Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Matilde Serao
Il ventre di Napoli

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1865-birra | bisco-coron | corpi-estra | estre-imput | inacc-miche | migli-pidoc | piedi-river | rivol-stabi | stagn-vivra | vizi-zurol

     Int, Cap, Par
2001 0, 3, 5| subendo, pazienti vigili, inaccessibili: e le loro sofferenze materiali 2002 0, 2, 2| che è stato di vano, di inane, di inutile quanto si è 2003 0, 3, 3| mondo questo spettacolo inarrivabile. Se il Presidente della 2004 0, 2, 2| Porto ricetti di povertà inaudite, ricetti di delitti e di 2005 0, 1, 5| pronunziati, il lotto conduce alla inazione ed all'ozio: come tutte 2006 0, 1, 2| quotidiano, di sacrifici incalcolabili, di fatiche sopportate senza 2007 0, 3, 5| gioventù e questa memoria incancellabile deve aver temperato, tempera, 2008 0, 1, 1| di cobalto, delle signore incantevoli e dei vapori violetti del 2009 0, 2, 4| fame, in questo paese dall'incanto indicibile, si dia alla 2010 0, 2, 4| che vuole, perchè niuno s'incarica di fargli fare quello che 2011 0, 1, 7| l'altra, ella finisce per incassare quattro o cinque volte il 2012 0, 1, 5| aggrapparsi a questa tavola così incerta del lotto; i grandi giuocatori 2013 0, 3, 8| con le anime legate dall'incertezza e dalla debolezza, come 2014 0, 2, 2| modi più rudimentali, più incerti, più infidi e più pericolosi. 2015 0, 3, 7| malissimo compensato, precario, incerto, irrisorio: sono sventurati 2016 0, 3, 6| sanno leggere. Facendo una inchiesta curiosa e bizzarra, voi 2017 0, 3, 4| miseria, il mio ozio e la mia inciviltà: ma tutto questo deve esser 2018 0, 1, 8| pieno sole, su certi banchi inclinati, di marmo. Alla mattina 2019 0, 3, 7| miserie, e di pianto, con l'inclinazione al male sì, al male, che 2020 0, 1, 2| pigione e come la miseria incombe, la donna, la moglie, la 2021 0, 2, 2| piedi, alte, prepotenti, incombenti, sfidanti da anni il piccone, 2022 0, 3, 8| settembre: si è dileguata la più incomparabile forza spirituale: è scomparsa 2023 0, 1, 8| poichè si subiscono musiche inconcepibili: l'olio fritto, il salame 2024 0, 3, 2| tu ed io che non siamo inconsci, rimpiangeremo quei venticinque 2025 0, 3, 2| Lucia nuova, il cittadino inconscio creperà dal ridere, a veder 2026 0, 3, 8| obliare, con un nuovo fiotto l'inconsolabile rammarico, quello di non 2027 0, 1, 6| quasi tutti.~Alla Riviera s'incontrano degli equipaggi di ricchi 2028 0, 1, 7| libro. Ebbe poi il piacere d'incontrare donna Gabriela al teatro 2029 0, 1, 4| chierichetta rasa. Chi non ne ha incontrati, nei quartieri popolari?~ ~ 2030 0, 1, 4| protettori, le processioni s'incontravano per le strade, si mescolavano: 2031 0, 3, 6| notturna vi procura, in quegli incontri singolari e tetri, con un 2032 0, 1, 8| e che non aspetta questo incontro: giù, alla porta, è un combattimento 2033 0, 2, 4| del più grande e profondo incoraggiamento. Sì, formiamo il rione della 2034 0, 2, 1| nasconderà il dislivello famoso e incorreggibile di via Guglielmo Sanfelice, 2035 0, 1, 5| meridionale, nel cui sangue s'incrociano e si fondono tante gentili, 2036 0, 1, 6| sua fede, la sua credenza incrollabile, è il monaco. Il monaco 2037 0, 1, 8| mattinale; quelle vacche tutte incrostate di fango, quel vaccaro dalle 2038 0, 2, 1| forse il portato di un incubo tutte quelle masse di abitazioni 2039 0, 2, 2| hanno visto, in questa lunga indagine, le donne appoggiate agli 2040 0, 2, 1| finestrette pendono i cenci più indecenti, magari con la poesia del 2041 0, 1, 8| signori figliuoli, in numero indefinito, nudi e bruni come il bronzo.~ 2042 0, 3, 8| lasciarono un profondo e indelebile ricordo! Questo sottile 2043 0, 1, 8| dei castelletti di fichi d'India, sbucciati: un uomo spinge 2044 0, 1, 7| impegnatrice sembra un idolo indiano a cui si sacrifichi oro 2045 0, 2, 1| del vizio, una falsa indicazione, perchè è, forse, un'amante, 2046 0, 3, 2| milionari a Napoli, per dare l'indice meschino, esiguo, della 2047 0, 3, 8| suprema? Chi più, chi più indicherà a noi, con la mano bianca 2048 0, 2, 4| questo paese dall'incanto indicibile, si dia alla industria del 2049 0, 3, 8| gli altri, tutti, amici, indifferenti, estranei, nemici. Non è 2050 0, 1, 5| miseria, la fame quotidiana, l'indifferenza di coloro che dovrebbero 2051 0, 1, 3| stonatura e rappresentava una indigestione; il suo astro impallidì 2052 0, 3, 4| lagrimato di vergogna e di indignazione. Io debbo cominciare per 2053 0, 3, 6| la piccola Buonfantino, indimenticabile al mio cuore tenerissimo, 2054 0, 1, 3| piatti di minestra verde, indivia, foglie di cavolo, cicoria, 2055 0, 2, 4| petulanti e tanti altri individui anche più bassi, anche più 2056 0, 2, 3| suoi istinti indomabili, indomati, che niuno ha cercato di 2057 0, 1, 7| al teatro col suo vestito indosso e carico di oro e di gioielli, 2058 0, 3, 5| felici, dei più oscuri, e inducendola a guardare