Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Achille Torelli
I mariti

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1859-corto | cos-ingiu | ingle-pura | purch-susci | svagh-zitto

     Atto,  Scena
1 1, 1 | rimescolandoli) Al Capodanno del 1859 ce ne furono seicentocinquanta... 2 3, 6 | lettera portava la data del 1861 e non c'era il nome di Sofia. 3 Pers | La scena in Napoli nel 1867.~ ~ 4 3, 4 | particolarmente da voi... (si abbandona leggermente verso di lui).~ 5 5, 5 | FABIO Brava, ora va bene! abbassi i tuoi!~EMMA (vorrebbe levare 6 1, 6 | duchessina; - signore... Ho visto abbasso la vostra carrozza, baronessa...~ 7 4, 1 | mi porti! mi ha annoiato abbastanza, e se ne potrebbe andare...~ 8 | abbiano 9 5, 2 | interrompendolo) Duca!~IL DUCA Abbiatevi in questo abbraccio l'attestato... 10 2, 4 | ha niente da fare!... Io abborro gli oziosi!~RITA Andiamo, 11 2, 8 | dolore.~SOFIA (alzandosi e abbracciando Emma) Oh, grazie! quanto 12 2, 2 | mi usciva di bocca!~EMMA (abbracciandola) Povera Rita...~ ~ ~ ~ 13 1, 8 | mentre invece... (va per abbracciare Sofia, che si tira indietro) 14 5, 2 | DUCA Abbiatevi in questo abbraccio l'attestato... la conferma 15 1, 8 | Severissimamente) Andate a mutar d'abiti, Alfredo! - E per l'avvenire, 16 5, 2 | figlia.~GIULIA (da sé) (Oh! l'abolizione della schiavitú!) (Respira).~ 17 4, 6 | tutte il piacere di non abusare de' miei nervi! - Ho conservata 18 5, 1 | tutti gli uomini seri per l'abuso che presentemente si fa 19 2, 7 | istizza). Si può sapere che accade? - Non mi sorprendo che 20 2, 2 | Gioiosi...~EMMA Che gli è accaduto?~RITA Eh! poca cosa: è morto.~ 21 5, 2 | TEODORO Ma... duca... nel mio accecamento... nel sospetto...~IL DUCA 22 5, 2 | sospetti e di non essere accecato; perché in fondo poi mia 23 1, 8 | sdraiandosi sul canapè a sinistra, accendendo un sigaro, da sé) (Poter 24 5, 5 | ci fa freddo, sai!~EMMA Accenderemo il caminetto! E poi Castelletto 25 3, 5 | cappello, ma ha sentito qualche accenno di gotta... e la mamma è 26 2, 5 | avendolo trovato) Ah, volevo accertarmi, se veramente il vostro... ( 27 3, 3 | con in mano una lettera e accesa d'ira nel volto) Fermatevi, 28 4, 4 | soldato che fa notare un punto accessibile al nemico, e domanda di 29 5, 2 | Domani o l'altro questo accesso di gotta mi sarà passato, 30 4, 2 | qui; non mi parve vero! Accettai, ma per dirvi di non venire. - 31 1, 5 | calèche, - non ha potuto accettare, perché aveva un impegno... 32 2, 6 | compiaccio infinitamente d'accettarlo... (Quindici miglia... dio!) ( 33 3, 6 | m'è cognato; figurati se accetterebbe...~RITA Quando tu sei calma, 34 3, 2 | E chi sarebbe il bello? (Accigliandosi).~IL BARONE L'ufficiale 35 2, 7 | alle tre...~LA DUCHESSA (accigliata) Non t'ha accompagnata?~ 36 | acciocché 37 2, 1 | Arrivando qui vi ho veduto accogliere la povera Ghita, la vostra 38 2, 3 | risparmia l'incomodo di accompagnarmi a Napoli.~FABIO Incomodo 39 4, 2 | a prendervi a Napoli per accompagnarvi qui; non mi parve vero! 40 4, 1 | moglie non veniva se non l'accompagnava io... Non per te, sai! Anzi, 41 3, 2 | Dico: restiamo intesi che accompagnerai tu mia moglie?...~IL BARONE 42 5, 5 | Angri...~EMMA Ma già, io ti accompagnerò sino all'uscita della selva...~ 43 3, 6 | volte e ho terminato coll'acconciarmi da me sola.~RITA (suonando) 44 1, 3 | dette. ~LA DUCHESSA (in acconciatura da visite, entra dalla comune; 45 2, 5 | macchia gli occhi, non s'accontenta, e mi va screditando il 46 3, 5 | la fortuna ingiustamente accordata a te sola, la mia amica 47 4, 5 | voi foste il solo a non accorgervi di nulla!~TEODORO Infatti... 48 3, 5 | e sei tu! - E tu non t'accorgi del tuo bene, e lo sconosci 49 1, 3 | perché gli sei sorella; me ne accorgo io che gli son moglie! - ( 50 2, 5 | mai questi uomini non s'accorgono che noi donne ci annoiamo 51 1, 5 | salute; e a poco a poco m'accorsi che diventavo brutta. Diventar 52 1, 8 | padri, che conserviamo e accresciamo il patrimonio della nostra 53 3, 2 | perché navigo in basse acque anch'io. - Ne ho prestati 54 3, 3 | diritto che voi uomini vi acquistate molto facilmente; ma invece 55 2, 4 | da morirne... da morirne addirittura!~EMMA Giulia! i~RITA Che 56 5, 1 | ma sono anch'io troppo addolorata... e non voglio aggiungere 57 1, 8 | male quell'odore che hai addosso...~IL DUCHINO Io? (A Teodoro) 58 5, 2 | gentiluomo! - La mia posizione mi adombrava le cose... Vi domando scu...~ 59 2, 1 | me, io non ho bisogno di adoperare mezzi cosí meschini...~EMMA 60 4, 2 | Rimediare a che?