1865-birra | bisco-coron | corpi-estra | estre-imput | inacc-miche | migli-pidoc | piedi-river | rivol-stabi | stagn-vivra | vizi-zurol
Int, Cap, Par
4004 0, 1, 5| sulla porta, la moglie dello stagnino affogata dal fetore del
4005 0, 1, 3| grande scudo convesso di stagno, entro cui stanno queste
4006 0, 1, 1| in cui si cucina in uno stambugio, si mangia nella stanza
4007 0, 2, 4| strombetti ai quattro venti della stampa dei due mondi, che la salubrità
4008 0, 1, 4| di reliquie, di preghiere stampate: questo sacchettino si attacca
4009 0, 3, 8| noi, combattuti, trafitti, stanchi, oppressi, senza più guida
4010 | stando
4011 0, 3, 4| LADRI~Un cattivo odore di stantio, di cose antiche e consunte,
4012 0, 2, 3| costano diciotto lire, una stanzetta con la cucina, e ventisette
4013 0, 2, 3| cucina, e ventisette lire due stanzette con la cucina. Irrisione!
4014 | star
4015 | state
4016 0, 3, 6| crimine: e vi stupite delle statistiche dell'onta, del delitto,
4017 0, 3, 8| un collo e delle spalle statuarie, adorne di una collana ricchissima:
4018 | stava
4019 0, 1, 4| sibille: vi è una Chiara Stella alle Cento Strade, verso
4020 0, 3, 3| città dorme, sotto l'arco stellato del cielo, sotto il lume
4021 0, 2, 3| modesta, innumerevole come le stelle del cielo e le arene del
4022 0, 3, 4| miei fratelli del nord mi stendono la mano affettuosa e salda,
4023 0, 3, 7| volti ove si manifestano gli stenti e le tristezze, con voci
4024 0, 1, 5| grida i numeri, con voce stentorea:~"Vintiquatto!"~"Sissantanove!"~"
4025 0, 3, 7| oltraggiosa, non una pietà sterile e infeconda, ma una pietà
4026 0, 1, 9| addolora segretamente della sua sterilità, non fa una cura mirabile
4027 | stessa
4028 | stessi
4029 | stia
4030 0, 2, 1| misure, macchiate di tutte le stigmate della povertà e del vizio.
4031 0, 3, 2| sorgerà un porticato, di stile greco-romano, dove sarà
4032 0, 1, 2| lira di giornata a casa, si stima felice.~Le mercedi sono
4033 0, 3, 4| di agitare una bandiera stinta e a brandelli, destano un
4034 0, 2, 2| tutti i colori, rappezzati, stinti: e questo lunghissimo vicolo
4035 0, 2, 3| figli, col suo fornello da stirare e da cucinare, con la sua
4036 0, 1, 9| giorno seguente, lavata e stirata.~Bisogna andare a vedere
4037 0, 3, 1| giustacuore l'onore? È un pajo di stivaloni, l'onore? Si mangia, l'onore?
4038 | sto
4039 0, 1, 3| ambiente napoletano, pareva una stonatura e rappresentava una indigestione;
4040 0, 2, 2| pietra, quel budello nero, storto, ripido, sdrucciolevole,
4041 0, 3, 4| sono guadagni illeciti o strabocchevoli, da nessuna parte, ma in
4042 0, 3, 4| rotto e che è, adesso, uno straccetto ignobile. Nulla di questo
4043 0, 2, 2| lampioni, poichè il piano stradale, è assolutamente dissestato:
4044 0, 2, 2| così, e tutte le altre straducce, adiacenti al Rettifilo?
4045 0, 2, 2| miserabili; sono ancora lì le straduccie affogate, fra le case, gli
4046 0, 1, 4| sono una razza di gente stranissima, alcuni in buona fede, alcuni
4047 0, 1, 7| come una energumena, vuole strappare dal collo della donna il
4048 0, 1, 6| biglietto cabalistico, quello strappato all'assistito o al monaco.~
4049 0, 2, 1| seducente ha dei grandi strappi. Un imponente palazzo, rossastro,
4050 0, 2, 3| di caldo, trascinano uno strapuntino fuori della porta, mettono
4051 0, 3, 2| talvolta inutile, talvolta stravagante, quasi sempre imprudente,
4052 0, 1, 4| 1867, più tremendo, più straziante, che veniva dopo la guerra,
4053 0, 1, 4| lontano, le resti fedele? La strega le dà una cordicella a nodi,
4054 0, 1, 4| ferventi: le fattucchiere, o streghe, abbondano. Una moglie vuole
4055 0, 1, 4| specialmente le donne, crede alla stregoneria. La fattura trova apostoli
4056 0, 2, 1| angiporto, è sparito, la folla strepita, non vi sono guardie, i
4057 0, 1, 2| operaie, chiare, pulite, strettine, ma infine igieniche: per
4058 0, 2, 4| quelle vie? Non è un dovere stretto, rigoroso, di qualunque
4059 0, 3, 8| morti del cataclisma, ove strideva il grido di guerra. Chi,
4060 0, 1, 9| commozione, molte altre donne strillavano e piangevano. E in poco
4061 0, 3, 6| loro: le sculaccia: pianti, strilli, singhiozzi: ma, infine,
4062 0, 1, 1| per l'altitudine di una strisciolina di cielo, che apparisce
4063 0, 2, 2| napoletano a languire, a struggersi, a patire, ad agonizzare,
4064 0, 1, 2| le sue canzoni dànno uno struggimento al core e sono la più invincibile
4065 0, 1, 1| Vedrete, vedrete, quando gli studi, per questa santa opera
4066 0, 3, 4| fronte all'Europa che si stupì di me, come di un covo di
4067 0, 3, 1| naturale che il mondo si stupirà. E nell'onore, in questa
4068 0, 3, 8| innanzi a lei ci sentivamo stupiti e fiacchi, e sentivamo che
4069 0, 2, 4| miracolosamente, fra lo stupore di tutti, sol perchè, chi
4070 0, 2, 3| igiene! Spesso una famiglia subaffitta una camera a studenti, a
4071 0, 3, 5| di sciopero essi stanno subendo, pazienti vigili, inaccessibili:
4072 0, 3, 5| settanta giorni, quello di subire ogni privazione e di non
4073 0, 1, 8| e che creature umane lo subiscano, e che uomini di cuore sopportino
4074 0, 1, 8| sinfonia degli odori, poichè si subiscono musiche inconcepibili: l'
4075 0, 1, 7| inghiottite, dei pallori subitanei: l'impegnatrice sembra un
4076 0, 3, 7| sasso raccolto nelle vie suburbane e che fende l'aria, fischiando,
4077 0, 2, 1| mare, risanando i quartieri successivamente di Porto, Mercato e Vicaria.
