1865-birra | bisco-coron | corpi-estra | estre-imput | inacc-miche | migli-pidoc | piedi-river | rivol-stabi | stagn-vivra | vizi-zurol
Int, Cap, Par
3001 0, 1, 4| grossolana, col cordone, coi piedini nudi nei sandali, con la
3002 0, 3, 5| cede, non transige, non si piega, e talvolta vince e talvolta
3003 0, 3, 6| italiani di Lombardia e di Piemonte. Non so da quanti anni si
3004 0, 3, 8| Ravaschieri in tutta la pienezza della sua beltà e della
3005 0, 1, 3| le castagne, come seconda pietanza; per un soldo, un'altra
3006 0, 3, 5| e vecchi. Cento episodi pietosi, commoventi, si potrebbero
3007 0, 2, 1| ciò che vi è dietro, di pietoso e di orribile! E un'altra
3008 0, 1, 4| vi è il bastone di san Pietro che si venera nella chiesa
3009 0, 1, 8| anche un luciano, che le pigli a male parole.~Una volta,
3010 0, 1, 2| un mastro di bottega lo piglia, facendolo lavorare come
3011 0, 1, 5| stretta strada fra la via Pignatelli e la via di Santa Chiara,
3012 0, 1, 3| focolaretto e una piccola pignatta; con due soldi di maruzze,
3013 0, 1, 4| infedele? Bisogna colmare un pignattino di erbe velenose, metterle
3014 0, 3, 1| un soffio.» E crolla le pingui spalle, bevendo ancora e
3015 0, 3, 3| drappi e di ghirlande e fece piover fiori sulle regine e sulle
3016 0, 1, 4| copriva Napoli, cominciava a piovere cenere, come a Pompei; le
3017 0, 1, 8| questo è bellissimo, pel pittore e pel novelliere.~ ~Nulla
3018 0, 1, 2| per ottenere un effetto pittorico e che ha creato un monumento
3019 0, 1, 3| larghissima, pensò di aprire una pizzeria in Roma. Il rame delle casseruole
3020 0, 3, 7| terribile entusiasmo e ne placò, così, anche il disegno
3021 0, 3, 1| era stato l'amico di Harry Plantagenet, principe ereditario e poi
3022 0, 1, 2| talvolta. Ma chi tanto ama la plastica, dovrebbe entrare nel segreto
3023 0, 3, 3| diedero i dittatori e la plebe: è perchè glielo diedero
3024 0, 3, 5| pianura deserta ove fumica il plumbeo Mare Morto, che seppellì,
3025 0, 1, 2| civiltà, visto che quella pochina elargitagli, se l'ha subito
3026 | pochissimo
3027 0, 3, 2| rettilinee, di cui parla Edgar Poe, avrebbero schiacciato,
3028 0, 1, 2| quelle esistenze, che sono un poema di martirio quotidiano,
3029 0, 1, 5| si fondono tante gentili, poetiche, ardenti eredità etrusche,
3030 0, 1, 2| corone ai morti, sul colle di Poggioreale, in quel cimitero pieno
3031 0, 1, 8| una larga scala e certi poggiuoli ampli, nel centro di via
3032 0, 3, 6| MATTINO si trova, per caso, in polemica col giornale ROMA lo chiama,
3033 0, 1, 3| soldi si compera un pezzo di polipo bollito nell'acqua di mare,
3034 0, 3, 4| austere. Le loro opinioni politiche non mi riguardano: solo
3035 0, 1, 5| ha le mani nere sino ai polsi per l'acido gallico, tutte
3036 0, 3, 1| cinquantenne, obeso, calvo, poltrone, goloso, mangione, ubbriacone,
3037 0, 1, 4| capelli vostri, ne fa una polverina, con certi ingredienti:
3038 0, 3, 4| mucchio di ferri vecchi polverosi e arruginiti, tirato fuori
3039 0, 3, 2| un vasto deserto arido e polveroso. La società si sarà rifatta
3040 0, 3, 6| pranzo, fra l'una e le due pomeridiane, ma non è. I portinai napoletani
3041 0, 1, 2| scarlatti al collo, che mette un pomodoro sopra un sacco di farina,
3042 0, 3, 7| pietà, ma non una pietà pomposa e oltraggiosa, non una pietà
3043 0, 2, 1| imponente palazzo, rossastro, pomposo, si pavoneggia con le sue
3044 0, 3, 8| rischiose e magnifiche, le ponevo, miserabilmente, delle obbiezioni
3045 0, 2, 2| fra loro da cavalcavia, da ponti di pietre, da ponticelli
3046 0, 2, 2| da ponti di pietre, da ponticelli di legno, il che ne aumenta
3047 0, 1, 6| diventa afflitto da una popolarità pericolosa. È come l'artista
3048 0, 1, 1| La via di Mezzocannone è popolata tutta di tintori: in fondo
3049 0, 3, 2| e ineguale, doveva esser popolato così, dalla Cassa di sovvenzioni
3050 0, 1, 4| e festoni variopinti, il popolino si quota per un anno, e
3051 0, 2, 1| quattro quartieri popolari e popolosi di Mercato Vicaria, Pendino
3052 0, 1, 3| grappolo di uva nera, si ha un poponcino giallo, piccolo, ammaccato,
3053 0, 3, 1| virtù: egli vive di ogni porcheria, ma lo dichiara, non può
3054 0, 3, 7| ipocrita che mette mano al portafogli e dà due lire, e compera
3055 0, 2, 1| forastiero lasciava il suo portamantelli sul soffietto, o collocava
3056 0, 1, 4| Dopo scioglie il voto, portandone il vestito, un abito nuovo,
3057 0, 1, 1| San Marcellino, conduce a Portanova, dove i Mercanti finiscono
3058 0, 2, 1| altezze, di tutti i colori, portanti, tutte, il marchio del decadimento
3059 0, 3, 4| svilupparsi, dilatarsi, portar bene ed esser parte integrante
3060 0, 1, 9| teneva il bimbo; ma veniva a portarglielo da molto lontano, per farlo
3061 0, 3, 8| ritratti, di persone che portarono via una parte del vostro
3062 0, 1, 4| quattro quartieri popolari, fu portata in processione la Madonna
3063 0, 1, 2| malattia. Quante ne avrà portate via il colera!~E tutti gli
3064 0, 1, 6| parla dell'amore che le portava suo marito, che è morto;