~IL BARONE Mia adorabile duchessina, la condotta 61 4, 2 | io ho... ho un culto, un'adorazione per voi...~SOFIA Persone, 62 2, 1 | privazioni, il pentimento, gli affanni, la miseria... La miseria! - 63 1, 7 | avete fatto fare un bell'affare. Davvero, davvero!~IL DUCHINO 64 2, 8 | debba andarvi per i tuoi affari...~FABIO (con gioia) Emma.~ 65 3, 5 | cadesse meglio in proposito! - Aggiungi che non sono una stupida; 66 1, 4 | rispetti alla mamma duchessa (s'aggiusta i capelli).~LA DUCHESSA ( 67 3, 4 | specchio del caminetto per aggiustarsi i capelli. Entra Fabio) 68 2, 1 | mica per me, ma per lei; l'agiatezza non per me, ma per la salute 69 | agli 70 3, 7 | estensione della parola...~GIULIA Ahimè, lo so!~DI RIVERBELLA E 71 1, 8 | Grazie (mette la pelliccia, aiutata dal duca).~IL DUCHINO (sdraiandosi 72 4, 6 | contadino che passava ha aiutato il cocchiere a rialzare 73 3, 1 | stupida!...)~PELLEGRINA M'aiuti, signor barone... La padrona 74 | alcune 75 | alcuni 76 4, 6 | stendere su di lei le sue ali protettrici...~LA DUCHESSA 77 1, 3 | perché bisognava ribadire l'alleanza delle due famiglie. - (Da 78 1, 4 | i biglietti).~GIULIA Sei allegra?~LA GIOIOSI (speditamente) 79 1, 1 | il trifoglio... e stiamo allegri! Per me, tanto! spero di 80 2, 1 | un mese prima per trovare alloggio a Castelletto? Non ci son 81 1, 8 | tutto ciò che lo divide o lo allontana da lei è immorale...~TEODORO ( 82 2, 1 | disgusto fra gli sposi, l'allontanamento del marito, l'abbandono 83 4, 6 | TEODORO Ah, ella riposa! sugli allori! E l'altissima signora duchessa 84 5, 2 | donna; ma la donna a cui s'allude in quel foglio è la signora 85 4, 4 | dette con intenzione di alludere a me, che amerei gratis 86 | Alquanto 87 4, 2 | paura di star sola...~SOFIA (alteramente) Non ne ho piú! - (Entra 88 4, 6 | mio onore?~LA DUCHESSA (alterissima) E cosa volete che possa 89 2, 1 | se vuol mantenersi all'altezza dove la natura l'ha posto. - 90 4, 6 | riposa! sugli allori! E l'altissima signora duchessa è forse 91 | altrove 92 5, 5 | faccia fra le mani.~ ~FABIO (alzando gli occhi) Cos'è? Non vai?~ 93 5, 1 | Egli tenta nuovamente d'alzarsi; essa s'avvicina premurosa 94 5, 2 | che disprezzare l'uomo ch'alzi la mano sopra una donna... 95 4, 4 | deciso a tutto, purché non alziate la vostra voce e non facciate 96 4, 4 | scandali.~IL BARONE Io non alzo mai la voce; e senza chiasso... 97 5, 4 | Ama il tuo Fabio... Amalo!... Ho bisogno d'aria... 98 4, 4 | Io? - E sia... io sono l'amante di un'altra: vedete dunque 99 2, 5 | che non riescono a farsi amar sempre... Ma se non indovinano 100 4, 4 | Alfredo, che spende per amarla; e il bello è... chi so 101 1, 8 | uomo; un ragazzo che non sa amarmi e, quel che è peggio, non 102 2, 1 | amano, no! - perché se l'amassero davvero, darebbero la vita 103 1, 3 | alle lagrime di Giulia che amava Teodoro, e si sarebbe uccisa, 104 2, 1 | cacciato fra due esseri che s'amavano; e credete che questo sia 105 1, 5 | canonichessa di Recale; ma io amavo mio marito come una pazza, 106 3, 5 | senno del mondo! - E senza ambagi, senza molte parole, con 107 3, 5 | Vieni qua! (la prende per ambe le mani). Guardami: io sono 108 4, 3 | Rogheredi...~LA DUCHESSA Un capo ameno... a dir poco...~IL BARONE 109 4, 4 | intenzione di alludere a me, che amerei gratis la signora Gioiosi. - 110 5, 2 | duca!...~IL DUCA Io posso ammettere che un disgraziato, avendone 111 4, 2 | per voi un rispetto, un'ammirazione...~SOFIA Barone... fa freddo 112 1, 4 | ridono).~LA DUCHESSA (da sé) (Ammogliarsi a settant'anni con quella 113 1, 8 | quello che è! - L'abbiamo ammogliato sperando che facesse senno, 114 3, 6 | lettera: una dichiarazione amorosa che un ufficiale di marina 115 | ancor 116 5, 5 | fare? (Passeggia).~EMMA (andandogli dietro tutta carezzevole) 117 3, 7 | DI RIVERBELLA Bisogna andarci... non c'è che fare... Addio! ( 118 2, 7 | piccolo Filippo... Volevo andargli a portare due fiori... ( 119 3, 7 | GIULIA (da sé) Ed io? Dovrò andarmene a piedi! - Pazienza! - Dirò 120 4, 4 | scandalo, in cui potrebbe andarne la riputazione di quel povero 121 5, 1 | limone! - (Felice torna ad andarsene) Perché non siete andata 122 2, 8 | A meno che tu non debba andarvi per i tuoi affari...~FABIO ( 123 2, 8 | mettere pochi suggelli mi ci andasse tanto tempo; ho trovato 124 4, 1 | secco a star qui... Se li andassi ad incontrare? (Verso la 125 1, 8 | Ci avrei giurato che l'andava a finir cosí! - Quella volta 126 1, 8 | per vedere le cose come andavano; c'era da mandare al pascolo 127 5, 5 | Sofia ha detto che... V'anderò piú tardi... Vorrei sapere 128 5, 5 | andiamo piú!...