4078 0, 1, 3| buccia e nuotanti in un succo rossastro: in questo brodo
4079 0, 1, 7| Queste agenzie non sono succursali del Monte di Pietà, che
4080 0, 1, 9| lontano, per farlo succhiare, sudando, sotto il sole, con quel
4081 0, 1, 6| le donne. Una di queste, sudicia, lacera, porta in una lunga
4082 0, 1, 8| condotte, ognuna, da un vaccaro sudicio, per mezzo di una fune:
4083 0, 2, 3| le loro vecchie, dirute, sudicissime case che, per diciotto anni,
4084 0, 1, 9| penserà a mandarle il latte sufficiente. Tre volte al giorno la
4085 0, 2, 2| traditrice: non resiste alla suggestione del vizio, del male: e giuoca:
4086 0, 1, 6| grande avvenimento, rissa o suicidio, revolverata o veleno; e
4087 0, 1, 9| la quale per miseria, superato il naturale disgusto, lo
4088 0, 2, 1| accanto, alle altitudini superbe dei nuovi palazzi. E voi,
4089 0, 3, 5| tempera, a ogni modo, la superbia e la durezza di chi si trova
4090 0, 2, 1| siamo, anche, malati di superficialità, poichè nessuno ha il tempo
4091 0, 3, 1| della vita. Altri tempi! La superficie umana è mutata: tutta l'
4092 0, 3, 2| profonderlo, nelle spese superflue? Il Municipio nostro non
4093 0, 1, 2| un affitto di casa, che superi le quindici lire il mese:
4094 0, 1, 6| esiste più per le classi superiori che per le inferiori: ma
4095 0, 2, 4| soffitte, ciò che si chiama il suppenno che non costino, appunto,
4096 0, 1, 1| quegli angiporti, nè quei supportici; voi non potrete lasciare
4097 0, 2, 2| Cangiani, col suo relativo supportico. Esso è costeggiato, a manca
4098 0, 3, 8| segrete sorprese e d'intimi sussulti, di frugare fra i vecchi
4099 0, 3, 5| trust e anche i suoi molti svantaggi. Probabilmente, certo, anzi,
4100 0, 2, 1| non ci si accorge delle svariate bruttezze degli svariati
4101 0, 2, 1| ritorna, si allontana, mondo svariato, multiforme, multanime.
4102 0, 1, 8| colui che osa passare e svegliarli. Verso le case, non vi si
4103 0, 3, 6| napoletani adoperano la sveltezza naturale del loro ingegno,
4104 0, 3, 6| Passando ai cocchieri, gente sveltissima se mai ve ne fu, domandate
4105 0, 3, 7| dell'azione a quella gente sventurata che, pure, è umana, è cristiana,
4106 0, 1, 4| il voto, aspettano delle sventure in casa.~E il sacro si mescola
4107 0, 1, 2| fatica, talvolta non si svestiva, per addormentarsi subito.~
4108 0, 1, 1| tagliato il capo a Corradino di Svevia; sì, sì, ne hanno parlato
4109 0, 1, 9| questo secondo bimbo e, allo svezzamento, soffre di non vederlo più:
4110 0, 1, 9| bimbe e i bimbi, allora svezzati o grandicelli, ella ne sceglie
4111 0, 3, 3| la modernissima città si sviluppa: nessuna di queste è sua
4112 0, 1, 5| sicuro, e i progetti si sviluppano, diventano quasi quasi una
4113 0, 3, 1| capitano di ventura, può sempre sviluppare i suoi istinti, sotto ogni
4114 0, 3, 4| l'affare deve sorgere, svilupparsi, dilatarsi, portar bene
4115 0, 1, 4| pozzo. La fattura ha uno sviluppo larghissimo; letteratura
4116 0, 3, 3| e la vostra esistenza si svolga, per forza di cose, in regione
4117 0, 3, 4| solo debbo vivere, ma debbo svolgere tutte le mie forze sociali
4118 0, 2, 1| sinistra del Rettifilo, lo svolgersi di un bizzarro paravento,
4119 0, 3, 3| ogni commedia che vi si è svolta, vi ha messo il riflesso
4120 0, 3, 3| giorno e in ogni minuto si è svolto, ora mite, ora forte, ora
4121 0, 2, 2| stomaco, le pianelle coi tacchi alti, le calzette rosse
4122 0, 2, 1| città. Per fortuna, le guide tacciono su queste circostanze; il
4123 0, 1, 8| donne, con gli zoccoli dal tacco alto, la gonna corta legata
4124 0, 1, 8| scampanio in cadenza, che ora tace, ora ricomincia dopo breve
4125 0, 1, 3| bellissima all'occhio, da cui si tagliano delle fette: costano cinque
4126 0, 2, 1| traverse, quelle che dovevan tagliare a diritta, dal Rettifilo
4127 0, 3, 3| bello, ma molto più breve: e tagliarono fuori, con involontaria
