grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | genovese, Baritono~Jacopo Fiesco, nobile genovese, Basso~
2 per | Marinai, Popolo, Domestici di Fiesco, ecc.~ ~DRAMMA~Simon Boccanegra,
3 per | Grimaldi, Soprano~Jacopo Fiesco, sotto il nome d'Andrea,
4 pro, 5| Scena quinta. Fiesco esce dal palazzo~ ~FIESCO: ~
5 pro, 5| Fiesco esce dal palazzo~ ~FIESCO: ~A te l'estremo addio,
6 pro, 6| Scena sesta. Fiesco e Simone che ritorna in
7 pro, 6| Dirmi tuo sposo!... (scorge Fiesco)~Alcun veggo!... chi fia?~ ~
8 pro, 6| Alcun veggo!... chi fia?~ ~FIESCO: ~Simon?...~ ~SIMONE:~Tu!~ ~
9 pro, 6| Simon?...~ ~SIMONE:~Tu!~ ~FIESCO:~Qual cieco fato~A oltraggiarmi
10 pro, 6| perdono a me concedi...~ ~FIESCO: ~Tardi è omai~ ~SIMONE:~
11 pro, 6| Per l'altare dell'amor!~ ~FIESCO: ~Io fea plauso al tuo valore,~
12 pro, 6| SIMONE: ~Taci...~ ~FIESCO:~Segno all'odio mio~E all'
13 pro, 6| all'anatema di Dio~È di Fiesco l'offensor~ ~SIMONE: ~Pace...~ ~
14 pro, 6| offensor~ ~SIMONE: ~Pace...~ ~FIESCO: ~No - pace non fora~Se
15 pro, 6| petto)~Qui ferisci...~ ~FIESCO (ritraendosi con orgoglio): ~
16 pro, 6| Fia con me tant'ira...~ ~FIESCO:~Ascolta:~Se concedermi
17 pro, 6| SIMONE: ~Non poss'io!~ ~FIESCO:~Perché?~ ~SIMONE:~Rubella~
18 pro, 6| Rubella~Sorte lei rapi...~ ~FIESCO:~Favella.~ ~SIMONE: ~Del
19 pro, 6| la porta~Serrata, muta!~ ~FIESCO:~La donna?~ ~SIMONE:~Morta.~ ~
20 pro, 6| donna?~ ~SIMONE:~Morta.~ ~FIESCO: ~E la tua figlia?...~ ~
21 pro, 6| indarno cercata io l'ho.~ ~FIESCO: ~Se il mio desire compir
22 pro, 6| amor mio~Saprò placarti.~ ~FIESCO (freddo senza guardarlo): ~
23 pro, 6| No.~ ~SIMONE:~M'odi.~ ~FIESCO:~Addio.~(S'allontana, Poi
24 pro, 6| entriam.~(Entra nel palazzo)~ ~FIESCO: ~T'inoltra e stringi~Gelida
25 pro, 6| dopo)~Maria!... Maria!!~ ~FIESCO: ~L'ora suonò del tuo castigo...~ ~
26 pro, 7| Scena settima. Simone, Fiesco, Paolo, Pietro, Marinai,
27 pro, 7| PAOLO:~Un trono!...~ ~FIESCO: ~(Doge Simon... m'arde
28 1, 11| Paolo, Pietro, Adorno, Fiesco~ ~Irrompe la folla dei popolani,
29 1, 11| dai popopolani. Adorno e Fiesco afferrati dal popolo.~ ~
30 1, 12| Doge): ~Ferisci!~ ~DOGE, FIESCO, GABRIELE:~Amelia!~ ~TUTTI:~
31 1, 12| gridando: amor!~ ~AMELIA (a Fiesco): ~(Pace! lo sdegno immenso~
32 1, 12| brama~L'animo mio fedel)~ ~FIESCO:~(O patria! a qual mi serba~
33 2, 3 | Scena terza. Paolo, Fiesco e Gabriele dalla destra,
34 2, 3 | Pietro, che si ritira~ ~FIESCO:~Prigioniero in qual loco
35 2, 3 | e favella~A te Paolo.~ ~FIESCO:~I tuoi sguardi son truci...~ ~
36 2, 3 | celasi in te.~Tu m'ascolta.~ ~FIESCO:~Che brami?~ ~PAOLO:~Al
37 2, 3 | de' Guelfi la schiera?~ ~FIESCO:~Sì.~ ~PAOLO:~Ma vano fia
38 2, 3 | appresta~Nuovo scempio...~ ~FIESCO:~Mi tendi un agguato.~ ~
39 2, 3 | PAOLO:~Un agguato?... Di Fiesco la testa~Il tiranno segnata
40 2, 3 | t'insegno vittoria. -~ ~FIESCO:~A qual patto?~ ~PAOLO:~
41 2, 3 | qui, mentre egli dorme.~ ~FIESCO:~Osi a Fiesco proporre un
42 2, 3 | egli dorme.~ ~FIESCO:~Osi a Fiesco proporre un misfatto?~ ~
43 2, 3 | PAOLO:~Th rifiuti?~ ~FIESCO:~Sì.~ ~PAOLO:~Al carcer
44 2, 3 | PAOLO:~Al carcer ten va.~ ~(Fiesco parte dalla destra; Gabriele
45 3, 1 | capitano dei balestrieri, con Fiesco, dalla destra, poi dalla
46 3, 1 | CAPITANO (rimettendo a Fiesco la sua spada): ~Libero sei:
47 3, 1 | Libero sei: ecco la spada.~ ~FIESCO:~E i Guelfi?~ ~CAPITANO:~
48 3, 1 | CAPITANO:~Sconfitti.~ ~FIESCO:~O triste libertà! -~(A
49 3, 1 | Boccanegra condannato a morte.~ ~FIESCO:~Che vuoi dir?~ ~PAOLO:~
50 3, 1 | temo,~Gli divora la vita.~ ~FIESCO (a Paolo):~ Infame!~ ~PAOLO:~
51 3, 1 | colei ch'io trafugava...~ ~FIESCO (sguainando la spada):~Amelia?!~
52 3, 1 | Mostro!!~ ~PAOLO:~Ferisci.~ ~FIESCO (trattenendosi): ~Non lo
53 3, 2 | Scena seconda. Fiesco~ ~FIESCO (solo): ~Inorridisco!...
