Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Matilde Serao
Il ventre di Napoli

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1865-birra | bisco-coron | corpi-estra | estre-imput | inacc-miche | migli-pidoc | piedi-river | rivol-stabi | stagn-vivra | vizi-zurol

     Int, Cap, Par
3503 0, 1, 7| la povera gente non si rivolge ai due Banchi dello Spirito 3504 0, 3, 4| le parti, che, in tanto rivolgimento di cose, è la via della 3505 0, 3, 7| puerili e semplici, della rivolta popolare: il sasso raccolto 3506 0, 3, 7| indifferente, dura come una roccia.~Non elettori! Popolo: popolo 3507 0, 3, 5| Questa montagna, non alta, è rocciosa, asprissima: non vi nasce 3508 0, 3, 7| e le tristezze, con voci roche, velate dalla fame e dalle 3509 0, 3, 2| Carnegie, Vanderbilt, Rockefeller; la sua fortuna è più modesta: 3510 0, 1, 7| benefattrice, a cui codesti ingrati rodono le fibre e bevono il sangue. 3511 0, 1, 3| morì in questa solennità romana.~ ~È vero, infatti: la pizza 3512 0, 3, 2| di via Chiaia: vi dovete rompere il collo: i basoli costano 3513 0, 1, 4| Saletta, bianco coi nastri rosa. Quando non hanno i danari 3514 0, 3, 8| come in una selva di vivide rose fragranti, ed ognuna di 3515 0, 1, 8| legata sullo stomaco, le rosette di perle sostenute con un 3516 0, 3, 4| piccola tana di sporchi rosicanti, che io ho migliaja e migliaja 3517 0, 1, 3| nel forno; con un soldo si rosicchia mezza giornata, la lingua 3518 0, 2, 2| tacchi alti, le calzette rosse e le guancie cariche di 3519 0, 3, 2| Vanvitelli e Dante Gabriele Rossetti, è questo: invece di tredici 3520 0, 3, 6| mani: se hanno un poco di rossore!~ ~ 3521 0, int | Alla baronessa Giulia de Rothachild~Pavillon de Pregny ~GINEVRA~ ~ ~ 3522 0, 3, 1| farcita, un vasto letto per rotolarvi la sua colossale persona, 3523 0, 1, 3| Ma per lo più compra un rotolo di maccheroni, una pasta 3524 0, 2, 4| Palais de la jeteè alla rotonda di via Caracciolo, bello 3525 0, 1, 3| numero di queste schiacciate rotonde, di una pasta densa, che 3526 0, 1, 4| della sottana posta alla rovescia che porta sfortuna, dei 3527 0, 1, 9| acqua biancastra che ella rovesciava su quei tozzi di pane, che 3528 0, 1, 5| provvisti di molti figli, rovinati dai traslocamenti, la loro 3529 0, 2, 3| rientrano la notte ad abitare le rovine, e si gittano alle ginocchia 3530 0, 2, 2| palazzi. Qua e , qualche rozza ringhiera; appoggiandovisi, 3531 0, 2, 1| scalette ripide, difese da rozze ringhiere, in tutto ciò 3532 0, 1, 8| forza, litigano fra loro, rubandosi gli avventori. Sono indomabili: 3533 0, 1, 6| anticipare una giornata, le serve rubano orrendamente sulla spesa, 3534 0, 2, 4| perchè non si possa più rubare uccidere, almeno in alcune 3535 0, 3, 4| chiudendo gli occhi, che mi si rubi. Non voglio, al Comune, 3536 0, 2, 3| pulite, con la cucinetta, col rubinetto di acqua del Serino, col 3537 0, 3, 6| vorrebbero che oltre il piccolo e rude pane del corpo, dato, ahi, 3538 0, 2, 2| penetra per tutti i modi più rudimentali, più incerti, più infidi 3539 0, 3, 1| grosso cavaliere Falstaff rumina il malizioso e audace affronto 3540 0, 1, 8| sonno leggiero, fra i tanti rumori napoletani, udirete uno 3541 0, 2, 3| bassa borghesia, indecente, rumorosa, screanzata, villana, repugnante. 3542 0, 1, 3| rame delle casseruole e dei ruoti vi luccicava, il forno vi 3543 0, 2, 2| mancarono ai patti giurati e ruppero ogni promessa, lasciando 3544 0, 1, 2| igiene, diguazzando nei ruscelli neri, scavalcando monti 3545 | S. 3546 0, 3, 5| molestarli; e ogni mattina con i sacchi sulle spalle, i ragazzi 3547 0, 3, 5| avete pronunziata, in un'ora sacra alla elevazione dell'anima, 3548 0, 3, 3| di tutti: toccate le sue sacre pietre e come un sorso d' 3549 0, 1, 7| un idolo indiano a cui si sacrifichi oro e sangue. Alcune impegnatrici, 3550 0, 1, 2| martirio quotidiano, di sacrifici incalcolabili, di fatiche 3551 0, 3, 5| fermezza, di costanza, di sacrifizio veramente ammirabile. Che 3552 0, 3, 6| strettissimo, da chi ne ha il sacrosanto dovere, il pane dell'anima, 3553 0, 3, 6| filosoficamente. Ma tu sai leggere?- voi gli chiedete. 3554 0, 2, 4| che bevono altrove, dalla Saint-Galmier all'Apollinaris, e che domandano 3555 0, 1, 8| inconcepibili: l'olio fritto, il salame rancido, il formaggio forte, 3556 0, 1, 8| coloniali, le frutta, i salami ed i formaggi, tutto, tutto 3557 0, 1, 3| muzzarella e con le alici salate. Le povere donne sedute 3558 0, 1, 5| sarta che il marito non salderà mai. Anche quelli che dovrebbero 3559 0, 2, 2| Camminando dietro il paravento, salendo, scendendo, salvo due o 3560 0, 1, 4| azzurri; per la Madonna della Saletta, bianco coi nastri rosa. 3561 0, 1, 5| questi sintomi del male saliente alle classi dirigenti, mi 3562 0, 3, 3| nei clamori della gente, salienti clamori sino al cielo sereno!