3065 0, 1, 5| degli altri, sono il gran portavoce dei numeri. In tutte le
3066 0, 2, 4| felice, fortunata, che porti, a Napoli, il solo modo
3067 0, 3, 2| giardino, con fontana e con un portico. Il suo nome, allora, non
3068 0, 1, 9| giorno, ai due bimbi della portinaia, e preferiva dar loro un
3069 0, 1, 4| Banchi Nuovi, la Madonna di Portosalvo a Porto, il Gesù alla Colonna,
3070 0, 3, 1| con la mano quadrata che posa il gotto, fa un cenno per
3071 0, 3, 7| male sì, al male, che vi pose questo centennale e crudele
3072 0, 2, 4| alle colline fiorite di Posillipo e del Vomero! Quel che si
3073 0, 3, 5| quasi togliendole ogni possanza e ogni larghezza, quasi
3074 0, 1, 5| giuoco del lotto prende possesso, domina.~Segretamente, giuocano
3075 | possiam
3076 0, 2, 4| Orientale, di ridurre al minimo possibile le pigioni, in modo che
3077 0, 2, 4| essi si occupi a impedire, possibilmente, il vizio, l'infamia e il
3078 0, 3, 4| aiuto sociale, ove chi è possidente trovi onesto guadagno, ove
3079 0, 2, 4| che il Municipio oramai possiede in gran numero, da cui sono
3080 | posson
3081 0, 1, 4| coltello, della sottana posta alla rovescia che porta
3082 0, 1, 5| impiegati dei banchi-lotto, i postieri, non possono resistere alla
3083 0, 1, 1| morti; e che hanno tutto un pot-bouille, una cosidetta vinella,
3084 0, 3, 5| dalla parte del denaro e del potere. È anche certo che in questi
3085 0, 1, 9| camicia del carcerato, per potergliela portare il giorno seguente,
3086 | poterle
3087 0, 3, 2| agli occhi e io spero di potervelo comunicare, sempre che ne
3088 | potessero
3089 | potevano
3090 | potevate
3091 | potreste
3092 0, 1, 6| poichè egli lo sa che essa è poveretta e dovrebbe aiutarla.~Salvatore
3093 0, 1, 1| secondo una raccolta di poverette, al terzo un deposito di
3094 0, 1, 9| piccante, ma la sua vicina, poverissima, non aveva che dei tozzi
3095 0, 1, 3| comperare i commestibili cotti, pranza a casa sua, per terra, sulla
3096 0, 1, 3| comprano e cenano, cioè pranzano, con questo soldo di pizza.~
3097 0, 1, 3| tre soldi al giorno per pranzare, il buon popolo napoletano,
3098 0, 2, 4| perchè guasta quanto di pratico, di utile, di buono si potrebbe
3099 0, 3, 7| durare, malissimo compensato, precario, incerto, irrisorio: sono
3100 0, 1, 8| risalire il panierino con molta precauzione, per non versare il latte;
3101 0, 2, 1| vi sono dei vicoletti che precipitano per mezzo di dislivelli
3102 0, 3, 4| idee, il turbine sempre più precipitato delle opinioni, tutto questo
3103 0, 2, 4| compia il dovere oscuro ma preciso di nettare le vie, alla
3104 0, 3, 5| in penitenza, dopo che il Precursore, lo ebbe battezzato nelle
3105 0, 1, 7| mai che piccoli capitali, preferendo di far piccoli e molti affari,
3106 0, 2, 3| Marinai. Non uno, una! Hanno preferito, ostinatamente, le loro
3107 0, 1, 9| bimbi della portinaia, e preferiva dar loro un grosso piatto,
3108 0, 3, 2| innamorati del vecchio Napoli, preferivano, forse, vedere quel bel
3109 0, 1, 1| arrivano i rapporti dei prefetti, dei questori, degli ispettori
3110 0, 1, 7| tutta rossa di vergogna, prega donna Carmela di contentarsi
3111 0, 1, 4| un po' ridendo, un po' pregando. Per le feste più grandi,
3112 0, 3, 8| onorar la sua memoria e per pregar pace a lei. Tali feste funebri
3113 0, 1, 7| diventata una iena, bisogna pregarla perchè non gridi, perchè
3114 0, 1, 4| maritare. Nove sere bisogna pregarlo, a mezzanotte, in una stanza,
3115 0, 3, 6| questa cosa bizantina, sono pregati d'informarsi un poco, così,
3116 0, 3, 8| eterno riposo che ella ci preghi pace: assai più giusto che
3117 0, 3, 8| preghiera, e della bontà. Preghiamo che Ella continui!~ ~Napoli,
3118 0, 2, 1| ladruncoli, camorristi, pregiudicati e donne di mala vita. Nella
3119 0, int | de Rothachild~Pavillon de Pregny ~GINEVRA~ ~ ~Mia signora
3120 0, 1, 9| confuse, impallidì, pianse, pregò la monaca che per carità,
3121 0, 3, 4| concessioni losche, senza premî, senza provvigioni; e come
3122 0, 1, 5| inflessibilità degna di maggior premio, provvisti di molti figli,
3123 0, 1, 8| strada, via Roma, malgrado le premure degli spazzini, non arriva
3124 0, 3, 1| sapienza, con larghezza, prendendo coloro che dovranno essere
3125 0, 1, 6| quarantacinque anni, senza prender mai nulla: la prima settimana
3126 0, 1, 9| fanno parte, la obbligano a prenderlo, non vogliono avere lo scrupolo.~
3127 0, 2, 4| ammirevole ed esclusiva preoccupazione di rendere gradito, sempre
3128 0, 2, 2| una cucina affumicata, a preparare le vivande male olenti,
3129 0, 2, 2| Porto, sono in piedi, alte, prepotenti, incombenti, sfidanti da
3130 0, 1, 2| una razza inferiore che presceglie l'orrido fra il brutto e
3131 0, 3, 7| giovine patrizio che ne prese il posto, non si decida,
3132 0, 3, 1| Per chi vede il minuto presente, per chi sa guardare verso
3133 0, 3, 2| aria di nulla, i milioni presenti e futuri, ballano una ridda
3134 0, 1, 7| sua vera professione è il prestar quattrini alla povera gente.
