Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lingua 3
liquefacendosi 1
lira 8
lire 65
liscivia 1
litiga 1
litigando 1
Frequenza    [«  »]
68 anche
66 mai
66 quando
65 lire
65 queste
63 dell'
63 hanno
Matilde Serao
Il ventre di Napoli

IntraText - Concordanze

lire

   Int, Cap, Par
1 0, 1, 2| che superi le quindici lire il mese: e deve essere un 2 0, 1, 2| a meno di trentaquattro lire al mese.~Nessuno operaio 3 0, 1, 2| e superba.~Trentaquattro lire? Queste trentaquattro lire 4 0, 1, 2| lire? Queste trentaquattro lire un lavoratore napoletano 5 0, 1, 2| Quelli che guadagnano cinque lire a Milano, quattro a Roma, 6 0, 1, 2| di cinque, sette, dieci lire il mese di pigione e come 7 0, 1, 2| è miserissima, quindici lire, diciassette, venti lire 8 0, 1, 2| lire, diciassette, venti lire il mese; pure sembra loro 9 0, 1, 2| napoletana si alloga per dieci lire il mese, senza pranzo: alla 10 0, 1, 2| due mezzi servizi, a sei lire l'uno e corrono continuamente 11 0, 1, 2| case al giorno, a cinque lire: alla sera era inebetita, 12 0, 1, 4| cinquanta centesimi, due lire, cinque lire. I napoletani 13 0, 1, 4| centesimi, due lire, cinque lire. I napoletani credono agli 14 0, 1, 5| del primo che ha le trenta lire al mese, quanto la vajassa 15 0, 1, 5| che guadagnano quaranta lire al mese, sanno i numeri 16 0, 1, 6| abbondanza, che costano dieci lire all'anno di abbonamento, 17 0, 1, 6| fortuna a chi paga le dieci lire. Ma qualche cosa vi trapela: 18 0, 1, 6| mettono in mano un paio di lire e quello si contenta: è 19 0, 1, 6| vincite, di cinque e di dieci lire l'una; e tutta Napoli si 20 0, 1, 6| cinquanta centesimi a due lire la settimana. Quando il 21 0, 1, 6| centinaia e centinaia di lire: i tenitori di gioco piccolo 22 0, 1, 7| che ha bisogno di cinque lire per pagare il padrone di 23 0, 1, 7| racconsolata, con le cinque lire, - vale a dire con quattro 24 0, 1, 7| vale a dire con quattro lire e mezzo. Il prestito è fatto 25 0, 1, 7| anticipato: quindi, sulle cinque lire, la povera donna lascia 26 0, 1, 7| giorni passano, le cinque lire da restituire la povera 27 0, 1, 7| potuto riunire le cinque lire: e ogni lunedì le tocca 28 0, 1, 7| costato duecentocinquanta lire, in una di queste agenzie, 29 0, 1, 7| Gabriela: n'ebbe trentasei lire, di cui ritirò soltanto 30 0, 1, 7| non avendo le trentasei lire, le toccò pagare, ogni mese, 31 0, 1, 7| pagare, ogni mese, cinque lire, vale a dire che restituì 32 0, 1, 7| ebbe neppure quelle cinque lire ed il vestito fu venduto. 33 0, 1, 7| stato liberato per trenta lire; almeno così apparve dal 34 0, 2, 3| Costavano, costano diciotto lire, una stanzetta con la cucina, 35 0, 2, 3| la cucina, e ventisette lire due stanzette con la cucina. 36 0, 2, 3| ove pagavano nove o dieci lire il mese, di pigione - è 37 0, 2, 3| napoletano NOVE o DIECI LIRE il mese! - e negli ultimi 38 0, 2, 3| questi quartini, è ventisette lire il mese; si domandano due 39 0, 2, 3| regolamento, cioè cinquantaquattro lire: o si domanda un garante 40 0, 2, 3| possa pagare ventisette lire il mese, di pigione? Per 41 0, 2, 3| deve guadagnare almeno due lire e cinquanta al giorno, o 42 0, 2, 3| cinquanta al giorno, o tre lire: e allora, qui da noi, non 43 0, 2, 3| vita di cinquantaquattro lire tutte insieme? Dove, dove 44 0, 2, 3| vive di soldi e non vive di lire, che gitta la sua gioventù, 45 0, 2, 3| resto, pel resto! Ventisette lire il mese! Cinquantaquattro 46 0, 2, 3| il mese! Cinquantaquattro lire di anticipo! Un garante 47 0, 2, 3| fluttua da settantacinque lire a cento lire il mese, posizione, 48 0, 2, 3| settantacinque lire a cento lire il mese, posizione, già 49 0, 2, 3| impossibile pagare ventisette lire al mese, perchè vi sono 50 0, 2, 3| affitto la casa di ventisette lire, stringendosi, stringendosi, 51 0, 2, 4| costi più di nove o dieci lire e non vi possano per regolamento 52 0, 2, 4| appunto, più di nove o dieci lire al mese ogni stanza? E se 53 0, 3, 2| vi sono che quattromila lire l'anno, per ripiantare di 54 0, 3, 2| centinaja di migliaja di lire e qualcuno dei milioni? 55 0, 3, 2| lesina qualche centinaio di lire, in cose necessarie e profonde 56 0, 3, 2| somma di settecentomila lire: è vero che si pagano in 57 0, 3, 2| anni, queste settecentomila lire, ma un debito è un debito, 58 0, 3, 2| società da novanta a centomila lire di maggior reddito, cioè 59 0, 3, 2| con quelle settecentomila lire; il Comune dovrà pagarle 60 0, 3, 2| mia delle settecentomila lire!~ 61 0, 3, 6| Rossa prende trentamila lire: ma le scuole mancano e 62 0, 3, 6| ricevono venticinquemila lire. Non vi sono scuole: e altre 63 0, 3, 6| un milione e duecentomila lire, poichè ciò fa comodo a 64 0, 3, 7| mano al portafogli e due lire, e compera due lire di tranquillità 65 0, 3, 7| due lire, e compera due lire di tranquillità di coscienza,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License