Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Matilde Serao
Il ventre di Napoli

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1865-birra | bisco-coron | corpi-estra | estre-imput | inacc-miche | migli-pidoc | piedi-river | rivol-stabi | stagn-vivra | vizi-zurol

     Int, Cap, Par
501 0, 2, 2| per il loro tarallaro, il biscottaio popolare, ma celebri anche 502 0, 1, 3| lumache, il brodo e anche un biscotto intriso nel brodo: per due 503 0, 2, 1| dirupandosi, tutto un disegno bislacco e grottesco, accanto, sì, 504 0, 3, 5| arriva, ma essi sono molti, i bisogni sono grandi e dopo qualche 505 0, 3, 6| agitano per questa cosa bizantina, sono pregati d'informarsi 506 0, 3, 3| costumi che si cangiano bizzarramente, pur riapparendo sotto novelle 507 0, 3, 2| una di quelle leggende bizzarre, grottesche, e ingiuriose 508 0, 2, 1| Rettifilo, lo svolgersi di un bizzarro paravento, i cui pezzi non 509 0, 1, 3| bollono sempre, i tegami dove bolle il sugo di pomidoro, le 510 0, 2, 4| è dichiarato in tutti i bollettini sanitari, con l'analisi 511 0, 1, 4| erbe velenose, metterle a bollire innanzi alla sua porta, 512 0, 1, 3| compera un pezzo di polipo bollito nell'acqua di mare, condito 513 0, 1, 3| caldaie, dove i maccheroni bollono sempre, i tegami dove bolle 514 0, 1, 5| concessa.~È gente umile, bonaria, che sarebbe felice per 515 0, 1, 1| tanto che per insultare bonariamente un napoletano, sul proprio 516 0, 1, 4| vissuta così male e con tanta bonarietà, che muore in un modo così 517 0, 2, 1| quartieri più alti al Rettifilo, bonificando la regione che comincia 518 0, 2, 2| Tentella, l'ostessa, con la bonomia napoletana, m'incoraggia, 519 0, 1, 5| s'intromette in tutte le borghesie, in tutti i commerci, arriva 520 0, 2, 1| Ludovisia, a Roma, quando quel bosco sacro alla beltà e alla 521 0, 1, 2| fragranti, di bicchieri e di bottiglie, un monumentino che è una 522 0, 1, 5| la speranza di un nuovo braccialetto, un po' per l'oppressione 523 0, 2, 3| della Paggeria, le rampe di Brancaccio, e ahimè, purtroppo, l'elegantissimo 524 0, 3, 4| una bandiera stinta e a brandelli, destano un sorriso di ironia 525 0, 3, 4| passato, coloro che tentano di brandire delle armi infrante e senza 526 0, 1, 4| persona, e attaccarvi un brano del vestito della rivale 527 0, 2, 1| dieci metri, con il loro bravo nome, di un qualche nostro 528 0, 1, 3| popolo napoletano li chiama brevemente, dal loro prezzo: nu doie 529 0, 3, 2| saranno distrutti dalle brezze marine, come si dice, sieno 530 0, 1, 8| di san Ferdinando, santa Brigida, la Madonna delle Grazie, 531 0, 2, 3| mese, posizione, già molto brillante, in questo nostro paese. 532 0, 1, 3| barbabietole, o un'insalata di broccoli di rape; o un'insalata di 533 0, 1, 8| marciapiede o sul parapetto e brontolano contro colui che osa passare 534 0, 1, 8| indefinito, nudi e bruni come il bronzo.~In quella strada, all'aria 535 0, 2, 3| degli antri ove si agitano e brulicano le vite umane, piccole, 536 0, 2, 3| colà, una novella vita brulicante e scostumata come nei vecchi 537 0, 1, 1| in fondo a ogni bottega bruna, arde un fuoco vivo sotto 538 0, 1, 1| vecchia Napoli, affogate, brune, con le case puntellate, 539 0, 1, 3| bene a che l'unto caldo e bruno non coli per terra, che 540 0, 2, 1| questo sipario lacerato bruscamente, vi mostra degli spettacoli 541 0, 3, 6| progetto del quartiere della bruttezza, a Santa Lucia, chiede un 542 0, 2, 1| si accorge delle svariate bruttezze degli svariati palazzi nuovissimi 543 0, 1, 7| lacera, le camicie sono bucate, e la povera donna ne ha 544 0, 1, 8| aperta, tutto si fa: il bucato e la conserva di pomidoro, 545 0, 1, 8| lasciando dietro di le bucce spinose e sdrucciolevoli.~ 546 0, 1, 3| allesse, denudate della prima buccia e nuotanti in un succo rossastro: 547 0, 3, 2| impossibile che si colmino i buchi perigliosi nel basolato 548 0, 2, 3| bottega quasi pulita o sia un buco oscuro e insalubre~ ~Così, 549 0, 1, 4| contemplazione del loro Buddha, che è l'arte. Ancora: quando 550 0, 3, 2| dal ridere, a veder quella buffonata, e tu amico lettore e io, 551 0, 3, 2| oramai, più: e, su queste bugiarde apparenze, su queste frasi 552 0, 3, 2| da Urbino, Michelangelo Buonarroti, Vanvitelli e Dante Gabriele 553 0, 3, 6| tirocinante: la piccola Buonfantino, indimenticabile al mio 554 0, 2, 4| di pratico, di utile, di buono si potrebbe fare, dagli 555 0, 1, 5| aristocrazia giuocano, un po' per burletta, un po' con la speranza 556 0, 1, 1| questo immenso ingranaggio burocratico che ci costa tanto? E, se 557 0, 1, 2| miseria, il lavoro e le busse, il travaglio e la fame. 558 0, 1, 2| modiste, le fioraie, le bustaie, prendono per apprendiste 559 0, 1, 8| portone il branco si ferma, si butta a terra, per riposarsi, 560 0, 1, 8| pomidori e di peperoni; e un buttar