3135 0, 3, 7| parola che solleva e ha prestato l'opera che redime, che
3136 0, 3, 2| sarà questo: e il rione presunto della Bellezza, sarà mortalmente
3137 0, 2, 3| imprevidenza, con tale ignoranza presuntuosa, con tali calcoli sbagliati,
3138 0, 1, 2| abitano, punti nel loro presuntuoso amor proprio, da coloro
3139 0, 1, 4| abitanti del Molo che si pretendono sue discendenti, che invadono
3140 0, 2, 1| chiassosi, delle goffe e pretenziose ornamentazioni di alcuni
3141 0, 3, 2| suo nome è eminentemente pretenzioso: quando saprai bene che
3142 0, 2, 4| Napoli sono diventate di prim'ordine, il che è la verità,
3143 0, 2, 1| popolo, dando ad esso i beni primari della vita, la luce, l'aria,
3144 0, 1, 4| Quattro o cinque tengono il primato. Quando una napoletana è
3145 0, 3, 3| fiori sulle regine e sulle principesse. Alte ragioni! Noi non le
3146 0, 2, 2| andando verso la ferrovia, principiando da quanto è alle spalle
3147 0, 2, 1| rinomanza, come quella a principio del Rettifilo, la via di
3148 0, 1, 2| debellare, che la carità privata, fluidissima, non arriva
3149 0, 1, 5| sono tutte le cose di cui è privato, una casa pulita, dell'aria
3150 0, 1, 9| che di quell'olio, ella si privava per darlo in elemosina a
3151 0, 3, 6| questi genitori infelici, o privi di lavoro o provvisti di
3152 0, 3, 5| folla ci creda giusti e probi; e non colpiamo della gente
3153 0, 1, 1| certo punto, non si può procedere oltre: il terreno è lubrico
3154 0, 1, 4| indifferente. Si vuol vincere un processo? Bisogna legare, moralmente,
3155 0, 3, 1| avventuriero farebbe mai il proclama di Falstaff? Chi mai rinnegherebbe
3156 0, 3, 5| epuloni, che questo è stato proclamato. Che importa la povertà,
3157 0, 3, 4| primi comizî, nei primi proclami, con una certa finzione
3158 0, 1, 4| partorienti, che non possono procreare il figlio; vi è l'olio che
3159 0, 3, 6| deambulazione notturna vi procura, in quegli incontri singolari
3160 0, 1, 4| E il sacro si mescola al profano. Per aver marito, bisogna
3161 0, 1, 2| scarsissime, in quasi tutte le professioni, in tutt'i mestieri. Napoli
3162 0, 3, 2| suo denaro, o s'impegna a profonderlo, nelle spese superflue?
3163 0, 1, 2| di fiori, di uccelli, di profumi, di marmi, vi è chi l'ha
3164 0, 1, 6| perchè il Signore gli ha proibito di aiutare i peccatori;
3165 0, 2, 3| fecondità femminile, la prolificazione, sovra tutto in certe classi,
3166 0, 3, 3| quanta: e questa cosa si promulghi: e si contentino, così le
3167 0, 3, 7| contro le armi cariche e pronte a far fuoco, spingendosi
3168 0, 3, 5| malvagi, che essa è stata pronunciata: è per la guerra che sempre
3169 0, 3, 1| ovunque il nome di Napoli sia pronunciato, sia, oramai, per il decoro,
3170 0, 3, 8| montagna di Hattine, ove Egli pronunciò l'inobliabile sermone: e
3171 0, 3, 7| così degno! Niuno che lo pronunzi, senza esserne commosso:
3172 0, 1, 4| che si ode, subito dopo, pronunzia il nome del marito. Anche
3173 0, 3, 5| Duemila anni fa voi l'avete pronunziata, in un'ora sacra alla elevazione
3174 0, 1, 5| come tutti i sogni troppo pronunziati, il lotto conduce alla inazione
3175 0, 1, 4| morì. Prima di spirare, pronunziò dei numeri: li giuocarono,
3176 0, 2, 1| una larga e invincibile propaganda.~Niuno dubbio che, dopo
3177 0, 2, 3| in certe classi, assume proporzioni assai patriarcali, ma, anche,
3178 0, 3, 4| verità e della vita~E, a proposito delle non imminenti ma prossime
3179 0, 3, 2| un elenco di progetti, di proposte, di cose mezze fatte o da
3180 0, 1, 8| santa Lucia, di esclusiva proprietà dei signori pescatori e
3181 0, 2, 1| assessore dei giardini, non i proprietarii delle case, non quelli dei
3182 | proprii
3183 0, 3, 4| ad essi, che da essi si prosegua e si esalti la mia riabilitazione!~
3184 0, 2, 2| Lo slivello pauroso si prosegue da Porto, a Vicaria, a Mercato,
3185 0, 3, 4| imprese nacquero, vivono e prosperano, senza che sia stato loro
3186 0, 3, 4| proposito delle non imminenti ma prossime elezioni amministrative
3187 0, 1, 4| Anche san Pantaleone protegge le ragazze, ma in diverso
3188 0, 3, 7| schiacciato dai possenti e dai protervi! Voi lo cercaste, dapertutto:
3189 0, 1, 8| vuoto e un soldo, e da sopra protestano che è troppo poco, che il
3190 0, 3, 2| distratte degli assessori e protestarono. Non vi sarà la passeggiata
3191 0, 2, 1| piantate, non coltivate, non protette e, viceversa, esecrate,
3192 0, 2, 4| sorveglianza, sia guardato e protetto contro sè stesso e gli altri?