54 3, 2 | Scena seconda. Fiesco~ ~FIESCO (solo): ~Inorridisco!...
55 3, 3 | Capitano con un trombettiere, Fiesco in disparte~ ~CAPITANO (
56 3, 3 | non trovai la tomba?...~ ~FIESCO (avvicinandosi): ~Era meglio
57 3, 3 | Chi osò inoltrarsi?...~ ~FIESCO:~Chi te non teme...~ ~DOGE (
58 3, 3 | destra chiamando):~Guardie?~ ~FIESCO:~Invan le appelli...~Non
59 3, 3 | cominciano a spegnersi)~ ~FIESCO:~Delle faci festanti al
60 3, 3 | DOGE:~Quale accento?~ ~FIESCO:~Lo udisti un'altra volta.~ ~
61 3, 3 | Risorgon dalle tombe i morti?~ ~FIESCO:~Non mi ravvisi tu?~ ~DOGE:~
62 3, 3 | Non mi ravvisi tu?~ ~DOGE:~Fiesco!...~ ~FIESCO:~Simone,~I
63 3, 3 | tu?~ ~DOGE:~Fiesco!...~ ~FIESCO:~Simone,~I morti ti salutano!~ ~
64 3, 3 | quest'alma è il desio!~ ~FIESCO:~Come fantasima~Fiesco t'
65 3, 3 | FIESCO:~Come fantasima~Fiesco t'appar,~Antico oltraggio~
66 3, 3 | DOGE:~Di pace nunzio~Fiesco sarà,~Suggella un angelo~
67 3, 3 | angelo~Nostra amistà.~ ~FIESCO:~Che dici?~ ~DOGE:~Un tempo
68 3, 3 | tuo perdon m'offristi...~ ~FIESCO:~Io?~ ~DOGE:~Se a te l'orfanella
69 3, 3 | porta della madre estinta.~ ~FIESCO:~Cielo!... perché mi splende
70 3, 3 | volgi gli sguardi?...~ ~FIESCO:~Piango, perché mi parla~
71 3, 3 | mia~Il tuo perdon sarà.~ ~FIESCO:~Ahimè! morte sovrasta...
72 3, 3 | sento, a me d'eternità...~ ~FIESCO:~Crudele Fato!~ ~DOGE:~Ella
73 3, 3 | DOGE:~Ella vien...~ ~FIESCO:~Maria...~ ~DOGE:~Taci,
74 3, 4 | torce…~ ~MARIA (vedendo Fiesco): ~Chi veggo!...~ ~DOGE:~
75 3, 4 | DOGE:~Vien...~ ~GABRIELE:~(Fiesco!)~ ~MARIA (a Fiesco): ~Tu
76 3, 4 | GABRIELE:~(Fiesco!)~ ~MARIA (a Fiesco): ~Tu qui!~ ~DOGE:~Deponi~
77 3, 4 | Deponi~La meraviglia - In Fiesco il padre vedi~Dell'ignota
78 3, 4 | Egli?... Fia ver?...~ ~FIESCO:~Maria!...~ ~MARIA:~Oh gioia!
79 3, 4 | L'ora del lieto amor!~ ~FIESCO:~Ogni letizia in terra~È
80 3, 4 | Di Gabriele Adorno. -~Tu, Fiesco, compi il mio voler...~Maria!!! ~(
81 3, 4 | cadavere): ~O padre!...~ ~FIESCO (s'avvicina al verone circondato
82 3, 4 | No - Boccanegra!!!~ ~FIESCO:~È morto...~Pace per lui
|