~FABIO No, andiamoci; solamente io dovrò venire 129 5, 4 | si muove di dov'è, e vi andrai quando tuo marito sarà guarito...~ 130 4, 5 | saprei: una buona lezione ci andrebbe...~TEODORO A chi? A lui! - 131 3, 5 | vero!~EMMA Se fossi un uomo andrei matto per te!~RITA Non potevi 132 5, 5 | viale delle querce... Ci andremo a passeggiare...~FABIO Quando 133 1, 7 | Alfredo) (Ma che animale anfibio sei tu? - Mi hai fatto fare 134 5, 3 | sul mare (con un sospiro angoscioso) proprio dove non si 135 5, 5 | treno delle quattro sino ad Angri...~EMMA Ma già, io ti accompagnerò 136 1, 7 | sottovoce ad Alfredo) (Ma che animale anfibio sei tu? - Mi hai 137 5, 2 | diritto di farle!~IL DUCA (animandosi) Io mi credo in diritto 138 5, 4 | ricevuti. È proprio delle anime gentili: perdonare ai malati... 139 3, 5 | soverchiano la misura e annebbiano cosí la ragione, che anche 140 2, 7 | singhiozzando) Perché... oggi... è l'anniversario... della morte del mio piccolo 141 2, 5 | accorgono che noi donne ci annoiamo di loro quando li vediamo 142 4, 1 | diavolo mi porti! mi ha annoiato abbastanza, e se ne potrebbe 143 1, 4 | Gioiosi, e detti. ~FELICE (annunziando) La signora Gioiosi.~EMMA 144 2, 3 | me? - Di certo le stelle annunziano che qualche grande cataclisma 145 1, 5 | Eccovi la Rita; ve l'aveva annunziata... Ho fatto da avanguardia, 146 3, 8 | padrona; ma quando io ho annunziato il signor di Riverbella, 147 1, 4 | bella...~LA GIOIOSI Ah, vi annunzio una visita: usciva da mia 148 2, 8 | attaccava...~LO STAFFIERE (ansante) Eccellenza!...~FABIO Che 149 2, 3 | aspetterete?~RITA Con tutta l'ansia possibile e immaginabile! ( 150 3, 6 | SERVO E la carrozza?... Aperta o chiusa?~GIULIA Chiusa, 151 1, 8 | anni doveva avere il suo appannaggio!... Diamine! s'era fatto 152 5, 2 | donna non ne resta meno appannata... È inutile, non vi lusingate...~ 153 2, 1 | EMMA Anche?~FABIO Sotto l'apparente vostra leggerezza, avete 154 5, 2 | servendovi di un mezzo apparentemente nobile e disinteressato, 155 1, 8 | me! - A vent'anni il suo appartamento, i suoi cavalli, la sua 156 5, 2 | donna in questione possa appartenere alla vostra famiglia?~IL 157 2, 1 | colazione...~EMMA Non ho appetito...~FABIO Volete ch'io vada 158 1, 7 | LA GIOIOSI L'aveva finta, appiccicata; e non ve ne siete accorto 159 1, 5 | confessione, ma bisogna farla: ci appigliamo sempre al peggio, noi donne! 160 1, 8 | GIULIA Nulla... nulla! (s'appoggia al braccio di Teodoro).~ 161 2, 1 | povero Gioiosi per farvi apporre i suggelli; sono dieci buone 162 3, 5 | nossignore, non l'ami, non l'apprezzi, non l'intendi? - Ah senti, 163 5, 2 | preveduto il caso, ed io approvo, sostengo la separazione 164 4, 3 | la scorciatoia. - Felice, aprite le mie camere. (Felice se 165 2, 4 | giardino e mi corre appresso; apro un libro e me lo toglie 166 2, 1 | EMMA Oh ! le querce, gli aranceti, il ruscello, l'usignuolo... 167 1, 8 | Ma che io abbia tutto l'arcobaleno negli occhi?)~LA DUCHESSA 168 1, 8 | uggioso...~TEODORO E avete l'ardire di dirmelo in faccia?~GIULIA 169 5, 5 | vorrebbe dir qualche cosa e non ardisce, poi ride e si nasconde 170 5, 1 | gentiluomo della nostra aristocrazia e un ufficiale della nostra 171 1, 4 | a Sofia) Ah sai... sono arrabbiatissima col duchino tuo marito. 172 2, 1 | i ricordi dell'infanzia? Arrivando qui vi ho veduto accogliere 173 4, 3 | barone poco fa, prima che arrivaste, mi consigliava di far lo 174 2, 1 | mia cameriera?~FELICE È arrivata pocanzi; ma siccome non 175 5, 5 | ci arrivo...~FABIO Non ci arrivi? Dove?~EMMA Al livello dei 176 5, 5 | piú alto di me, e non ci arrivo...~FABIO Non ci arrivi? 177 1, 2 | uggioso! Un uomo fatto coll'ascia...~GIULIA Ma che ha la medaglia 178 1, 6 | e va a sedere al canapè asciugandosi gli occhi).~RITA (sottovoce 179 1, 8 | riescono, novanta su cento, asini e villani. - (Severissimamente) 180 5, 5 | verrò col mio lavoro ad aspettarti al Poggio; la carrozza. 181 4, 4 | vostri secondi.~DI RIVERBELLA Aspettateli! - (Se ne va dalla comune).~ 182 2, 3 | Baronessa, spero che mi aspetterete?~RITA Con tutta l'ansia 183 5, 5 | l'inverno...~EMMA Auf! - Aspetterò dietro la finestra...~FABIO 184 4, 1 | SOFIA E perché non li aspetti qui?~IL DUCHINO Perché m' 185 5, 2 | una posizione onorevole, aspirando alla mano di una signorina, 186 5, 2 | Riva fosse maritata - voi aspiraste alla sua mano... Non lo 187 1, 8 | sposerò!... lo sposerò! M'assediate tutti... Ma già, è inutile, 188 1, 5 | che mi solleva con la sua assenza!