acqua, sempre, uno spruzzare, 561 0, 1, 4| vestito della rivale e infine buttare, questo limone, nel suo 562 0, 3, 2| pezzenti di San Gennaro, di cabalisti, di piccoli pensionati del 563 0, 1, 6| non si comprano giornali cabalistici, settimanali, dagli strani 564 0, 1, 6| infine vi è il biglietto cabalistico, quello strappato all'assistito 565 0, 2, 3| ribrezzo più grande che il cacciar il viso a fondo in questi 566 0, 1, 9| mai minacciata di essere cacciata, mangia come gli altri mangiano, 567 0, 1, 6| coltello - novanta, il popolo. Cade una casseruola dal suo chiodo, 568 0, 1, 8| udirete uno scampanio in cadenza, che ora tace, ora ricomincia 569 0, 3, 8| avete evocati, lasciate cader l'albo e chiudete la cartella, 570 0, 3, 7| creature muliebri, fiacche, caduche, fragili, che la virtù non 571 0, 3, 5| formidabile, e vince le sue caducità fisiche? Che importa, la 572 0, 1, 2| carrozze, il fuoco, i cani, le cadute. Sono sempre inquiete, agitate, 573 0, 3, 5| soldati dell'anima sono caduti nel mondo, decimati dalla 574 0, 3, 2| un primo piano, ad uso di caffè, di birrarie, di cafè chantant, 575 0, 1, 9| aristocratiche, non alleva un cagnolino o una gattina o un pappagallo, 576 0, 2, 2| quella dei carrettieri di Calabria, di Basilicata, del Cilento, 577 0, 1, 8| fastidio di far le scale, calano dalla finestra un panierino 578 0, 3, 1| biancheria sporca e lo hanno calato nel Tamigi. Con un enorme 579 0, 1, 5| di diffusione non si può calcolare. Dal portinaio ciabattino 580 0, 3, 2| tutti gli undici edifici: calcolato, così, a occhio e croce, 581 0, 1, 7| impegnatrici, più astute e più calcolatrici, impegnano di nuovo, ma 582 0, 1, 1| fuoco vivo sotto una grossa caldaia nera, dove gli uomini seminudi 583 0, 1, 3| che si trascina dietro un calderottino in un carroccio, due 584 0, 3, 7| a voce, per lettera, la calma, la pace, in nome del profondo 585 0, 1, 5| e le mani al vapore e al calore del fornello, la venditrice 586 0, 3, 1| diventato cinquantenne, obeso, calvo, poltrone, goloso, mangione, 587 0, 1, 2| latte a un bimbo, di far la calza, ma sono esseri mostruosi, 588 0, 2, 2| pianelle coi tacchi alti, le calzette rosse e le guancie cariche 589 0, 1, 2| neppure tre numeri. I sarti, i calzolai, i muratori, i falegnami 590 0, 2, 2| pericoloso alle gonne pulite, ai calzoni puliti, eccolo con le sue 591 0, 1, 5| dibattono continuamente con le cambiali e fanno una lotta quotidiana 592 0, 3, 8| ricchissima: una testa da cameo, infine, ove la purezza 593 0, 2, 3| famiglia subaffitta una camera a studenti, a uomini soli 594 0, 1, 1| al secondo si affittano camere a studenti, al terzo si 595 0, 2, 3| per quindici giorni, una cameretta con cucina; qualche donnina 596 0, 3, 4| arruginiti, tirato fuori da un camerino di sbarazzo: come un fagottello 597 0, 1, 9| in fretta e in furia, la camicia del carcerato, per potergliela 598 0, 1, 9| sottoscala, vennero fuori camiciole e fasce per avvolgervi la 599 0, 1, 8| discinte, quelle comari dalla camiciuola macchiata di pomidoro.~L' 600 0, 1, 2| hanno i denti gialli e neri, camminano come sciancate, portano 601 0, 1, 6| degli adepti e finisce per camminare nelle vie, circondato sempre 602 0, 1, 5| peggiori, quelli che in campagna si dànno ai maiali; e vi 603 0, 1, 1| Vertecœli, vicolo della Campana, dove vive una popolazione 604 0, 1, 8| sentono, batte forte il campanaccio della vacca. È un quadro 605 0, 1, 2| da fa murì! O che mamma cana che ssò stata! Figlio mio, 606 0, 1, 1| angiporto, una specie di canale nero, che passa sotto due 607 0, 3, 3| magnificenza che non si cancella: è la vita istessa perchè 608 0, 2, 3| scritturali e, persino, dei cancellieri di tribunale: non abitano 609 0, 2, 1| Rettifilo, la via di santa Candida. Dopo le nove di sera, il 610 0, 1, 2| facendolo lavorare come un cane e dandogli solo la minestra, 611 0, 3, 1| che lo hanno sepolto in un canestrone, sotto una montagna di biancheria 612 0, 2, 2| attraversate il vico dei Cangiani, col suo relativo supportico. 613 0, 3, 3| capriccio: non i costumi che si cangiano bizzarramente, pur riapparendo 614 0, 1, 8| di colore acceso, vivo, cangiante, che bella e grande festa 615 0, 1, 4| custodi delle reliquie e i canonici della cattedrale, non la 616 0, 2, 3| i due eleganti clubs dei canottieri che sono sulla riva accanto. 