Atto, Scena
1 1, 4| settant'anni con quella donna imbottita d'argento vivo...
2 1, 8| creato per stare accanto alla donna, e tutto ciò che lo divide
3 1, 8| creato per stare accanto alla donna...)~GIULIA (E allora, perché
4 2, 1| questo! - Per esser bella la donna non deve che dare il suo
5 2, 2| ricordavo piú...)~RITA Una donna come me, che non può contare
6 2, 8| duchessa, l'accompagnare una donna non essendo suo marito?~
7 3, 2| non c'è compagnia che una donna equivoca piú prediliga che
8 3, 2| prediliga che quella di una donna onesta.~IL DUCHINO Diavolo!
9 3, 3| Gigia, ha incontrato una donna che lo ha fermato... Una
10 3, 3| che lo ha fermato... Una donna conosciutissima, che fa
11 3, 3| di fronte al tuo; quella donna si è chinata e ha carezzata
12 3, 4| scoraggimento in cui sarebbe ogni donna che non sentisse intorno
13 3, 4| parola che sono ancora una donna onesta; - ma il barone oh!
14 3, 4| convincono. Sono una povera donna, io! Ho bisogno di amare
15 3, 5| questa signora?~RITA Una donna... come me, che tu trovi
16 3, 5| bella e seducente - una donna, in uno di quei momenti
17 3, 7| ragioni: la duchessa è tal donna che può valere un uomo,
18 4, 1| io nella mia timidezza di donna, o tu piú colpevole nel
19 4, 4| siete l'epicureo di un'altra donna, dell'Amelia Gioiosi!~DI
20 5, 2| punto di rispetto ad una donna del mio sangue, ad una figlia
21 5, 2| ch'alzi la mano sopra una donna... Addio... addio, signore!...
22 5, 2| ma la riputazione della donna non ne resta meno appannata...
23 5, 2| evidente che è stata una donna! E chi volete che sia questa
24 5, 2| chi volete che sia questa donna, se non...~DI RIVERBELLA
25 5, 2| quistione! - È vero, è una donna; ma la donna a cui s'allude
26 5, 2| vero, è una donna; ma la donna a cui s'allude in quel foglio
27 5, 2| quali spendono per amare una donna, ed altri uomini che amano
28 5, 2| Pare a voi, Duca, che la donna in questione possa appartenere
29 5, 5| prezioso!~FABIO (alzandosi) (La donna! È divina, ma la sua missione
|