~ ~ 3563 0, 3, 7| essi, nei vostri libri, salirono all'onore della vostra pietà 3564 0, 2, 3| Quartiere Orientale; non è mai salito, in nessun posto, di Napoli 3565 0, 3, 2| costruire e che alla fine del salmo il rione della Bellezza 3566 0, 1, 4| immagine della Madonna e salmodiano? La superstizione del popolo 3567 0, 1, 4| il cielo, sopra vi danza Salomè, la ballerina maledetta: 3568 0, 1, 3| acqua e poi messe in una salsa forte di aceto, pepe, origano 3569 0, 1, 5| una casa pulita, dell'aria salubre e fresca, un bel raggio 3570 0, 2, 4| stanze, diventate nette e salubri al popolo napoletano? Un 3571 0, 1, 1| olio cattivo, ogni tanto un salumaio, dalla cui bottega esce 3572 0, 1, 9| casa, ja'; core de la zia, saluta a mammà.~E se ne andava, 3573 0, 3, 7| cristiani, voi che avete salutato come fratelli, solo quelli 3574 0, 1, 4| Ancora: quando una donna si salva da una grande infermità, 3575 0, 1, 7| così complicato, così bene salvaguardato, così apparentemente legale, 3576 0, 3, 4| Io debbo cominciare per salvarmi, se voglio esser salvata 3577 0, 1, 6| cose accadute. Spesso, per salvarsi, un monaco si fa mandare 3578 0, 3, 4| salvarmi, se voglio esser salvata da tutto, da tutti. Nelle 3579 0, 2, 2| quei pochi che restano, salvati a stento, basteranno scarsamente 3580 0, 2, 3| salvatore di Napoli, tutti i salvatori di Napoli hanno pensato, 3581 0, 2, 4| Serino, vanto di Napoli, salvazione di Napoli, lavacro interiore, 3582 0, 3, 7| crede che la fuga sia la salvezza. Oh voi non fuggiste, Cristo, 3583 0, 1, 5| quelli che dovrebbero esserne salvi, perchè abituati al male, 3584 0, 3, 7| ancora una volta, egli salvò il quartiere Vicaria dal 3585 0, 3, 8| Elsdrelon e per le balze della Samaria, fino a Gerusalemme, fino 3586 0, 1, 8| Cristo, detto piuttosto 'o sanghe d'e galline, per rispetto 3587 0, 1, 7| mia! T'aie arrobbato lu sango mio! Come l'altra, ella 3588 0, 2, 4| dichiarato in tutti i bollettini sanitari, con l'analisi alla mano 3589 0, 3, 8| qual balsamo, per lei, non sanò le crudeli ferite di costoro? 3590 0, 2, 4| sovra tutto, il che è la santissima verità; si strombetti, poichè 3591 0, 3, 3| la fede vi eresse i suoi santuari, in cui migliaja e migliaja 3592 0, 3, 6| guarda, risponde: Signò, si sapesse leggere nun starria cca: 3593 0, 2, 3| costruite quelle case non sapeva niente, ignorava tutto e, 3594 0, 3, 1| ciò sia organizzato, con sapienza, con larghezza, prendendo 3595 0, 1, 9| almeno avevano un certo sapore di maccheroni.~Una giovane 3596 0, 2, 4| possenti, i cui progetti noi lo sappiamo, fervono nella mente di 3597 0, 3, 6| via Partenope, egli non saprà punto trovare il numero 3598 0, 3, 2| eminentemente pretenzioso: quando saprai bene che è, questo rione, 3599 0, 1, 2| che le cose gl'impongono; saprebbe apprezzare la civiltà, visto 3600 0, 1, 5| eredità etrusche, arabe, saracene, normanne, spagnuole, per 3601 | sarebbero 3602 0, 1, 2| pubblicare neppure tre numeri. I sarti, i calzolai, i muratori, 3603 0, 1, 5| strada, in giù, la moglie del sarto, che cuce sulla porta, la 3604 0, 3, 7| della rivolta popolare: il sasso raccolto nelle vie suburbane 3605 0, 3, 5| gli sventurati, disse a Satana, signore delle ricchezze 3606 0, 2, 4| questo denaro dedicarlo, saviamente, mitemente ma costantemente, 3607 0, 1, 4| meridionale. Come oggi Umberto di Savoia le ha incontrate, diciassette 3608 0, 3, 4| galantuomo. Un galantuomo può sbagliare, ma non può tradirmi, un 3609 0, 2, 3| presuntuosa, con tali calcoli sbagliati, che questi quartieri non 3610 0, 1, 8| non versare il latte; poi sbattono rabbiosamente le finestre.~ 3611 0, 1, 7| astuta e cauta, audace e sboccata: ella resta sempre nella 3612 0, 1, 7| non sa come fare, vuole sbrigarsi presto, è presa da una necessità 3613 0, 1, 8| castelletti di fichi d'India, sbucciati: un uomo spinge il carretto, 3614 0, 1, 8| uniscono le case pencolanti e sbuzzanti, le cordicelle vanno da 3615 0, 3, 1| un gesto, con la mano, e scacciarlo dalla propria vita. Noi 3616 0, 2, 3| medesime catapecchie, e scacciati dalle demolizioni, sono 3617 0, 2, 2| villaggio africano; rampe a scaglioni; rampe di terra, discese 3618 0, 1, 8| ultima, che ha una larga scala e certi poggiuoli ampli, 3619 0, 1, 2| la sua miseria e avere la scaletta di marmo.~Quel grandissimo 3620 0, 1, 9| Annunziata. E l'affezione, scambievole, è profonda, come se realmente 3621 0, 3, 5| modo essi si sostengano scambievolmente: e come i più forti dieno 3622 0, 1, 8| dalle quattro alle sei, uno scampanellìo acuto e fitto: sono le mandre 3623 0, 1, 8| napoletani, udirete uno scampanio in cadenza, che ora tace, 3624 0, 1, 4| in aria, nel temporale, scampano dalle folgori. Vi sono centinaia 3625 0, 1, 4| meravigliate degli altarini? Vi scandalizzate della piccola processione 3626 0, 1, 7| essa minaccia di fare uno scandalo con la padrona, se una donna 3627 0, 1, 9| non s'innamori di qualche scapestrato, ella si marita e piange 3628 0, 1, 9| e piangere, e pregare, e scapigliarsi e scongiurarli, in nome 3629 0, 1, 5| alla cintura, dalla testa scapigliata, dalle mani unte, che pettinano 3630 0, 2, 2| quelli che amano il colore a scapito della civiltà e della decenza, 3631 0, 1, 2| che porta i fazzoletti scarlatti al collo, che mette un pomodoro 3632 0, 2, 2| salvati a stento, basteranno scarsamente a completare le due ali 3633 0, 3, 5| contentati di veder sempre più scarsi i soccorsi della loro lega, 3634 0, 1, 2| felice.