617 0, 3, 7| popolo, e tutti si mettono a cantare, un coro, crescendo la folla: 618 0, 1, 9| mentre orlava gli stivaletti, canticchiava la ninna nanna per i due 619 0, 1, 6| le porte, nei bassi, alle cantonate, i numeri sono discussi 620 0, 3, 7| un altr'uomo canta: e la canzone parla di Ciccotti, il padre 621 0, 1, 2| malinconiosamente, tanto che le sue canzoni dànno uno struggimento al 622 0, 1, 5| del popolo, le cosidette capere, dal grembiule arrotolato 623 0, 1, 6| il suo giro e la gente ci capita di nuovo, come attratta, 624 0, 3, 4| onesto guadagno, ove chi è capitalista, possa collocare onestamente 625 0, 3, 1| paggetto gentile o grosso capitano di ventura, può sempre sviluppare 626 0, 2, 2| epidemia, lontana sia, dovesse capitarci, impossibile circoscriverla, 627 0, 1, 9| a prendere, lassù. Ella capitava ogni mattina, col suo bicchiere, 628 0, 2, 2| se voi volete scrivere un capitolo di un romanzo popolare, 629 0, 1, 2| cooperativa edificò, verso Capodimonte, un falansterio di case 630 0, 1, 6| l'artista che ha fatto un capolavoro: guai se non continua a 631 0, 2, 2| una guardia che vi faccia capolino.~Tutto si fa, nelle piazzette, 632 0, 3, 4| coscienza nova, ha già così capovolto ogni ordine di criteri e 633 0, 2, 2| taglio contadinesco, coi loro cappelli di strana foggia, coi loro 634 0, 1, 5| biancheria per la moglie e il cappello nuovo per il marito.~Tutte 635 0, 3, 3| loro pensiero e il loro capriccio: non i costumi che si cangiano 636 0, 2, 3| perseguitati dalle guardie, dai carabinieri, e piangono, e gridano, 637 0, 1, 2| fatto dipingere a grandi caratteri questa scritta sull'ingresso 638 0, 3, 6| una istituzione strana e caratteristica: una specie di piccola scuola 639 0, 2, 2| tristezza che è il segno caratteristico del peccato, del vizio, 640 0, 3, 6| ottanta o novanta ciechi di Caravaggio, che hanno già ereditato 641 0, 3, 7| nei bassi di san Giovani a Carbonara, di via Santi Apostoli, 642 0, 1, 9| fichi, chi una paletta di carboncini accesi: una donna, per fare 643 0, 1, 9| degli ospedali, la gente carcerata, trovano sempre una sorella, 644 0, 1, 9| in furia, la camicia del carcerato, per potergliela portare 645 0, 1, 3| niuno vuol più saperne di carciofi, o un torsolino di cavolo, 646 0, 1, 3| cui vi è un pezzetto di carciofo, quando niuno vuol più saperne 647 0, 3, 8| spirituale nella luce dei cari occhi larghi e limpidi, 648 0, 3, 7| lui, è superiore a questa carica tenuta, spesso da gente 649 0, 1, 8| vanno e vengono gli asini carichi di frutta; l'asino è il 650 0, 1, 7| col suo vestito indosso e carico di oro e di gioielli, ricomprati 651 0, 2, 2| decoro esterno della nostra carissima città e noi amiamo che ci 652 0, 2, 3| grandi e piccole, alcune carissime, altre modeste, altre vere 653 0, 3, 6| occupiamo se il lampadaro di S. Carlo toglierà la visuale a coloro 654 0, 3, 2| è, forse, Morgan, Carnegie, Vanderbilt, Rockefeller; 655 0, 1, 8| che descrizione potente e carnosa, potrebbero ispirare a uno 656 0, 2, 2| clientela speciale, quella dei carrettieri di Calabria, di Basilicata, 657 0, 1, 2| e nappine i cavalli dei carri, che si adorna di pennacchietti 658 0, 1, 3| dietro un calderottino in un carroccio, due spighe di granturco 659 0, 2, 1| vecchio Corso Garibaldi, la carrozzella del forastiero rallentava 660 0, 2, 4| forestieri: otteniamo che le carrozzelle sieno meno sgangherate, 661 0, 1, 3| Dal friggitore si ha un cartoccetto di pesciolini che si chiamano 662 0, 3, 7| crescendo la folla: delle cartoline col ritratto di Ciccotti 663 0, 1, 3| fondiccio confuso di tutti i cartoni di pasta, e che si chiama 664 0, 2, 1| abitazioni luride, fetide, cascanti, ove pare che si moltiplichino 665 0, 2, 3| dell'Uovo, un gruppo di casette a un piano, sulla riva del 666 0, 1, 1| sono stati in un'ora trenta casi; vi è il vicolo del Cavalcatoio; 667 0, 1, 8| nuvole, alla pioggia; le casse, il banco, le bilancie, 668 0, 1, 6| novanta, il popolo. Cade una casseruola dal suo chiodo, ammala un 669 0, 1, 3| pizzeria in Roma. Il rame delle casseruole e dei ruoti vi luccicava, 670 0, 1, 6| morendo, insieme con la cassetta per lustrare; erano usciti 671 0, 2, 3| parte dalla sinistra, di Castel dell'Uovo, un gruppo di 672 0, 1, 1| sudiceria; e tutti i dintorni di Castelcapuano, di questa grande e storica 673 0, 1, 8| tanti piattelli, vedi dei castelletti di fichi d'India, sbucciati: 674 0, 3, 2| sono alle porte un sacco di castelli in aria, tutti uno più costoso 675 0, 1, 4| Pantaleone mio - per la vostra castità - per la mia verginità - 676 0, 1, 3| condensati, che formano una catasta rossa, bellissima all'occhio, 677 0, 1, 3| pizza rientra nella larga categoria dei commestibili che costano 678 0, 2, 1| vestite, gli uomini con la catena di oro sul panciotto, le 679 0, 1, 4| reliquie e i canonici della cattedrale, non la dettero loro. Al 680 0, 1, 7| denunciarlo. Ella è astuta e cauta, audace e sboccata: ella 681 0, 1, 1| casi; vi è il vicolo del Cavalcatoio; vi è il vicolo di Sant' 682 0, 3, 1| crudele come il ventruto cavalier di ventura inglese? Altri 683 0, 3, 1| della Giarrettiera il grosso cavaliere Falstaff rumina il malizioso 684 0, 3, 2| grande di quelli di piazza Cavour, diletto ritrovo di pezzenti 685 0, 3, 6| sapesse leggere nun starria cca: starria a Palazzo. Per 686 0, 1, 2| Gesù, vurria murì, pe sta ccà!