~GIULIA E non ringrazi iddio, 189 5, 1 | congestione cerebrale, i medici assicurano la vita del ferito. - Per 190 3, 5 | moglie (entra Emma).~FABIO Assicurate mia moglie che non la fuggo ( 191 1, 8 | L'amerai dopo un mese; t'assicuro che l'amerai... Oh che ingiustizia 192 5, 5 | missione è proprio quella di assorbir l'uomo; e chi ha detto diversamente, 193 1, 8 | povera biblioteca?)~TEODORO (assorto; da sé) (Cardenia: amor 194 4, 4 | potuto con piú diritto di voi assumere la parte...~DI RIVERBELLA 195 4, 6 | dirò io: me lo mette all'asta...~LA DUCHESSA Teodoro! - ( 196 1, 7 | Rita).~IL DUCHINO (da sé astraendosi) (Quella maledetta coda...)~ 197 1, 7 | meritate...~IL DUCHINO (astratto) Arrivederci, baronessa... 198 4, 6 | pazzo? - È una derisione atroce! È uno scherzare col dito 199 4, 1 | povera infelice ha paura, si attacca a te perché sei il solo 200 3, 8 | padrona ha ordinato che si attaccasse per la signora marchesa...~ 201 2, 8 | una ceralacca che non attaccava...~LO STAFFIERE (ansante) 202 3, 7 | dobbiate poi aspettare che si attacchi quella della mamma... Servitevi, 203 3, 5 | tuo. - Scusa, ordina che attacchino per me la tua carrozza.~ 204 2, 4 | zione! (Le da le mani) Ho un attacco di nervi, senti...~RITA 205 5, 5 | altra rassegnazione che t'attende!~EMMA Ci saran sempre quelli 206 1, 3 | Alla duchessa) Fateci attenzione, mamma duchessa: una macchia 207 5, 2 | Abbiatevi in questo abbraccio l'attestato... la conferma del mio rimorso 208 3, 4 | la colpa non ha ancora le attrattive che v'ha trovate l'Amelia 209 | attraverso 210 4, 3 | deve essere eseguita dall'attrice che rappresenta la duchessa 211 1, 7 | si stia tutti in casa... Auff!)~IL BARONE (Tenta di venire; 212 1, 4 | altri del reggimento ad augurare il buon Capodanno al generale...~ 213 1, 4 | compagne di convento... Tanti auguri pel Capodanno. - A proposito: 214 1, 8 | Duchessa; vi rinnovo i miei augurii...~LA DUCHESSA Scusatemi, 215 1, 5 | annunziata... Ho fatto da avanguardia, il nerbo dell'esercito 216 1, 3 | fuorché la sua uniforme, e gli avanza solo tanto cervello da capire 217 4, 4 | suo decoro - sentinella avanzata.~DI RIVERBELLA Voi parlate 218 | avendolo 219 | avendone 220 | avermi 221 | avessimo 222 | avrà 223 | avrebbero 224 | avrò 225 | avuto 226 5, 1 | vivere settant'anni per avvedermi che la razza, il sangue, 227 3, 3 | Essa rimasta sola, senza avvedersene, nella rabbia, straccia 228 1, 3 | vero!...~GIULIA Non te ne avvedi tu perché gli sei sorella; 229 5, 1 | pupilla e naso. A meno che non avvenga una congestione cerebrale, 230 3, 5 | Hai fatto tanto bene ad avvertirmene!~RITA Perché?~EMMA Perché 231 1, 8 | SOFIA (Nulla; ci sono tanto avvezza!)~IL DUCA (passeggiando) 232 4, 1 | hai seccato... Ti voglio avvezzare ad essere coraggiosa... 233 4, 2 | Che manina d'angiolo!) - Avvicinatevi al fuoco... Vi stava dicendo 234 5, 1 | voglio che mi vegga e mi avvicini nessun altro che voi... 235 3, 3 | volevo oppormi, ma per non avvilire una disgraziata...~RITA 236 4, 2 | non temo piú di nulla! (Si avvinghia alla duchessa e non la lascia 237 2, 1 | EMMA (con bizza) Bisogna avvisare un mese prima per trovare 238 4, 4 | chi ci veniva, avete poi avvisata, soltanto stasera, la duchessina 239 2, 1 | FABIO Cara mia, non abbiamo avvisato nessuno, e il torto è nostro. - ( 240 4, 5 | l'ho intatta!... (Si avvolge la mano ferita nel fazzoletto).~ 241 2, 1 | neanche, le avete lasciato baciare la vostra mano, cioè il 242 2, 1 | ragazza si è slanciata a baciarvi le mani con un'effusione 243 3, 3 | chinata e ha carezzata e... baciata la tua piccola Gigia... 244 3, 6 | mi fai avere!~RITA Non ci badare. - È un'ottima ragazza, 245 1, 2 | Frasconi, quello con quei baffi...~EMMA Uh! come è uggioso! 246 5, 5 | semplice semplice...~FABIO Bagattella!~EMMA Un parato di stoffa 247 2, 4 | andata a nascondermi nel bagno!...~RITA Anche ?...~GIULIA 248 3, 2 | DUCHINO Sono io...~IL BARONE Bah! al piú, tu sei l'imbecille; 249 1, 3 | marito, come si disse di Baiardo, sans reproche.~GIULIA Se 250 1, 8 | C'era da cavar sangue al baio di dritta della vostra pariglia; 251 5, 1 | Ed ecco il nostro nome in balía di tutti, in dominio del 252 1, 2 | EMMA Non mi è mai piaciuto; ballai un valzer con lui l'anno 253 1, 8 | come non si tratterebbe una ballerina! - Io non posso raccontarti 254 1, 8 | suoi cocchieri, con le sue ballerine... ma, mio Dio, che mi lasci 255 1, 3 | piú passeggiate, non piú balli, non conversazioni, non 256 5, 5 | t'hanno invitato per un ballo, stasera?