3193 0, 1, 4| marito. Anche san Pasquale è protettore delle ragazze da marito
3194 0, 1, 4| Vergine e quelle dei santi protettori, le processioni s'incontravano
3195 0, 1, 2| edificio resta lì a far prova della miseria napoletana:
3196 0, 3, 8| UNA DONNA~Avete mai provato il sottile e malinconico
3197 0, 3, 2| dappertutto, di confermare; che le prove più singolari e più fantastiche.
3198 0, 2, 4| stranieri e in estate per i provinciali: e altri capitalisti facciano
3199 0, 2, 2| quegli avvilimenti morali che provocano delle profonde tristezze.
3200 0, 1, 1| tutto conosce e a tutto provvede, perchè siete ministro?~ ~
3201 0, 3, 7| che sta per fallire e non provvedono, a che le scuole sieno aperte:
3202 0, 3, 8| comunicarmi una sua idea schietta, provvida, generosa e io, come altri
3203 0, 3, 8| degli abbandonati, cui ella provvide di dignitosa elemosina,
3204 0, 1, 6| aiutatore del popolo, la provvidenza del popolo, la sua fede,
3205 0, 3, 4| losche, senza premî, senza provvigioni; e come si è fatto altrove,
3206 0, 1, 3| vanno a scuola; quando la provvista è finita, il pizzaiuolo
3207 0, 1, 3| dodici di quelle piccole prugne gialle, che pare abbiano
3208 0, 3, 2| fossero sorte, un'altra pruova della mancanza di educazione
3209 0, 1, 2| che altrove non potrebbero pubblicare neppure tre numeri. I sarti,
3210 0, 1, 4| vi furono processioni e pubbliche preghiere; nel colera del
3211 0, 3, 2| ripiantare di alberi i giardini pubblici e la Villa, quìndi, deve
3212 0, 3, 7| soffre miscela di ambizione puerile: egli non è un arrivista:
3213 0, 3, 7| espresso nelle forme antiche, puerili e semplici, della rivolta
3214 0, 1, 6| del lotto. Una donna dà un pugno ad un'altra, e le rompe
3215 0, 1, 4| Madonna del Carmine, è color pulce coi nastri bianchi; per
3216 0, 2, 4| spesa, una santa spesa per pulire, per restaurare, questi
3217 0, 2, 2| gonne pulite, ai calzoni puliti, eccolo con le sue case
3218 0, 2, 1| decente e l'indecente, il pulito e lo sporco, la pompa e
3219 0, 2, 1| aria, della salute, della pulizia di migliaia e migliaia di
3220 0, 3, 6| migliaia di bambini, di bimbe pullulano, si arrotolano, si aggrovigliano
3221 0, 3, 3| rallentarsi mai: le sue pulsazioni possono raggiungere il culmine
3222 0, 1, 3| mezza giornata, la lingua punge e lo stomaco si gonfia,
3223 0, 3, 5| del cielo; ed è ingiusto punire costoro, semplicemente perchè
3224 0, 1, 1| affogate, brune, con le case puntellate, che cadono per vecchiaia.
3225 0, 3, 4| nordici e siano benedetti, purchè essi non trovino alle mie
3226 0, 3, 8| da cameo, infine, ove la purezza delle linee è animata dalla
3227 0, 2, 1| ricca, di una via nobile e purificante, di una via che serva egualmente
3228 0, 1, 8| mare nero, untuoso! Ma qual putrefazione, non illumina quel sole!~ ~
3229 0, 2, 4| i cumuli invecchiati e putridi d'immondizie. Vi sia un
3230 0, 1, 9| esclamare alla madre adottiva: puverella, non aggio core de la vattere,
3231 0, 1, 1| sporche e oscure; e ognuna puzza in modo diverso: di cuoio
3232 0, 2, 1| ove tutto è rancido, è puzzolente, è nauseante? O, forse,
3233 0, 1, 8| bestie utili ma sporche e puzzolenti, queste vacche non si vedono
3234 0, 3, 1| bevendo ancora e con la mano quadrata che posa il gotto, fa un
3235 0, 2, 1| via Duomo. Folla di ogni qualità e, talvolta, anche, folla
3236 0, 1, 2| vanno a morire, prima di quarant'anni, all'ospedale, di perniciosa,
3237 0, 1, 6| portinaio ne giuocò uno, per quarantacinque anni, senza prender mai
3238 0, 1, 5| Vintiquatto!"~"Sissantanove!"~"Quarantanoie!"~"Otto!"~"Sittantacinche!"~
3239 0, 1, 6| Avete sognato un morto?- quarantasette - ma parlava - allora quarantotto -
3240 0, 1, 6| diciotto, il sangue - quarantuno, il coltello - novanta,
3241 0, 1, 6| tre, e che dànno, nelle quarte pagine, la fortuna a chi
3242 0, 1, 9| quello che le date: tre quarti, una metà, talvolta tutto,
3243 0, 1, 2| miseria di colui che fatica quattordici ore al giorno.~Questo lavoratore,
3244 0, 3, 2| Sapete? Non vi sono che quattromila lire l'anno, per ripiantare
3245 0, 1, 3| bocca, sembra dinamite.~ ~Questionario:~ ~ ~~~Carne in umido?~~ ~~-
3246 0, 3, 6| in quarta e quinta fila: questione gravissima. Costoro che
3247 0, 1, 1| rapporti dei prefetti, dei questori, degli ispettori di polizia,
3248 0, 1, 9| croce sul visino; una terza questuò per tutte le case del vicinato;
3249 0, 3, 4| buon senso. Dice Napoli, quietamente: ecco, io ho bisogno di
3250 0, 3, 1| veggono molt'altra che, quìetamente, austeramente, compie la
3251 0, 3, 8| bella bocca, in tutta la quiete viva e fresca della fisionomia.
