grassetto = Testo principale
Int, Cap, Par grigio = Testo di commento
1 0, 1, 1| torce come un budello: le case altissime la immergono,
2 0, 1, 1| affogate, brune, con le case puntellate, che cadono per
3 0, 1, 1| fra le altissime e antiche case. Attorno alla piazzetta
4 0, 1, 1| sicuramente lasciare in piedi le case che sono lesionate dalla
5 0, 1, 1| potrete lasciare in piedi le case, nelle cui piccole stanze
6 0, 1, 1| sfiancati e cani lebbrosi; case in cui si cucina in uno
7 0, 1, 1| altri dormono e mangiano, case, i cui sottoscala, pure
8 0, 1, 1| cavalcavia che congiungono le case; nè quelle ignobili costruzioni
9 0, 1, 1| sospendono a certe muraglie di case, nè quei portoncini angusti,
10 0, 1, 1| lasciare in piedi certe case dove al primo piano è un'
11 0, 1, 2| naturale gentilezza, ama le case bianche e le colline: onde
12 0, 1, 2| Capodimonte, un falansterio di case operaie, chiare, pulite,
13 0, 1, 2| accusavano di abitare le case operaie, hanno fatto dipingere
14 0, 1, 2| sull'ingresso maggiore: le case della Cooperativa non sono
15 0, 1, 2| della Cooperativa non sono case operaie. Iscrizione crudele
16 0, 1, 2| chiamava Annarella, faceva tre case al giorno, a cinque lire:
17 0, 1, 4| l'elemosina, per tutte le case del suo quartiere; sale,
18 0, 1, 4| che circola in tutte le case, è il monaciello, un bimbetto
19 0, 1, 5| quali lo seminano nelle case, nelle officine, nelle altre
20 0, 1, 8| i cavalcavia uniscono le case pencolanti e sbuzzanti,
21 0, 1, 8| passare e svegliarli. Verso le case, non vi si accosta nessuno:
22 0, 1, 8| brulicanti di ombre e le case brulicanti di poveri e d'
23 0, 1, 9| terza questuò per tutte le case del vicinato; una quarta,
24 0, 2, 1| odorante, sporca, affogata di case di tutte le altezze, di
25 0, 2, 1| non i proprietarii delle case, non quelli dei magazzini,
26 0, 2, 1| sorgono delle masse di case lercie, cadenti, miserabili,
27 0, 2, 1| che una cortina di antiche case non abbattute, una cortina
28 0, 2, 1| stesso spettacolo, sempre, di case antichissime, mezze dirute,
29 0, 2, 1| di legno dipinto, queste case, come quelle che estrae,
30 0, 2, 2| puliti, eccolo con le sue case senz'aria e senza sole,
31 0, 2, 2| muretto e tutte le vecchissime case, in cui s'imboccava via
32 0, 2, 2| miseria e dell'onta, tutte le case di Basso Porto ricetti di
33 0, 2, 2| straduccie affogate, fra le case, gli antichi portoncini
34 0, 2, 2| si abbattano le vecchie case crollanti, gli antichi vicoli
35 0, 2, 2| e delle persone e delle case, tutto è qui e nessuno ce
36 0, 2, 2| strettissimo, lunghissimo, con case altissime, disseminate di
37 0, 2, 2| disposizione, non avendo delle vere case del popolo, è stato respinto,
38 0, 2, 2| fontanelle di acqua e le case, che debbono essere, demolite (?),
39 0, 2, 3| LE CASE DEL POPOLO~Una delle nobilissime,
40 0, 2, 3| popolo napoletano delle case al primo piano, al secondo,
41 0, 2, 3| terzo, al quarto, delle case piccole, pulite, con la
42 0, 2, 3| cesso; diamo loro delle case ove entri l'aria, entri
43 0, 2, 3| grandi o piccoli quartieri di case pel popolo sono sorti, e
44 0, 2, 3| da venti anni, tutte le case pittoresche e sporchissime
45 0, 2, 3| antico rione santa Lucia, case che, oh ironia, si vanno
46 0, 2, 3| vecchie, dirute, sudicissime case che, per diciotto anni,
47 0, 2, 3| Lo sa Iddio!~ ~Anche le case del popolo costruite all'
48 0, 2, 3| ironia insultante! Nelle case del popolo, all'Arenaccia,
49 0, 2, 3| altro che borghesia, nelle case del popolo, ma niente popolo,
50 0, 2, 3| chi ha costruite quelle case non sapeva niente, ignorava
51 0, 2, 3| speculazione, poichè tutte quelle case sono affittate, come ho
52 0, 2, 4| Mergellina non sieno che belle case, floridi giardini, magnifici
53 0, 2, 4| pigioni, in modo che le case fatte pel popolo siano abitate
54 0, 2, 4| modicissime, modestissime non case, ma stanze, stanze per il
55 0, 3, 3| nell'ombra tenue, fra le case alte.~Via Toledo non ha
|