4128 0, 2, 2| sotto il piede; scalette tagliate nella terra, sì, nella terra,
4129 0, 1, 2| talvolta penosissimo. I tagliatori di guanti guadagnano novanta
4130 0, 3, 7| eleganti lo debbono sottrarre o taglieggiare: sono sventurati a cui nessuno
4131 | tal
4132 0, 1, 7| donne, per mesi e mesi: talchè, molto spesso, il grembiule
4133 0, 3, 1| sporca e lo hanno calato nel Tamigi. Con un enorme boccale di
4134 0, 3, 4| non era che una piccola tana di sporchi rosicanti, che
4135 0, 3, 2| i progetti che sono sul tappeto e, ognuno di essi, costa
4136 0, 2, 2| Barbara, celebri per il loro tarallaro, il biscottaio popolare,
4137 0, 1, 2| continuamente rimproverate per le tardanze. Ne ho conosciuta una, io,
4138 0, 1, 7| debbano conformarsi alle tariffe del grande istituto di misericordia;
4139 0, 3, 1| coscienze attaccate dal tarlo del bisogno, minate dal
4140 0, 3, 1| seduto sotto la pergola della taverna, bevendo vino aromatizzato
4141 0, 1, 5| angolo frigge il lardo nel tegame sul focolare, una dà i numeri,
4142 0, 1, 3| maccheroni bollono sempre, i tegami dove bolle il sugo di pomidoro,
4143 0, 1, 5| dicono dalle finestre, se li telegrafano a segni. La venditrice di
4144 0, 3, 5| inducendola a guardare e a temere questo fantasma, come cosa
4145 0, 3, 1| i meno numerosi ma i più temibili, hanno cominciato per fare
4146 0, 3, 5| incancellabile deve aver temperato, tempera, a ogni modo, la superbia
4147 0, 3, 5| incancellabile deve aver temperato, tempera, a ogni modo, la
4148 0, 1, 4| che buttate in aria, nel temporale, scampano dalle folgori.
4149 0, 2, 4| esser fatto con modeste ma tenaci idee di bene, con semplici
4150 0, 3, 5| ingegno, la salda volontà, la tenacia ferrea, il cumolo delle
4151 0, 1, 5| vergognose restano dentro, tendendo l'orecchio. Il ragazzo torna
4152 0, 3, 1| di carattere equìvoco, di tendenze losche, di fronte a tutta
4153 0, 3, 7| malato, un criminale, voi gli tendeste la mano, lo abbracciaste,
4154 0, 1, 9| almeno?~- Cuieto sì, ma tene sempe famme.~- Core de mamma
4155 0, 1, 4| piangendo, gridando in una tenebra lugubre. Nel colera del
4156 0, 2, 4| militi municipali che debbono tener lontani i pezzenti, i mendicanti,
4157 0, 1, 9| in servizio, non poteva tenere presso di sè il suo bimbo;
4158 0, 3, 8| Animatrice di tutte le fraterne tenerezze, è spenta~ ~Giusto è che,
4159 0, 1, 9| stava in servizio, un'amica teneva il bimbo; ma veniva a portarglielo
4160 0, 1, 4| tutti. Quattro o cinque tengono il primato. Quando una napoletana
4161 0, 1, 6| pomeriggio del sabato, se il tenitore ha da pagare molte vincite,
4162 0, 3, 3| in questi palazzi, e vi tennero signoria, e vi lasciarono
4163 0, 2, 1| altra costruzione moderna tenta ridarvi una parvenza di
4164 0, 2, 1| è la parola e invano voi tentate di rifare le fila del vostro
4165 0, 3, 5| dell'anima, combattendo col Tentatore che vi offriva tutti i beni
4166 0, 3, 5| montagna: e il Maligno lo tentava. Cristo era disfatto dalle
4167 0, 1, 5| non possono resistere alla tentazione. Onde, alle quattro del
4168 0, 3, 3| metro di vita, nell'ombra tenue, fra le case alte.~Via Toledo
4169 0, 3, 4| cose antiche e consunte, tenute troppo tempo chiuse e tirate
4170 0, 1, 5| Dove vi è un vero bisogno tenuto segreto, dove vi è uno spostamento
4171 0, 1, 6| e ottantaquattro. Questi terni, per fortuna del governo,
4172 0, 2, 3| bottega rudimentale, un terraneo, piuttosto, senza finestra,
4173 0, 3, 2| nessuno volle comperare quei terreni, nessuno pensò di erigervi
4174 0, 2, 3| patriarcali, ma, anche, terrificanti. E allora si trova il rimedio
4175 0, 3, 2| ostricari, le trattorie e i tessitori di nasse! Noi li rimpiangeremo
4176 0, 2, 1| grandi industriali che vendon tessuti di lana e di cotone; non
4177 0, 2, 3| queste grotte frana sulle teste, sui corpi di questi miseri
4178 0, 3, 8| e dove non mise ella la testimonianza del suo desiderio soddisfatto?