~Le mercedi sono scarsissime, in quasi tutte le professioni, 3635 0, 2, 4| Rettifilo, non lo ha, o lo ha scarsissimo e beve e si lava nell'acqua 3636 0, 3, 4| denaro mio, il mio povero e scarso denaro, ma tutti quelli 3637 0, 1, 8| sempre, uno spruzzare, uno scartare la roba fradicia; dopo le 3638 0, 2, 1| estrae, lentamente, da una scatola, la mano di un bimbo e le 3639 0, 1, 2| diguazzando nei ruscelli neri, scavalcando monti d'immondizie, respirando 3640 0, 1, 9| svezzati o grandicelli, ella ne sceglie uno con cui ha più simpatizzato, 3641 0, 2, 3| vi vive, mai? Pittori che scelsero quei quartini per istudio, 3642 0, 1, 3| pizza.~Con un soldo, la scelta è abbastanza varia, pel 3643 0, 1, 3| folla vi accorse, poi andò scemando. La pizza, tolta al suo 3644 0, 1, 9| Bisogna aver visto questa scena e aver inteso il tono di 3645 0, 2, 2| dietro il paravento, salendo, scendendo, salvo due o tre traverse 3646 0, 1, 7| perchè non faccia delle scene, essa vuole il suo denaro, 3647 0, 2, 1| di tela, su cui un abile scenografo abbia dipinto a grandi tratti, 3648 0, 1, 8| occhi della serva, che è scesa giù; talvolta la padrona 3649 0, 3, 7| sue infamie, voi che siete sceso in mezzo a tutti i disgraziati 3650 0, 3, 4| alza le spalle e sorride di scherno. Per molti anni, queste 3651 0, 1, 8| accosta nessuno: per scherzo, volano i torsi di spighe 3652 0, 1, 3| un gran numero di queste schiacciate rotonde, di una pasta densa, 3653 0, 1, 8| e chiuder di porte, uno schiuder di finestre e di balconi, 3654 0, 3, 8| albo di cui da anni, non si schiudeva il fermaglio, una polverosa 3655 0, 2, 1| di sera, le sventurate e sciagurate femmine del popolo, che 3656 0, 1, 2| gialli e neri, camminano come sciancate, portano un vestito quattro 3657 0, 2, 2| cliniche e i suoi gabinetti scientifici, affollata dalla parte più 3658 0, 3, 3| tutti gli diedero vita, gli scienziati, i filosofi, gli uomini 3659 0, 2, 3| forte Ovo, il Borgo Marinai scintilla di lumi che si riflettono 3660 0, 3, 8| la mano bianca e l'occhio scintillante, la via del sacrificio sublime? 3661 0, 1, 2| creato un monumento di ottoni scintillanti, di legni dipinti, di limoni 3662 0, 3, 8| cui, da tanto tempo non si scioglievano i nastri? Avete mai fissato 3663 0, 3, 6| bottegai, e fra settantadue scolare, una solamente, una, era 3664 0, 3, 7| diventare, di Ettore Ciccotti, scolaro, cooperatore, fratello, 3665 0, 3, 6| domandavano la refezione scolastica: e avevano ragione, ma prima 3666 0, 3, 8| ritratti dei morti appaiono scolorati? Volti di morti, volti di 3667 0, 1, 6| davanti al giudice, si scolpa, dicendo: m'ha chiammata 3668 0, 3, 8| incomparabile forza spirituale: è scomparsa la miglior parte di noi, 3669 0, 3, 8| morti, volti di persone scomparse, che, non rivedrete mai 3670 0, 1, 8| via; i marciapiedi sono scomparsi, chi li ha mai visti? I 3671 0, 1, 9| pregare, e scapigliarsi e scongiurarli, in nome di Cristo, che 3672 0, 1, 4| strana, talvolta ignobile, di scongiuri, e di preghiere; ha una 3673 0, 1, 4| chiamare il diavolo, uno scongiuro terribile. Si vuol far morire 3674 0, 2, 2| per non soffrire delle sconosciute sofferenze altrui, da niuno 3675 0, 2, 3| deturpati, dall'aspetto già sconquassato, dalle macchie di sudiceria 3676 0, 1, 6| alla multa; che importa? Scontano la pena, pagano la multa, 3677 0, 3, 7| cose grandi e sincere, ha sconvolto il mio spirito. Un popolo 3678 0, 2, 4| spazzamento, laggiù, appaia la scopa, appaia il carretto, si 3679 0, 3, 4| miseri, non debbono servire a scopi non bene definiti, ma avere, 3680 0, 2, 3| traverse Partenope, donde si scopre tanto divino paesaggio di 3681 0, 1, 8| sono le mandre di capre che scorazzano per tutte le vie della città, 3682 0, 3, 6| un poco, poi, le lascia scorazzare: le sgrida, sempre: urla, 3683 0, 1, 6| darle i numeri; e se n'è scordato, è un ingrato, poichè egli 3684 0, 1, 6| un caso singolare, se ne scordò, il terno uscì - il portinaio 3685 0, 2, 1| segreto dell'intuizione, voi scorgerete, lungo il Rettifilo, persone 3686 0, 1, 4| gobbi), dei ragni, degli scorpioni, della gallina: superstizioni 3687 0, 2, 1| stanco del viaggiatore, scorrendo rapidamente, finisce per 3688 0, 3, 8| Questo sottile piacere di scorrere con le dita trepide, fra 3689 0, 2, 4| perchè, chi doveva si è scosso dalla mancanza, dalla trascuranza, 3690 0, 2, 3| novella vita brulicante e scostumata come