Int, Cap, Par
1 0, 1, 2| pennacchietti multicolori nei giorni di festa, che porta i fazzoletti
2 0, 1, 4| eruzione del 1872, per tre giorni di seguito una lava ha minacciato
3 0, 1, 5| di felicità, vive per sei giorni in una speranza crescente,
4 0, 1, 5| della vita reale: per sei giorni, il popolo napoletano sogna
5 0, 1, 6| statistica porta: che nei giorni di giovedì, venerdì e sabato,
6 0, 1, 6| domestici; che in questi tre giorni si fanno più pegni al Monte
7 0, 1, 6| Pietà, che in questi tre giorni le agenzie private di pegni,
8 0, 1, 6| affollatissime; che in questi tre giorni, ma specialmente nel pomeriggio
9 0, 1, 6| periodo, e che in questi giorni il popolo napoletano si
10 0, 1, 7| prestito è fatto per otto giorni, l'interesse è di due soldi
11 0, 1, 7| cinquanta centesimi. Gli otto giorni passano, le cinque lire
12 0, 1, 9| porte degli ospedali, nei giorni di visita: e che folla femminile
13 0, 1, 9| sopra una tavola per dieci giorni, avendo per cuscino un sacco.
14 0, 2, 3| per un mese, per quindici giorni, una cameretta con cucina;
15 0, 2, 4| piacevole qui, da trattenerli giorni e settimane, da imprimere
16 0, 3, 2| uno zampillo, basso nei giorni di lavoro e alto nei giorni
17 0, 3, 2| giorni di lavoro e alto nei giorni di festa: e, infine, questo
18 0, 3, 3| nella febbre dei grandi giorni, non può rallentarsi mai:
19 0, 3, 5| che, da circa settanta giorni resistono a ogni tristezza
20 0, 3, 5| quotidiano, da settanta giorni, quello di subire ogni privazione
21 0, 3, 5| Cristo vi passò quaranta giorni in preghiera, in solitudine,
22 0, 3, 7| deputato di Vicaria: e per tre giorni e tre notti, questo furore
|