e a temere questo 2059 0, 3, 7| restato, coraggioso, paziente, indulgente, dove consolante, dove beneficante, 2060 0, 3, 7| pieno di quella celestiale indulgenza che è la forza dei soggiogatori 2061 0, 1, 2| cinque lire: alla sera era inebetita, non mangiava, morta dalla 2062 0, 3, 3| pietre e come un sorso d'inebriante vino esalterà le vostre 2063 0, 3, 2| da quella via polverosa e ineguale, doveva esser popolato così, 2064 0, 2, 4| dalla trascuranza, dall'inerzia, dall'ignavia e ha fatto 2065 0, 1, 5| anima più alta, più alacre, inesauribile, una grande fantasticheria 2066 0, 1, 5| contagio sottile e infallibile, inevitabile, la cui forza di diffusione 2067 0, 1, 5| spirito: un contagio sottile e infallibile, inevitabile, la cui forza 2068 0, 1, 9| sue; nella piccola umanità infantile napoletana, i più battuti 2069 0, 3, 7| non una pietà sterile e infeconda, ma una pietà umile e fraterna, 2070 0, 1, 4| vuol far morire un amante infedele? Bisogna colmare un pignattino 2071 0, 1, 7| l'usura, agonizza in una infelicità infinita la gente napoletana.~ 2072 0, 1, 2| non è dunque una razza inferiore che presceglie l'orrido 2073 0, 1, 9| sete dell'infermo o della inferma, che lavano di notte, in 2074 0, 3, 8| poveri, degli infelici, degli infermi, degli abbandonati, cui 2075 0, 1, 9| da sollevare la sete dell'infermo o della inferma, che lavano 2076 0, 2, 2| milioni, muoia di tutte le infezioni, dopo averne vissuto, alle 2077 0, 1, 9| una madre troppo debole o infiacchita dal lavoro ha un bimbo, 2078 0, 3, 7| e vedrete il volto loro infiammarsi ed esaltarsi, poichè voi 2079 0, 3, 4| copra l'uomo dalla coscienza infida, io lo riconoscerò: qualunque 2080 0, 2, 2| rudimentali, più incerti, più infidi e più pericolosi. Scalette 2081 0, 2, 1| derubato grida, il ladro infila la viottola, si gitta per 2082 0, 1, 7| agonizza in una infelicità infinita la gente napoletana.~ 2083 0, 3, 3| addobbata, imbandierata, infiorata, e fluttuante e ondeggiante 2084 0, 1, 5| tentazioni che respingono con una inflessibilità degna di maggior premio, 2085 0, 3, 4| espressione e nessuna ha più influenza. Guardate, nella vita vera, 2086 0, 3, 6| bizantina, sono pregati d'informarsi un poco, così, per sapere, 2087 0, 3, 4| tentano di brandire delle armi infrante e senza taglio, che tentano 2088 0, 1, 5| idea fissa di quei cervelli infuocati; è la grande visione felice 2089 0, 3, 4| qualunque modo mi si tenti di ingannare, non vi si giungerà più.~ 2090 0, 3, 1| calcoli più sottilmente ingannatori e di cui ogni manifestazione 2091 0, 3, 7| e perversa tutti i suoi inganni e tutte le sue infamie, 2092 0, 1, 9| altra faceva una carità più ingegnosa: essendo già lei povera, 2093 0, 1, 7| dall'altro l'onestà e l'ingenuità, il bisogno, la miseria. 2094 0, 3, 1| principe ereditario e poi re d'Inghilterra, Falstaff, diventato cinquantenne, 2095 0, 1, 7| repressi, delle lagrime inghiottite, dei pallori subitanei: 2096 0, 1, 3| gelano al freddo, che si ingialliscono al sole, mangiati dalle 2097 0, 1, 1| fare ammenda onorevole, inginocchiati umilmente innanzi alla patria 2098 0, 1, 6| mano la collera, tutte le ingiurie avendo un numero relativo, 2099 0, 3, 2| bizzarre, grottesche, e ingiuriose che moltissimi illustri 2100 0, 3, 5| terra e del cielo; ed è ingiusto punire costoro, semplicemente 2101 0, 3, 1| ventruto cavalier di ventura inglese? Altri tempi! Tanti, probabilmente, 2102 0, 1, 3| fotografie napoletane, che gl'inglesi comprano, accanto alla monaca 2103 0, 1, 9| lungamente sospettata di ingordigia, sebbene alla sua personcina 2104 0, 1, 1| bassi, a che questo immenso ingranaggio burocratico che ci costa 2105 0, 1, 4| sono raccolte in Napoli e ingrandite, moltiplicate. Noi crediamo 2106 0, 2, 2| vendicarsi di questa società ingrata e traditrice: non resiste 2107 0, 1, 7| benefattrice, a cui codesti ingrati rodono le fibre e bevono 2108 0, 1, 6| e se n'è scordato, è un ingrato, poichè egli lo sa che essa 2109 0, 1, 4| una polverina, con certi ingredienti: bisogna farla bere nel 2110 0, 1, 2| caratteri questa scritta sull'ingresso maggiore: le case della 2111 0, 2, 1| lo sporco, la pompa e l'inguaribil miseria, il lusso e la povertà 2112 0, 3, 4| industrie, aiutare le oneste iniziative e sottrarre il popolo e 2113 0, 3, 2| per lo spazzamento, per l'innaffiamento, quando sono alle porte 2114 0, 2, 4| non servirsene solo per innaffiare la passeggiata di via Caracciolo! 2115 0, 1, 5| orientale, non ha aria; innamorata del sole, non ha sole; appassionata 2116 0, 3, 2| Lucia nuova, ove tutti gli innamorati del vecchio Napoli, preferivano, 2117 0, 1, 5| da costei passa al suo innamorato, un garzone di cantina; 2118 0, 1, 9| sorvegliano perchè non s'innamori di qualche scapestrato, 2119 0, 3, 2| interesse si dovrà pagare. Inoltre, il Comune concede alla 2120 0, 2, 1| spettacoli che vi fecero inorridire, come uomini e come cristiani, 2121 0, 1, 2| le cadute. Sono sempre inquiete, agitate, mentre servono.