~Questo popolo ama i colori 687 0, 1, 2| Figlio mio, e chi m'aspetta cchiù, la sera, mocc'a porta?»~ 688 0, 1, 3| o di popone, le fave e i ceci cotti nel forno; con un 689 0, 3, 8| cristiana perfetta, umile senza cecità, tenera senza leziosaggine, 690 0, 3, 5| la tirannia altrui, non cede, non transige, non si piega, 691 0, 3, 5| di non lagnarsi e di non cedere di una linea e di credere, 692 0, 1, 5| è una rovina finanziaria celata ma imminente, dove vi è 693 0, 3, 1| finanzieri moderni, o quale celeberrimo avventuriero farebbe mai 694 0, 3, 8| orante, nella beatitudine celeste: è al nostro naufragio che 695 0, 3, 7| paterno, pieno di quella celestiale indulgenza che è la forza 696 0, 1, 3| del basso, ne comprano e cenano, cioè pranzano, con questo 697 0, 1, 6| che tutti hanno pranzato o cenato con la vincita, per ricominciare 698 0, 3, 1| che posa il gotto, fa un cenno per diradare questo soffio 699 0, 2, 2| molto più di prima; così il Censimento potrebbe dirvi che tutta 700 0, 3, 7| male, che vi pose questo centennale e crudele abbandono ostinato 701 0, 3, 2| fantastiche. Sapete? Non vi è un centesimo per aprire una scuola: il 702 0, 2, 2| portoncini larghi settantacinque centimetri, le antiche finestre dai 703 0, 3, 5| finirà senza trionfo, perchè, centosei di essi non restino nella 704 0, 1, 7| il padrone di casa, va a cercarle in prestito da donna Carmela, 705 0, 3, 7| possenti e dai protervi! Voi lo cercaste, dapertutto: ovunque vi 706 0, 2, 3| indomati, che niuno ha cercato di domare, che ha impiantato, 707 0, 1, 6| tutti tre, stia in guardia. Cercheranno di sedurlo in tutti i modi, 708 0, 1, 4| altarini, con un paio di ceri innanzi, ve ne sono ad ogni 709 0, 2, 2| gradelle che conducevano al Cerriglio e che ora conducono alla 710 0, 3, 2| portici: s'ignora: neppure è certissimo che vi si costruisca il 711 0, 1, 5| è l'idea fissa di quei cervelli infuocati; è la grande visione 712 0, 2, 3| aria aperta. Non essendovi cessi ognuna di queste persone, 713 0, 3, 7| infamia sociale, in tutti i ceti, infamia che non colpisce 714 0, 3, 3| attraversata l'Avenue des Champs E1ysèes e la inobliabile 715 0, 2, 3| delle ballerine o delle chanteuses del vicino cafè chantant 716 0, 1, 6| biglietto; il popolo dice: chella è mmorta, mo, almeno ce 717 0, 3, 1| l'onore non si tramuta in cheques, in palazzi marmorei, in 718 0, 1, 7| grembiule e va gridando: Chesta è robba mia! T'aie arrobbato 719 0, 2, 4| che dovrebbe servire, per chiamar qui gente, dall'Europa e 720 0, 1, 4| nodi ad una cordicella, chiamare il diavolo, uno scongiuro 721 0, 3, 7| mano, lo abbracciaste, lo chiamaste figliuolo: voi lasciaste 722 0, 1, 2| ho conosciuta una, io, si chiamava Annarella, faceva tre case 723 0, 3, 5| delle circostanze che noi chiamiamo Fortuna, avranno sempre 724 0, 1, 6| si scolpa, dicendo: m'ha chiammata sittantotto; il giudice 725 0, 1, 8| Nicola alla Carità, fino alle Chianche della Carità, vale a dire, 726 0, 1, 2| falansterio di case operaie, chiare, pulite, strettine, ma infine 727 0, int | è di oggi: io debbo chiarirla, poichè essa è come le altre: 728 0, 2, 1| loro colori diversi, alcuni chiassosi, delle goffe e pretenziose 729 0, 2, 4| stranieri della Riviera e del Chiatamone, penetri, penetri laggiù, 730 0, 1, 6| conoscono la smorfia, ossia la Chiave dei sogni a memoria e ne 731 0, 3, 1| piacevole, non mancante di chic, Falstaff, osa dire, in 732 0, 3, 6| bruttezza, a Santa Lucia, chiede un milione e duecentomila 733 0, 3, 4| Comune solo gli onesti, chiedendo ad essi, che da essi si 734 0, 3, 6| diciotto: anzi tutto, egli vi chiederà se si tratta del teatro 735 0, 3, 6| tu sai leggere?- voi gli chiedete. Egli vi guarda, risponde: 736 0, 3, 8| più guida nell'esistenza, chiediamo pace a Lei. Ella lottò e 737 0, 1, 4| nudi nei sandali, con la chierichetta rasa. Chi non ne ha incontrati, 738 0, 1, 3| non importa: si ha mezzo chilo di fichi, un po' flosci 739 0, 1, 2| chè ti si ammala.» Ella chinava il capo: non poteva levargli 740 0, 1, 6| Cade una casseruola dal suo chiodo, ammala un bimbo, fugge 741 0, 3, 6| enorme, con sessanta dame nei chioschi, e gli ottanta o novanta 742 0, 1, 8| passi da via Roma, vi sia il Chiostro di San Tommaso d'Aquino, 743 0, 3, 4| ladri miei o che permettono, chiudendo gli occhi, che mi si rubi. 744 0, 1, 8| intervallo: e insieme un aprir e chiuder di porte, uno schiuder di 745 0, 3, 8| lasciate cader l'albo e chiudete la cartella, onde di amarezza 746 0, 3, 4| consunte, tenute troppo tempo chiuse e tirate fuori, si è diffuso 747 0, 3, 2| menzionare, sotto i paterni occhi chiusi dei consiglieri comunali, 748 0, 1, 8| a Chiaia, è addirittura chiuso; il venditore napoletano 749 0, 3, 4| si attaccano al funesto ciarpame del passato, coloro che 750 0, 2, 2| Calabria, di Basilicata, del