nei vecchi quartieri, 3691 0, 3, 8| un vestito da festa che scovre un collo e delle spalle 3692 0, 2, 1| finestre: e, accanto, voi scovrite un vuoto, e un muretto basso 3693 0, 2, 3| borghesia, indecente, rumorosa, screanzata, villana, repugnante. Non 3694 0, 2, 4| sovra tutto, meno avidi e screanzati coi forestieri: compiamo 3695 0, 1, 6| carta sporca, dove sono scritti col lapis i numeri e la 3696 0, 2, 3| commessi, contabili, uscieri, scritturali e, persino, dei cancellieri 3697 0, 3, 1| Chiunque ha scritto, scrive, o scriverà la storia della ricchezza, 3698 0, 1, 4| alcuni in buona fede, alcuni scrocconi, che mangiano poco, bevono 3699 0, 2, 4| mai, e scrosti, tenti di scrostare il sudiciume annoso, e trasporti 3700 0, 2, 4| dove non si spazza mai, e scrosti, tenti di scrostare il sudiciume 3701 0, 1, 2| miseria napoletana: anzi, gli scrupolosi e borghesi che vi abitano, 3702 0, 3, 1| la integrità, la rigorosa scrupolosità furono la sorgente di fortune 3703 0, 3, 2| centesimi, ma che ha una scuderia da corse. Ho innanzi agli 3704 0, 1, 6| scudo l'ambo... quaranta scudi il terno. La donna compie 3705 0, 3, 6| sempre: urla, dietro loro: le sculaccia: pianti, strilli, singhiozzi: 3706 0, 3, 6| sventurate. La donnetta che ha la scuoletta, non insegna nulla a tutte 3707 0, 3, 5| fortuna sociale, con la scusa che essa è ricca e che ciò 3708 0, 2, 2| budello nero, storto, ripido, sdrucciolevole, che è il vico di Mezzocannone? 3709 0, 3, 4| come un fagottello di cenci sdruciti e sporchi, disciolto, in 3710 0, 2, 4| mendicanti, i fiorai, per non seccare gli stranieri della Riviera 3711 0, 1, 1| pubblico che non vuole essere seccata per racconti di miserie. 3712 0, 1, 9| aveva che dei tozzi di pane secco, duro.~Allora quella meno 3713 0, 3, 4| collocare onestamente e securamente il suo danaro, ove tutte 3714 0, 3, 4| io voglio delle coscienze secure: io voglio delle anime austere. 3715 0, 3, 7| folle, lentamente, si è sedata, poichè questi possenti 3716 0, 3, 1| saranno i prescelti, per sedere sulle cose del Comune e 3717 0, 2, 1| venti, quelle attorno al Sedile di Porto, e tutte le altre 3718 0, 3, 8| di Genesareth, ove Cristo sedò la tempesta, e della montagna 3719 0, 2, 1| manca, a dritta, lo scenario seducente ha dei grandi strappi. Un 3720 0, 1, 6| guardia. Cercheranno di sedurlo in tutti i modi, coi doni, 3721 0, 1, 9| casa della madre felice: e seduta sulla soglia, guarda malinconicamente 3722 0, 1, 3| salate. Le povere donne sedute sullo scalino del basso, 3723 0, 1, 2| spassatiempo, rimpagliatrici di seggiole (mpagliaseggie), mestieri 3724 0, 3, 6| interesse, di gentile ansia segreta, di emozione, persino, a 3725 0, 3, 8| malinconico piacere, piene di segrete sorprese e d'intimi sussulti, 3726 0, 1, 7| sembra fatto con grande segretezza; gli è che il venerdì e 3727 0, 3, 8| aver potuto, in gramaglia, seguire, a piedi, il suo corteo 3728 0, 3, 8| cartella, onde di amarezza seguitano a fluttuare nel vostro sangue. 3729 0, int | amica,~Voi avete amato e Voi seguitate ad amar Napoli, con cuore 3730 0, 2, 4| questioni napoletane, se io seguo il movimento delle sue associazioni, 3731 0, 2, 2| abbonati in una città di seicentomila anime; noi amiamo pensare 3732 0, 3, 1| levigature, le lustrature e i seize reflets della società moderna? 3733 0, 1, 1| rossi e violetti; sulle selci disgiunte, cola sempre una 3734 0, 1, 1| ripidissime, strette, mal selciate. La via di Mezzocannone 3735 0, 3, 3| fragoroso, ora clamante, sul tuo selciato e sui tuoi marciapiedi: 3736 0, 3, 8| Ravaschieri mi appare come in una selva di vivide rose fragranti, 3737 0, 1, 4| di queste cose, degne dei selvaggi? E chi ha fatto nulla per 3738 0, 1, 2| non è una gente bestiale, selvaggia, oziosa; non è tetra nella 3739 0, 1, 8| Monteoliveto presso, resta semi-vuoto, con la malinconia dei grandi 3740 0, int | flagello che l'attraversava, seminando il morbo e la morte: e il 3741 0, 1, 5| gli avventori, i quali lo seminano nelle case, nelle officine, 3742 0, 3, 6| alle più popolari, creature seminude, scalze o malamente coperte 3743 0, 1, 1| caldaia nera, dove gli uomini seminudi agitano una miscela fumante; 3744 0, 1, 9| almeno?~- Cuieto sì, ma tene sempe famme.~- Core de mamma soia!