~ 2122 0, 3, 2| affliggere il nostro spirito inquìeto: e le abbominazioni rettilinee, 2123 0, 2, 2| panzarotti ai peperoni, le insalate di scapece, il zoffritto 2124 0, 2, 3| pulita o sia un buco oscuro e insalubre~ ~Così, purtroppo, tutte 2125 0, 3, 6| l'istruzione. Desiderio insano! Mancherà, spesso a questa 2126 0, 1, 9| suore, dalle suore, dagli inservienti, e piangere, e pregare, 2127 0, 2, 3| citerò e mi si perdoni l'insistenza brutale ma necessaria - 2128 | insomma 2129 0, 1, 6| dei guadagni piccoli, ma insperati, vi fa degli adepti e finisce 2130 0, 1, 3| una di queste osterie che installano all'aria aperta le loro 2131 0, 1, 7| nessuno la bastona, nessuno la insulta, e quel che è più forte 2132 0, 2, 3| garante solido! Quale ironia insultante! Nelle case del popolo, 2133 0, 1, 1| superficialmente; tanto che per insultare bonariamente un napoletano, 2134 0, 3, 8| floridi di una beltà quasi intangibile, volti di tanto vecchi ritratti, 2135 0, 1, 3| vaso profondo, in cui sta intasata, come una conserva e da 2136 0, 1, 7| Carmela non dice nulla e intasca i dieci soldi. Così passano 2137 0, 3, 4| portar bene ed esser parte integrante della mia risurrezione. 2138 0, 3, 4| in una forma delle più integre, con, una probità perfetta, 2139 0, 3, 1| collettivi, in cui la probità, la integrità, la rigorosa scrupolosità 2140 0, 3, 6| dovrebbe dar frutto di bene intellettuale, di bene morale, mancherà 2141 0, 3, 7| emergere: per cento altre forze intellettuali e morali, che sono in lui, 2142 0, 3, 6| pallida, impertinentissima, intelligentissima, affascinante. Una! Più 2143 0, 3, 4| suo danaro, ove tutte le intelligenze belle e vivide napoletane 2144 0, 3, 4| socialisti sono violenti, sono intemperanti, spesso utopisti: ma sono 2145 0, 1, 2| le espongono a tutte le intemperie, a tutti gli accidenti, 2146 0, 1, 5| Municipio, alle Banche, all'Intendenza, al Dazio Consumo; tutti 2147 0, 3, 4| Comune; e per ladri non intendo solo quelli che si mettono 2148 0, 1, 2| costituzionale, organica, così intensa, così profonda, che cento 2149 0, 1, 2| conoscere tutta, acutamente, la intensità della miseria napoletana.~ 2150 0, 3, 5| noi, in questo singolare, intenso e possente dissidio di Torre 2151 0, 3, 4| loro sentimenti morali m'interessano. Non voglio ladri, io, al 2152 0, 3, 6| alle classi più alte. Voi v'interessate al guaglione di mala vita, 2153 0, 3, 2| milioni, è tuo ed è mio. Interessiamoci a questi pochi centesimi, 2154 0, 1, 1| cosidetta vinella, una corticina interna in cui le serve buttano 2155 0, 2, 4| ed elegantissima società internazionale, sono degni del più grande 2156 0, 3, 6| eleganza. Una per una le interrogai, queste figlie del popolo, 2157 0, 2, 1| dove due o tre vicoli s'intersecano dirupandosi, tutto un disegno 2158 0, 1, 8| ora ricomincia dopo breve intervallo: e insieme un aprir e chiuder 2159 0, 3, 6| napoletana e la meno grande v'interviene e la Croce Rossa prende 2160 0, 1, 9| bimbo pesante in collo. L'intervista accadeva sul pianerottolo 2161 0, 3, 6| tanto, in quelle tristi interviste con qualche spettro della 2162 0, 1, 2| di marmi, vi è chi l'ha intesa gentilmente esclamare: o 2163 0, 1, 9| visto questa scena e aver inteso il tono di voce sommessa, 2164 0, 3, 8| di segrete sorprese e d'intimi sussulti, di frugare fra 2165 0, 3, 6| crudele motto che emana dall'intimo dell'anima, come un rinfaccio, 2166 0, 1, 3| brodo e anche un biscotto intriso nel brodo: per due soldi 2167 0, 1, 6| una benefattrice.~Questi introiti sono larghi naturalmente; 2168 0, 1, 5| assale le classi medie, s'intromette in tutte le borghesie, in 2169 0, 1, 9| non sente mai di essere un'intrusa, non è mai minacciata di 2170 0, 1, 5| visto, udito, compreso e intuìto.~Le signore dell'aristocrazia 2171 0, 2, 1| ardente e dolente segreto dell'intuizione, voi scorgerete, lungo il 2172 0, 1, 8| malinconia dei grandi fabbricati inutili; quello di San Pasquale 2173 0, 1, 5| una speranza crescente, invadente, che si allarga, si allarga, 2174 0, 1, 4| pretendono sue discendenti, che invadono l'altare maggiore, che non 2175 0, 1, 6| i numeri e la promessa, invariabile: uno scudo l'ambo... quaranta 2176 0, 2, 4| completamente, i cumuli invecchiati e putridi d'immondizie. 2177 0, 3, 4| incantevole uomo d'età - egli invecchierà, più tardi - che è il duca 2178 0, 1, 6| a tutti gli espedienti, inventa, cerca, finisce per trovare. 