3252 0, 1, 6| ambo, ha speranza di viver quieto: ma colui che ha dato tre
3253 0, 3, 2| giardini pubblici e la Villa, quìndi, deve conservare, verso
3254 0, 2, 1| oscurità, il luridume delle quinte, ove tutto è rancido, è
3255 0, 1, 4| variopinti, il popolino si quota per un anno, e un vicolo
3256 0, 1, 8| che il giorno seguente si quotarono per aiutarne la vecchia
3257 0, 1, 8| versare il latte; poi sbattono rabbiosamente le finestre.~Queste vacche
3258 0, 1, 9| che la mendicante aveva raccattato. Tanto avrebbe dovuto perdersi,
3259 0, 3, 5| orti, nelle masserie, a raccoglier queste patate: ciò non costa
3260 0, 3, 5| famiglie degli operai vadano a raccoglierle senza molestarli; e ogni
3261 0, 1, 3| tutte le grossezze, che è il raccogliticcio, il fondiccio confuso di
3262 0, 3, 7| rivolta popolare: il sasso raccolto nelle vie suburbane e che
3263 0, 1, 6| del convento; andranno a raccomandarsi a sua madre, a suo fratello,
3264 0, 1, 7| strette, e la manda via, tutta racconsolata, con le cinque lire, - vale
3265 0, 3, 7| da altre donne, che gli raccontano le loro disgrazie, ed egli
3266 0, 1, 1| vuole essere seccata per racconti di miserie. Ma il governo
3267 0, 2, 4| maniera, in ogni forma, si raddoppi, si triplichi il movimento
3268 0, 3, 4| adorano il Re: vi sono dei radicali perfettamente monarchici:
3269 0, 1, 5| retribuito, il lotto mette radici profonde; in tutte le scuole
3270 0, 3, 2| quasi, che abbiano concorso Raffaello da Urbino, Michelangelo
3271 0, 1, 5| salubre e fresca, un bel raggio di sole caldo per terra,
3272 0, 3, 3| le sue pulsazioni possono raggiungere il culmine della gioja,
3273 0, 3, 6| dato, per tre anni, mentre raggiungevo questo diploma, questa missione
3274 0, 3, 8| ella volle e fece? Chi mai raggiunse uno scopo più lontano, più
3275 0, 1, 8| nota sinfonica del puzzo ha raggiunto il suo apogeo.~La Pignasecca
3276 0, 3, 1| fare il glaciale e mortale ragionamento di Falstaff, anche prima
3277 0, 3, 6| refezione scolastica: e avevano ragione, ma prima della refezione
3278 0, 1, 4| soldi mercati (gobbi), dei ragni, degli scorpioni, della
3279 0, 3, 3| dei grandi giorni, non può rallentarsi mai: le sue pulsazioni possono
3280 0, 2, 1| carrozzella del forastiero rallentava un poco il passo, in via
3281 0, 2, 1| andando e venendo dai due rami di via Duomo. Folla di ogni
3282 0, 1, 7| una professione di lusso, rammenda merletti, trapuntisce le
3283 0, 2, 1| malinconico viandante, che rammenta gli alberi, non di Parigi,
3284 0, 3, 2| infine, questo porticato, per rammentare nella vita moderna, l'origine
3285 0, 3, 6| del popolo, continuamente rammentata, a ogni problema di aritmetica
3286 0, 1, 4| potevate crederlo? Non vi rammentate più nulla, dunque? Nel colera
3287 0, 3, 8| effonde nella preghiera, rammenterà il nome di Teresa Ravaschieri.
3288 0, 2, 2| espandono, fioriscono, eterna rampogna, eterno rimorso a coloro
3289 0, 1, 3| un'insalata di broccoli di rape; o un'insalata di citrioli
3290 0, 3, 6| intelligente, così vivido, così rapido, sia innumerevole il contingente
3291 0, 2, 1| maledettamente vi era la rapina, quando non ne accadevano
3292 0, 2, 2| panni, di tutti i colori, rappezzati, stinti: e questo lunghissimo
3293 0, 3, 4| compari di affaristi, nè rappresentanti di affaristi, nè amici degli
3294 0, 1, 1| Duomo: tutte le altre sono rappresentazioni della vecchia Napoli, affogate,
3295 0, 3, 6| il cocchiere napoletano raramente sa leggere e ignora quasi
3296 0, 3, 1| ormai, si fanno sempre più rare, nel mondo, altre ne vediamo
3297 0, 3, 7| lavoro pesa, sulla vita, raro a trovarsi, difficile a
3298 0, 1, 4| sandali, con la chierichetta rasa. Chi non ne ha incontrati,
3299 0, 1, 5| vivono sopra il taglio di un rasoio e son capaci di ballarvi
3300 0, 1, 4| così miserando, con tanta rassegnazione! - la superstizione di questo
3301 0, 1, 1| abitati da gente umana, rassomigliano agli antichi, ora aboliti,
3302 0, 3, 2| anche se si paghi a piccole rate. Non vorrei affermare che
3303 0, 3, 3| e questo sentono e se ne rattristano, profondamente, le migliaja
3304 0, 1, 7| povera gente, la quale non reagisce mai contro queste violenze;
3305 0, 2, 1| napoletani: il suo ufficio, realizzando una idealità di carità civile
3306 0, 3, 8| che ha sentito? Chi mai realizzò un alto sogno di amore come
3307 0, 1, 5| possono più aspettare, e si recano all'Impresa, in una stretta
3308 0, 3, 3| piazza della Concordia, per recarsi al palazzo degli Affari
3309 0, 3, 6| organizziamo, conferenze, recite, gite, per aiutare ventidue
3310 0, 2, 4| se confini troppo con la reclame industriale, anche se abbia
3311 0, 3, 8| di ricovero, di sanità recuperata, di cure materne, la folla,
3312 0, 1, 6| abbonamento, compilati da una redazione ignota; nè il popolo corrisponde
3313 0, 1, 8| per rispetto al nome del Redentore, se ne ride del Municipio.~
3314 0, 3, 7| ha prestato l'opera che redime, che ha consolato il dolore
3315 0, 3, 4| le banche, che dovranno redimere la mia miseria, il mio ozio
3316 0, 2, 2| nazione gli aveva donato, per redimerlo igienicamente e moralmente,
3317 0, 3, 1| le lustrature e i seize reflets della società moderna? Quale
3318 0, 1, 6| è mmorta, mo, almeno ce refrescasse a nnuie, che simmo vive.
