Int, Cap, Par
1 0, int | allora, il mio cuore di napoletana.~La seconda parte, è scritta
2 0, 1, 2| far prova della miseria napoletana: anzi, gli scrupolosi e
3 0, 1, 2| alla domesticità.~La serva napoletana si alloga per dieci lire
4 0, 1, 2| poco, quando una operaia napoletana nomina i suoi figli. Dice:
5 0, 1, 2| intensità della miseria napoletana.~
6 0, 1, 3| sapendo che la colonia napoletana in Roma è larghissima, pensò
7 0, 1, 4| che sono reliquie. Ogni napoletana porta al collo o sospeso
8 0, 1, 4| tengono il primato. Quando una napoletana è ammalata o corre un grave
9 0, 1, 5| che consola la fantasia napoletana: è l'idea fissa di quei
10 0, 1, 7| Quando una povera donna napoletana ha bisogno di un grembiule,
11 0, 1, 7| infelicità infinita la gente napoletana.~
12 0, 1, 9| PIETÀ~Quando una popolana napoletana non ha figli, essa non si
13 0, 1, 9| piccola umanità infantile napoletana, i più battuti sono certamente
14 0, 2, 1| enigma. La possente arteria napoletana rifluisce, in ogni ora,
15 0, 2, 1| umile ma fedele cuore di napoletana!~ ~
16 0, 2, 2| l'ostessa, con la bonomia napoletana, m'incoraggia, poichè vede
17 0, 2, 2| delusione, nel mio cuore di napoletana, per non soffrire delle
18 0, 3, 3| certo, la vita istessa napoletana, l'antichissima e fedele
19 0, 3, 6| poichè, pare, la povertà napoletana sia molto pittoresca e i
20 0, 3, 6| tutta la grande società napoletana e la meno grande v'interviene
21 0, 3, 8| dama per cui l'alta società napoletana, di allora, era veramente
|