2179 0, 3, 2| spirito. Quando non era stato inventato il rione della Bellezza, 2180 0, 1, 6| di nuovo, come attratta, invincibilmente. Che delizia per chi giuoca 2181 0, 3, 8| soddisfatto? Che cosa ella non invocò sui poveri, sugli afflitti, 2182 0, 3, 3| e tagliarono fuori, con involontaria crudeltà, certo, la vita 2183 0, 3, 1| salvo quello immondo della ipocrisia; egli è capace di coprirsi 2184 0, 3, 7| sangue e dalla strage. E l'ira folle, lentamente, si è 2185 0, 3, 6| solamente, che ne ridono ironicamente, beffandoci, ma innanzi 2186 0, 1, 7| ogni lunedì, si ode la voce irosa di donna Carmela: essa, 2187 0, 2, 3| forza in fatiche compensate irrisoriamente, felice, anche, di trovarla, 2188 0, 3, 7| compensato, precario, incerto, irrisorio: sono sventurati che spesso, 2189 0, 3, 4| festeggiare il venti settembre, s'irritano di dover riverire il Re: 2190 0, 2, 1| l'esterno; e la messa in iscena del Rettifilo, del resto 2191 0, 1, 2| Cooperativa non sono case operaie. Iscrizione crudele e superba.~Trentaquattro 2192 0, 1, 1| prefetti, dei questori, degli ispettori di polizia, dei delegati; 2193 0, 1, 2| uguale alla ripugnanza che ispirano. Hanno trent'anni e ne dimostrano 2194 0, 1, 8| potente e carnosa, potrebbero ispirare a uno dei moderni sperimentali, 2195 0, 2, 1| perseguitate dalle autorità istesse, dai cittadini e dai monelli: 2196 0, 1, 1| visto tutto; i napoletani istessi che vi conducevano, non 2197 0, 3, 2| chantant, forse, sempre in istile greco. E basta. Questo è 2198 0, 2, 3| questa fatica; che, per istinto, poichè nessuno pensò a 2199 0, 1, 7| alle tariffe del grande istituto di misericordia; ma sono 2200 0, 3, 6| ancora fra il popolo, una istituzione strana e caratteristica: 2201 0, 3, 1| vita, germogliano queste istorie di prosperità talvolta colossali, 2202 0, 2, 3| scelsero quei quartini per istudio, poichè il posto è pittoresco; 2203 0, 2, 1| tante altre belle città italiane, dove accanto agli splendori, 2204 0, 3, 4| sono dei cattolici che sono italianissimi: vi sono degli anticlericali 2205 0, 3, 4| urtare i miei sentimenti d'italianità. I socialisti sono violenti, 2206 0, 1, 9| dicendogli:~- Iammocene, a' casa, ja'; core de la zia, saluta 2207 0, 2, 4| facciano un Palais de la jeteè alla rotonda di via Caracciolo, 2208 0, 1, 4| crediamo tutti quanti alla jettatura. Non parliamo dell'olio 2209 0, 1, 6| dire: Nun, m'aggio potuto jucà manco nu viglietto; chi 2210 0, 3, 6| un mese, organizziamo una Kermesse enorme, con sessanta dame 2211 0, 2, 4| capitalisti costruiscano un kursaal a santa Lucia, aperto in 2212 0, 1, 4| Università. O che memoria labile abbiamo tutti!~E la vita 2213 0, 3, 5| forse, vengono dal popolo laborioso e debbono alla fatica e 2214 0, 1, 7| passeggiata, portando al collo il laccetto d'oro che ella ha dovuto 2215 0, 2, 1| ferrovia, questo sipario lacerato bruscamente, vi mostra degli 2216 0, 2, 4| sgangherate, i cocchieri meno laceri e meno sporchi e, sovra 2217 0, 3, 1| altrimenti, che commetter frodi e ladrerie, visto che deve vivere, 2218 0, 2, 1| non si aggirano, colà, che ladruncoli, camorristi, pregiudicati 2219 0, 1, 8| come la mano fatale di lady Macbeth, che tutte le acque 2220 0, 1, 6| piccolo: e ha un palazzo, e si lagna della persecuzione del governo, 2221 0, 3, 8| Galilea, insieme, e del grande lago di Genesareth, ove Cristo 2222 0, 3, 3| sentimento, un sorriso, una lagrima. Ah se Toledo è la vita 2223 0, 1, 9| suo lutto, compie il voto, lagrimando. Così, a poco a poco, la 2224 0, 3, 4| nella prosperità: troppo ho lagrimato di vergogna e di indignazione. 2225 0, 1, 6| le cose più brutte, più laide, più ignobili e più violente 2226 0, 2, 1| sopportare in pace anche le laidezze di non tutti i palazzi del 2227 0, 1, 2| grembiule sei mesi.~Non si lamentano, non piangono: vanno a morire, 2228 0, 1, 2| patate, in una cucina, e si lamentava, sottovoce: «figlio mio, 2229 0, 2, 4| dei congressi, se io odo i lamenti degli albergatori, non veggo 2230 0, 3, 6| noi ci occupiamo se il lampadaro di S. Carlo toglierà la 2231 0, 2, 1| gente: e malgrado le grosse lampade elettriche, quel tratto 2232 0, 1, 4| le feste più grandi, con lampioncini alla Ottino e festoni variopinti, 2233 0, 2, 1| industriali che vendon tessuti di lana e di cotone; non è stato 2234 0, 3, 7| offende, il vaso di fiori lanciato dalla finestretta del tugurio: 2235 0, 2, 2| lasciando il popolo napoletano a languire, a struggersi, a patire, 2236 0, 1, 6| sporca, dove sono scritti col lapis i numeri e la promessa, 2237 0, 3, 2| paragonato a Arnolfo di Lapo o a Lenôtre, architetto 2238 0, 3, 2| saranno divise da vie più larghette, con file di alberi lungo 2239 0, 1, 9| rammento. Un giorno, al larghetto Consiglio, una donna incinta, 2240 0, 1, 4| fattura ha uno sviluppo larghissimo; letteratura strana, talvolta 2241 0, 3, 5| la ricchezza solamente; lasciamola che si difenda come può, 2242 0, 1, 7| ritirò soltanto trent'una, lasciandone cinque per interesse, per 2243 0, 1, 4| altare maggiore, che non lasciano accostarsi nessuno, gridano 2244 0, 3, 7| chiamaste figliuolo: voi lasciaste che la donna del male, emblema, 2245 0, 3, 6| tanto abbandono, in cui è lasciata questa povera gente. E, 2246 0, 3, 8| voi stessi avete evocati, lasciate cader l'albo e chiudete 2247 0, 3, 1| loro città. Lo pensino: non lascino vacillare un solo istante, 2248 0, 1, 9| doveva andare a prendere, lassù. Ella capitava ogni mattina, 2249 0, 3, 2| palazzoni, poichè questo lastricamento costa molto: allo scopo 2250 0, 3, 2| società ha il diritto di non lastricare più con pietre le vie fra 2251 0, 2, 4| volte al giorno, e che il lastricato non costituisca un pericolo 2252 0, 2, 3| addirittura si gittano sul lastrico, dormendo all'aria aperta. 