3319 0, 1, 9| Allora quella meno povera regalava alla sua vicina l'acqua
3320 0, 1, 6| tutti i modi, coi doni, coi regali di denaro, con le offerte,
3321 0, 3, 2| maggior reddito, cioè un regaluccio di oltre due milioni di
3322 0, 3, 6| simile al re, abitare la Reggia e non un tugurio o gli scalini
3323 0, 3, 4| tardi - che è il duca di Regina, caro a tutti, riverito
3324 0, 3, 3| fece piover fiori sulle regine e sulle principesse. Alte
3325 0, 3, 1| tutti i paesi, di tutte le regioni, sapranno che, quì, il sentimento
3326 0, 1, 6| sparire, con tutti i suoi registri, e non paga nessuno. Che
3327 0, 2, 2| mancano; non vi sono fognature regolari, non vi sono lampioni, poichè
3328 0, 3, 3| forme: non i fatti che sono regolati dalle misteriose correnti
3329 0, 3, 1| dapertutto, in cui ogni atto è regolato dalla onestà commerciale,
3330 0, 1, 4| lusingarsi che la esaltazione religiosa del popolo napoletano fosse
3331 0, 2, 3| va a scegliere un angolo remoto, vicino o lontano, di cui
3332 0, 3, 6| provvisti di un lavoro mal remunerato, faticosissimo, durissimo,
3333 0, 3, 8| da lei emanava, che ci rendeva capaci di cento cose più
3334 0, 1, 9| il bambino: o Signore t'o renne, la carità che fai a sto
3335 0, 1, 7| passa, vi sono dei sospiri repressi, delle lagrime inghiottite,
3336 0, 3, 4| pena di morte: vi sono dei repubblicani autoritarii e assolutisti:
3337 0, 2, 3| rumorosa, screanzata, villana, repugnante. Non popolo, non popolo!
3338 0, 1, 5| i postieri, non possono resistere alla tentazione. Onde, alle
3339 0, 2, 1| Eppure, questa illusione non resisterebbe a una osservazione più minuta.
3340 0, 3, 5| da circa settanta giorni resistono a ogni tristezza fisica
3341 0, 1, 3| dipinto, ed è stato da essi reso lindo e quasi elegante con
3342 0, 1, 5| esposti a tentazioni che respingono con una inflessibilità degna
3343 0, 1, 2| scavalcando monti d'immondizie, respirando miasmi e bevendo un'acqua
3344 0, 3, 4| è diffuso nell'aria che respiriamo, da qualche giorno. Nei
3345 0, 3, 6| singhiozzi: ma, infine, è responsabile, per un soldo al giorno,
3346 0, 3, 2| che il prezzo dei suoli, restando sempre forte e le difficoltà
3347 0, 2, 2| sono neppure accennate, restandovi ancora, massime verso l'
3348 0, 3, 1| di Windsor, cui giovava restar seduto sotto la pergola
3349 0, 2, 4| santa spesa per pulire, per restaurare, questi numerosi monasteri
3350 0, 3, 4| vi sono dei liberali che restaurerebbero la pena di morte: vi sono
3351 0, 1, 4| marito, che va lontano, le resti fedele? La strega le dà
3352 0, 3, 5| perchè, centosei di essi non restino nella strada, senza lavoro,
3353 0, 1, 7| cinque lire, vale a dire che restituì i quattrini presi: al settimo
3354 0, 1, 7| passano, le cinque lire da restituire la povera donna non le ha,
3355 0, 1, 2| infine igieniche: per quanto restringesse i prezzi, non potette dare
3356 0, 3, 4| vogliono ardentemente la mia resurrezione. Essa, però, si deve compiere
3357 0, 2, 1| aerea dei telefoni, a una rete di abbonati che serri tutta
3358 0, 1, 5| lavoro lunghissimo, così male retribuito, il lotto mette radici profonde;
3359 0, 2, 1| sovra un piano, ad angoli retti? Non è, forse, a destra,
3360 0, 3, 2| inquìeto: e le abbominazioni rettilinee, di cui parla Edgar Poe,
3361 0, 3, 7| il romanzo di uno spirito retto e puro che si ribella, d'
3362 0, 1, 1| del tramonto: tutta questa rettorichetta a base di golfo e di colline
3363 0, 1, 6| avvenimento, rissa o suicidio, revolverata o veleno; e infine vi è
3364 0, 3, 7| fondato sull'alta e nobile e riabilitante carità fraterna: il miracolo
3365 0, 3, 4| prosegua e si esalti la mia riabilitazione!~
3366 0, 1, 5| mattina, la fantasia si rialza, rinfrancata, il sogno settimanale
3367 0, 3, 7| beneficante, dove cercando di rialzare lo spirito, dove soccorrendo
3368 0, int | cioè solo due anni fa, e si riannoda alla prima, con un sentimento
3369 0, 3, 3| cangiano bizzarramente, pur riapparendo sotto novelle forme: non
3370 0, 3, 8| parte di noi, quella che riassumeva le tre virtù dell'anima,
3371 0, 3, 4| si parla, i borbonici si riassumono in quell'incantevole uomo
3372 0, 3, 7| spirito retto e puro che si ribella, d'un colpo solo, alla infamia
3373 0, 3, 7| sta intorno a lui: è la ribellione oscura e impetuosa di un
3374 0, 1, 7| usano in Napoli, d'inverno ricama in oro sul velluto: infine
3375 0, 3, 5| a Satana, signore delle ricchezze tutte umane: L'uomo non
3376 0, 2, 1| E passino i vostri occhi ricercatori dalle cose alle persone
3377 0, 1, 1| inverno; dove le scale sono ricettacoli d'immondizie; nei cui pozzi,