~ 3745 0, 2, 1| allora, per chi abbia anima sensibile questa strada assume un 3746 0, 1, 4| errore, di misticismo e di sensualità, questo culto esterno così 3747 0, 3, 8| in sogno, ella mi disse: senti, io son certa che se avessi 3748 0, 2, 2| che noi amiamo, perchè ci sentiamo affratellati con esso, perchè 3749 0, 3, 8| contatto spirituale, io sentii ringagliardire l'affievolita 3750 0, 1, 4| soccorso per tutte le necessità sentimentali e brutali, per tutti i desideri 3751 0, 1, 2| colui che è lontano, ha una sentimentalità espansiva, che si diffonde 3752 0, 2, 2| un lampione: è una vera sentina di ogni cosa più ignobile: 3753 0, 1, 5| nascosta della vita più si fa sentire, e dove solo il danaro può 3754 0, 3, 3| che, quì giunto, non ne sentisse il primo palpito largo e 3755 0, 3, 6| ignorante, a un analfabeta, voi sentite il rammarico acuto di tanta 3756 0, 3, 8| che ha pensato e che ha sentito? Chi mai realizzò un alto 3757 0, 3, 8| marmorea che chiude il suo sepolcro, come quello di una seconda 3758 0, 3, 1| di Windsor, che lo hanno sepolto in un canestrone, sotto 3759 0, 3, 3| ospiti, quella che pure, seppe adornarsi di drappi e di 3760 0, 3, 5| plumbeo Mare Morto, che seppellì, nelle sue acque torbide 3761 0, 1, 3| cipolline, e frammenti di seppia, cava una grossa cucchiaiata 3762 0, 1, 4| famoso. Talvolta i giuocatori sequestrano il monaco, lo battono, lo 3763 0, 1, 6| sera; lo bastoneranno; lo sequestreranno, torturandolo; lo lasceranno 3764 0, 1, 8| cosa molto pittoresca, è il sequestro delle strade, fatto per 3765 0, 2, 1| dipinto a grandi tratti, una serie di edifici maestosi, e intanto, 3766 0, 3, 4| con una certa finzione di serietà, anche, son venuti fuori 3767 0, 3, 8| pronunciò l'inobliabile sermone: e gli occhi di Teresa Ravaschieri 3768 0, 3, 7| ed è restato, dovunque serpeggiante, in cento episodii commoventi, 3769 0, 2, 1| una rete di abbonati che serri tutta la città. Per fortuna, 3770 0, 3, 1| questo onore di Napoli servirà anche a batter moneta,. 3771 0, 3, 8| che ci dava la forza di servirla, Teresa Ravaschieri, nei 3772 0, 2, 4| quartieri popolari e non servirsene solo per innaffiare la passeggiata 3773 0, 2, 3| questi quartieri non sono serviti a nulla, a nulla, e sorgono, 3774 0, 3, 7| il socialismo non gli è servito per emergere: per cento 3775 0, 2, 4| dei grandi elettori o dei servitori di consiglieri comunali? 3776 0, 2, 3| anche al santo scopo a cui serviva. I luciani sono d'altra 3777 0, 1, 2| quelle che pigliano due mezzi servizi, a sei lire l'uno e corrono 3778 0, 1, 6| mezzo della cameriera, del servo, della lavandaia, la reputazione 3779 0, 3, 6| una Kermesse enorme, con sessanta dame nei chioschi, e gli 3780 0, 1, 6| quarantotto - e piangeva - sessantacinque - il che vi ha fatto paura - 3781 0, 2, 1| stazionano mendicanti dei due sessi e di tutte le età, ma di 3782 0, 1, 9| quattro aranci da sollevare la sete dell'infermo o della inferma, 3783 0, 3, 6| negozianti, di bottegai, e fra settantadue scolare, una solamente, 3784 0, 1, 5| rialza, rinfrancata, il sogno settimanale ricomincia. Il lotto, il 3785 0, 1, 6| comprano giornali cabalistici, settimanali, dagli strani titoli: il 3786 0, 3, 5| cotto nell'acqua con cui si sfamano uomini, donne, bimbi e vecchi. 3787 0, 3, 6| di ragazzi, il modo come sfamarsi poichè, pare, la povertà 3788 0, 1, 3| basso, o sopra una sedia sfiancata.~Con quattro soldi si compone 3789 0, 1, 1| galline e piccioni, gatti sfiancati e cani lebbrosi; case in 3790 0, 2, 2| prepotenti, incombenti, sfidanti da anni il piccone, che 3791 0, 1, 9| guarita, e pallida, esaurita, sfinita, era venuta via. Pure l' 3792 0, 2, 3| senza cesso, senz'altro sfogo che una porta, talvolta 3793 0, 1, 4| alla rovescia che porta sfortuna, dei soldi mercati (gobbi), 3794 0, 1, 8| queste prendono una corsa sfrenata, massime quando si avvicina 3795 0, 2, 1| età, ma di una mendicità sfrontata e ributtante, e stazionano 3796 0, 2, 1| vorrebbe, poichè tutto ci sfugge, per esser profondi, così, 3797 0, 2, 4| le carrozzelle sieno meno sgangherate, i cocchieri meno laceri 3798 0, 3, 4| venuti fuori dagli armadi sgangherati della rettorica amministrativa: 3799 0, 3, 8| obbiezioni meschine sempre sgomentandomi delle complicazioni, in 3800 0, 3, 6| le lascia scorazzare: le sgrida, sempre: urla, dietro loro: 3801 0, 2, 1| comunicazioni, che urta lo sguardo. Voi cercate le più belle 3802 0, 1, 4| napoletani credono ancora alle sibille: vi è una Chiara Stella 3803 0, 3, 1| lentamente ricostruendo, ma con sicurezza, questo onore di Napoli 3804 0, 1, 4| Vittorio Emmanuele, vi è una siè Grazia al Vicolo Mezzocannone, 3805 0, 3, 2| milionario che fuma delle sigarette da tre centesimi, ma che 3806 0, 3, 7| bocca a un popolo, esso significa preghiera e benedizione.~ ~ 3807 0, 3, 7| Padre del popolo, era il Signor Nostro Gesù: e padre fu 3808 0, 2, 2| neppure il paravento: ivi, signoreggiano, quasi spettri della miseria 3809 0, 3, 3| questi palazzi, e vi tennero signoria, e vi lasciarono quella 3810 0, 1, 2| contente, quando un cocchiere signorile vuol prendere per mozzo 3811 0, 1, 5| Otto!"~"Sittantacinche!"~Silenzio universale: tutti impallidiscono.