Cilento, di Terra di Lavoro, coloro 751 0, 1, 2| di Poggioreale, in quel cimitero pieno di fiori, di uccelli, 752 0, 3, 3| mirabile sinuoso nastro che cinge graziosamente l'alto della 753 0, 3, 1| filosofiche meditazioni, fra ciniche e dolenti, egli cerca di 754 0, 3, 1| Quale cinico fra i più cinici finanzieri moderni, o quale 755 0, 3, 1| della società moderna? Quale cinico fra i più cinici finanzieri 756 0, 3, 1| a questo comodo e facile cinismo segreto, noi crediamo che 757 0, 3, 1| Inghilterra, Falstaff, diventato cinquantenne, obeso, calvo, poltrone, 758 0, 1, 4| fattucchiera brucia una ciocca di capelli vostri, ne fa 759 0, 2, 1| panciotto, le donne con i ciondoli sospesi sul petto. Tutto 760 0, 1, 9| o tre pomidoro, chi una cipolla, chi un po' d'olio, chi 761 0, 1, 3| pomidori crudi verdastri e di cipolle; o un'insalata di patate 762 0, 1, 3| maiale e pezzi di coratella, cipolline, e frammenti di seppia, 763 | circa 764 0, 1, 4| familiare napoletano che circola in tutte le case, è il monaciello, 765 0, 3, 7| col ritratto di Ciccotti circolano, fra la gente: le donne 766 0, 2, 2| dovesse capitarci, impossibile circoscriverla, impossibile dominarla: 767 0, 2, 4| verminosa dei pozzi e delle cisterne: e in un modo qualunque, 768 0, 2, 3| possa essere sradicata. Io citerò e mi si perdoni l'insistenza 769 0, 2, 3| il popolo non vi abita!~ ~Citiamo il Borgo Marinai, a santa 770 0, 1, 3| di rape; o un'insalata di citrioli freschi.~La gente agiata, 771 0, 3, 1| che, il decoro della sua cittadinanza, che, tutto il suo onore, 772 0, 3, 3| forte, ora fragoroso, ora clamante, sul tuo selciato e sui 773 0, 3, 5| carne, ha già avuto mille clamorose vittorie. O minatori che 774 0, 3, 1| scarpe, un boccale di claret, un'oca farcita, un 775 0, 1, 4| e di preghiere; ha una classificazione, per le anime timide e per 776 0, 2, 2| Iddio di giustizia e di clemenza, questo popolo non resiste 777 0, 3, 4| amministrativa: il partito clerico-borbonico, il partito clerico-moderato, 778 0, 3, 4| clerico-borbonico, il partito clerico-moderato, il partito socialistoide, 779 0, 3, 4| framassoni che detestano il clero, credono all'Architetto 780 0, 2, 2| queste locande hanno una clientela speciale, quella dei carrettieri 781 0, 1, 5| giro i numeri alle loro clienti, ne ricevono in cambio degli 782 0, 2, 4| che per la dolcezza di un clima soavissimo, per la civiltà 783 0, 2, 2| novissima Università, con le sue cliniche e i suoi gabinetti scientifici, 784 0, 2, 3| avvilisce i due eleganti clubs dei canottieri che sono 785 0, 1, 1| mare glauco, del cielo di cobalto, delle signore incantevoli 786 0, 1, 1| passa, buccie di fichi, di cocomero, spazzatura, torsoli di 787 0, 1, 7| una benefattrice, a cui codesti ingrati rodono le fibre 788 0, 1, 1| sulle selci disgiunte, cola sempre una feccia di tintura 789 0, 1, 3| l'unto caldo e bruno non coli per terra, che vada tutto 790 0, 3, 8| statuarie, adorne di una collana ricchissima: una testa da 791 | colle 792 0, 1, 2| è cupa nel vizio, non è collerica nella sventura. Questo popolo, 793 0, 3, 1| sulla onestà personale o collettiva. Era naturale al pancione 794 0, 3, 1| particolari, gli esempi collettivi, in cui la probità, la integrità, 795 0, 3, 5| al benessere della loro collettività al loro migliore avvenire, 796 0, 1, 3| pastorello di Watteau; e nella collezione di fotografie napoletane, 797 0, 3, 1| gallerie di quadri e in collezioni di giojelli. È comodo: ma 798 0, 1, 8| da santa Lucia verso la collina, valgono i fondaci del quartiere 799 0, 3, 4| chi è capitalista, possa collocare onestamente e securamente 800 0, 2, 1| portamantelli sul soffietto, o collocava il nècèssaire da viaggio 801 0, 1, 7| affettuosa in questo primo colloquio con la povera donna: la 802 0, 1, 4| amante infedele? Bisogna colmare un pignattino di erbe velenose, 803 0, 2, 2| dovrebbe corrispondere a una colmata che non si è fatta, a una 804 0, 3, 2| Sapete? È impossibile che si colmino i buchi perigliosi nel basolato 805 0, 1, 3| napoletane, sapendo che la colonia napoletana in Roma è larghissima, 806 0, 1, 8| maccheroni, gli erbaggi, i generi coloniali, le frutta, i salami ed 807 0, 1, 4| Portosalvo a Porto, il Gesù alla Colonna, della chiesa nel vicolo 808 0, 1, 8| appoggiato alle basi delle colonne: degli uomini che dormono 809 0, 1, 4| la Madonna del Carmine, è color pulce coi nastri bianchi; 810 0, 1, 1| certamente, le descrizioncelle colorite di cronisti con intenzioni 811 0, 3, 1| letto per rotolarvi la sua colossale persona, egli dichiara apertamente 812 0, 1, 4| che viene, si odono dei colpi, sono i numeri che . Alla 813 0, 3, 5| creda giusti e probi; e non colpiamo della gente che è al sommo 814 0, 3, 1| accusa, la delazione possa colpirla: anzitutto che ovunque esso 815 0, 3, 8| come gli altri, eravamo