~EMMA , ma mi 257 3, 3 | offendete, ed è invece una bambina innocente, mia figlia, allora... 258 4, 3 | volgare...~IL BARONE Un banchiere...~DI RIVERBELLA Oh no: 259 2, 2 | Anzi...~RITA (Se si potesse barattare... giacché non glien'importa 260 2, 3 | a Fabio) in quel vostro barbaro latino... C'era di mezzo 261 1, 8 | tempo piú prosaico, piú bassamente prosaico del presente, in 262 3, 2 | franchi, perché navigo in basse acque anch'io. - Ne ho prestati 263 3, 4 | dispiaceri, le miserie, le bassezze del mio stato coniugale. - 264 3, 3 | si possa discendere piú basso!...~IL BARONE Ma... non 265 1, 3 | famiglie. - (Da sé) (Non bastava una coppia infelice!) Oggi 266 2, 1 | di quel che possiede non basterebbe ai suoi vizii.~EMMA Scusate: 267 5, 1 | levandosi, appoggiandosi al bastone e non potendo resistere 268 4, 2 | IL BARONE Mi pare che battiate i denti pel convulso... 269 4, 2 | non vorrei poi venire a battibecchi con lui... Per quanto amici, 270 3, 5 | marito...~EMMA Ebbene? (Con batticuore).~RITA Avrebbe potuto... 271 3, 3 | la pezzuola di finissima battista; poi ne osserva con ironia 272 5, 1 | mentre due innamorati si battono! - Quando la baronessa Rita 273 5, 2 | stretto conto di esservi battuto col barone d'Isola... per 274 2, 8 | FABIO (scrollando il capo) Beh!... che posso farci? - Guardate 275 2, 7 | sola, senza il marito... Bei principi!~LA DUCHESSA Dico!~ 276 1, 7 | gioia! - (A Giulia) Addio, bellezza! - (A Sofia) Addio, amore! - ( 277 | Benché 278 5, 5 | Ho tanto da fare, Emma benedetta! (Si alza). Sentiamo...~ 279 5, 3 | IL DOTTORE (Diavolo!... Benedetto ragazzo, gli voglio bene, 280 5, 2 | credetti di darla ad un uomo bennato, ma, purtroppo, mi sono 281 4, 5 | ho capito - eccomi in berlina!)~IL BARONE (da sé) (Che 282 2, 7 | alzandosi con ira) Marchesa! Bestemmiate!... Volete che v'ordini 283 4, 6 | TEODORO Voi credete che io beva grosso... ma non è cosí... 284 4, 6 | sarebbe piú umiliante - avete bevuto?~TEODORO Voi credete che 285 5, 5 | EMMA Un parato di stoffa bianca con una cornice d'un pallido 286 3, 4 | vedermi ancora i capelli bianchi. - Veggo la mia gioventú 287 1, 8 | sottosopra la mia povera biblioteca?)~TEODORO (assorto; da sé) ( 288 5, 1 | levata.~IL DUCA (rabbioso) Un bicchier d'acqua. (Felice va via) 289 5, 1 | mio figlio! Vedete se c'è bifolco riuscito meglio di lui! - ( 290 2, 7 | me che sono verde per la bile, perché son sempre tale! - 291 4, 6 | madre, con la nonna, con la bisnonna, se fosse viva!~LA DUCHESSA 292 1, 8 | dando la mano a Fabio) (Bisognerà amarlo per forza, questo 293 5, 1 | bicchiere, beve; fa una boccaccia) Troppo limone! - Fatene 294 1, 8 | che si rinchiude in una boccata di fumo!... Domandatene 295 3, 6 | crede diretta a me? - Abbi bontà... permettimi che lo riceva 296 5, 3 | camerata? del vostro medico di bordo? delle vostre confidenze 297 3, 6 | marito. - Questi maledetti bottoni! - E lo sarò...~RITA E come?~ 298 5, 4 | venir Rita e le stende le braccia come dicendole: soccorrimi. - 299 2 | destra. Tavola con sedie a bracciuoli a sinistra.~ ~ ~ ~ 300 5, 1 | virtú e il valore fanno breccia nel cuore delle donne oneste 301 4, 2 | volessi bene, non me ne brigherei, lascerei correre... ma 302 3, 8 | SERVO Un bel giovanotto bruno...~TEODORO Anche questo 303 1, 5 | disperai... ma furono lagrime buttate al vento! «Non te ne incaricare» 304 2, 1 | davvero! - So che vi siete cacciato fra due esseri che s'amavano; 305 3, 5 | Non potevi dir niente che cadesse meglio in proposito! - Aggiungi 306 5, 1 | delicatezza noi taciamo la cagione dello scontro: ma non possiamo [ 307 3, 8 | in piedi e con ferocia, calcandosi in testa il cappello ed 308 3, 8 | con tanto d'occhi, tener calcolo d'ogni indizio, d'ogni minimo 309 1, 5 | fare una trottata nella mia calèche, - non ha potuto accettare, 310 4, 6 | pariglia, ho fracassato un calesse, mi sono storpiato un ginocchio, 311 1, 8 | si avvicina al duca per calmarlo).~IL DUCHINO (andando via 312 1, 3 | in moglie.~EMMA L'hanno calunniato!~LA DUCHESSA Figlia mia, 313 3, 5 | Ma... che n'hai a fare? Cambi di cappello in casa mia? ( 314 5, 5 | cosí pesanti, si potesse... cambiare e... (apre il portaritratti 315 5, 3 | siete scordato di un vecchio camerata? del vostro medico di bordo? 316 1, 8 | non smettono! - È lunga la camicia del signor Meo!)