2253 0, 1, 1| tutto; il cui sistema di latrine, quando ci sono, resiste 2254 0, 1, 8| dell'Oceano non potevano lavare, quel tratto di strada, 2255 0, 1, 9| portare il giorno seguente, lavata e stirata.~Bisogna andare 2256 0, 2, 3| biancherie di dubbio colore, mal lavate, e i mazzi di pomidoro e 2257 0, 2, 2| venditori di vino e persino, lavorando nella via, delle ricamatrici 2258 0, 3, 5| Che gli occhi di tutti i lavoratori del mondo si fissino sulla 2259 0, 2, 3| arene del mare, borghesia lavoratrice, onesta, ma, come si vede, 2260 0, 1, 9| orlava gli stivaletti, e lavorava in casa, cioè nella strada. 2261 0, 3, 3| emporî, in una tradizione di lavori, di attività, di onestà 2262 0, 3, 4| in una maniera schietta, leale, franca, in una forma delle 2263 0, 3, 3| Toledo, quella che cosi lealmente: ed entusiasticamente festeggiò 2264 0, 3, 1| onestà commerciale, dalla lealtà industriale. Per chi vede 2265 0, 1, 1| gatti sfiancati e cani lebbrosi; case in cui si cucina in 2266 0, 3, 5| scarsi i soccorsi della loro lega, si sono contentati di pochi 2267 0, 1, 4| vincere un processo? Bisogna legare, moralmente, la lingua dell' 2268 0, 1, 8| tacco alto, la gonna corta legata sullo stomaco, le rosette 2269 0, 3, 8| con le mani e con le anime legate dall'incertezza e dalla 2270 0, 3, 2| centesimi, si risolleva la leggenda della mendicità cui è ridotto, 2271 0, 3, 2| beltà, della grazia, della leggerezza. Ma vi è un Dio, in cielo! 2272 0, 3, 3| Toledo, delusi nelle loro legittime speranze e centinaja di 2273 0, 1, 2| ottoni scintillanti, di legni dipinti, di limoni fragranti, 2274 0, 2, 1| vedendo fuggire gli ultimi lembi mirabili della vostra illusione, 2275 0, 1, 1| poeti. Se ne traversa un lembo, venendo in carrozza, dalla 2276 0, 3, 2| paragonato a Arnolfo di Lapo o a Lenôtre, architetto di Versailles? 2277 0, 2, 1| anzi che assistere a quella lenta agonia di cui nessuno ha 2278 0, 3, 7| notti: e camminando a passo lento, con voce fioca, grida il 2279 0, 1, 9| la povera creaturina, e lenzuola per la povera puerpera. 2280 0, 3, 7| fuggite, questo popolo, o Leone Tolstoi, o il più cristiano 2281 0, 2, 3| enormi, massicci, brutti, già lerci, già quasi cadenti, mentre 2282 0, 2, 1| sorgono delle masse di case lercie, cadenti, miserabili, di 2283 0, 3, 2| milionari, è un po' folle, cioè lesina qualche centinaio di lire, 2284 0, 1, 1| in piedi le case che sono lesionate dalla umidità, dove al pianterreno 2285 0, 3, 1| spirito, pieno di risorse, lesto di mano, imbroglione famoso 2286 0, 2, 2| non si spazzano? Tutto il letame delle bestie e delle persone 2287 0, 3, 7| che consigliò, a voce, per lettera, la calma, la pace, in nome 2288 0, 1, 6| lotto ha una prima forma letteraria, rudimentale, analfabeta, 2289 0, 1, 1| cronisti con intenzioni letterarie, che parlano della via Caracciolo, 2290 0, 3, 6| carte da visita, dividono le lettere e i giornali, ma non sanno 2291 0, 1, 2| dell'assistenza pubblica: «Levagli il latte, chè ti si ammala.» 2292 0, 1, 2| chinava il capo: non poteva levargli il latte. Si ammalò di tifo, 2293 0, 3, 1| questo, ora, con tutte le levigature, le lustrature e i seize 2294 0, 3, 8| senza cecità, tenera senza leziosaggine, speranzosa senza baldanza, 2295 0, 2, 2| quella vita sprofondata nel lezzo e nei contatti costantemente 2296 0, 3, 4| consumatissima cosa che è il partito liberale. È come un mucchio di ferri 2297 0, 1, 7| vendere bene: invece era stato liberato per trenta lire; almeno 2298 0, 3, 4| chi vi si accosta: e il libero aere ne è ammorbato. La 2299 0, 1, 6| Nocelle dodici, o a San Liborio, quarantotto, o a vico Zuroli, 2300 0, 1, 4| benedetta di San Biagio ai Librai che guarisce il mal di gola; 2301 0, 1, 5| disperatamente e hanno sempre il libretto in pegno; tutti i commessi 2302 0, 2, 3| Borgo Marinai è vivido, lieto, curioso: e inutile, infine, 2303 0, 3, 3| sembrerà, di nuovo, facile e lieve!~ ~Via Toledo è la vita 2304 0, 2, 1| quelle ringhiere, su quel limitare fatidico fra il vecchio 2305 0, 3, 5| anche questi aiuti sono limitati, non possono consolare, 2306 0, 1, 5| profonda, la desolazione non ha limiti: ma alla domenica mattina, 2307 0, 1, 2| scintillanti, di legni dipinti, di limoni fragranti, di bicchieri 2308 0, 3, 4| larghe, più potenti, più limpide e più pure. Perchè io risorga 2309 0, 3, 8| dei cari occhi larghi e limpidi, nel sorriso della bella 2310 0, 3, 5| pianure ove ride e corre il limpido fiume Giordano e la gran 2311 0, 1, 3| ed è stato da essi reso lindo e quasi elegante con l'oste 2312 0, 2, 1| senza farsi arrestare, liquefacendosi come una nuvola, dietro 2313 0, 1, 1| impantanato, è fatto di liscivia e di saponata lurida, di 2314 0, 1, 3| piccola e il compratore litiga con l'oste, perchè vuole 2315 0, 1, 8| sulla soglia del portone, litigando sulla misura; molte, per 2316 0, 3, 5| sempre più, dapertutto, a livellare la ricchezza, a imporle, 2317 0, 1, 1| della Vicaria, sotto il livello del suolo.