grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | Mezzosoprano~Annina, Mezzosoprano~Alfredo Germont, Tenore~Giorgio
2 1, 2 | Visconte Gastone de Letorières, Alfredo Germont. Servi affaccendati
3 1, 2 | GASTONE: (entrando con Alfredo)~In Alfredo Germont, o signora,~
4 1, 2 | entrando con Alfredo)~In Alfredo Germont, o signora,~Ecco
5 1, 2 | VIOLETTA: (Dà la mano ad Alfredo, che gliela bacia)~Mio Visconte,
6 1, 2 | tal dono.~ ~MARCHESE:~Caro Alfredo~ ~ALFREDO:~Marchese~(Si
7 1, 2 | MARCHESE:~Caro Alfredo~ ~ALFREDO:~Marchese~(Si stringono
8 1, 2 | la mano)~ ~GASTONE: (ad Alfredo)~T'ho detto:~L'amistà qui
9 1, 2 | modo che Violetta resti tra Alfredo e Gastone, di fronte vi
10 1, 2 | piano, a Violetta)~Sempre Alfredo a voi pensa.~ ~VIOLETTA:~
11 1, 2 | inganno.~ ~VIOLETTA: (ad Alfredo)~Vero è dunque? onde è ciò?~
12 1, 2 | è ciò?~Nol comprendo.~ ~ALFREDO: (sospirando)~Si, egli è
13 1, 2 | egli è ver.~ ~VIOLETTA: (ad Alfredo)~Le mie grazie vi rendo.~
14 1, 2 | simpatico egli è.~ ~GASTONE: (ad Alfredo)~E tu dunque non apri più
15 1, 2 | tocca~ ~VIOLETTA: (Mesce ad Alfredo)~Sarò l'Ebe che versa.~ ~
16 1, 2 | Sarò l'Ebe che versa.~ ~ALFREDO: (con galanteria)~E ch'io
17 1, 2 | accenna di no)~Dunque a te~(ad Alfredo)~ ~TUTTI:~Sì, sì, un brindisi.~ ~
18 1, 2 | Sì, sì, un brindisi.~ ~ALFREDO:~L'estro~Non m'arride~ ~
19 1, 2 | E non se' tu maestro?~ ~ALFREDO: (a Violetta)~Vi fia grato?~ ~
20 1, 2 | grato?~ ~VIOLETTA:~Sì.~ ~ALFREDO: (S'alza)~Sì? L'ho già in
21 1, 2 | Sì, attenti al cantor.~ ~ALFREDO:~Libiam ne' lieti calici~
22 1, 2 | nuovo dì.~ ~VIOLETTA: (ad Alfredo)~La vita è nel tripudio.~ ~
23 1, 2 | La vita è nel tripudio.~ ~ALFREDO: (a Violetta)~Quando non
24 1, 2 | ancora.~ ~VIOLETTA: (ad Alfredo)~Nol dite a chi l'ignora.~ ~
25 1, 2 | Nol dite a chi l'ignora.~ ~ALFREDO: (a Violetta)~È il mio destin
26 1, 2 | Dio!~ ~TUTTI:~Ancora!~ ~ALFREDO:~Voi soffrite?~ ~TUTTI:~
27 1, 2 | passano all'altra sala, meno Alfredo che resta indietro)~ ~~
28 1, 3 | Scena terza. Violetta, Alfredo e Gastone a tempo~ ~VIOLETTA: (
29 1, 3 | Volgendosi, s'accorge d'Alfredo)~Voi qui!~ ~ALFREDO:~Cessata