4179 0, 1, 5| di colori gai, vive nella tetraggine; per la memoria della bella
4180 0, 2, 2| in questo vicolo talmente tetro che sembra una tomba, e,
4181 0, 3, 8| Gesù, per le altitudini del Thabor, per le pianure di Elsdrelon
4182 0, 1, 7| sempre grande, e una persona timida vi arrossisce di vergogna
4183 0, 1, 4| classificazione, per le anime timide e per le anime audaci: ha
4184 0, 1, 3| maraniello a cinque soldi: questo tinge di azzurro la tovaglia.~~ ~~~~
4185 0, 1, 1| cola sempre una feccia di tintura multicolore. Un'altra strada,
4186 0, 1, 2| tutti lo sanno: gli operai tipografi sono pagati un terzo meno
4187 0, 1, 2| dove meno costa l'opera tipografica; tutti lo sanno: gli operai
4188 0, 3, 5| la potenza altrui, con la tirannia altrui, non cede, non transige,
4189 0, 3, 5| persecutori, quando essa è tirannica, aspra, orgogliosa e senza
4190 0, 3, 2| della lira e del soldo per tirare avanti: una di quelle leggende
4191 0, 3, 4| tenute troppo tempo chiuse e tirate fuori, si è diffuso nell'
4192 0, 3, 4| polverosi e arruginiti, tirato fuori da un camerino di
4193 0, 3, 6| massimo diploma, l'obbligo del tirocinio di maestra, in una di queste
4194 0, 2, 1| nostra, alcune pianticelle tisiche, mal piantate, non coltivate,
4195 0, 1, 6| settimanali, dagli strani titoli: il Vero amico, il Tesoro,
4196 0, 3, 7| in quartiere Vicaria. Il titolo di padre, è così bello,
4197 0, 3, 7| hanno visto l'imponente e toccante spettacolo; e il fremito
4198 0, 3, 3| degli Affari Esteri, senza toccare il centro di Parigi viva,
4199 0, 1, 7| avendo le trentasei lire, le toccò pagare, ogni mese, cinque
4200 0, 3, 5| lentamente diminuendo, quasi togliendole ogni possanza e ogni larghezza,
4201 0, 3, 6| il lampadaro di S. Carlo toglierà la visuale a coloro che
4202 0, 3, 8| del vostro cuore, che vi tolsero una luce dall'anima, forse,
4203 0, 1, 3| andò scemando. La pizza, tolta al suo ambiente napoletano,
4204 0, 2, 2| talmente tetro che sembra una tomba, e, a un certo punto, sono
4205 0, 1, 8| vi sia il Chiostro di San Tommaso d'Aquino, dove non vi sono
4206 0, 1, 4| vestono da monacello, con una tonaca grossolana, col cordone,
4207 0, 1, 7| uomini e donne, con il suo tòno alto e imperioso. In un
4208 0, 2, 1| nuovo, un affogamento di topaie, dalle cui finestrette pendono
4209 0, 3, 5| seppellì, nelle sue acque torbide e acri Sodoma e Gomorra.
4210 0, 1, 1| passare, ed è sinuosa, si torce come un budello: le case
4211 0, 1, 5| tendendo l'orecchio. Il ragazzo torna correndo, affannato, si
4212 0, 2, 1| andando alla stazione o tornandone, poichè sanno che il loro
4213 0, 2, 4| lontani non potendo essi tornare, mandino da noi i loro parenti,
4214 0, 3, 3| dei cuori: Via Toledo! Il torrente dell'umanità, da secoli,
4215 0, 1, 8| lì per scherzo, volano i torsi di spighe e le buccie di
4216 0, 1, 1| di cocomero, spazzatura, torsoli di spighe. e tutto resta,
4217 0, 1, 3| saperne di carciofi, o un torsolino di cavolo, o un frammentino
4218 0, 1, 6| bastoneranno; lo sequestreranno, torturandolo; lo lasceranno morire di
4219 0, 3, 5| quando per vincere queste torture, non il pane è necessario,
4220 0, 1, 3| questo tinge di azzurro la tovaglia.~~ ~~~~Acqua!~~ ~~- Sempre:
4221 0, 1, 3| napoletano porta il suo tozzo di pane, lo divide per metà,
4222 0, 3, 5| pieno di un sentimento traboccante di bene a questi cinquemila
4223 0, 2, 2| neri, io leggo tutte le traccie di quella vita sprofondata
4224 0, 3, 5| uno tradisca, non uno osi tradire. Cinquemila, sono, ma la
4225 0, 3, 4| può sbagliare, ma non può tradirmi, un galantuomo può errare,
4226 0, 3, 5| non uno fallisca, non uno tradisca, non uno osi tradire. Cinquemila,
4227 0, 2, 2| questa società ingrata e traditrice: non resiste alla suggestione
4228 0, 1, 8| potrebbe anche applicare la sua tradizionale sinfonia degli odori, poichè
4229 0, 3, 8| giusto che noi, combattuti, trafitti, stanchi, oppressi, senza
4230 0, 3, 3| viva e ogni dramma, ogni tragedia, ogni commedia che vi si
4231 0, 1, 8| luciani sopportano che il tram passi per la loro via, ma
4232 | tramite
4233 0, 1, 1| dei vapori violetti del tramonto: tutta questa rettorichetta
4234 0, 1, 3| il suo astro impallidì e tramontò, in Roma; pianta esotica,
4235 0, 2, 1| a piedi, in carrozza, in trams, specialmente sino a piazza
4236 0, 3, 1| fra sè che l'onore non si tramuta in cheques, in palazzi marmorei,
4237 0, 1, 9| a mammà.~E se ne andava, tranquillamente, senza mormorare, mentre
4238 0, 3, 7| lire, e compera due lire di tranquillità di coscienza, ma un cuore
4239 0, 3, 4| alla luce del sole, senza transazioni equivoche, senza concessioni
4240 0, 3, 5| tirannia altrui, non cede, non transige, non si piega, e talvolta
4241 0, 3, 8| aver visto, l'anno scorso, trapassar l'anima grande di Teresa
4242 0, 1, 6| lire. Ma qualche cosa vi trapela: il tal signore sa i numeri,
4243 0, 2, 3| dalle macchie di sudiceria trapelanti dai muri, dai vetri già
4244 0, 1, 7| lusso, rammenda merletti, trapuntisce le grandi coltri di bambagia
4245 0, 3, 5| Stato e nessun uomo può trarli. La ricchezza ha molti giusti
4246 0, 3, 8| fatto, che fa profondamente trasalire l'anima mia, che esalta,
4247 0, 2, 3| essi, soffocando di caldo, trascinano uno strapuntino fuori della
4248 0, 3, 8| volontà alta e bella ci trascinava, e tutti eravamo travolti
4249 0, 1, 2| Sono brutte, è vero: si trascurano, è verissimo: fanno schifo,
4250 0, 2, 4| scosso dalla mancanza, dalla trascuranza, dall'inerzia, dall'ignavia
4251 0, 3, 3| che tutto modifica e tutto trasforma: non gli uomini folli che
4252 0, 2, 4| speculazione, anche se tenda a trasformare sempre più in un enorme
4253 0, 2, 4| migliorando, fino a chè tutto sarà trasformato, miracolosamente, fra lo
4254 0, 3, 4| vera, tutte le profonde trasformazioni che stupiscono. Vi sono
4255 0, 1, 5| molti figli, rovinati dai traslocamenti, la loro debolezza, la loro
4256 0, 2, 3| viene, chi lo abita, si trasporta nella via, sul marciapiede,
4257 0, 2, 3| ve ne è un'altra che ha trasportato, colà, tutti i suoi istinti
4258 0, 2, 4| scrostare il sudiciume annoso, e trasporti via, oggi superficialmente,
4259 0, 2, 2| sporcizie, lungo quelle mura trasudanti umidità, con quegli odori
4260 0, 2, 4| trattar quelli come si trattano gli altri, dar loro quel
4261 0, 2, 4| della legge umana e sociale, trattar quelli come si trattano
4262 0, 2, 4| il popolo di laggiù sia trattato come tutti gli altri cittadini,
4263 0, 2, 4| solo per attirare, ma per trattenere quì, fra noi, la ricchissima
4264 0, 2, 4| soggiorno così piacevole qui, da trattenerli giorni e settimane, da imprimere
4265 0, 2, 1| scenografo abbia dipinto a grandi tratti, una serie di edifici maestosi,
4266 0, 3, 2| acqua, gli ostricari, le trattorie e i tessitori di nasse!
