grassetto = Testo principale
Int, Cap, Par grigio = Testo di commento
1 0, int | Il ventre di Napoli~Alla baronessa Giulia de
2 0, int | e Voi seguitate ad amar Napoli, con cuore ardente, con
3 0, int | pietà e di tristezza - per Napoli.~E Voi vogliate bene all'
4 0, int | lontano, mi giungeva da Napoli tutto il senso di orrore,
5 0, int | lo elevi o lo esalti!~ ~Napoli, autunno 1905~Matilde Serao~
6 0, 1 | Il Ventre di Napoli (venti anni fa)~
7 0, 1, 1| BISOGNA SVENTRARE NAPOLI~Efficace la frase, Voi non
8 0, 1, 1| onorevole Depretis, il ventre di Napoli. Avevate torto, perchè voi
9 0, 1, 1| parte, questo ventre di Napoli, se non lo conosce il Governo,
10 0, 1, 1| rappresentazioni della vecchia Napoli, affogate, brune, con le
11 0, 1, 1| luridi della vecchia e povera Napoli: il Lavinaio, che è il grande
12 0, 1, 1| della vergogna.~ ~Sventrare Napoli? Credete che basterà? Vi
13 0, 1, 1| salvarli, non basta sventrare Napoli: bisogna quasi tutta rifarla.~
14 0, 1, 2| di Ognissanti, quando da Napoli, tutta la gente buona porta
15 0, 1, 2| professioni, in tutt'i mestieri. Napoli è il paese dove meno costa
16 0, 1, 2| Roma, ne guadagnano due a Napoli, tanto che è in questo benedetto
17 0, 1, 2| la gioventù elegante di Napoli, è la meglio vestita d'Italia:
18 0, 1, 2| vestita d'Italia: che a Napoli si fanno le più belle scarpe
19 0, 1, 2| mobili economici; notate che Napoli produce i migliori guanti.
20 0, 1, 2| sorgente di agiatezza; in Napoli rappresenta una cura di
21 0, 1, 3| un soldo, alla volta. A Napoli, con un soldo si hanno sei
22 0, 1, 4| seguito una lava ha minacciato Napoli: le popolane sono andate
23 0, 1, 4| fittissima di cenere copriva Napoli, cominciava a piovere cenere,
24 0, 1, 4| Aspreno, primo vescovo di Napoli, ai Mercanti; vi è l'acqua
25 0, 1, 4| mondo, sono raccolte in Napoli e ingrandite, moltiplicate.
26 0, 1, 4| di averlo visto. In piena Napoli, alla salita di Santa Teresa,
27 0, 1, 4| famoso, a Marano presso Napoli: vi andava la gente in pellegrinaggio.
28 0, 1, 4| giuocarono, uscirono, mezza Napoli vinse al lotto, poichè un
29 0, 1, 5| disgraziate donne di cui Napoli ha così grande copia, il
30 0, 1, 5| Il lotto è l'acquavite di Napoli.~
31 0, 1, 6| dieci lire l'una; e tutta Napoli si è coperta di tavolelle,
32 0, 1, 7| bambagia che si usano in Napoli, d'inverno ricama in oro
33 0, 1, 8| pulite e bianche di marmi.~A Napoli, no: è troppo pittoresco
34 0, 2 | Il Ventre di Napoli (adesso)~
35 0, 2, 1| che si aveva, entrando in Napoli, dalla stazione ferroviaria,
36 0, 2, 1| tagliato in due il ventre di Napoli, attraversando i quattro
37 0, 2, 3| disturbate: così, molte strade di Napoli sono trasformate, appunto
38 0, 2, 3| quartieri più civili di Napoli, cioè di san Ferdinando
39 0, 2, 3| dunque, ogni salvatore di Napoli, tutti i salvatori di Napoli
40 0, 2, 3| Napoli, tutti i salvatori di Napoli hanno pensato, hanno detto:
41 0, 2, 3| salito, in nessun posto, di Napoli antica, di Napoli nuova,
42 0, 2, 3| posto, di Napoli antica, di Napoli nuova, al primo piano o
43 0, 2, 3| risanamento igienico e morale di Napoli, bisogna dirlo hanno fatto
44 0, 2, 4| sempre più, il soggiorno di Napoli, ai forestieri. Benissimo!