30 1, 3 | accorge d'Alfredo)~Voi qui!~ ~ALFREDO:~Cessata è l'ansia~Che vi
31 1, 3 | VIOLETTA:~Sto meglio.~ ~ALFREDO:~Ah, in cotal guisa~V'ucciderete
32 1, 3 | VIOLETTA:~E lo potrei?~ ~ALFREDO:~Se mia~Foste, custode io
33 1, 3 | forse alcuno~Cura di me?~ ~ALFREDO: (con fuoco)~Perché nessuno
34 1, 3 | ama~ ~VIOLETTA:~Nessun?~ ~ALFREDO:~Tranne sol io.~ ~VIOLETTA: (
35 1, 3 | amor dimenticato avea~ ~ALFREDO:~Ridete? e in voi v'ha un
36 1, 3 | e a che lo richiedete?~ ~ALFREDO:~Oh, se ciò fosse, non potreste
37 1, 3 | VIOLETTA:~Dite davvero?~ ~ALFREDO:~Io non v'inganno.~ ~VIOLETTA:~
38 1, 3 | molto è che mi amate?~ ~ALFREDO:~Ah sì, da un anno.~Un dì,
39 1, 3 | Rientra)~ ~VIOLETTA: (ad Alfredo)~Amor dunque non più~Vi
40 1, 3 | più~Vi garba il patto?~ ~ALFREDO:~Io v'obbedisco. Parto~(
41 1, 3 | Prendete questo fiore.~ ~ALFREDO:~Perché?~ ~VIOLETTA:~Per
42 1, 3 | VIOLETTA:~Per riportarlo~ ~ALFREDO: (tornando)~Quando?~ ~VIOLETTA:~
43 1, 3 | Quando ~Sarà appassito.~ ~ALFREDO:~O ciel! domani~ ~VIOLETTA:~
44 1, 3 | VIOLETTA:~Ebben,~Domani.~ ~ALFREDO: (Prende con trasporto il
45 1, 3 | D'amarmi dite ancora?~ ~ALFREDO: (per partire)~Oh, quanto
46 1, 3 | VIOLETTA:~Partite?~ ~ALFREDO: (tornando a lei baciandole
47 1, 3 | Parto.~ ~VIOLETTA:~Addio.~ ~ALFREDO:~Di più non bramo.~(Esce)~ ~~
48 2, 1 | Scena prima. Alfredo~ ~Casa di campagna presso
49 2, 1 | occorrente per scrivere.~ ~ALFREDO: (deponendo il fucile)~Lunge
50 2, 2 | Scena seconda. Alfredo ed Annina in arnese da viaggio~ ~
51 2, 2 | Annina in arnese da viaggio~ ~ALFREDO:~Annina, donde vieni?~ ~
52 2, 2 | ANNINA:~Da Parigi.~ ~ALFREDO:~Chi tel commise?~ ~ANNINA:~
53 2, 2 | ANNINA:~Fu la mia signora.~ ~ALFREDO:~Perché?~ ~ANNINA:~Per alienar
54 2, 2 | quanto ancor possiede.~ ~ALFREDO:~Che mai sento!~ ~ANNINA:~
55 2, 2 | grande a viver qui solinghi~ ~ALFREDO:~E tacevi?~ ~ANNINA:~Mi
56 2, 2 | fu il silenzio imposto.~ ~ALFREDO:~Imposto! or v'abbisogna?~ ~
57 2, 2 | ANNINA:~Mille luigi.~ ~ALFREDO:~Or vanne andrò a Parigi.~
58 2, 3 | Scena terza. Alfredo solo~ ~(Alfredo solo)~~~
59 2, 3 | Scena terza. Alfredo solo~ ~(Alfredo solo)~~~ALFREDO~O mio rimorso!