~ ~ 3812 0, 2, 1| questa strada assume un simbolo elettissimo, è l'emblema 3813 0, 1, 6| refrescasse a nnuie, che simmo vive. Salvatore Misdea ammazza 3814 0, 2, 2| parte più geniale e più simpatica della nostra popolazione, 3815 0, 3, 4| ove tutta questa forza simpaticissima d'ingegno, possa manifestarsi 3816 0, 1, 9| sceglie uno con cui ha più simpatizzato, e, fatta la dichiarazione 3817 | sin 3818 0, int | cuore sincero, di un'anima sincera: espressione tenera e dolente: 3819 0, 1, 8| dodici soldi, la gran nota sinfonica del puzzo ha raggiunto il 3820 0, 3, 6| sculaccia: pianti, strilli, singhiozzi: ma, infine, è responsabile, 3821 0, 3, 7| furore di popolo, pieno di singulti e pieno di lacrime, si è 3822 0, 1, 5| del lotto. Tutti questi sintomi del male saliente alle classi 3823 0, 1, 1| vi possono passare, ed è sinuosa, si torce come un budello: 3824 0, 2, 1| il Rettifilo, vicoletti sinuosi, vicoletti neri, angoli 3825 0, 3, 3| Napoli: non nel mirabile sinuoso nastro che cinge graziosamente 3826 0, 2, 1| verso la ferrovia, questo sipario lacerato bruscamente, vi 3827 0, 1, 5| stentorea:~"Vintiquatto!"~"Sissantanove!"~"Quarantanoie!"~"Otto!"~" 3828 0, 1, 1| serve buttano tutto; il cui sistema di latrine, quando ci sono, 3829 0, 1, 5| Quarantanoie!"~"Otto!"~"Sittantacinche!"~Silenzio universale: tutti 3830 0, 1, 6| dicendo: m'ha chiammata sittantotto; il giudice deve prendere 3831 0, 2, 1| volte al giorno, un ladro si slancia sovra al galantuomo, sovra 3832 0, 3, 1| palazzi marmorei, in equìpaggi smaglianti, in gallerie di quadri e 3833 0, 1, 4| chiesa, che non si deve smettere, se non quando è logoro. 3834 0, 1, 6| mendicanti nelle vie crescono smisuratamente dal venerdì al sabato, quello 3835 0, 3, 5| nulla fa deviare, che nulla smuove, che nulla rompe: e intanto, 3836 0, 2, 4| la dolcezza di un clima soavissimo, per la civiltà e la grazia 3837 0, 2, 3| a nulla, e sorgono, nei sobborghi della città, sulla riva 3838 0, 1, 5| popolo napoletano, che è sobrio, non si corrompe per l'acquavite, 3839 0, 3, 2| e il progettista debbano soccombere sotto il ridicolo di quest' 3840 0, 3, 7| rialzare lo spirito, dove soccorrendo il corpo: perchè, egli ha 3841 0, 3, 5| veder sempre più scarsi i soccorsi della loro lega, si sono 3842 0, 3, 7| egli non è un arrivista: il socialismo non gli è servito per emergere: 3843 0, 3, 7| emerso. E non fu sempre socialista: e la sua storia della sua 3844 0, 3, 4| clerico-moderato, il partito socialistoide, il partito anarcoide e, 3845 0, 1, 3| piccantissimo, tanto da soddisfare il più atonizzato palato 3846 0, 3, 8| testimonianza del suo desiderio soddisfatto? Che cosa ella non invocò 3847 0, 3, 5| sue acque torbide e acri Sodoma e Gomorra. Questa montagna, 3848 0, 3, 7| ovunque vi fosse un misero, un sofferente, un peccatore, un malato, 3849 0, 3, 5| per gli infelici, per i sofferenti, che questa parola è stata 3850 0, 3, 5| fisiche? Che importa, la sofferenza, se non il pane solo è pascolo 3851 0, 3, 4| giungerà più.~Troppo ho sofferto nell'onore e nella prosperità: 3852 0, 2, 1| il suo portamantelli sul soffietto, o collocava il nècèssaire 3853 0, 2, 4| avendo delle stanze, delle soffitte, ciò che si chiama il suppenno 3854 0, 2, 3| estive, due, tre di essi, soffocando di caldo, trascinano uno 3855 0, 2, 2| strette, nere, soffocate, soffocanti gradelle di Santa Barbara, 3856 0, 1, 3| La massima golosità è il soffritto: dei ritagli di carne di 3857 0, 3, 7| fratelli, solo quelli che soffrono, voi che avete rinfacciato 3858 0, 3, 7| indulgenza che è la forza dei soggiogatori del popolo, ma un'anima 3859 0, 1, 6| marito, che è morto; poi soggiunge malinconicamente, che se 3860 0, 2, 1| troppo, ecco tutto, bisogna sogguardare, e così la vivezza della 3861 0, 1, 5| giorni, il popolo napoletano sogna il suo grande sogno, dove 3862 0, 1, 6| della vita reale. Avete sognato un morto?- quarantasette - 3863 0, 1, 9| sempe famme.~- Core de mamma soia!~Poi l'allattamento finiva, 3864 0, 2, 1| Guglielmo Sanfelice, mentre il solenne edificio della Borsa gli 3865 0, 1, 1| acido nitrico, di acido solforico.~Varie strade conducono 3866 0, 3, 2| della sorgente di acqua solfurea: non sarà gran che; ma è 3867 0, 2, 1| sono almeno, nuovi, netti, solidi, grandi, appartengono al 3868 0, 3, 1| in questa fede piuttosto solinga ma salda, gli esempi particolari, 3869 0, 3, 7| ha detto la parola che solleva e ha prestato l'opera che 3870 0, 3, 7| lacrime di chi piange, di sollevar le anime depresse, di ridare 3871 0, 1, 5| di coloro che dovrebbero sollevarla.~Felice per l'esistenza 3872 0, 2, 4| costantemente, si andrà verso la soluzione del grande problema, senza 3873 0, 2, 1| la tela ha delle grandi soluzioni di continuità e lascia vedere 3874 0, 3, 2| da uno o due anni, delle somme enormi, ora per una cosa, 3875 0, 1, 9| aver inteso il tono di voce sommessa, umile, riconoscente, con 3876 0, 3, 5| colpiamo della gente che è al sommo della fortuna sociale, con 3877 0, 2, 3| intrecciatori di nasse, quei sommozzatori o palombari, si pensò e 3878 0, 1, 8| Alla mattina, se avete il sonno leggiero, fra i tanti rumori 3879 0, 2, 2| novella, dietro ai palazzi sontuosi - andate laggiù, cercate 3880 0, 1, 5| per essere felice; che, sopporta con dolcezza, con pazienza, 3881 0, 1, 2| incalcolabili, di fatiche sopportate senza mormorare. Gioventù, 3882 0, 3, 5| eroica, gli industriali hanno sopportato e sopportano gravi perdite 3883 0, 1, 9| marito. L'idea della morte la sopportava, ma l'autopsia la esasperava.