~IL DUCA ( 317 1 | destra. Due a sinistra. Camino e porta a destra. Suppellettili 318 5, 1 | qui un momento... (Fa per camminare e non può). Non posso io... ( 319 4, 1 | stasera... E dicono che in campagna ci si respiri meglio! - 320 2, 1 | padre mi lasciò in grado di campare del mio; ma mi aveva già 321 4, 3 | e la sera poi gran festa campestre. - Sarà troppo strapazzo 322 4, 5 | Ladri! (Afferra una sedia) Canaglia, indietro... Teodoro?! - 323 3, 3 | franchi!... Quell'usuraio cane di Daniele Arrosto non vuol 324 1, 8 | raddrizzar pretende le gambe ai cani!)~IL DUCHINO Per esempio, 325 1, 5 | quella vera napoletana della canonichessa di Recale; ma io amavo mio 326 2, 4 | peggio nel granaio... nelle cantine... (scappa).~ ~ ~ ~ 327 2, 4 | mia, che io non ho piú un canto... un buco dove trovar ricetto! 328 1, 7 | aveva finta...~IL DUCHINO Mi canzonate?~LA GIOIOSI L'aveva finta, 329 5, 5 | bene...~EMMA E perché mi canzoni adesso?~FABIO No, cara, 330 5, 5 | FABIO No, cara, non ti canzono; amo Castelletto, ma amo 331 3, 5 | animo piú onesto sarebbe capace di tutto! - Abbandonata, 332 2, 1 | vive soltanto l'anima: «Una capanna e il suo cuore» è una bella 333 1, 4 | mi sento stanca. (Da sé) (Capirà!)~LA GIOIOSI Ma s'accomodi, 334 2, 7 | non sono ancora andata, e capirai che è necessario ci vada 335 1, 7 | fratello? Eccolo.~LA GIOIOSI Capita proprio a tempo!~IL DUCHINO ( 336 4, 4 | Siete stato voi a far capitar qui la duchessa... Mi era 337 3, 1 | Vieni qua!;~PELLEGRINA Può capitare qualcuno...~IL BARONE Che 338 4, 4 | lo sapete benissimo. Voi capivate di non poter interessare 339 5, 2 | è niente, vi dico; un capogiro... Vado in camera di ... 340 1, 8 | mi vuoi bene, calmati... (carezzandola) Hai fatta la faccia d'un 341 3, 3 | donna si è chinata e ha carezzata e... baciata la tua piccola 342 1, 4 | io, per esempio, con due carezze, metto il mio a letto e 343 5, 5 | andandogli dietro tutta carezzevole) Son salita... son salita... 344 5, 5 | FABIO I tuoi son tanto cari, che non ci perdo davvero... 345 3, 3 | viene tutte le sere al San Carlo, al second'ordine, nel palco 346 4, 6 | Che inviluppo osceno di carne e di spirito? - L'educazione 347 2, 1 | un terno al lotto o una cartella di tombola! - E, senza aver 348 1, 8 | dei padri... L'onore del casato! - E Alfredo è stato buono 349 4, 3 | invitati?~IL BARONE (Qui casca l'asino!) Due li avete d' 350 4, 4 | Che disgrazia in certi casi l'essere gentiluomini!...~ ~ ~ ~ 351 3, 4 | che non fossi montato a cassetta col cocchiere...~RITA Mi 352 3, 2 | Amelia gli ha dato l'erba cassia: congedo assoluto!~IL BARONE 353 4, 5 | voi siete della nostra casta... e lui no...~IL BARONE 354 2, 3 | annunziano che qualche grande cataclisma ci minaccia...~IL BARONE 355 1, 8 | libero, e l'esempio dei cattivi compagni ha potuto su lui 356 2, 1 | qualche beccaccia...~EMMA (di cattivo umore) La mia cameriera?~ 357 4, 3 | stasera; domani all'alba gran cavalcata sino all'Eremitaggio; colezione 358 1, 5 | barone va al suo Club dei Cavalieri, vi giuoca tutta la notte, 359 1, 4 | duchino tuo marito. Sai quella cavalla che m'ha fatta comperare 360 3, 2 | gradasso è l'ex ufficiale di cavalleria...~IL DUCHINO Ernesto di 361 1, 8 | Grazie.~IL DUCHINO C'era da cavar sangue al baio di dritta 362 1, 8 | vicino al Duchino) (Mi caverei l'occhio sinistro!)~IL DUCHINO ( 363 2, 1 | la duchessa ordinò che si cedessero le loro stanze alla baronessa.~ 364 5, 5 | una cornice d'un pallido celeste...~FABIO Rifar tutto, ho 365 4, 3 | IL BARONE Ecco, duchessa: ceniamo qui stasera; domani all' 366 5, 2 | Riverbella.~IL DUCA (fa cenno che passi) E voglio che 367 2, 2 | Melia non aveva portato un centesimo di dote, e almeno un po' 368 2, 8 | usciere a tre piedi... una ceralacca che non attaccava...~LO 369 5, 1 | avvenga una congestione cerebrale, i medici assicurano la 370 1, 8 | Errico: vi tratto senza cerimonie come il figlio della mia 371 | Certamente 372 5, 2 | e che per conseguenza io cessassi dalle mie premure; premure 373 5, 1 | quanto quella del conte di Chambord, e vedete mio figlio! Vedete 374 5, 2 | RIVERBELLA Qualcuno!... (Chiamando al soccorso).~IL DUCA Niente... 375 3, 6 | PELLEGRINA La signora mi ha fatto chiamare?~RITA Da quando in qua bisogna 376 1, 2 | il quale si permette di chiamarsi Fabio! Domando io: come 377 1, 2 | titolo. - Bel gusto l'esser chiamata la signora Regoli!~SOFIA 378 1, 3 | lecito, per tutta la vita lo chiamate un poco? E con me proprio 379 2, 7 | come voi volete che lo chiami, mi ha mandato a dire che 380 1, 3 | volte, dico d'andare in chiesa, per respirare sola un minuto!