Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
balsamo 1
baritono 2
baron 1
barone 30
basso 4
basta 4
bastante 1
Frequenza    [«  »]
33 mio
32 si
31 d'
30 barone
30 da
30 ed
30 scena
Francesco Maria Piave
Traviata

IntraText - Concordanze

barone

                                               grassetto = Testo principale
   Atto, Scena                                 grigio = Testo di commento
1 per | Visconte de Letorières, Tenore~Barone Douphol, Baritono~Marchese 2 1, 1 | Scena prima. Coro, Violetta, Barone e Flora al braccio del Marchese~ ~ 3 1, 1 | sopraggiungono,tra i quali sono il Barone e Flora al braccio del Marchese.~ ~ 4 1, 2 | seconda. Coro, Violetta, Barone, Flora, Marchese, il Visconte 5 1, 2 | Flora, tra il Marchese ed il Barone, gli altri siedono a piacere. 6 1, 2 | mie grazie vi rendo.~Voi Barone, feste altrettanto~ ~BARONE:~ 7 1, 2 | Barone, feste altrettanto~ ~BARONE:~Vi conosco da un anno soltanto.~ ~ 8 1, 2 | minuto.~ ~FLORA: (piano al Barone)~Meglio fora se aveste taciuto.~ ~ 9 1, 2 | fora se aveste taciuto.~ ~BARONE: (piano a Flora)~Mi è increscioso 10 1, 2 | TUTTI:~Beviamo.~ ~GASTONE:~O barone, né un verso, né un viva~ 11 1, 2 | in quest'ora giuliva?~(Il Barone accenna di no)~Dunque a 12 2, 8 | MARCHESE:~Ella verrà qui col barone.~ ~DOTTORE:~Li vidi ieri... 13 2, 11| Alfredo, quindi Violetta col Barone. Un servo a tempo~ ~TUTTI:~ 14 2, 11| Entra al braccio del Barone)~ ~FLORA: (andandole incontro)~ 15 2, 11| FLORA:~Grata vi son, barone, d'averlo pur gradito.~ ~ 16 2, 11| d'averlo pur gradito.~ ~BARONE: (piano a Violetta)~(Germont 17 2, 11| gli è vero). Il vedo.~ ~BARONE: (cupo)~Da voi non un sol 18 2, 11| si trattiene a parte col Barone, Gastone taglia, Alfredo 19 2, 11| Violetta)~(Pietà di lei!)~ ~BARONE: (ad Alfredo, con mal frenata 20 2, 11| Signor!~ ~VIOLETTA: (al Barone)~(Frenatevi, o vi lascio)~ ~ 21 2, 11| ALFREDO: (disinvolto)~Barone, m'appellaste?~ ~BARONE:~ 22 2, 11| Barone, m'appellaste?~ ~BARONE:~Siete in sì gran fortuna,~ 23 2, 11| Che fia? morir mi sento)~ ~BARONE: (puntando)~Cento luigi 24 2, 11| asse un fante hai vinto!~ ~BARONE:~Il doppio?~ ~ALFREDO:~Il 25 2, 11| il vedo.~ ~ALFREDO: (al Barone)~Seguite pur.~ ~SERVO~La 26 2, 11| aggrada~(tra loro a parte)~ ~BARONE:~Per ora nol possiamo:~Più 27 2, 11| Al gioco che vorrete.~ ~BARONE:~Seguiam gli amici; poscia~ ~ 28 2, 12| VIOLETTA:~Temo sempre del Barone~ ~ALFREDO:~È tra noi mortal 29 2, 14| ancora - pur t'amerò.~ ~BARONE: (piano ad Alfredo)~A questa 30 3, 4 | la disfida~Ebbe luogo! il barone fu ferito,~Però migliora


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License