~ ~ 3884 0, 1, 8| subiscano, e che uomini di cuore sopportino che questo sia.~ 3885 | soprattutto 3886 0, 1, 6| cavallo, compare un grosso sorcio: numeri, subito.~Tutti gli 3887 0, 3, 7| un'altra società, cieca, sorda indifferente, dura come 3888 0, 1, 4| le madri sorvegliano, le sorelle grandi chiedono l'obolo 3889 0, 3, 2| attorno al semicerchio sorgerà un porticato, di stile greco-romano, 3890 0, 3, 2| genovese: cioè dovevano sorgervi tredici grandissimi palazzi, 3891 0, 3, 6| forestiere si accorge e si sorprende e rimpiange che fra il popolo 3892 0, 3, 8| piacere, piene di segrete sorprese e d'intimi sussulti, di 3893 0, 3, 7| fragili, che la virtù non le sorregge.~Ah, non voi fuggite, questo 3894 0, 3, 4| il naso, alza le spalle e sorride di scherno. Per molti anni, 3895 0, 3, 8| veggo un viso ovale, sereno, sorridente, eminentemente giovanile; 3896 0, 3, 6| Ciò mi ha sempre fatto sorridere.~Il ROMA potrebbe essere 3897 0, 3, 8| Ella crollava il capo: sorrideva: riconciliava il suo discorso, 3898 0, 2, 2| una ostessa che vende ogni sorta di mangiare in grandi piatti 3899 0, 3, 5| industriali, perchè e come sia sorto, su quali patti sia stato 3900 0, 2, 4| acqua, della nettezza, della sorveglianza, sia guardato e protetto 3901 0, 1, 8| consiglio di famiglia, per sorvegliare la mungitura del latte.~ 3902 0, 1, 9| che per carità, non gli sospendessero quell'olio - e infine fu 3903 0, 1, 1| costruzioni di legno che si sospendono a certe muraglie di case, 3904 0, 2, 1| le donne con i ciondoli sospesi sul petto. Tutto questo 3905 0, 1, 4| napoletana porta al collo o sospeso alla cintura, o ha sotto 3906 0, 1, 9| minestre. Fu lungamente sospettata di ingordigia, sebbene alla 3907 0, 3, 1| convinzione, giammai più il sospetto, l'accusa, la delazione 3908 0, 3, 8| che desta l'anima e che la sospinge alla divozione suprema? 3909 0, 2, 2| un po' ne ride, un po' ne sospira, un po' ne digrigna i denti, 3910 0, 1, 7| impegnatrice passa, vi sono dei sospiri repressi, delle lagrime 3911 0, 3, 2| nostro mare: diamogli un sospiro di rimpianto, in nome del 3912 0, 3, 5| e in qual modo essi si sostengano scambievolmente: e come 3913 0, 3, 2| dicono, si ripetono, si sostengono, per Napoli è la profonda 3914 0, 1, 8| stomaco, le rosette di perle sostenute con un filo all'orecchio, 3915 0, 3, 2| qualcuno dei milioni? Chi sosterrà, ancora, che non vi sono 3916 0, 1, 4| croce col coltello, della sottana posta alla rovescia che 3917 0, 1, 4| che si venera nella chiesa sotterranea di Sant'Aspreno, primo vescovo 3918 0, 2, 3| diventano delle stamberghe sotterranee, quasi diventano degli antri 3919 0, 1, 7| da donne, profondamente sottili nella loro volgarità, nella 3920 0, 3, 1| sovra i mille calcoli più sottilmente ingannatori e di cui ogni 3921 0, 1, 6| sono discussi da comitati e sottocomitati; il biglietto è stabilito. 3922 0, 3, 4| sottopartiti, frazioni e sottofrazioni. Il travolgimento tumultuario 3923 0, 3, 4| riverito da tutti i partiti, sottopartiti, frazioni e sottofrazioni. 3924 0, 1, 2| cucina, e si lamentava, sottovoce: «figlio mio, figlio mio, 3925 0, 3, 7| tenerissimo, con cui si sottrasse al terribile entusiasmo 3926 0, 1, 7| molte di queste amano di sovraccaricarsi degli oggetti che hanno 3927 0, 3, 3| detronizzare via Toledo dalla sua sovranità cittadina? Chi toccherà 3928 0, 2, 3| forato il monte Echia che sovrasta santa Lucia, e talvolta 3929 0, 1, 1| Zabatteria, i Coltellai, gli Spadari, i Taffettanari, i Materassari, 3930 0, 1, 5| arabe, saracene, normanne, spagnuole, per cui questo ricco sangue 3931 0, 2, 1| povertà e del vizio. Ciò sparisce: un'altra costruzione moderna 3932 0, 1, 4| Tutte le superstizioni sparse pel mondo, sono raccolte 3933 0, 1, 4| Non parliamo dell'olio sparso, dello specchio rotto, del 3934 0, 3, 6| mio cuore tenerissimo, ne sparve, perchè morì, di tisi, a 3935 0, 3, 6| affascinante. Una! Più tardi, io sparvi dalla scuola, perchè avevo 3936 0, 1, 1| terreno è lubrico e lo stomaco spasima.