Atto, Quadro
1 1, 2| Scherzate?~ ~ULRICA: ~Va pago.~ ~GUSTAVO: (ponendolo
2 1, 2| POPOLANE: ~Si batte!~(Ulrica va ad aprire ed entra un servo)~ ~
3 1, 2| petto mio sopir.~ ~ULRICA: ~Va, non tremar, l'incanto ~
4 1, 2| sforza l'arcano soggiorno ~Va la colpa nel duolo a lavar. ~
5 1, 2| da lui) ~Infelice . . . Va . . . mi lascia . . . ~Non
6 1, 2| Parla.~ ~ULRICA: (evitando) ~Va . . . Te ne prego.~ ~OSCAR,
7 1, 2| pensarci l'anima ~Abbrividendo va.~ ~GUSTAVO: ~Finisici il
8 2 | piè. ~(a Gustavo) ~E tu va, ch'io non t'oda, mi lascia: ~
9 2 | che m'ami . . .~ ~AMELIA: ~Va, Gustavo!~ ~GUSTAVO: ~Un
10 2 | sottovoce a lui) ~Me misera! Va . . .~ ~ANCKARSTRÖM: (passando
11 2 | spietato!~(Dilegua nel fondo e va a vedere se s'avanzano)~ ~
12 2 | di Anckarström, il re gli va incontro)~ ~GUSTAVO: (solennemente) ~
13 2 | la mira . . . ~Per pietà, va, t'invola di qui.~ ~ANCKARSTRÖM: (
14 2 | destra la daga brandi, ~Va, ti salva, o che il varco
15 2 | fra poco serrarsi vedrai; ~Va, ti salva; del popolo è
16 2 | Traditori!~ ~RIBBING: (Va per instrappare il velo
17 2 | morte ~La sua voce al cor mi va!)~ ~HORN, RIBBING, CORO: (
18 3, 1| Tal mercede pagata gli va!~ ~ANCKARSTRÖM: (alla porta) ~
19 3, 1| abito ~Più spedito il colpo va. ~ ~OSCAR: ~Ah! di che fulgor,
20 3, 2| Pur sospettarlo de'. Tu va: t'appresta, ~E ratto per
21 3, 3| gala a viso scoperto. Chi va in traccia, chi evita, chi
22 3, 3| sei qui rimani: ~Salvati, va, mi lascia, ~Fuggi dall'
|