3378 0, 1, 4| con la faccia scialba, ricevendo rifiuti secchi e porte battute
3379 0, 3, 2| accattone che nessun ospizio può ricevere, oramai, più: e, su queste
3380 0, 1, 7| è in giro per esigere, ricoglie, e fa tremare uomini e donne,
3381 0, 1, 6| cenato con la vincita, per ricominciare a giuocare, la settimana
3382 0, 1, 7| carico di oro e di gioielli, ricomprati dall'agenzia. Poichè molte
3383 0, 3, 8| crollava il capo: sorrideva: riconciliava il suo discorso, in cui
3384 0, 1, 9| di voce sommessa, umile, riconoscente, con cui ella dice, riprendendosi
3385 0, 3, 4| coscienza infida, io lo riconoscerò: qualunque sia la maschera
3386 0, 3, 8| ferite di costoro? Balzano i ricordi belli, nella mia mente e
3387 0, 1, 6| al sabato, da giuocare; ricorre a tutti gli espedienti,
3388 0, 2, 4| vi è bisogno, quindi, di ricorrere, per gli stranieri, a tutte,
3389 0, 3, 1| Napoli, che si va lentamente ricostruendo, ma con sicurezza, questo
3390 0, 3, 7| sollevar le anime depresse, di ridare una coscienza morale a coloro
3391 0, 2, 1| costruzione moderna tenta ridarvi una parvenza di civiltà,
3392 0, 3, 2| presenti e futuri, ballano una ridda che, ogni giorno, diventa
3393 0, 1, 4| obolo ai passanti, un po' ridendo, un po' pregando. Per le
3394 0, 3, 3| che vi è passato, dolente, ridente, fremente, pieno di vita
3395 0, 3, 2| cittadino inconscio creperà dal ridere, a veder quella buffonata,
3396 0, 1, 8| Il capraro e la sua capra ridiscendono, galoppando, dando di petto,
3397 0, 3, 6| stranieri, solamente, che ne ridono ironicamente, beffandoci,
3398 0, 3, 2| leggenda della mendicità cui è ridotto, accattone che nessun ospizio
3399 0, 2, 4| Quartiere Orientale, di ridurre al minimo possibile le pigioni,
3400 0, 3, 8| di Teresa Ravaschieri si riempirono di sogno e come in sogno,
3401 0, 1, 3| vero, infatti: la pizza rientra nella larga categoria dei
3402 0, 2, 3| dalle demolizioni, sono rientrati, rientrano la notte ad abitare
3403 0, 1, 5| spostamento che nulla vale a riequilibrare, dove vi è una rovina finanziaria
3404 0, 1, 5| Ebbene, il popolo napoletano rifà ogni settimana il suo grande
3405 0, 1, 1| Napoli: bisogna quasi tutta rifarla.~
3406 0, 3, 2| polveroso. La società si sarà rifatta in parte dei suoi guai,
3407 0, 3, 1| della probità sociale si è rifatto, nelle persone, nelle cose
3408 0, 3, 3| è svolta, vi ha messo il riflesso di un suo ricordo: e ogni
3409 0, 2, 3| scintilla di lumi che si riflettono nelle acque del mare. Chi
3410 0, 2, 1| possente arteria napoletana rifluisce, in ogni ora, di sangue
3411 0, 1, 8| municipio osa farlo. La gran riforma, in venticinque anni, è
3412 0, 1, 3| finita, il pizzaiuolo la rifornisce, sino a notte.~Vi sono anche,
3413 0, 3, 5| che finisce, sempre, per rifulgere! Cinquemila, sono, e si
3414 0, 2, 3| che dovevano servire alla rigenerazione fisica e morale del popolo
3415 0, 3, 4| probità perfetta, con quel rigore di coscienza, da tutte le
3416 0, 2, 4| notte, ai cittadini? Questo rigorosissimo dovere, perchè non si compie,
3417 0, 2, 4| Non è un dovere stretto, rigoroso, di qualunque municipio,
3418 0, 3, 2| denari: ma questo non ci riguarda. Noi rimpiangiamo Santa
3419 0, 3, 4| opinioni politiche non mi riguardano: solo i loro sentimenti
3420 0, 1, 7| volte il valore, e il debito rimane uguale: donna Raffaela è
3421 0, 1, 9| cucchiaiate di brodo: ella rimaneva senza.~Alla sera, quando
3422 0, 1, 5| alla ferocia; come tutti i rimedi fittizi che nascono dalla
3423 0, 3, 5| necessarî a portarvi dei rimedî. Riveriamo la giustizia,
3424 0, 2, 4| con semplici ma ostinati rimedii, con umili ma costanti intenzioni
3425 0, 1, 9| bicchiere, sino a che fu rimessa completamente in salute:
3426 0, 2, 2| una pietra, aspettando di rimettersi in cammino. Io ho attraversato
3427 0, 2, 2| eterna rampogna, eterno rimorso a coloro che, fedifraghi
3428 0, 1, 2| venditrici di spassatiempo, rimpagliatrici di seggiole (mpagliaseggie),
3429 0, 3, 6| accorge e si sorprende e rimpiange che fra il popolo napoletano,
3430 0, 3, 2| questo non ci riguarda. Noi rimpiangiamo Santa Lucia vecchia, gli
3431 0, 1, 2| all'altra, continuamente rimproverate per le tardanze. Ne ho conosciuta
3432 0, 3, 6| rinfaccio, come amarissimo rimprovero alle classi più alte. Voi
3433 0, 1, 7| con la povera donna: la rincora, la compatisce, se occorre,
3434 0, 3, 7| soffrono, voi che avete rinfacciato alla società ipocrita e
3435 0, 3, 6| intimo dell'anima, come un rinfaccio, come amarissimo rimprovero
3436 0, 1, 5| la fantasia si rialza, rinfrancata, il sogno settimanale ricomincia.