~ ~In sezione Vicaria, vi 3937 0, 3, 8| malinconia vi fa passare allo spasimo: e quando, sgomento dai 3938 0, 1, 4| pagano, questa idolatria, vi spaventano? Vi dolete di queste cose, 3939 0, 1, 6| viglietto; chi ascolta, ne resta spaventato. Fra il venerdì sera e il 3940 0, 2, 2| sporchi. È il lato meno spaventoso agli occhi, meno nauseante 3941 0, 3, 6| donnetta, in un basso più spazioso degli altri: altre donnette, 3942 0, 2, 4| è mai stato, dove non si spazza mai, e scrosti, tenti di 3943 0, 2, 2| vie? Da quanti mesi non si spazzano? Tutto il letame delle bestie 3944 0, 2, 4| facciamo che queste vie sieno spazzate bene, due o tre volte al 3945 0, 2, 4| rione della Beltà, dopo aver spazzato questo rione, discenda dove 3946 0, 1, 1| buccie di fichi, di cocomero, spazzatura, torsoli di spighe. e tutto 3947 0, 3, 5| sulla bella cittadina che si specchia nel mare, e che un senso 3948 0, 3, 1| insegna del loro nome, la specchiatezza del loro carattere: anzi 3949 0, 1, 4| dell'olio sparso, dello specchio rotto, del cucchiaio in 3950 0, 1, 4| pregare con certe antifone speciali. Se si ha questo coraggio, 3951 0, 1, 7| di misericordia; ma sono speculazioni debitamente autorizzate 3952 0, 1, 6| sogni a memoria e ne fanno speditamente l'applicazione a qualunque 3953 0, 2, 3| al giorno e volete che ne spenda diciassette soldi, al giorno, 3954 0, 1, 3| goloso di frutta: ma non spende mai più di un soldo, alla 3955 0, 3, 6| anni si sta delirando e spendendo intorno al Maschio Angioino, 3956 0, 3, 8| le fraterne tenerezze, è spenta~ ~Giusto è che, oggi, in 3957 0, 3, 8| tenerezza fraterna, si è spento, in noi, poichè lei, l'Evocatrice, 3958 0, 1, 5| piano, a destra, giuoca, sperando di non far più la serva; 3959 0, 3, 8| tenera senza leziosaggine, speranzosa senza baldanza, fidente 3960 0, 3, 3| infelice, annojato, stanco, sperduto, sfiduciato di voi e di 3961 0, 1, 8| Pignasecca.~Qui il romanzo sperimentale potrebbe anche applicare 3962 0, 1, 8| ispirare a uno dei moderni sperimentali, troppo preoccupati dell' 3963 0, 3, 2| innanzi agli occhi e io spero di potervelo comunicare, 3964 0, 3, 2| impegna a profonderlo, nelle spese superflue? Il Municipio 3965 0, 3, 3| centinaja di patrizî, di ricchi, spesero le loro fortune per adornarla 3966 0, 2, 4| altri, dar loro quel che spetta loro, come esseri viventi, 3967 0, 2, 2| ivi, signoreggiano, quasi spettri della miseria e dell'onta, 3968 0, 3, 6| tristi interviste con qualche spettro della notte, che la malinconia 3969 0, 1, 8| all'orecchio, perchè non si spezzi il lobo, pel peso. Sono 3970 0, 2, 4| costruire sulle colline, o sulla spiaggia, verso la ferrovia o verso 3971 0, 1, 4| in un limone fresco tanti spilli che formino un disegnino 3972 0, 1, 8| India, sbucciati: un uomo spinge il carretto, una lampada 3973 0, 1, 8| lasciando dietro di le bucce spinose e sdrucciolevoli.~È pittoresco, 3974 0, 1, 4| torturano. Uno ne morì. Prima di spirare, pronunziò dei numeri: li 3975 0, 3, 4| domani, e già essa sorge splendente come l'aurora, la coscienza 3976 0, 2, 1| palazzi che vorrebbero essere splendidi, ma che sono almeno, nuovi, 3977 0, 2, 4| vividi lampioni a gas che splendono nel Rione della Beltà, perchè 3978 0, 3, 3| giunta al massimo del suo splendore. Abitare a Toledo, vivere 3979 0, 2, 1| italiane, dove accanto agli splendori, antichi e alle profonde 3980 0, 1, 7| Donnaregina? Perchè si fa spogliare da queste agenzie? Gli è 3981 0, 2, 4| della Beltà, ove, sulle sponde del mare, dal primo angolo 3982 0, 1, 8| vaccaro dalle mani nere che sporcano il bicchiere, quelle serve 3983 0, 2, 3| tutte le case pittoresche e sporchissime dell'antico rione santa 3984 0, 2, 2| innanzi a tutte quelle sporcizie, lungo quelle mura trasudanti 3985 0, 1, 9| o un pappagallo, come le sposette della borghesia. Una mattina 3986 0, 1, 2| qualche pensionato, gli sposetti poveri, insomma una mezza 3987 0, 1, 9| mirabile per guarirne, come le sposine aristocratiche, non alleva 3988 0, 1, 5| tenuto segreto, dove vi è uno spostamento che nulla vale a riequilibrare, 3989 0, 2, 2| le traccie di quella vita sprofondata nel lezzo e nei contatti 3990 0, 1, 8| buttar acqua, sempre, uno spruzzare, uno scartare la roba fradicia; 3991 0, 1, 8| pettinatura delle donne e la spulciatura dei gatti, la cucina e l' 3992 0, 2, 4| questa schietta fresca, spumante acqua di Serino, vanto di 3993 0, 1, 6| aiutarla.~Salvatore Daniele squarta la Gazzarra: biglietto; 3994 0, 1, 9| nome di Cristo, che non le squartassero il marito. L'idea della 3995 0, 3, 3| e sempre nobile, sempre squisita Riviera di Chiaia: non nella 3996 0, 2, 1| tanto che sarebbe meglio sradicarle, anzi che assistere a quella 3997 0, 2, 3| indecente, oscena possa essere sradicata. Io citerò e mi si perdoni 3998 0, 1, 1| Attorno alla piazzetta dei SS. Apostoli vi sono tre o quattro 3999 0, 1, 2| murì! O che mamma cana che ssò stata! Figlio mio, e chi 4000 0, 3, 2| Santa Lucia vecchia, gli stabilimenti di bagni, l'acqua sulfurea, 4001 0, 1, 2| Altri mestieri inferiori stabiliscono la mercede a settantacinque 4002 0, 3, 3| traversare, ufficialmente, a ora stabilita, il Presidente della Repubblica, 4003 0, 1, 6| sottocomitati; il biglietto è stabilito. Non esce: avevano sbagliato,


1865-birra | bisco-coron | corpi-estra | estre-imput | inacc-miche | migli-pidoc | piedi-river | rivol-stabi | stagn-vivra | vizi-zurol

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License