~Voi non potrete 2318 0, 1, 8| perchè non si spezzi il lobo, pel peso. Sono naturalmente 2319 0, 1, 4| smettere, se non quando è logoro. Per l'Addolorata il vestito 2320 0, 3, 6| innanzi agli italiani di Lombardia e di Piemonte. Non so da 2321 0, 2, 2| dieci passi, viva nella lordura, nella miseria, nelle stamberghe, 2322 0, 3, 6| ballo splendido, con una lotteria di oggetti d'arte, tutta 2323 0, 3, 8| chiediamo pace a Lei. Ella lottò e vinse, nel nome di Dio 2324 0, 3, 3| curiosi e dolci di Emile Loubet che viene da una delle più 2325 0, 1, 7| robba mia! T'aie arrobbato lu sango mio! Come l'altra, 2326 0, 1, 3| casseruole e dei ruoti vi luccicava, il forno vi ardeva sempre; 2327 0, 2, 3| solo luciano, non una sola luciana è andata ad abitare al Borgo 2328 0, 3, 5| spirituale che rende la sua anima lucida e formidabile, e vince le 2329 0, 2, 1| villa incantevole che era la Ludovisia, a Roma, quando quel bosco 2330 0, 2, 1| per dar luogo ai quartieri Ludovisii, possiamo sopportare in 2331 0, 1, 3| di maruzze, si hanno le lumache, il brodo e anche un biscotto 2332 0, 3, 3| stellato del cielo, sotto il lume freddo e molle della luna, 2333 0, 2, 3| Borgo Marinai scintilla di lumi che si riflettono nelle 2334 0, 1, 8| un balcone all'altro, un lumicino innanzi a una Madonnina 2335 0, 3, 3| lume freddo e molle della luna, dalle sue colline fiorite 2336 0, 1, 9| grosse nutrienti minestre. Fu lungamente sospettata di ingordigia, 2337 0, 3, 4| mondo che conobbe le mie lunghe sciagure, di fronte all' 2338 0, 2, 1| grazia, è sparito, per dar luogo ai quartieri Ludovisii, 2339 0, 1, 1| di liscivia e di saponata lurida, di acqua di maccheroni 2340 0, 1, 1| dove si lavano i cenci luridi della vecchia e povera Napoli: 2341 0, 1, 4| superficialmente, nessuno poteva lusingarsi che la esaltazione religiosa 2342 0, 1, 1| Credete che basterà? Vi lusingate che basteranno tre, quattro 2343 0, 1, 6| insieme con la cassetta per lustrare; erano usciti degli ambi, 2344 0, 1, 6| fede che mai non crolla: un lustrascarpe ne giuocava uno da trent' 2345 0, 3, 1| tutte le levigature, le lustrature e i seize reflets della 2346 0, 1, 9| nero che è tutto il suo lutto, compie il voto, lagrimando. 2347 0, 3, 2| permette di adoperare il macadam, col risultato di aver del 2348 0, 1, 8| come la mano fatale di lady Macbeth, che tutte le acque dell' 2349 0, 1, 3| vi è anche il banco del maccaronaro. Questi maccheroni si vendono 2350 0, 3, 2| fango in inverno, fango che macchia i vestiti e li rode; e la 2351 0, 1, 8| comari dalla camiciuola macchiata di pomidoro.~L'altro lato 2352 0, 2, 1| miserabili, di tutte le misure, macchiate di tutte le stigmate della 2353 0, 2, 3| già sconquassato, dalle macchie di sudiceria trapelanti 2354 0, 2, 3| da cucinare, con la sua macchina da cucire, quando non la 2355 0, 1, 6| che fa credere a delle macerazioni crudeli e che vive alle 2356 0, 3, 7| dalla manovella, comincia a macinare una musica bizzarra: un 2357 0, 3, 7| Otranto lo adorino! Così la Maddalena adorò Cristo: così la Maslova, 2358 0, 1, 4| si vota a una di queste Madonne. Dopo scioglie il voto, 2359 0, 1, 8| un lumicino innanzi a una Madonnina nera illumina soltanto la 2360 0, 1, 5| seconda ne ha degli altri, la maesta sa i veri, tutte costoro 2361 0, 2, 2| sembrare una beffarda ironia la maestà esteriore dei nuovi edificii, 2362 0, 2, 2| sia un palazzo della Borsa maestoso, anche se non vi si facciano 2363 0, 3, 6| obbligo del tirocinio di maestra, in una di queste scuole, 2364 0, 3, 2| a stento, pagare i suoi maestri e le sue maestre. Sapete? 2365 0, 3, 8| lei, come discepoli di un Maestro divino. Ah Ella, sì, avrebbe 2366 0, 2, 1| pendono i cenci più indecenti, magari con la poesia del vaso di 2367 0, 2, 1| delle case, non quelli dei magazzini, salvo la vana pietà di 2368 0, 2, 1| che ne ebbe l'animo dei maggiorenti, questo era il compito del 2369 0, 2, 2| finiranno per esser allogati magnificamente quando tutto ciò sarà finito. 