colpiti dalla grazia, e innanzi 816 0, 1, 1| delle arti: la Zabatteria, i Coltellai, gli Spadari, i Taffettanari, 817 0, 1, 4| accadono risse, corrono coltellate per questa emulazione. Queste 818 0, 2, 1| tisiche, mal piantate, non coltivate, non protette e, viceversa, 819 0, 1, 7| merletti, trapuntisce le grandi coltri di bambagia che si usano 820 | com' 821 0, 3, 6| gli scalini di una chiesa, comandare gli uomini e non finire 822 0, 1, 9| una sorella, una zia, una comare, un amica, un'amante che 823 0, 3, 5| alla elevazione dell'anima, combattendo col Tentatore che vi offriva 824 0, 3, 5| la loro speranza ad altri combattenti: ma questa battaglia contro 825 0, 1, 8| incontro: giù, alla porta, è un combattimento fra il capraro e le sue 826 0, 3, 8| assai più giusto che noi, combattuti, trafitti, stanchi, oppressi, 827 0, 1, 5| comunicano i loro numeri, fanno combriccola sui pianerottoli, se li 828 0, 2, 2| DIETRO IL PARAVENTO~Cominciamo da quanto esiste, dietro 829 0, 1, 1| dove i Mercanti finiscono e cominciano i Lanzieri: veramente non 830 0, 3, 4| di indignazione. Io debbo cominciare per salvarmi, se voglio 831 0, 2, 1| quelle a sinistra, appena cominciate, abbandonate da anni, ottuse, 832 0, 3, 1| ma i più temibili, hanno cominciato per fare il glaciale e mortale 833 0, 1, 4| di cenere copriva Napoli, cominciava a piovere cenere, come a 834 0, 1, 6| numeri sono discussi da comitati e sottocomitati; il biglietto 835 0, 1, 5| le alunne grandicelle, in comitiva, riunendo i soldi della 836 0, 3, 4| qualche giorno. Nei primi comizî, nei primi proclami, con 837 0, 3, 3| dramma, ogni tragedia, ogni commedia che vi si è svolta, vi ha 838 0, 1, 5| le borghesie, in tutti i commerci, arriva sino all'aristocrazia. 839 0, 3, 1| è regolato dalla onestà commerciale, dalla lealtà industriale. 840 0, 1, 9| focolaretto di tufo, il poco di commestibile che la mendicante aveva 841 0, 3, 1| può fare altrimenti, che commetter frodi e ladrerie, visto 842 0, 2, 4| nella notte, si ruba, si commettono infamie e si uccide, nelle 843 0, 2, 2| Sanfelice, alla Nazione, commossa di orrore e di pietà, mancarono 844 0, 3, 7| pronunzi, senza esserne commosso: ed in bocca a un popolo, 845 0, 1, 9| taceva, ma per pietà, per commozione, molte altre donne strillavano 846 0, 1, 5| letto bianco e alto, un comò lucido, i maccheroni e la 847 0, 3, 2| cui la folla si fa così comodamente governare, nessuno si accorge 848 0, 3, 1| dupes, di fronte a queste compagini che, ormai, si fanno sempre 849 0, 3, 5| venduto: i loro amici, i loro compagni, i loro confratelli, li 850 0, 1, 2| del popolo. Anni fa, una compagnia cooperativa edificò, verso 851 0, 2, 1| conoscente napoletano, qualche compagno di viaggio più esperto, 852 0, 1, 6| le persone, ma esse non compaiono, hanno i loro agenti. Il 853 0, 1, 6| bimbo, fugge un cavallo, compare un grosso sorcio: numeri, 854 0, 3, 4| Comune, affaristi, compari di affaristi, rappresentanti 855 0, 1, 6| grande, egli le sarebbe comparso in sogno, per darle i numeri; 856 0, 2, 1| popolo, che esercitano il più compassionevole e più atroce fra i mestieri. 857 0, 1, 7| povera donna: la rincora, la compatisce, se occorre, le confessa 858 0, 1, 4| e molte altre minori. Si compensano cinquanta centesimi, due 859 0, 2, 3| la sua forza in fatiche compensate irrisoriamente, felice, 860 0, 3, 7| difficile a durare, malissimo compensato, precario, incerto, irrisorio: 861 0, 1, 7| non avendo quattrini per comperarle, si decide ad andare da 862 0, 2, 4| appaia il carretto, si compia il dovere oscuro ma preciso 863 0, 3, 2| oscuri cittadini nostri si compiacciono, dappertutto, di confermare; 864 0, 1, 2| razza di animali, che si compiace del suo fango; non è dunque 865 0, 2, 4| screanzati coi forestieri: compiamo il miracolo di fare sparire 866 0, 3, 6| la sua sorte ed egli si compiange, così, crollando le spalle, 867 0, 3, 6| per le vie napoletane e compiangete la sua sorte ed egli si 868 0, 1, 6| all'anno di abbonamento, compilati da una redazione ignota; 869 0, 2, 1| maggiorenti, questo era il compito del Rettifilo, che si è 870 0, 2, 2| una sola è completata, due compiute a metà, le altre sono semplicemente 871 0, 1, 1| opera di redenzione, saranno compiuti, quale verità fulgidissima 872 0, 2, 2| basteranno scarsamente a completare le due ali del paravento, 873 0, 2, 2| traverse di cui una sola è completata, due compiute a metà, le 874 0, 2, 1| ne trovate che due sole, complete, su venti, quelle attorno 875 0, 1, 7| sulla somma. Questi debiti, complicati continuamente, pesano sulla 876 0, 1, 7| mese, tutto questo così complicato, così bene salvaguardato, 877 0, 3, 8| sempre sgomentandomi delle complicazioni, in cui ella comprometteva 878 0, 2, 1| sorella del ladro, sempre una complice. Sia a piedi, sia in carrozza, 879 0, 1, 3| sfiancata.