60 2, 3 | solo~ ~(Alfredo solo)~~~ALFREDO~O mio rimorso! O infamia~
61 2, 3 | Giuseppe a tempo~ ~VIOLETTA~Alfredo?~ ~ANNINA~Per Parigi or
62 2, 4 | VIOLETTA:~Son io.~ ~GERMONT:~D'Alfredo il padre in me vedete!~ ~
63 2, 4 | entusiasmo)~Più non esiste or amo Alfredo, e Dio~Lo cancellò col pentimento
64 2, 4 | Troppo...~ ~GERMONT:~D'Alfredo il padre~La sorte, l'avvenir
65 2, 4 | Iddio mi die' una figlia;~Se Alfredo nega riedere~In seno alla
66 2, 4 | dovrò per alcun tempo~Da Alfredo allontanarmi... doloroso~
67 2, 4 | conto tra i viventi?~E che Alfredo m'ha giurato~Che in lui
68 2, 4 | vedo?~Ch'io mi separi da Alfredo?~Ah, il supplizio è si spietato,~
69 2, 5 | Violetta, poi Annina, quindi Alfredo~ ~VIOLETTA:~Dammi tu forza,
70 2, 5 | Scrive e poi suggella)~ ~ALFREDO: (entrando)~Che fai?~ ~VIOLETTA: (
71 2, 5 | nascondendo la lettera)~Nulla.~ ~ALFREDO:~Scrivevi?~ ~VIOLETTA: (
72 2, 5 | VIOLETTA: (confusa)~Sì... no.~ ~ALFREDO:~Qual turbamento! a chi
73 2, 5 | scrivevi?~ ~VIOLETTA:~A te.~ ~ALFREDO:~Dammi quel foglio.~ ~VIOLETTA:~
74 2, 5 | VIOLETTA:~No, per ora~ ~ALFREDO:~Mi perdona son io preoccupato.~ ~
75 2, 5 | VIOLETTA: (alzandosi)~Che fu?~ ~ALFREDO:~Giunse mio padre~ ~VIOLETTA:~
76 2, 5 | VIOLETTA:~Lo vedesti?~ ~ALFREDO:~Ah no: severo scritto mi
77 2, 5 | felici~Perché tu m'ami, Alfredo, non è vero?~ ~ALFREDO:~
78 2, 5 | Alfredo, non è vero?~ ~ALFREDO:~O, quanto...~Perché piangi?~ ~
79 2, 5 | presso a te sempre.~Amami, Alfredo, quant'io t'amo Addio.~(
80 2, 6 | Scena settima. Alfredo, poi Giuseppe, indi un Commissionario
81 2, 6 | Commissionario a tempo~ ~ALFREDO:~Ah, vive sol quel core
82 2, 6 | Prima di lei spariva.~ ~ALFREDO:~Il so, ti calma.~ ~GIUSEPPE~(
83 2, 6 | vuol dir ciò?)~(Parte)~ ~ALFREDO:~Va forse d'ogni avere~Ad
84 2, 6 | porta)~Il signor Germont?~ ~ALFREDO:~Son io.~ ~COMMISSIONARIO:~
85 2, 6 | scritto~(Dà una lettera ad Alfredo, ne riceve qualche moneta
86 2, 7 | Scena ottava. Alfredo, poi Germont ch'entra in
87 2, 7 | Germont ch'entra in giardino~ ~ALFREDO:~Di Violetta! Perché son
88 2, 7 | Coraggio!~(Apre e legge)~"Alfredo, al giungervi di questo
89 2, 7 | padre orgoglio e vanto~ ~ALFREDO: ~(Disperato, siede presso
90 2, 7 | d'un padre all'affetto?~ ~ALFREDO:~Mille serpi divoranmi il
91 2, 7 | GERMONT:~Lasciarti!~ ~ALFREDO: (risoluto)~(Oh vendetta!)~ ~
92 2, 7 | indugi; partiamo t'affretta~ ~ALFREDO: ~(Ah, fu Douphol!)~ ~GERMONT:~
93 2, 7 | GERMONT:~M'ascolti tu?~ ~ALFREDO:~No.~ ~GERMONT:~Dunque invano
94 2, 7 | T'affretta a consolar.~ ~ALFREDO: (Scuotendosi, getta a caso
95 2, 8 | il viscontino~Violetta ed Alfredo anco invitai.~ ~MARCHESE:~
96 2, 11| Scena dodicesima. Detti ed Alfredo, quindi Violetta col Barone.