45 0, 2, 4| mente di coloro che amano Napoli: e, su tutto questo, si
46 0, 2, 4| salubrità e la igiene di Napoli sono diventate di prim'ordine,
47 0, 2, 4| movimento dei forestieri a Napoli, si renda loro il soggiorno
48 0, 2, 4| enorme Palace, tutta la Napoli che sale, laggiù, dal mare
49 0, 2, 4| fortunata, che porti, a Napoli, il solo modo di far vivere
50 0, 2, 4| acqua di Serino, vanto di Napoli, salvazione di Napoli, lavacro
51 0, 2, 4| di Napoli, salvazione di Napoli, lavacro interiore, lavacro
52 0, 2, 4| fatto quel che doveva.~ ~Napoli, primavera 1904~
53 0, 3 | L'anima di Napoli~ ~
54 0, 3, 1| solennità, questi deputati di Napoli, ardentemente desiosi di
55 0, 3, 1| Europa, ovunque il nome di Napoli sia pronunciato, sia, oramai,
56 0, 3, 1| sia il suo lavoro dato a Napoli, giovandole con tutte le
57 0, 3, 1| fatto compiuto, l'onore di Napoli, che si va lentamente ricostruendo,
58 0, 3, 1| sicurezza, questo onore di Napoli servirà anche a batter moneta,.
59 0, 3, 1| che, contro ogni ostacolo, Napoli ha voluto per suoi magistrati,
60 0, 3, 1| della coscienza sociale, Napoli ritroverà la sua vita, la
61 0, 3, 2| ripetono, si sostengono, per Napoli è la profonda miseria del
62 0, 3, 2| orecchie, che il Municipio di Napoli è povero, quando ha messo
63 0, 3, 2| esservi ben pochi milionari a Napoli, per dare l'indice meschino,
64 0, 3, 2| gli innamorati del vecchio Napoli, preferivano, forse, vedere
65 0, 3, 2| spendere il Municipio di Napoli. Anzitutto deve dare alla
66 0, 3, 3| più magicamente belle di Napoli: non nel mirabile sinuoso
67 0, 3, 3| una strada ove tutto di Napoli si concentra e si esprime:
68 0, 3, 3| come se non avesse visto Napoli.~
69 0, 3, 4| il paese nostro, questa Napoli nostra, cerca una guida
70 0, 3, 4| verità nel buon senso. Dice Napoli, quietamente: ecco, io ho
71 0, 3, 4| tutti i cittadini e, io, Napoli, debbo prendere il mio posto
72 0, 3, 4| amministrative sapete che dice, Napoli? Napoli dice questo: A me
73 0, 3, 4| sapete che dice, Napoli? Napoli dice questo: A me importa
74 0, 3, 4| fraterni, io sono degna, io, Napoli, paese di gente onesta,
75 0, 3, 6| E non vi sono scuole, a Napoli! Non ve ne sono! Ogni tanto,
76 0, 3, 6| biccicletta! Non vi sono scuole, a Napoli, e le maestre muoiono di
77 0, 3, 6| dell'onta, del delitto, a Napoli, quando dimenticate che
78 0, 3, 6| qualunque! Non vi sono scuole, a Napoli, e questi cattolici che
79 0, 3, 6| che sono al Municipio di Napoli, non si vergognano di far
80 0, 3, 7| preghiera e benedizione.~ ~Napoli, Novembre del 1904~~ ~
81 0, 3, 8| padre, rappresentava, in Napoli, quello della vera gran
82 0, 3, 8| Preghiamo che Ella continui!~ ~Napoli, autunno 1904~
|