~Con quattro soldi si compone una grande insalata di pomidori 880 0, 3, 6| ventisette ciechi a domicilio, comprando loro un pianoforte o un 881 0, 3, 1| industriali di ogni dove, comprenderanno di poter avere fiducia; 882 0, 3, 8| complicazioni, in cui ella comprometteva la sua salute, la sua pace, 883 0, 3, 4| che vadano al Consiglio Comunale dei clericali, dei borbonici, 884 0, 1, 5| il contagio del lotto si comunica alla povera cucitrice che 885 0, 1, 5| servizio, così duro; e si comunicano i loro numeri, fanno combriccola 886 0, 3, 2| e io spero di potervelo comunicare, sempre che ne sia il caso, 887 0, 3, 8| mi ha chiamata a per comunicarmi una sua idea schietta, provvida, 888 0, 2, 1| una cortina che chiude le comunicazioni, che urta lo sguardo. Voi 889 0, 3, 2| pagare. Inoltre, il Comune concede alla società, di costruire 890 0, 1, 9| di una tisi probabile, le concedeva, ogni mattina, quattro dita 891 0, 3, 3| strada ove tutto di Napoli si concentra e si esprime: e si dia agli 892 0, 1, 5| fantasticheria deve essere concessa.~È gente umile, bonaria, 893 0, 3, 4| ogni ordine di criteri e di concetti che, veramente, coloro che, 894 0, 1, 4| bianchi; per l'Immacolata Concezione, bianco coi nastri azzurri; 895 0, 3, 3| inobliabile piazza della Concordia, per recarsi al palazzo 896 0, 3, 2| pare, quasi, che abbiano concorso Raffaello da Urbino, Michelangelo 897 0, 1, 6| persecuzione del governo, e la sua condanna la chiama na disgrazia. 898 0, 1, 6| queste mezzane, essi sono condannati al carcere, alla multa; 899 0, 1, 6| ardore. Vi è chi è stato condannato cinque volte per gioco piccolo: 900 0, 1, 3| pomidoro, peperone rosso, condensati, che formano una catasta 901 0, 1, 9| disgusto, lo adoperava a condire il pane o a friggerci un 902 0, 1, 3| efficacemente monnezzaglia: e la condisce con pomidoro e formaggio.~ ~ 903 0, 1, 3| naturale, tutta questa roba è condita in modo piccantissimo, tanto 904 0, 1, 3| melanzane fritte nell'olio e poi condite con aceto, pepe, origano, 905 0, 1, 3| bollito nell'acqua di mare, condito con peperone fortissimo: 906 0, 2, 3| molto povera, per la sua condizione: borghesia, non altro che 907 0, 1, 8| giro per un paio d'ore, condotte, ognuna, da un vaccaro sudicio, 908 0, 2, 4| non vi è, pare, neanche la conduttura? Questo supremo beneficio 909 0, 3, 6| organizzano, organizziamo, conferenze, recite, gite, per aiutare 910 0, 3, 2| compiacciono, dappertutto, di confermare; che le prove più singolari 911 0, 1, 7| compatisce, se occorre, le confessa di essere stata egualmente 912 0, 1, 6| della chiesa, presso il confessionale, alla porta del convento; 913 0, 1, 4| donna, una rivale? Bisogna conficcare in un limone fresco tanti 914 0, 3, 6| divora il popolo napoletano, confitto nelle tenebre dell'ignoranza: 915 0, 1, 7| Monte di Pietà, che debbano conformarsi alle tariffe del grande 916 0, 3, 1| centinaia, a migliaia ci confortano in questa fede piuttosto 917 0, 3, 5| i loro compagni, i loro confratelli, li hanno aiutati, come 918 0, 1, 3| grande padella dove friggono confusamente ritagli di grasso di maiale 919 0, 1, 9| data la medicina. Ella si confuse, impallidì, pianse, pregò 920 0, 3, 4| Ma in tanta bizzarra confusione, il paese nostro, questa 921 0, 1, 3| raccogliticcio, il fondiccio confuso di tutti i cartoni di pasta, 922 0, 1, 1| in piedi i cavalcavia che congiungono le case; quelle ignobili 923 0, 2, 1| cui pezzi non sono bene congiunti, anzi sono disgiunti, e 924 0, 2, 4| associazioni, se io noto i voti dei congressi, se io odo i lamenti degli 925 0, 2, 2| di pietra, a scalini mal connessi e tremanti sotto il piede; 926 0, 3, 4| Di fronte al mondo che conobbe le mie lunghe sciagure, 927 0, 2, 1| sono esaudite da labbra che conoscano la verità, poichè il difetto 928 0, 2, 1| effetto. Che se, poi, qualche conoscente napoletano, qualche compagno 929 0, 2, 4| parenti, i loro amici, le loro conoscenze. Questa è opera civile questa 930 0, 2, 1| Rettifilo, vi passino, per conoscer più presto e meglio il motto 931 0, 1, 1| Efficace la frase, Voi non lo conoscevate, onorevole Depretis, il 932 0, 3, 3| Alte ragioni! Noi non le conosciamo: e debbono, certo, esser 933 0, 1, 2| rimproverate per le tardanze. Ne ho conosciuta una, io, si chiamava Annarella, 934 0, 1, 4| espansiva, così facile a conquidere, così naturalmente entusiasta? 