Atto, Scena
1 1, 6| canapè asciugandosi gli occhi).~RITA (sottovoce al barone) (
2 1, 7| veduta. (Divorandola cogli occhi) (Come è bella stamane!
3 1, 8| che sei insoffribile negli occhi, nella bocca, negli orecchi,
4 1, 8| in quel modo? Son certi occhi i vostri...~TEODORO Certi
5 1, 8| vostri...~TEODORO Certi occhi? - (Fatemi una carità, dottore,
6 1, 8| dottore, osservatemi gli occhi).~DOTTORE (Qui? - Verrò
7 1, 8| tutto l'arcobaleno negli occhi?)~LA DUCHESSA Filippo, fatemi
8 1, 8| Dovresti riaprir gli occhi per vedere come m'hai fatta
9 2, 4| brutto; una volta negli occhi, un'altra nella bocca...
10 2, 5| Mia moglie mi macchia gli occhi, non s'accontenta, e mi
11 2, 7| ferma che mi fate girare gli occhi... (Giulia va a sedere con
12 3, 3| Mia madre seguiva con gli occhi dal suo balcone l'uscita
13 3, 8| bisogna stare con tanto d'occhi, tener calcolo d'ogni indizio,
14 3, 8| Cade a sedere, con gli occhi fissi, i capelli irti, impietrito
15 4, 6| quando l'ho visto io coi miei occhi entrare in carrozza... quando
16 5, 1| si passa la mano sugli occhi; - un altro servo si presenta
17 5, 5| EMMA Al livello dei tuoi occhi...~FABIO O che bisogno c'
18 5, 5| quando io ti parlo, i tuoi occhi non hanno da fare un'altra
19 5, 5| mani.~ ~FABIO (alzando gli occhi) Cos'è? Non vai?~EMMA Sí...
|