4267 0, 1, 2| il lavoro e le busse, il travaglio e la fame. Hanno i bimbi
4268 0, 1, 4| alla nona sera si vede una trave di fuoco attraversare il
4269 0, 2, 1| colpisce specialmente se, traversandolo rapidamente, guardandolo
4270 0, 1, 1| Sopra tutte le strade che la traversano, una sola è pulita, la via
4271 0, 3, 3| anche quì, modo di far traversare, ufficialmente, a ora stabilita,
4272 | traverso
4273 0, 3, 1| della fortuna, senza aver traviato, giammai.~ ~Pensino questo,
4274 0, 3, 4| frazioni e sottofrazioni. Il travolgimento tumultuario delle idee,
4275 0, 3, 8| trascinava, e tutti eravamo travolti in un'onda di bene che,
4276 0, 1, 7| registro. Per sei mesi, tremando che non le vendessero il
4277 0, 2, 2| a scalini mal connessi e tremanti sotto il piede; scalette
4278 0, 1, 7| esigere, ricoglie, e fa tremare uomini e donne, con il suo
4279 0, 1, 5| acquavite, non muore di delirium tremens; esso si corrompe e muore
4280 0, 3, 6| e la Croce Rossa prende trentamila lire: ma le scuole mancano
4281 0, 3, 8| di scorrere con le dita trepide, fra gli antichi ritratti,
4282 0, 2, 3| persino, dei cancellieri di tribunale: non abitano che tutti coloro,
4283 0, 2, 4| ogni forma, si raddoppi, si triplichi il movimento dei forestieri
4284 0, 3, 2| vuole un prezzo doppio e triplo di costruzione, nessuno
4285 0, 2, 1| che si moltiplichino la tristizie e la tristezza, il morbo
4286 0, 3, 4| distacca da tutto questo tritume: la muffa si attacca, viscida,
4287 0, 3, 3| alta o bassa, elegante o triviale, ricca o povera, florida
4288 0, 2, 1| umana che, dall'alto del trono, del governo dello Stato,
4289 0, 3, 6| fare la tirocinante e mi trovai fra molte bimbe assai decentemente
4290 0, 3, 4| vivide napoletane possano trovar campo di azione, ove tutta
4291 0, 2, 3| irrisoriamente, felice, anche, di trovarla, questa fatica; che, per
4292 0, 3, 7| pesa, sulla vita, raro a trovarsi, difficile a durare, malissimo
4293 0, 1, 9| Annunziata, dove sono riunite le trovatelle, e fra le bimbe e i bimbi,
4294 0, 1, 3| sempre; tutte le pizze vi si trovavano: pizza al pomidoro, pizza
4295 0, 3, 2| lettore e fratello mio, lo troverai anche eminentemente ridicolo.
4296 0, 3, 7| non fosse cristiani, e voi troverete il ritratto di Ettore Ciccotti,
4297 0, 3, 3| la piazza dell'Opera, si trovò modo di farli escire, novellamente,
4298 0, 1, 7| napoletano non è neppur capace di truffare una usuraia. Non le danno
4299 0, 1, 9| fuoco, sul focolaretto di tufo, il poco di commestibile
4300 0, 2, 1| 1884, dopo la visita ai tugurii e alle catapecchie fatta
4301 0, 1, 9| partorì nella strada. Il tumulto fu grande: ella taceva,
4302 0, 3, 3| fluttuante e ondeggiante e tumultuante di folla, è come se non
4303 0, 3, 4| sottofrazioni. Il travolgimento tumultuario delle idee, il turbine sempre
4304 0, 3, 3| suo battito può diventare tumultuoso nella febbre dei grandi
4305 0, 3, 4| ammorbato. La gente passa, si tura il naso, alza le spalle
4306 0, 2, 2| lasciato e noi possiamo ancora, turandoci il naso, attraversarlo in
4307 0, 1, 8| gran motivo profondo e che turba; la vendita del pesce, specialmente
4308 0, 3, 4| tumultuario delle idee, il turbine sempre più precipitato delle
4309 0, 3, 2| fortissima. Io non sono il tutore del Comune, per grazia di
4310 | tutt'
4311 0, 3, 7| ritornello: ànn'acciso' u padre nostro Ciccotti. In
4312 0, 3, 1| poltrone, goloso, mangione, ubbriacone, dissoluto, pieno di spirito,
4313 0, 1, 2| cimitero pieno di fiori, di uccelli, di profumi, di marmi, vi
4314 0, 2, 4| si possa più nè rubare nè uccidere, almeno in alcune di quelle
4315 0, 2, 2| non vedere più, per non udire più, per non avere più lo
4316 0, 1, 8| tanti rumori napoletani, udirete uno scampanio in cadenza,
4317 0, 3, 6| caffettiere ambulante, voi udite il motto profondo, aspro,
4318 0, 3, 1| più basse, ma niuno gli udrà mai dire che l'onore è un
4319 0, 3, 8| persona, e giammai, più udremo la voce che ci dava la forza
4320 0, 3, 3| modo di far traversare, ufficialmente, a ora stabilita, il Presidente
4321 0, 2, 1| popolani napoletani: il suo ufficio, realizzando una idealità
4322 0, 3, 6| mozziconi, venditore di ulive, ladruncolo notturno, ma
4323 0, 1, 8| Grazie, specialmente quest'ultima, che ha una larga scala
4324 0, 3, 1| William, è così sincero, così umanamente sincero e persino brutale
4325 0, 2, 2| Università i vicoli antichi, umidi, alti, tetri e sporchi.
