Cap, Par
1 1, 28| fondamento d'equità; che poi, se restasse qualche cosa da trattarsi
2 1, 38| principio arditamente, e Borbone restasse morto d'archibuggiata, nondimeno
3 1, 48| popoli già alienati, onde restasse la via aperta alli accidenti
4 1, 52| speciale, purché la Germania restasse sodisfatta, sí che i protestanti
5 1, 79| acciò in questa parte non restasse alcuna dubitazione, dichiara
6 2, 1 | concludere altro, se non che si restasse ne' 25 capi publicati due
7 2, 13| stipendiarii di Sua Santità, e restasse fomentata la scusa de' protestanti
8 2, 26| quale allora bastava che restasse aperto.~ ~ ~
9 2, 42| il fonte, per necessità restasse anco il rivo contaminato.
10 2, 58| necessario che il concilio restasse aperto, ma attendesse alla
11 2, 58| efficacemente ad operare sí che restasse aperto e le cose controverse
12 2, 63| tal maniera che ogni una restasse contenta; in ogni congregazione
13 2, 64| o emolumento alcuno gli restasse. E quantonque fossero i
14 3, 11| avantaggio d'altri, e che restasse libero a' padri di continuare
15 3, 12| protestanti, et acciò non restasse caduca la promessa fatta
16 5, 2 | al concilio, quantonque restasse molti anni in governo. Né
17 5, 6 | Francia, nondimeno pareva che restasse una porta aperta ad ogni
18 5, 22| caso di resignazione, ma restasse nell'arbitrio della Sede
19 5, 22| necessario che l'Imperio restasse vacante per morte. Oltre
20 5, 31| fossero concordi, od egli restasse abandonato, dopo aversi
21 5, 39| et egli era risoluto che restasse cosí fatta come era. Che
22 6, 16| potuto dir quello che gli restasse, né per questo si potero
23 6, 20| onde, acciò il popolo non restasse longamente senza regimento
24 6, 20| commendatario, il beneficio restasse affatto alla disposizione
25 6, 32| biasmavano Simoneta che restasse offeso, perché Mantova,
26 6, 43| che parimente a Roma si restasse d'essiger pagamento per
27 6, 45| catedra, e pareva che ognuno restasse sodisfatto; ma ritornò Granata
28 6, 69| quella materia di fede, non restasse tempo di trattar cose importanti,
29 7, 37| l'interno occoltato non restasse purtroppo aperto: erano
30 7, 57| di giudicar il concilio restasse a lui et avendo speranza
31 8, 14| decchiarazione; e quando pur restasse dubio a Sua Maestà che,
32 8, 26| da' figli fosse tentata, restasse in potestà de' maggiori
33 8, 37| che la dottrina cristiana restasse sempre incerta e fosse dato
|