~ 381 1, 2 | allora perché non ti ha chiesta questo signor di Rogheredi?~ ~ ~ ~ 382 1, 7 | IL DUCHINO Dopo i vostri chignons, sfido io! - È una cosa 383 1, 2 | tenente di vascello (Sofia china il capo).~EMMA Non mi è 384 3, 3 | al tuo; quella donna si è chinata e ha carezzata e... baciata 385 3, 8 | carrozza... Ecco perché egli chiudeva con tutta furia lo sportello... 386 4, 2 | SOFIA Mi ritiro... mi... chiudo nelle stanze della duchessa...~ 387 2 | ritratti d'antenati. Terrazzo chiuso nel fondo. Caminetto e porta 388 4, 3 | che onore... (Un fulmine a ciel sereno!)~LA DUCHESSA Dunque?~ 389 3, 3 | ne osserva con ironia la cifra ricamata). La mia corona 390 5, 1 | fendente che gli ha spaccato ciglia, pupilla e naso. A meno 391 5, 5 | è tutto... lei sta in in cima ai miei pensieri... e quindi 392 2, 1 | di mettersi a lavorare, circuiscono una povera ragazza, la innamorano, 393 5, 1 | DUCHESSA Sola... fuori di città... di sera... Ho conosciuto 394 4, 1 | BARONE Ma no; l'Amelia fa la civetta con lui...~IL DUCHINO E 395 1, 5 | meglio. - Il barone va al suo Club dei Cavalieri, vi giuoca 396 1, 8 | egli se ne stia coi suoi cocchieri, con le sue ballerine... 397 4, 1 | sciocchezze! Temi che venga un coccodrillo a mangiarti?~SOFIA No... 398 5, 2 | di darmela ad intendere! Codesta via l'ho battuta prima di 399 | cogli 400 4, 6 | Potreste domandare con piú cognizione di causa! - Permettete!~ 401 1, 3 | di chiamarlo col... suo cognome e non piú Ernesto semplicemente! 402 2, 1 | cosa? È l'ora della vostra colazione...~EMMA Non ho appetito...~ 403 4, 3 | cavalcata sino all'Eremitaggio; colezione alla Serra; ritorno e pranzo 404 3, 3 | palazzo, per ricondurre in collegio la tua piccola Gigia, ha 405 5, 2 | siate presente al nostro colloquio... Mio figlio è malato...~ 406 2, 6 | avevate poco fa.. L'avete colta nella stanza di passaggio, 407 | Com' 408 3, 4 | faccenda?~FABIO Vi pare! Comandate... Ma, scusate, siete talmente 409 1, 8 | parte!)~TEODORO Ai vostri comandi, duchessa... (Da sé, fissando 410 1, 5 | sempre, e soffriva tanto che cominciai a deperire in salute; e 411 4, 6 | detto; poi Sofia. ~TEODORO Cominciamo da lei... La duchessa?!~ 412 3, 4 | che vi dica di piú? - Ho cominciato a transigere: - non mi sembra 413 5, 3 | pace! - È il titolo d'una commediola che ho sentita ieri sera, 414 5, 4 | che vuoi! (Soffocata dalla commozione) Te beata!... Ama il tuo 415 3, 4 | rimprovero di Fabio). Abbiate compassione di me! - Che volete che 416 4, 6 | finirà pazzo... Bisogna compatirlo...~TEODORO Pazzo? pazzo? - 417 1, 8 | Riverbella; e almeno ne avessi un compenso! - Invece ho da vedermi 418 1, 4 | quella cavalla che m'ha fatta comperare la settimana passata? Lo 419 2, 6 | offrirvi il braccio...~RITA Mi compiaccio infinitamente d'accettarlo... ( 420 1, 9 | è troppo!~SOFIA Oh, non compiangermi per questo; m'ha ridotta 421 5, 2 | Fabio dalla comune).~TEODORO Compiangimi! (A Fabio).~IL DUCA Fabio, 422 1, 1 | altra; la signorina Emma che compie il trifoglio... e stiamo 423 5, 1 | salvato da un innamorato! - Compiuta la vergogna di un marito 424 5, 2 | ma, purtroppo, mi sono compiutamente ingannato! (Entra Giulia 425 5, 1 | dominio del pubblico! - Ecco compiuto il romanzo del decoro di 426 4, 2 | il caso è tante volte un complice cosí compiacente...~SOFIA 427 1, 7 | LA GIOIOSI M'avete fatto comprare un cavallo che non ha coda...~ 428 5, 3 | rivede. - L'avete proprio conciato per le feste quel povero 429 2, 1 | può pigliar moglie? Bella conclusione! - E non vedete il nostro 430 2, 1 | FABIO Vi ringrazio di quel condizionale. - Ma ecco... Debbo andare 431 5, 1 | diffidare di Errico, che si era condotto proprio da gentiluomo...~ 432 3, 2 | franco, che se oggi tu non conduci tua moglie, l'Amelia se 433 1, 7 | cosí! Sempre i mariti che conducono gli innamorati dalle mogli! - 434 2, 5 | pubblicamente!~RITA Volete condurre Giulia da me, giovedí? Il 435 2, 7 | dell'emicrania, per non condurti da Rita che ti voleva giovedí 436 5, 2 | abbraccio l'attestato... la conferma del mio rimorso per avervi 437 1, 5 | Indomabile!~RITA È una dolorosa confessione, ma bisogna farla: ci appigliamo 438 5, 3 | medico di bordo? delle vostre confidenze sull'oceano, quando vi 439 3, 4 | FABIO Baronessa!... (Per confortarla).~RITA Ah, il tempo ha fatte 440 2, 3 | impossibile...~RITA (Sarebbe un conforto per me!) «Un jour un coq 441 1, 2 | vedrete! - Quando faccio il confronto fra lui ed Ernesto di Rogheredi... 