2370 0, 3, 3| impronta larga e nobile di magnificenza che non si cancella: è la 2371 0, 3, 8| imprese audaci, rischiose e magnifiche, le ponevo, miserabilmente, 2372 0, 2, 4| case, floridi giardini, magnifici alberghi, botteghe di cose 2373 0, 1, 1| dove vive una popolazione magra e pallida, appestata dalla 2374 0, 3, 1| diversa: e Falstaff, grasso o magro, fine paggetto gentile o 2375 0, 3, 6| creature seminude, scalze o malamente coperte o appena vestite: 2376 0, 1, 9| sebbene alla sua personcina malandata, fosse più necessario il 2377 0, 3, 6| tetri, con un ragazzo della malavita, con un cercatore di mozziconi, 2378 0, 1, 4| danza Salomè, la ballerina maledetta: la voce che si ode, subito 2379 0, 3, 4| di me, come di un covo di malfattori, di fronte all'Italia, che 2380 0, 1, 4| sale, scende, con le gambe malferme, con la faccia scialba, 2381 0, 2, 2| restate intatte le oscure e malfide gradelle di Santa Maria 2382 0, 1, 2| dice con tanta dolcezza malinconica, con tanta materna pietà, 2383 0, 1, 2| canta così amorosamente e malinconiosamente, tanto che le sue canzoni 2384 0, 3, 1| cavaliere Falstaff rumina il malizioso e audace affronto fattogli 2385 0, 2, 3| mefitica di cucine più o meno malsane, e nel piccolo porto cadono 2386 0, 1, 9| cuoca si metteva sempre di malumore quando la padrona ordinava 2387 0, 1, 9| core de la zia, saluta a mammà.~E se ne andava, tranquillamente, 2388 0, 3, 1| famoso e pure piacevole, non mancante di chic, Falstaff, osa dire, 2389 0, 3, 1| fortuna e quella altrui senza mancare all'onore. Di fronte a organismi 2390 0, 2, 2| commossa di orrore e di pietà, mancarono ai patti giurati e ruppero 2391 0, 1, 6| perchè nel giuocatore è mancata la vera fede; se li dice 2392 0, 2, 1| napoletano tutto quello che gli mancava, e, sovra tutto, lo posson 2393 0, 3, 1| coscienza di galantuomini: non manchi loro un solo momento la 2394 0, 1, 6| Nun, m'aggio potuto jucà manco nu viglietto; chi ascolta, 2395 0, 1, 4| alla nona sera: ma che mancò loro la fede e il miracolo 2396 0, 1, 7| egualmente alle strette, e la manda via, tutta racconsolata, 2397 0, 3, 4| paese di gente onesta, mandando al Comune solo gli onesti, 2398 0, 1, 9| come di opera sua, cerca di mandarla a scuola o almeno da una 2399 0, 1, 9| importa? Il Signore penserà a mandarle il latte sufficiente. Tre 2400 0, 1, 4| O beato san Pasquale - mandatemi un marito - bello, rosso, 2401 0, 1, 9| mentre orlava gli stivaletti, mandava avanti e indietro il piede, 2402 0, 3, 4| avrò veduto e saputo: e io manderò al Comune questi liberali 2403 0, 2, 4| non potendo essi tornare, mandino da noi i loro parenti, i 2404 0, 1, 9| esasperava.~ ~Nessuna donna che mangi, nella strada, vede fermarsi 2405 0, 1, 3| si ingialliscono al sole, mangiati dalle mosche. Vi sono anche 2406 0, 1, 3| si gonfia, come se avesse mangiato.~La massima golosità è il 2407 0, 3, 1| calvo, poltrone, goloso, mangione, ubbriacone, dissoluto, 2408 0, 3, 7| paurose, con volti ove si manifestano gli stenti e le tristezze, 2409 0, 3, 4| simpaticissima d'ingegno, possa manifestarsi in opera utile, efficace: 2410 0, 3, 7| si ferma e l'uomo dalla manovella, comincia a macinare una 2411 0, 1, 7| escandescenze: e cercano sempre di mansuefarla.~Quando una povera donna 2412 0, 2, 2| strana foggia, coi loro mantelli, seduti per terra, seduti 2413 0, 1, 7| vicina, e sulle spalle il mantello di velluto della signora 2414 0, 3, 8| seguito, col capo avvolto nel manto e i piedi nudi nei sandali, 2415 0, 1, 3| quattro soldi il litro, o il maraniello a cinque soldi: questo tinge 2416 0, 1, 4| Ve n'era uno famoso, a Marano presso Napoli: vi andava 2417 0, 1, 4| corpo di san Giacomo della Marca, nella chiesa di Santa Maria 2418 0, 3, 1| economica rappresenta un marchè de dupes, di fronte a queste 2419 0, 2, 1| colori, portanti, tutte, il marchio del decadimento e del sudiciume. 2420 0, 1, 8| foglie di cavolo, di frutta marcite, di pomidori crepati, tanto 2421 0, 3, 8| Gesù, dovunque, come le Marie: ed era vero, poichè la 2422 0, 3, 2| saranno distrutti dalle brezze marine, come si dice, sieno stati 2423 0, 1, 9| qualche scapestrato, ella si marita e piange dirottamente, quando 2424 0, 1, 2| miserelle, fanno economia e si maritano.~Sono brutte, è vero: si 2425 0, 1, 4| facciano la dote, e si possano maritare. Nove sere bisogna pregarlo, 2426 0, 1, 3| insieme, la cosidetta minestra maritata; o una minestra, quando 2427 0, 1, 2| furono, amate, si sono maritate: dopo, il marito e la miseria, 2428 0, 2, 2| e degli armaioli, dalle marmitte dei tintori! Pieno di colore? 2429 0, 3, 8| baciare, piangendo, la pietra marmorea che chiude il suo sepolcro, 2430 0, 3, 1| tramuta in cheques, in palazzi marmorei, in equìpaggi smaglianti, 2431 0, 1, 1| stradette; Grotta della Marra, Santa Maria a Vertecœli, 2432 0, 1, 4| era al convento di San Martino: anche famoso. Talvolta 2433 0, 3, 7| Capuana e le male donne di via Martiri d'Otranto lo adorino! Così 2434 0, 1, 2| esistenze, che sono un poema di martirio quotidiano, di sacrifici 2435 0, 1, 3| pignatta; con due soldi di maruzze, si hanno le lumache, il 2436 0, 1, 1| già: quella storica, dove Masaniello ha fatto la rivoluzione, 2437 0, 3, 4| riconoscerò: qualunque sia la maschera che copra il suo viso, io 2438 0, 3, 6| delirando e spendendo intorno al Maschio Angioino, sempre e la cancrena 2439 0, 3, 