Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buoni 3
buono 5
buttate 1
c' 74
cacciato 1
cadavere 2
cade 5
Frequenza    [«  »]
77 marito
75 gli
75 i
74 c'
74 duchino
71 del
70 via
Achille Torelli
I mariti

IntraText - Concordanze

c'

   Atto,  Scena
1 1, 2| biglietto) Oh!...;~EMMA Che c'è?~GIULIA Sai, Sofia, è tornato... ~ 2 1, 2| Ernesto di Rogheredi! Con lui c'è gusto a ballare; e balla 3 1, 4| rifiutato Fabio Regoli, ma poi c'eravamo perdute di vista. 4 1, 7| Siamo a tale che non c'è da fidarsi neanche piú 5 1, 8| occhiello del suo vestito. - E c'era una cardenia sulla toletta 6 1, 8| toletta di mia moglie! - C'è, c'è intelligenza! - E 7 1, 8| toletta di mia moglie! - C'è, c'è intelligenza! - E questa 8 1, 8| accidente se non so cosa c'è dentro!... Osservateli: 9 1, 8| aspettate...)~TEODORO (Che c'è dentro a sti maledetti?!)~ 10 1, 8| Il diritto ora!... e che c'è?)~DOTTORE (Una macchiolina 11 1, 8| pelliccia; - ho freddo; non c'è piú fuoco?~IL DUCA (va 12 1, 8| tanto...~IL DUCHINO Oh, oh, c'est trop.~IL DUCA Ieri sera 13 1, 8| ah! - Immorale il sigaro? C'est trop!~IL DUCA Questo 14 1, 8| piacere?~IL DUCHINO Cosa c'entra lei? fa piacere a me...~ 15 1, 8| vedere le cose come andavano; c'era da mandare al pascolo 16 1, 8| FABIO Grazie.~IL DUCHINO C'era da cavar sangue al baio 17 1, 8| dritta della vostra pariglia; c'era da ferrare il mio Gentleman, 18 1, 8| DUCHESSA (sulla soglia) Che c'è?~GIULIA Nulla... nulla! ( 19 1, 8| SOFIA Piango, , perché non c'è giustizia a questo mondo; 20 2, 3| vostro barbaro latino... C'era di mezzo certo timeo... 21 2, 3| recanti doni.~EMMA E che c'entrano i greci?~RITA Chi 22 2, 4| destra, e detti. ~GIULIA C'è da morirne... da morirne 23 2, 7| avanti senza paura, che non c'è. È andato a mettersi a 24 2, 7| GIULIA Ma... guardate se non c'è da far perdere la pazienza 25 2, 7| una, due, tre... E lui non c'è... non c'è!~ ~ ~ ~ 26 2, 7| E lui non c'è... non c'è!~ ~ ~ ~ 27 2, 8| Eccellenza!...~FABIO Che c'è?~LO STAFFIERE Vostra Eccellenza... 28 2, 8| giú... perché...~FABIO Che c'è?~LO STAFFIERE È successo... 29 2, 8| la disgrazia di Moro non c'impedisce di tornare a Napoli; 30 2, 8| con gioia) Emma.~EMMA Che c'è?~FABIO Mi date del tu... 31 3, 2| non abbia la tua carrozza. C'è quella di mia moglie, e 32 3, 2| , con l'Amelia Gioiosi c'è posto per tutti: pel gradasso, 33 3, 2| IL BARONE Perché non c'è compagnia che una donna 34 3, 4| volta!...~FABIO Certo! - Non c'entravo - sono quattro in 35 3, 4| il barone... se la cosa c'è nel mondo ideale, se basta 36 3, 5| va via per la sinistra). C'entra sicuramente suo marito!~ 37 3, 5| intendi tu! - per lei non c'era piú società, doveri, 38 3, 6| portava la data del 1861 e non c'era il nome di Sofia. Ho 39 3, 6| accenna che l'ha battuta). C'è tutta la ragione di una 40 3, 6| della marchesa...~IL SERVO C'è il signor Di Riverbella...~ 41 3, 7| gli parli...~GIULIA Ma non c'è... (Di Riverbella mostra 42 3, 7| muovere...~GIULIA Ma che cosa c'è? Mi spaventate...~DI RIVERBELLA 43 3, 7| in nome di dio! Che cosa c'è? Qualche disgrazia?~DI 44 3, 7| muoversi...~GIULIA E non c'è la mamma a casa?~DI RIVERBELLA 45 3, 7| meglio... Permettetemi... Non c'è da perdere un momento...~ 46 3, 7| RIVERBELLA Bisogna andarci... non c'è che fare... Addio! (Va 47 3, 7| Errico: bisogna andare; non c'è che fare! - Ma sciocca 48 3, 7| il piacere; ditemi, non c'è qualch'altra uscita?~IL 49 3, 8| baronessa Rita... e non c'è da sbagliare... E io, io 50 3, 8| nel salottino...~TEODORO C'è la mia signora?~IL SERVO 51 3, 8| SERVO Eccellenza no, non c'è piú.~TEODORO Come sarebbe 52 3, 8| Come sarebbe a dire... non c'è piú?~IL SERVO Sarebbe a 53 3, 8| Anche questo lo so... Ma non c'era qui con loro anche la 54 3, 8| IL SERVO Eccellenza no, c'era in casa la padrona; ma 55 3, 8| un luogo deserto...) Non c'è piú dubbio: lo sono! - ( 56 4, 1| Cosa nervosa!... Dimmi: c'è qui da spazzolarsi un poco?~ 57 4, 1| un poco?~IL DUCHINO Di c'è l'occorrente. (Il barone 58 4, 1| vuoi aspettare la Ghita, c'è il barone di che sta 59 4, 4| duchessina...~IL BARONE Oh! c'è chi serve dio e il demonio 60 4, 5| io ho il diritto di dire, c'è però chi ha il dovere di 61 4, 5| TEODORO E sapete che c'è qui anche... lei... -~IL 62 4, 5| IL BARONE Altro che! Non c'è dubbio... Sapevo anche 63 4, 5| battermi per la duchessina? - C'è Teodoro suo fratello, che 64 4, 6| DUCHESSA Non entrate, che c'è qualcuno che riposa...~ 65 4, 6| contadino e gli ho domandato chi c'era in quella carrozza, e 66 4, 6| carrozza, e mi ha risposto che c'erano un signore ed una signora 67 5, 1| vedete mio figlio! Vedete se c'è bifolco riuscito meglio 68 5, 1| può in questo momento... C'è la baronessa d'Isola che 69 5, 2| in camera di ... dove c'è Matilde... Datemi il vostro 70 5, 3| un'ora fa...~DI RIVERBELLA C'è pericolo?~IL DOTTORE Non 71 5, 3| fracassato tutto quello che c'era da fracassare! Rimarrà 72 5, 4| EMMA (entrando) Che c'è? Sofia... Sofia mia...~ 73 5, 5| occhi...~FABIO O che bisogno c'è del livello?... (Sorride).~ 74 5, 5| guarda le unghie) stamane c'è stato il Bruni da me...~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License