Int, Cap, Par
1 0, 1, 2| laggiù, per forza. È la miseria sua, costituzionale, organica,
2 0, 1, 2| arriva a vincere; non la miseria dell'ozioso, badate bene,
3 0, 1, 2| ozioso, badate bene, ma la miseria di colui che fatica quattordici
4 0, 1, 2| che vuol nascondere la sua miseria e avere la scaletta di marmo.~
5 0, 1, 2| resta lì a far prova della miseria napoletana: anzi, gli scrupolosi
6 0, 1, 2| mese di pigione e come la miseria incombe, la donna, la moglie,
7 0, 1, 2| maritate: dopo, il marito e la miseria, il lavoro e le busse, il
8 0, 1, 2| acutamente, la intensità della miseria napoletana.~
9 0, 1, 4| entusiasta? In verità, dalla miseria profonda della sua vita
10 0, 1, 5| dolcezza, con pazienza, la miseria, la fame quotidiana, l'indifferenza
11 0, 1, 5| fittizi che nascono dalla miseria, esso produce miseria, degradazione,
12 0, 1, 5| dalla miseria, esso produce miseria, degradazione, delitto.~
13 0, 1, 6| trovare. La sua massima miseria non consiste nel dire che
14 0, 1, 7| moltiplicate, pensate alla miseria, pensate al lotto: da un
15 0, 1, 7| ingenuità, il bisogno, la miseria. Di questo cancro, l'usura,
16 0, 1, 9| soffrire, per malattia o per miseria, come se fossero viscere
17 0, 1, 9| principe; in nessun caso di miseria o infermità, la madre adottiva
18 0, 1, 9| povera donna - la quale per miseria, superato il naturale disgusto,
19 0, 2, 1| la pompa e l'inguaribil miseria, il lusso e la povertà più
20 0, 2, 1| fiancheggiandola, il vizio e la miseria, il delitto mettono la loro
21 0, 2, 2| viva nella lordura, nella miseria, nelle stamberghe, nelle
22 0, 2, 2| signoreggiano, quasi spettri della miseria e dell'onta, tutte le case
23 0, 2, 3| popolo napoletano dalla miseria, dal vizio, dal delitto
24 0, 2, 3| oscuri borghesi dalla decente miseria, è impossibile pagare ventisette
25 0, 2, 4| affascinante e così pieno di miseria, in questo paese così delizioso
26 0, 2, 4| fuori alla strada, alla miseria e alla morte, non si fa
27 0, 3, 2| per Napoli è la profonda miseria del suo Comune, è la mancanza
28 0, 3, 4| dovranno redimere la mia miseria, il mio ozio e la mia inciviltà:
29 0, 3, 5| giorno la ristrettezza, la miseria, sì, diciamolo la miseria
30 0, 3, 5| miseria, sì, diciamolo la miseria diventa più pesante, più
31 0, 3, 7| ma il padre della loro miseria, della loro abbiezione,
|