4326 0, 1, 3| Questionario:~ ~ ~~~Carne in umido?~~ ~~- Il popolo napoletano
4327 0, 1, 1| onorevole, inginocchiati umilmente innanzi alla patria che
4328 | uni
4329 0, 1, 7| dovette impegnare il suo unico vestito di seta, il vestito
4330 0, 1, 8| il luridume: i cavalcavia uniscono le case pencolanti e sbuzzanti,
4331 0, 3, 1| coscienza di chi la rappresenta, unito a quello della più bella
4332 0, 2, 1| cioè verso la Riviera si univa un ribrezzo morale, di cui
4333 0, 1, 5| Sittantacinche!"~Silenzio universale: tutti impallidiscono.~ ~
4334 0, 3, 4| credono all'Architetto dell'Universo: e i borbonici, infine,
4335 0, 1, 5| scapigliata, dalle mani unte, che pettinano per un soldo
4336 0, 1, 3| compratore, badando bene a che l'unto caldo e bruno non coli per
4337 0, 1, 8| sole. Ma che mare nero, untuoso! Ma qual putrefazione, non
4338 0, 2, 3| sinistra, di Castel dell'Uovo, un gruppo di casette a
4339 0, 2, 4| applichi le leggi di polizia urbana, laggiù ove non vi è traccia
4340 0, 3, 2| abbiano concorso Raffaello da Urbino, Michelangelo Buonarroti,
4341 0, 1, 7| è presa da una necessità urgentissima e preferisce entrare in
4342 0, 3, 6| scorazzare: le sgrida, sempre: urla, dietro loro: le sculaccia:
4343 0, 2, 3| e piangono, e gridano, e urlano, non vogliono andar via,
4344 0, 3, 7| mio spirito. Un popolo ha urlato di disperazione, ha gridato
4345 0, 1, 4| alzano il tono, sino all'urlo, che si dimenano come ossesse,
4346 0, 2, 1| chiude le comunicazioni, che urta lo sguardo. Voi cercate
4347 0, 3, 4| tardi, penseranno essi a non urtare i miei sentimenti d'italianità.
4348 0, 1, 7| coltri di bambagia che si usano in Napoli, d'inverno ricama
4349 0, 2, 3| impiegati, commessi, contabili, uscieri, scritturali e, persino,
4350 0, 1, 5| con la dolce speranza di uscir dal servizio, così duro;
4351 0, 1, 9| primo giorno in cui può uscìre, la madre se lo toglie in
4352 0, 3, 3| sembrerà scialba e gelida. Uscite un giorno e non toccate
4353 0, 1, 6| ogni venti anni: quando è uscito, dopo moltissimi anni di
4354 0, 1, 8| volentieri, poichè è una usurpazione della loro strada: le venditrici
4355 0, 1, 8| queste mandre di bestie utili ma sporche e puzzolenti,
4356 0, 2, 3| nobilissime, pietose ma fallaci utopie di tutti coloro che hanno
4357 0, 3, 4| sono intemperanti, spesso utopisti: ma sono onesti e vogliono
4358 0, 1, 8| forte il campanaccio della vacca. È un quadro pittoresco,
4359 0, 3, 1| Lo pensino: non lascino vacillare un solo istante, la loro
4360 0, 1, 3| non coli per terra, che vada tutto sulla mollica, perchè
4361 0, 1, 1| nelle opere pie e quanti vagabondi dormano in istrada, la notte;
4362 0, 2, 4| nel suo nome, povero e vagabondo egli medesimo, sulla terra,
4363 0, 2, 1| riposo degli occhi, sogno vago dell'anima. Basta! Il Rettifilo
4364 0, 1, 5| lire al mese, quanto la vajassa del sesto, che ne prende
4365 0, 1, 8| Lucia verso la collina, valgono i fondaci del quartiere
4366 0, 1, 6| biglietto a due soldi, non è valso a nulla, pel governo: la
4367 0, 2, 1| dei magazzini, salvo la vana pietà di qualche malinconico
4368 0, 3, 2| Morgan, nè Carnegie, nè Vanderbilt, nè Rockefeller; la sua
4369 0, 1, 8| dei Miracoli, con le sue vanelle, e le sue botteghe brulicanti
4370 0, 3, 5| campi che vi curvate sulla vanga, o operai che vi accasciate
4371 0, 3, 3| pascolo agli occhi, ma onesto vantaggio al loro lavoro. Alte ragioni
4372 0, 2, 4| spumante acqua di Serino, vanto di Napoli, salvazione di
4373 0, 3, 2| Michelangelo Buonarroti, Vanvitelli e Dante Gabriele Rossetti,
4374 0, 1, 5| brucia la faccia e le mani al vapore e al calore del fornello,
4375 0, 1, 1| signore incantevoli e dei vapori violetti del tramonto: tutta
4376 0, 3, 5| aveva la sua riserva e di vari la fortuna è molto forte:
4377 0, 1, 3| la scelta è abbastanza varia, pel pranzo del popolo napoletano.