97 2, 11| Un servo a tempo~ ~TUTTI:~Alfredo! Voi!~ ~ALFREDO:~Sì, amici~ ~
98 2, 11| TUTTI:~Alfredo! Voi!~ ~ALFREDO:~Sì, amici~ ~FLORA:~Violetta?~ ~
99 2, 11| amici~ ~FLORA:~Violetta?~ ~ALFREDO:~Non ne so.~ ~TUTTI:~Ben
100 2, 11| GASTONE: ~(Si pone a tagliare, Alfredo ed altri puntano)~ ~VIOLETTA: ~(
101 2, 11| detto si volga~A questo Alfredo.~ ~VIOLETTA: ~(Ah, perché
102 2, 11| Barone, Gastone taglia, Alfredo ed altri puntano, altri
103 2, 11| puntano, altri passeggiano)~ ~ALFREDO:~Un quattro!~ ~GASTONE:~
104 2, 11| GASTONE:~Ancora hai vinto.~ ~ALFREDO: (Punta e vince)~Sfortuna
105 2, 11| TUTTI:~È sempre vincitore!~ ~ALFREDO:~Oh, vincerò stasera; e
106 2, 11| beato.~ ~FLORA:~Solo?~ ~ALFREDO:~No, no, con tale che vi
107 2, 11| Mio Dio!)~ ~GASTONE: (ad Alfredo, indicando Violetta)~(Pietà
108 2, 11| Pietà di lei!)~ ~BARONE: (ad Alfredo, con mal frenata ira)~Signor!~ ~
109 2, 11| Frenatevi, o vi lascio)~ ~ALFREDO: (disinvolto)~Barone, m'
110 2, 11| al giuoco mi tentaste.~ ~ALFREDO: (ironico)~Sì? la disfida
111 2, 11| Cento luigi a destra.~ ~ALFREDO: (puntando)~Ed alla manca
112 2, 11| BARONE:~Il doppio?~ ~ALFREDO:~Il doppio sia.~ ~GASTONE: (
113 2, 11| sette.~ ~TUTTI:~Ancora!~ ~ALFREDO:~Pur la vittoria è mia!~ ~
114 2, 11| davver! la sorte è tutta per Alfredo!~ ~FLORA:~Del villeggiar
115 2, 11| il baron,~Già il vedo.~ ~ALFREDO: (al Barone)~Seguite pur.~ ~
116 2, 11| avviandosi)~Andiamo.~ ~ALFREDO:~Se continuar v'aggrada~(
117 2, 11| Più tardi la rivincita.~ ~ALFREDO:~Al gioco che vorrete.~ ~
118 2, 11| Seguiam gli amici; poscia~ ~ALFREDO:~Sarò qual bramerete.~ ~(
119 2, 12| ritorna affannata, indi Alfredo~ ~VIOLETTA:~Invitato a qui
120 2, 12| in lui più di mia voce~ ~ALFREDO:~Mi chiamaste? che bramate?~ ~
121 2, 12| Un periglio vi sovrasta~ ~ALFREDO:~Ah, comprendo! Basta, basta~
122 2, 12| VIOLETTA:~Ah no, mai~ ~ALFREDO:~Ma che temete?. .~ ~VIOLETTA:~
123 2, 12| Temo sempre del Barone~ ~ALFREDO:~È tra noi mortal quistione~
124 2, 12| io pavento a me fatale!~ ~ALFREDO:~La mia morte! Che ven cale?~ ~
125 2, 12| partite, e sull'istante.~ ~ALFREDO:~Partirò, ma giura innante~
126 2, 12| VIOLETTA:~Ah, no, giammai.~ ~ALFREDO:~No! giammai!~ ~VIOLETTA:~
127 2, 12| giuramento~Sacro io feci~ ~ALFREDO:~E chi potea?~ ~VIOLETTA:~
128 2, 12| diritto pien ne avea.~ ~ALFREDO:~Fu Douphol?~ ~VIOLETTA: (
129 2, 12| con supremo sforzo)~Sì.~ ~ALFREDO:~Dunque l'ami?~ ~VIOLETTA:~
130 2, 12| VIOLETTA:~Ebben l'amo~ ~ALFREDO: (Corre furente alla porta
131 2, 13| quattordicesima. Violetta, Alfredo, e tutti i precedenti che
132 2, 13| appellaste? Che volete?~ ~ALFREDO: (additando Violetta che
133 2, 13| TUTTI:~Chi? Violetta?~ ~ALFREDO:~Che facesse~Non sapete?~ ~
134 2, 13| Ah, taci~ ~TUTTI:~No.~ ~ALFREDO:~Ogni suo aver tal femmina~
135 2, 14| più non lo vedo:~In te più Alfredo - trovar non so.~(Io sol
136 2, 14| crudele, - tacer dovrò!)~ ~ALFREDO: (da sé)~(Ah sì che feci!