3437 0, 3, 8| contatto spirituale, io sentii ringagliardire l'affievolita mia fede cristiana:
3438 0, 2, 2| Qua e là, qualche rozza ringhiera; appoggiandovisi, guardando
3439 0, 1, 4| una grande infermità, per ringraziare Dio, scioglie il voto di
3440 0, 3, 1| proclama di Falstaff? Chi mai rinnegherebbe l'onore, con tanta filosofia
3441 0, 3, 2| stranieri nella loro delusione e rinneghiamo la civiltà, tacitamente,
3442 0, 2, 1| questi spettacoli che si rinnovano, falsamente nella memoria,
3443 0, 3, 3| un costume sacro, come la rinnovazione di un patto con i lontani
3444 0, 2, 1| vie, hanno la loro fatal rinomanza, come quella a principio
3445 0, 3, 4| di questo risponde alla rinovellata coscienza moderna: nessuna
3446 0, 3, 1| dichiara apertamente che ci rinunzia, all'onore e che disperde
3447 0, 3, 1| ma necessaria è meglio rinunziare tacitamente a questo vano
3448 0, 3, 1| e dolenti, egli cerca di rinvigorire la sua anima depressa. Beve,
3449 0, 1, 8| carretto si ferma ogni tanto. Riparte, lasciando dietro di sè
3450 0, 3, 3| cielo sereno!~ ~Questo ho io ripensato, con meraviglia, quando
3451 0, 2, 3| detto; ma lo ripeto, e lo ripeterò sempre, il popolo napoletano
3452 0, 3, 5| taceva. Fa, fa, un miracolo, ripeteva il Maligno, e cangia in
3453 0, 2, 3| affittate, come ho detto; ma lo ripeto, e lo ripeterò sempre, il
3454 0, 3, 2| false, che si dicono, si ripetono, si sostengono, per Napoli
3455 0, 3, 2| quattromila lire l'anno, per ripiantare di alberi i giardini pubblici
3456 0, 1, 1| quartiere di Porto: sono ripidissime, strette, mal selciate.
3457 0, 2, 2| quel budello nero, storto, ripido, sdrucciolevole, che è il
3458 0, 1, 9| infermità, la madre adottiva riporta, come potrebbe, la figliuola
3459 0, 1, 4| poichè un giornale aveva riportati questi numeri.~Il popolo
3460 0, 1, 8| ferma, si butta a terra, per riposarsi, il capraro acchiappa una
3461 0, 1, 9| riconoscente, con cui ella dice, riprendendosi in collo il bambino: o Signore
3462 0, 1, 9| allattamento finiva, l'amica riprendeva il bimbo non suo, dicendogli:~-
3463 0, 1, 2| la pietà è uguale alla ripugnanza che ispirano. Hanno trent'
3464 0, 1, 8| vaccaro è un ladro e fanno risalire il panierino con molta precauzione,
3465 0, 1, 4| a san Francesco: quando risana, lo vestono da monacello,
3466 0, 2, 1| dal Rettifilo al mare, risanando i quartieri successivamente
3467 0, 2, 3| bassi dei quartieri non risanati, nei bassi purtroppo, del
3468 0, 3, 1| vino caldo, egli cerca di riscaldare il suo povero stomaco, gelato
3469 0, 1, 7| affari, dove non vi sono rischi, a grossi affari che offrono
3470 0, 3, 8| abbandonarsi alle imprese audaci, rischiose e magnifiche, le ponevo,
3471 0, 3, 5| ognuno di loro aveva la sua riserva e di vari la fortuna è molto
3472 0, 3, 2| cinquanta centesimi, si risolleva la leggenda della mendicità
3473 0, 3, 1| pieno di spirito, pieno di risorse, lesto di mano, imbroglione
3474 0, 1, 9| ordinavano maccheroni o legumi, o risotto, grosse nutrienti minestre.
3475 0, 3, 3| esser molto forti e molto rispettabili: nè l'itinerario, oramai,
3476 0, 2, 3| primissima igiene siano rispettate. E ciò è stato fatto; e
3477 0, 2, 2| di Mezzocannone è stato rispettato e, probabilmente, non sarà
3478 0, 1, 6| del grande avvenimento, rissa o suicidio, revolverata
3479 0, 1, 8| peso. Sono naturalmente rissose e brutali: vi dànno a bere
3480 0, 3, 5| e dopo qualche giorno la ristrettezza, la miseria, sì, diciamolo
3481 0, 1, 1| quale verità fulgidissima risulterà: bisogna rifare.~Voi non
3482 0, 3, 4| Io voterò per chiunque mi risulti, in faccia al sole che egli
3483 0, 1, 5| portargli le scarpe vecchie da risuolare; da costei passa al suo
3484 0, 1, 9| Maria, ognuno ha un certo ritegno; una certa pietà gentilissima
3485 0, 1, 4| quinta sera di questi strani riti, le ragazze sono tanto esaltate,
3486 0, 2, 3| due anni, man mano si sono ritirati più indietro, nelle medesime
3487 0, 1, 7| ebbe trentasei lire, di cui ritirò soltanto trent'una, lasciandone
3488 0, 1, 8| avvicina la sera e sanno che ritornano sulle colline.~In tutte
3489 0, 1, 9| vederlo più: e ogni tanto va a ritrovarlo, a portargli un soldo di
3490 0, 3, 1| coscienza sociale, Napoli ritroverà la sua vita, la sua fortuna,
3491 0, 1, 5| grandicelle, in comitiva, riunendo i soldi della colazione.
3492 0, 3, 6| sono! Ogni tanto, noi ci riuniamo, diamo un ballo splendido,
3493 0, 1, 7| povera donna abbia mai potuto riunire le cinque lire: e ogni lunedì
3494 0, 1, 3| fette, di quelli che sono riusciti male, vale a dire biancastri.~
3495 0, 1, 4| fede e il miracolo non è riuscito.~Tutte le superstizioni
3496 0, 3, 3| alte.~Via Toledo non ha rivali, anche nelle vie più magicamente
3497 0, 3, 8| persone scomparse, che, non rivedrete mai più, volti di creature
3498 0, 1, 7| cotone dai negozi: e li rivende alla povera gente. Ogni
3499 0, 3, 5| necessarî a portarvi dei rimedî. Riveriamo la giustizia, in ogni nostra
3500 0, 3, 4| settembre, s'irritano di dover riverire il Re: ma sono onesti? Io
3501 0, 3, 4| di Regina, caro a tutti, riverito da tutti i partiti, sottopartiti,
3502 0, 1, 7| bastano più e il popolo si riversa nelle agenzie private.~Ora,
|