442 5, 5 | Emma sull'uscio si volta: è confusa, vorrebbe dir qualche cosa 443 3, 3 | si cade nel volgare... (congedandolo) Barone...~IL BARONE Obbedisco... 444 5, 1 | che parte, ed è venuta a congedarsi...~IL DUCA Per qualche minuto 445 3, 2 | gli ha dato l'erba cassia: congedo assoluto!~IL BARONE Oh , 446 5, 1 | meno che non avvenga una congestione cerebrale, i medici assicurano 447 5, 2 | uomo piú villano ch'ella conosca, e novanta su cento vi risponderanno: 448 3, 7 | Amelia Gioiosi ed una sua conoscenza di fresca data. - Sapete 449 3, 6 | GIULIA Per non farmi conoscere per la strada. - Mio marito 450 4, 5 | momento! - Un ultimo piacere: conoscete la scrittura di Riverbella?~ 451 3, 3 | ha fermato... Una donna conosciutissima, che fa sfoggio della sua 452 4, 6 | abusare de' miei nervi! - Ho conservata la mia calma, sin qui, con 453 3, 3 | dei torti, ma pure... ho conservato sempre le forme de' miei 454 1, 8 | di noi altri padri, che conserviamo e accresciamo il patrimonio 455 4, 6 | abbiate perduta la vista, e conserviate poi cosí bene i vostri nervi!~ 456 1, 3 | restituisca).~SOFIA (Hai ragione. Conservo l'unica che egli scrisse 457 4, 6 | fosse viva!~LA DUCHESSA Considerate i miei nervi, Teodoro! ne 458 2, 8 | mio marito merita qualche considerazione).~FABIO Peraltro... la disgrazia 459 1, 8 | scusa, Fabio, perché vi considero già della nostra famiglia... ( 460 3, 6 | Ti ha...? Io non so piú consigliare la sofferenza a nessuno! - 461 5, 3 | IL DOTTORE Quel che posso consigliarvi è di tornar presto; fra 462 1, 8 | quel ragazzo... Me l'ha consigliato anche il dottor Bruni... 463 4, 3 | prima che arrivaste, mi consigliava di far lo stesso, cioè a 464 1, 8 | puoi amarlo! - Senti il mio consiglio; sposa Fabio. Ma non vedi 465 1, 5 | Non te ne incaricare» mi consigliò quella vera napoletana della 466 3, 3 | baronessa!... resiste per la consistenza che le il ricamo. Ecco 467 4, 5 | questa sorta di sventure è consolante di trovare un vero amico 468 2, 2 | contare su suo marito...~EMMA Conta su quello delle altre?~RITA 469 5, 1 | tanto pura quanto quella del conte di Chambord, e vedete mio 470 4, 6 | DUCHESSA Teodoro! - (Giunge a contenersi) Quest'uomo finirà pazzo... 471 5, 5 | troppo e...~FABIO Potremmo contentarvi economicamente, se mai!~ 472 3, 4 | rimprovero di Fabio). Mi contento di sognarla; si può pretendere 473 3, 7 | Riverbella mostra d'esserne contrariatissimo). Che avete?~DI RIVERBELLA 474 1, 6 | BARONE (da sé) Diavolo! - (Contrariato) (Mi avrebbe servito a farmi 475 5, 2 | corso a Castelletto... (controscena di Riverbella). Può essere 476 1, 2 | sé cosí distinto!~GIULIA Convengo...~EMMA Come gli sta d'incanto 477 1, 3 | ancora signorina, e mi par conveniente che la restituisca).~SOFIA ( 478 5, 2 | questa casa, mentre, per convenienza, per rispetto, per tutto, 479 1, 8 | dovuto mantener viva la conversazione. - L'uomo è stato creato 480 1, 3 | passeggiate, non piú balli, non conversazioni, non teatri... Un incubo 481 1, 8 | rimprovero) (E diglielo come si conviene!)~EMMA (dando la mano a 482 3, 4 | Belle cose, ma non mi convincono. Sono una povera donna, 483 2, 4 | Che t'è successo? Sei convulsa...~GIULIA Oh, Rita! Rita 484 4, 2 | che battiate i denti pel convulso... Lasciate vedere, me ne 485 1, 3 | Da sé) (Non bastava una coppia infelice!) Oggi sa il cielo, 486 3, 4 | una nebbia... Ah!... (si copre il viso con le mani).~FABIO 487 2, 3 | conforto per me!) «Un jour un coq détourna une perle...».~ 488 5, 2 | non è solo a soffrire... Coraggio: facciamo l'ultimo sacrifizio: 489 4, 1 | voglio avvezzare ad essere coraggiosa... Lasciami andare...~SOFIA 490 3, 2 | parlo di morale non dico che corbellerie!)~IL DUCHINO Credi che l' 491 1, 3 | si leva fino a quando si corica? - Non piú passeggiate, 492 5, 5 | di stoffa bianca con una cornice d'un pallido celeste...~ 493 3, 3 | cifra ricamata). La mia corona di baronessa!... resiste 494 4, 6 | vitali, e passerò sul vostro corpo, magari! perché voi, volendo 495 4, 5 | maritata...~TEODORO Come? Gli corrispondeva fin da ragazza?~IL BARONE 496 4, 2 | Napoli...~SOFIA Di che? Corro forse qualche pericolo qui?~ 497 1, 4 | imbecille. Siamo in piena corruzione!)~EMMA Ah! ti ha accompagnata 498 1, 8 | i suoi cavalli, la sua corte... Sfido io! - La costumanza 499 3, 7 | bella e attaccata, giú nel cortile... Povera mamma! alla sua 500 2, 4 | stamane... da stamane, al piú corto, mi è parso ch'egli abbia


1859-corto | cos-ingiu | ingle-pura | purch-susci | svagh-zitto

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License