137 2, 14| VIOLETTA: (riavendosi)~Alfredo, Alfredo, di questo core~
138 2, 14| VIOLETTA: (riavendosi)~Alfredo, Alfredo, di questo core~Non puoi
139 2, 14| amerò.~ ~BARONE: (piano ad Alfredo)~A questa donna l'atroce
140 3, 4 | fu ferito,~Però migliora Alfredo~È in stranio suolo; il vostro
141 3, 4 | son pallenti;~L'amore d'Alfredo pur esso mi manca,~Conforto,
142 3, 5 | Sì, o signora~ ~VIOLETTA:~Alfredo! Ah, tu il vedesti? ei vien!
143 3, 6 | Scena sesta. Violetta, Alfredo e Annina~ ~VIOLETTA: (Andando
144 3, 6 | Andando verso l'uscio)~Alfredo!~ ~(Alfredo comparisce pallido
145 3, 6 | verso l'uscio)~Alfredo!~ ~(Alfredo comparisce pallido per la
146 3, 6 | esclamano:)~ ~VIOLETTA:~Amato Alfredo!~ ~ALFREDO:~Mia Violetta!~
147 3, 6 | VIOLETTA:~Amato Alfredo!~ ~ALFREDO:~Mia Violetta!~Colpevol
148 3, 6 | che alfine reso mi sei!~ ~ALFREDO:~Da questo palpito s'io
149 3, 6 | uccidere non può il dolor.~ ~ALFREDO:~Scorda l'affanno, donna
150 3, 6 | Ah, non più, a un tempio~Alfredo, andiamo,~Del tuo ritorno
151 3, 6 | grazie rendiamo~(Vacilla)~ ~ALFREDO:~Tu impallidisci~ ~VIOLETTA:~
152 3, 6 | cadente all'indietro)~ ~ALFREDO: (spaventato, sorreggendola)~
153 3, 6 | sforzandosi)~Vedi? sorrido~ ~ALFREDO: (desolato)~(Ahi, cruda
154 3, 6 | Annina, dammi a vestire.~ ~ALFREDO:~Adesso? Attendi~ ~VIOLETTA: (
155 3, 6 | e ricade sulla sedia)~ ~ALFREDO: (ad Annina)~(Cielo! che
156 3, 6 | VIOLETTA: (ad Annina)~Digli che Alfredo~È ritornato all'amor mio~
157 3, 6 | io~ ~(Annina parte)~ ~(ad Alfredo)~Ma se tornando non m'hai
158 3, 6 | Armato avrò il mio cor!~Alfredo! oh, il crudo termine~Serbato
159 3, 6 | Serbato al nostro amor!~ ~ALFREDO:~Oh mio sospiro, oh palpito,~
160 3, 7 | settima ed ultima. Violetta, Alfredo, Annina, il signor Germont,
161 3, 7 | VIOLETTA:~Voi, Signor!~ ~ALFREDO:~Mio padre!~ ~VIOLETTA:~
162 3, 7 | Violetta)~(Oh cielo è ver!)~ ~ALFREDO:~La vedi, padre mio?~ ~GERMONT:~
163 3, 7 | t'appressa ascolta, amato Alfredo.~Prendi: quest'è l'immagine~
164 3, 7 | Prega per lei, per te.~ ~ALFREDO:~No, non morrai, non dirmelo~
165 3, 7 | TUTTI:~O cielo! muor!~ ~ALFREDO:~Violetta!~ ~ANNINA E GERMONT:~
|