Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Maria Piave
Simon Boccanegra

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO PRIMO
    • Scena prima. Amelia osservando l'orizzonte.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

ATTO PRIMO

 

Scena prima. Amelia osservando l'orizzonte.

 

Giardino de' Grimaldi fuori di Genova.

Alla sinistra il palazzo; di fronte il mare. Spunta l'aurora.

 

I.: Come in quest'ora bruna

Sorridon gli astri e il mare!

Come s'unisce, o luna,

All'onda il tuo chiaror!

Amante amplesso pare

Di due verginei cor!

II.: Ma gli astri e la marina

Che pingono alla mente

Dell'orfana meschina?...

La notte atra, crudel,

Quando la pia morente

Sclamò: ti guardi il ciel.

III.: O altero ostel, soggiorno

Di stirpe ancor più altera,

Il tetto disadorno

Non obliai per te!...

Solo in tua pompa austera

Amor sorride a me..

giorno)

S'inalba il ciel, ma l'amoroso canto

Non s'ode ancora!...

Ei mi terge.ogni , come l'aurora

La rugiada dei fior, del ciglio il pianto.

 

UNA VOCE (lontana):

Cielo di stelle orbato,

Di fior vedovo prato,

È l'alma senza amor.

 

AMELIA: Ciel!... la sua voce!... È desso!...

Ei s'avvicina!... oh gioia!...

“Tutto m'arride l'universo adesso!...”

 

UNA VOCE (più vicina):

Se manca il cor che t'ama,

Non empiono tua brama

Gemme, possanza, onor.

 

AMELIA:

Ei vien!... l'amor

M'avvampa in seno

E spezza il freno

L'ansante cor!

 

 





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License