7| Maddalena adorò Cristo: così la Maslova, perduta e criminale, adorò 2440 0, 3, 5| Patate! I contadini, i massari nelle campagne con animo 2441 0, 3, 5| campi, negli orti, nelle masserie, a raccoglier queste patate: 2442 0, 2, 3| di santa Lucia, enormi, massicci, brutti, già lerci, già 2443 0, 1, 2| molto contente, quando un mastro di bottega lo piglia, facendolo 2444 0, 1, 6| corrisponde con quei professori di matematica che abitano al vico Nocelle 2445 0, 1, 1| Spadari, i Taffettanari, i Materassari, e via di seguito. Sono, 2446 0, 3, 8| sanità recuperata, di cure materne, la folla, a cui ella dette 2447 0, 1, 6| nu vintiroie (ventidue, matto), e crescendo man mano la 2448 | medesime 2449 | medesimi 2450 0, 1, 6| modo; rappresentano una media variabile da cinquanta centesimi 2451 0, 1, 9| dal direttore, da quanti medici potette avere l'indirizzo, 2452 0, 1, 9| le avrebbero più data la medicina. Ella si confuse, impallidì, 2453 0, 1, 2| scalino del basso. Diceva il medico dell'assistenza pubblica: « 2454 0, 1, 5| ascende, assale le classi medie, s'intromette in tutte le 2455 0, 1, 4| mescolavano: era tutto un mistero mediovale e meridionale. Come oggi 2456 0, 3, 1| del fiume: con filosofiche meditazioni, fra ciniche e dolenti, 2457 0, 2, 3| taverne e vi si aspira un'aria mefitica di cucine più o meno malsane, 2458 0, 1, 3| scapece è fatta di zucchetti o melanzane fritte nell'olio e poi condite 2459 0, 1, 8| i melloni, essendovi un mellonaro famoso per dar la voce; 2460 0, 1, 3| spassatiempo, vale a dire i semi di mellone o di popone, le fave e i 2461 0, 2, 2| acque luride, pieno di una melma attaccaticcia, in questo 2462 0, 3, 5| così è, non può il loro memore cuore aver obbliato donde 2463 0, 1, 1| amanti di cuore, quanti mendichi non possano entrare nelle 2464 0, 3, 3| il suo fascino? Chi mai menomerà la sua forza e il suo carattere? 2465 0, 1, 8| un carretto disposto a mensa, su cui, in tanti piattelli, 2466 0, 3, 5| perchè vi sono esseri senza mentalità, senza volontà, miseri di 2467 0, 2, 4| fortuna di tutta la Cornice da Mentone a Hyères quel che si è fatto 2468 0, 3, 2| persone che è inutile quì menzionare, sotto i paterni occhi chiusi 2469 0, 1, 5| porta alla falsità e alla menzogna; come tutte le allucinazioni, 2470 0, 3, 3| Questo ho io ripensato, con meraviglia, quando ho notato che, per 2471 0, 1, 4| GLI ALTARINI~Vi meravigliate degli altarini? Vi scandalizzate 2472 0, 1, 4| san Gennaro, fate le alte meraviglie? Quelle vecchie abitanti 2473 0, 2, 1| si sono visti abbattere i meravigliosi sentieri ombrosi di quella 2474 0, 1, 4| porta sfortuna, dei soldi mercati (gobbi), dei ragni, degli 2475 0, 1, 8| declinare dell'ora e della merce, il tonno scende a ventiquattro, 2476 0, 1, 2| casa, si stima felice.~Le mercedi sono scarsissime, in quasi 2477 0, 2, 4| angolo di Santa Lucia Nova a Mergellina non sieno che belle case, 2478 0, 2, 2| vicolucci, nerastri, ove la luce meridiana mai discende, ove mai il 2479 0, 1, 2| volenterosa il sudiciume; non si merita la sorte che le cose gl' 2480 0, 1, 2| l'ha subito assimilata; meriterebbe di esser felice.~ ~Abita 2481 0, 1, 7| professione di lusso, rammenda merletti, trapuntisce le grandi coltri 2482 0, 1, 9| dita di olio di fegato di merluzzo, che ella doveva andare 2483 0, 2, 3| il mese; si domandano due mesate anticipate, per regolamento, 2484 0, 3, 3| ricca o povera, florida o meschina: e tutti la onorano, e tutti 2485 0, 3, 8| miserabilmente, delle obbiezioni meschine sempre sgomentandomi delle 2486 0, 3, 2| Napoli, per dare l'indice meschino, esiguo, della nostra ricchezza, 2487 0, 1, 4| sventure in casa.~E il sacro si mescola al profano. Per aver marito, 2488 0, 3, 3| istessa perchè nella felice mescolanza delle classi che è una delle 2489 0, 1, 4| incontravano per le strade, si mescolavano: era tutto un mistero mediovale 2490 0, 2, 3| fallito completamente la meta. Il minor prezzo di ognuno 2491 0, 3, 3| arteria vive e spande il suo metro di vita, nell'ombra tenue, 2492 0, 3, 4| porte e fra le mie mura, chi metta loro la taglia, se vogliono 2493 0, 3, 5| e ogni larghezza, quasi mettendole innanzi, constantemente 2494 0, 2, 3| stringendosi, stringendosi, mettendosi in tre, in quattro in una 2495 0, 3, 2| porticato, l'avremo. Chi si metterà sotto questi portici: s' 2496 0, 1, 4| pignattino di erbe velenose, metterle a bollire innanzi alla sua 2497 0, 2, 4| della Beltà, perchè non metterlo laggiù, anche meno splendido, 2498 0, 1, 2| quelle che pigliano due mezzi servizi, a sei lire l'uno 2499 0, 1, 2| d'immondizie, respirando miasmi e bevendo un'acqua corrotta, 2500 0, 3, 2| concorso Raffaello da Urbino, Michelangelo Buonarroti, Vanvitelli e


1865-birra | bisco-coron | corpi-estra | estre-imput | inacc-miche | migli-pidoc | piedi-river | rivol-stabi | stagn-vivra | vizi-zurol

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License