4378 0, 1, 6| rappresentano una media variabile da cinquanta centesimi a
4379 0, 1, 1| nitrico, di acido solforico.~Varie strade conducono dall'alto
4380 0, 1, 4| lampioncini alla Ottino e festoni variopinti, il popolino si quota per
4381 0, 1, 5| la gente oppressa; è la vasta allucinazione che si prende
4382 0, 3, 4| debbono formarsi, quì, delle vaste imprese industriali, ove
4383 0, 2, 3| dei grandi uomini, tutti i vasti progetti, a base di milioni,
4384 0, 2, 1| Stazione, ormai, ha una vastità degna di una metropoli e
4385 0, 2, 2| si chiamano nel popolo, vaticali, da viatico, certo: e questi
4386 0, 1, 9| puverella, non aggio core de la vattere, è figlia della Madonna.
4387 0, 1, 1| puntellate, che cadono per vecchiaia. Vi è un vicolo del Sole,
4388 0, 2, 2| basso muretto e tutte le vecchissime case, in cui s'imboccava
4389 0, 2, 1| verso la fine del Rettifilo, vedendo fuggire gli ultimi lembi
4390 0, 1, 9| al mondo; ella soffre di vederla soffrire, per malattia o
4391 0, 1, 9| svezzamento, soffre di non vederlo più: e ogni tanto va a ritrovarlo,
4392 0, 2, 1| se una parte di quel che vedete non sia falso, poichè troppo
4393 0, 1, 8| cui, in tanti piattelli, vedi dei castelletti di fichi
4394 0, 3, 1| rare, nel mondo, altre ne vediamo sorgere, prosperare, fra
4395 0, 2, 3| giorno e, se è sola, se è vedova, se è abbandonata dal marito,
4396 0, 3, 2| anno venturo: allora, si vedrà. Di questo passo, ogni volta
4397 0, 2, 3| pericoli sociali? Chi sa! Vedremo!~
4398 0, 3, 4| onestissimi uomini? Io lo vedrò: io avrò fede in loro, quando
4399 0, 3, 4| fede in loro, quando avrò veduto e saputo: e io manderò al
4400 0, 3, 1| nostri occhi mortali ne veggono molt'altra che, quìetamente,
4401 0, 2, 4| questura non si occupino solo a vegliare nei quartieri aristocratici
4402 0, 3, 7| e la Società infame si vela gli occhi per non vedere
4403 0, 3, 7| tristezze, con voci roche, velate dalla fame e dalle malattie,
4404 0, 1, 6| suicidio, revolverata o veleno; e infine vi è il biglietto
4405 0, 1, 4| colmare un pignattino di erbe velenose, metterle a bollire innanzi
4406 0, 1, 4| ossicini, di pezzetti di velo, di pezzetti di vestito,
4407 0, 3, 4| galantuomo può errare, ma non può vendermi. Di fronte al mondo che
4408 0, 1, 7| mesi, tremando che non le vendessero il suo vestito e non avendo
4409 0, 2, 2| vicoletti: tutti vendono il vendibile, erbe, frutta, carne, pesci,
4410 0, 2, 2| come che sia, al bisogno di vendicarsi di questa società ingrata
4411 0, 1, 8| profondo e che turba; la vendita del pesce, specialmente
4412 0, 2, 1| i grandi industriali che vendon tessuti di lana e di cotone;
4413 0, 1, 4| bastone di san Pietro che si venera nella chiesa sotterranea
4414 0, 1, 6| spalle di coloro che lo venerano. Ma, dalla casa borghese,
4415 0, 3, 8| degnamente, io ho più amata e venerata nel mondo, a mia madre.~
4416 | vengano
4417 | vengon
4418 0, 3, 5| doveri, tali obblighi, da venirla lentamente diminuendo, quasi
4419 | venisse
4420 | venissero
4421 | venivano
4422 | vennero
4423 0, 1, 4| non si affitta mai: per vent'anni l'ho vista chiusa, poichè
4424 0, 1, 8| largo della Carità, sino ai Ventaglieri, passando per Montesanto,
4425 0, 3, 6| o tre fortune, ricevono venticinquemila lire. Non vi sono scuole:
4426 0, 1, 8| merce, il tonno scende a ventiquattro, a una lira, a diciotto
4427 0, 1, 8| Alla mattina il tonno va a ventisei soldi e il pescivendolo
4428 0, 3, 1| che non si fa denaro col vento.~ ~Noi, però, abbiamo una
4429 0, 1, 6| il terno famoso, cinque, ventotto, e ottantuno; il terno della
4430 0, 2, 4| solamente per il volto e per il ventricolo dei ricchi, forestieri,
4431 0, 3, 1| filosofia crudele come il ventruto cavalier di ventura inglese?
4432 0, 3, 2| aspettare il bilancio dell'anno venturo: allora, si vedrà. Di questo
4433 | venute
4434 0, 1, 7| povera gente. Donna Carmela è verbosa e affettuosa in questo primo
4435 0, 2, 1| mezze cadenti, nerastre, verdastre, grigiastre. Dopo, non vi
4436 0, 1, 3| insalata di pomidori crudi verdastri e di cipolle; o un'insalata
4437 0, 1, 3| una minestra di fagiolini verdi, conditi col pomidoro; o
4438 0, 3, 2| anche, attorno, un poco di verdura, una piccola fascia, verso
4439 0, 1, 4| vostra castità - per la mia verginità - datemi i numeri, per carità!
4440 0, 3, 6| Municipio di Napoli, non si vergognano di far perdurare questa
4441 0, 1, 5| porta e alle finestre, le vergognose restano dentro, tendendo
4442 0, 1, 5| degli altri, la maesta sa i veri, tutte costoro giuocano.~
4443 0, 1, 2| è vero: si trascurano, è verissimo: fanno schifo, talvolta.