935 0, 3, 5| perdite di denaro, le cui conseguenze non si possono notar subito, 936 0, 3, 7| afferrano, le baciano, le conservano nel seno. Un venditore di 937 0, 3, 2| e la Villa, quìndi, deve conservare, verso il mare, quell'aspetto 938 0, 3, 7| medesimo Ettore Ciccotti che consigliò, a voce, per lettera, la 939 0, 3, 2| il rione della Bellezza consisterà in un piccolo giardino, 940 0, 3, 7| paziente, indulgente, dove consolante, dove beneficante, dove 941 0, 3, 5| sono limitati, non possono consolare, sollevare una massa così 942 0, 2, 2| sofferenze altrui, da niuno consolate, poichè quella gente vive 943 0, 3, 7| opera che redime, che ha consolato il dolore e ha aperto gli 944 0, 2, 2| compassione di chi muore, si consoli, perchè il vico di Mezzocannone 945 0, 3, 2| in nome del pittoresco, consoliamo gli stranieri nella loro 946 0, 1, 5| alle classi dirigenti, mi constano, per aver visto, udito, 947 0, 3, 5| quasi mettendole innanzi, constantemente il fantasma dei meno felici, 948 0, 3, 4| guarda, guarda, quella consumatissima cosa che è il partito liberale. 949 0, 1, 7| spesso, il grembiule si è consumato, la veste è lacera, le camicie 950 0, 3, 4| stantio, di cose antiche e consunte, tenute troppo tempo chiuse 951 0, 3, 8| tempo, forse, volti già consunti dalla tristezza o floridi 952 0, 2, 3| piccoli impiegati, commessi, contabili, uscieri, scritturali e, 953 0, 2, 2| panni pesanti e di taglio contadinesco, coi loro cappelli di strana 954 0, 1, 5| prende le anime.~ ~Ed è contagiosa questa malattia dello spirito: 955 0, 1, 4| Madonna del Carmine? Io ho contati duecentocinquanta appellativi 956 0, 3, 8| amore! Quante volte, al suo contatto spirituale, io sentii ringagliardire 957 0, 1, 4| ne stanno immersi nella contemplazione del loro Buddha, che è l' 958 0, 3, 8| Niun tempio la potrebbe contenere e ognuno di costoro, poichè 959 0, 1, 6| paio di lire e quello si contenta: è un piccolo affare.~L' 960 0, 1, 7| prega donna Carmela di contentarsi di un'altra settimana d' 961 0, 3, 3| cosa si promulghi: e si contentino, così le giuste aspettative 962 0, 3, 6| rapido, sia innumerevole il contingente di coloro che non sanno 963 0, 2, 2| della via Niccola Amore, continuando sino a piazza Mercato, sino 964 0, 3, 2| per l'altra? Chi mai potrà continuare a dir questo, quando, man 965 0, 1, 6| pel governo: la frode ha continuato, più fiorente, appoggiata 966 0, 2, 1| felicità del popolo. Queste continue apparizioni, fra le enormi 967 0, 3, 8| bontà. Preghiamo che Ella continui!~ ~Napoli, autunno 1904~ 968 0, 1, 1| abbiamo già fatto e oggi continuiamo a fare ammenda onorevole, 969 0, 2, 1| delle grandi soluzioni di continuità e lascia vedere l'oscurità, 970 0, 1, 8| è ostruito da un mercato continuo. Vi sono le botteghe, ma 971 0, 3, 1| giustacuore o non paga il conto dell'osteria: è comodo agli 972 0, 3, 1| abbiamo una idea solitaria. Contrariamente a quanto si agita in fondo 973 0, 1, 4| la lingua dell'avvocato contrario: fare quindici nodi ad una 974 0, 1, 8| voleva loro assegnare una contravvenzione: è vero, però, che il giorno 975 0, 2, 3| di queste taverne e ciò contrista, affligge, avvilisce i due 976 0, 3, 2| simili a quelli da cui è contristato il Rettifilo e che, certamente, 977 0, 3, 8| ammirarono Teresa Ravaschieri, convengano per onorar la sua memoria 978 0, 2, 4| scale di servizio? E nei conventi che il Municipio oramai 979 0, 1, 3| sulla testa un grande scudo convesso di stagno, entro cui stanno 980 0, 2, 3| che nessuno, nessuno si convince che qui, il popolo nostro, 981 0, 3, 1| segreto del loro spirito, sono convinti che non battendosi moneta, 982 0, 3, 1| civile: anzitutto che, per convinzione, giammai più il sospetto, 983 0, 1, 6| le famiglie borghesi, un convulsionario pallido che mangia molto, 984 0, 1, 4| allucinazioni e cadono in convulsioni. Alcune affermano di aver 985 0, 3, 7| Ettore Ciccotti, scolaro, cooperatore, fratello, in quartiere 986 0, 1, 6| una; e tutta Napoli si è coperta di tavolelle, vale a dire 987 0, 3, 6| seminude, scalze o malamente coperte o appena vestite: e non 988 0, 1, 5| cui Napoli ha così grande copia, il lotto è una delle più 989 0, 3, 1| ipocrisia; egli è capace di coprirsi di tutti i crimini, ma non 990 0, 1, 4| nuvola fittissima di cenere copriva Napoli, cominciava a piovere 991 0, 3, 7| perchè egli è restato, coraggioso, paziente, indulgente, dove 992 0, 1, 3| grasso di maiale e pezzi di coratella, cipolline, e frammenti 993 0, 2, 2| lati, anche, sono legati da corde, da funicelle a cui pendono 994 0, 1, 8| pencolanti e sbuzzanti, le cordicelle vanno da un balcone all' 995 0, 1, 4| una tonaca grossolana, col cordone, coi piedini nudi nei sandali, 996 0, 2, 4| formato la fortuna di tutta la Cornice da Mentone a Hyères quel 997 0, 1, 6| il Tesoro, il Fulmine, il Corno d'abbondanza, che costano 998 0, 3, 7| si mettono a cantare, un coro, crescendo la folla: delle 999 0, 3, 3| Chi toccherà mai alla sua corona di gloria e di vita? Chi 1000 0, 1, 2| tutta la gente buona porta corone ai morti, sul colle di Poggioreale,


1865-birra | bisco-coron | corpi-estra | estre-imput | inacc-miche | migli-pidoc | piedi-river | rivol-stabi | stagn-vivra | vizi-zurol

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License