4444 0, 2, 4| beve e si lava nell'acqua verminosa dei pozzi e delle cisterne:
4445 0, 2, 2| Tentella: cioè un intrico quasi verminoso di vicoletti e vicolucci,
4446 0, 1, 3| divide per metà, e l'oste vi versa sopra la scapece. Dall'oste,
4447 0, 3, 2| a Lenôtre, architetto di Versailles? Nossignore. Nel centro
4448 0, 1, 8| molta precauzione, per non versare il latte; poi sbattono rabbiosamente
4449 0, 1, 1| della Marra, Santa Maria a Vertecœli, vicolo della Campana, dove
4450 0, 1, 4| sotterranea di Sant'Aspreno, primo vescovo di Napoli, ai Mercanti;
4451 0, 2, 4| aristocratici che i cocchieri non vessino i viaggiatori del Grand
4452 0, 2, 3| nell'aver una casa e delle vesti e che quando ha venti soldi,
4453 0, 3, 1| vivere, mangiare, bere, vestirsi, infine! Il grande William,
4454 0, 1, 2| elegante di Napoli, è la meglio vestita d'Italia: che a Napoli si
4455 0, 1, 4| Francesco: quando risana, lo vestono da monacello, con una tonaca
4456 0, 1, 8| il banco, le bilancie, le vetrine, tutto, tutto nella via;
4457 0, 2, 1| pietà di qualche malinconico viandante, che rammenta gli alberi,
4458 0, 2, 2| nel popolo, vaticali, da viatico, certo: e questi contadini
4459 0, 3, 5| momento supremo: e la parola vibra nel mondo degli spiriti,
4460 0, 1, 9| questuò per tutte le case del vicinato; una quarta, serva, si offrì
4461 0, 2, 1| costruzioni vecchie, non lontane, vicine, non lontane, accanto, non
4462 0, 3, 3| secoli, e nei tempi più vicini, e adesso, e vi vivranno
4463 0, 2, 2| verminoso di vicoletti e vicolucci, nerastri, ove la luce meridiana
4464 0, 2, 1| volta io vi dirò quel che vidi, lì dietro, con una triste
4465 0, 3, 1| uomini capaci, senza fare viete questioni di partito, di
4466 0, 3, 5| stanno subendo, pazienti vigili, inaccessibili: e le loro
4467 0, 1, 6| aggio potuto jucà manco nu viglietto; chi ascolta, ne resta spaventato.
4468 0, 3, 7| tenuta, spesso da gente vile o sciocca. La beltà della
4469 0, 2, 3| indecente, rumorosa, screanzata, villana, repugnante. Non popolo,
4470 0, 1, 7| l'oggetto è deprezzato vilmente, specie se non è oro: e
4471 0, 3, 5| preferisce la morte alla viltà, ogni volta che una creatura
4472 0, 1, 9| stesso sportone (culla di vimini), attaccava una funicella
4473 0, 3, 5| talvolta muore, ma muore vincendo, il grande motto ha compiuto
4474 0, 1, 6| pranzato o cenato con la vincita, per ricominciare a giuocare,
4475 0, 1, 1| pot-bouille, una cosidetta vinella, una corticina interna in
4476 0, 3, 5| con l'alto loro coraggio, vinti tutti gli ostacoli, il sacrificio
4477 0, 1, 5| numeri, con voce stentorea:~"Vintiquatto!"~"Sissantanove!"~"Quarantanoie!"~"
4478 0, 1, 6| a qualcuno si dice: è nu vintiroie (ventidue, matto), e crescendo
4479 0, 1, 6| laide, più ignobili e più violente avvengono in questo fatale
4480 0, 1, 7| reagisce mai contro queste violenze; come l'altra, ella non
4481 0, 2, 2| giallastro, sulle sue labbra violette, nei suoi denti neri, io
4482 0, 3, 7| del popolo, ma un'anima virile che, nell'istesso tempo,
4483 0, 3, 6| queste creature delle loro visceri, vorrebbero che oltre il
4484 0, 3, 4| tritume: la muffa si attacca, viscida, alle mani di chi vi si
4485 0, 1, 9| il segno della croce sul visino; una terza questuò per tutte
4486 0, 3, 3| adornarla di maestosi palazzi e vissero in questi palazzi, e vi
4487 0, 1, 4| oh, povera gente che è vissuta così male e con tanta bonarietà,
4488 0, 3, 3| migliaja di famiglie vi sono vissute, nei secoli, e nei tempi
4489 0, 3, 6| di S. Carlo toglierà la visuale a coloro che vanno in quarta
4490 0, 2, 3| si agitano e brulicano le vite umane, piccole, grandi,
4491 0, 3, 5| di credere nella propria vittoria, poichè è la fede nell'ideale
4492 0, 3, 5| già avuto mille clamorose vittorie. O minatori che soffocate
4493 0, 3, 2| ogni giorno, diventa più vivace. Chi mai oserà sostenere,
4494 0, 3, 6| a chi appartengano, come vivano, come muoiano. Eppure hanno
4495 0, 2, 3| nella via, sul marciapiede, vivendo sulla soglia, fuori della
4496 0, 1, 6| un ambo, ha speranza di viver quieto: ma colui che ha
4497 0, 2, 3| male, malissimo, come si viveva altrove, e per una folla
4498 0, 2, 1| bisogna sogguardare, e così la vivezza della grande fontana, in
4499 0, 3, 8| diffondere la sua fiamma vivida, e generatrice di vita dello
4500 0, 2, 4| popolo!~ ~E qualcuno di quei vividi lampioni a gas che splendono
4501 0, 3, 5| balsamo che vi guarisce, vi vivifica, vi esalta: siate o non
4502 0, 1, 4| più mite certo, ma sempre vivissimo, nei quattro quartieri popolari,
4503 0, 3, 3| più vicini, e adesso, e vi vivranno ancora, in una tradizione
|