Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piacenza 18
piacer 7
piacerà 6
piacere 33
piacerebbe 2
piacergli 2
piaceri 2
Frequenza    [«  »]
33 ordinarii
33 origine
33 passata
33 piacere
33 posti
33 potendosi
33 predicare
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

piacere

   Cap,  Par
1 1, 36| preghiere di Germania per far piacere al pontefice. Et i ben intendenti 2 1, 55| sentí il noncio di ciò piacere inestimabile, non desiderando 3 1, 55| risoluta. Tanto maggiore fu il piacere e la speranza del noncio, 4 1, 84| dell'imperatore e per farli piacere, Clemente, che averebbe 5 2, 5 | mostrava quasi in fronte avere piacere di quell'ocio e trascorso 6 2, 25| essere cosa tanto populare e piacere cosí a tutti, che facilmente 7 2, 29| Monte, al quale non poteva piacere che in sessioni si descendesse 8 2, 29| tutta in spavento, sentí con piacere che il concilio si trattenesse 9 2, 34| sempre che si leva quel piacere che la novità porta, tutti 10 2, 43| naturali, e non senza quel gran piacere che segue quando con invenzione 11 2, 45| Vergine, a quale non può piacere una novità presontosa, madre 12 2, 46| onesto un punto per fare piacere al pontefice, ma ben sapeva 13 2, 58| sola riforma non gli poté piacere né a lui, né a' cortegiani. 14 2, 67| sessione per il 13 con parere e piacere concorde di tutti, essendo 15 2, 67| che ad alcuno fosse piú piacere in un solo libro leggere 16 2, 72| quelli, a chi non poteva piacere che la sinodo s'abbassasse 17 2, 79| udita questa contenzione con piacere e dispiacere, secondo gli 18 4, 7 | il mandato di Cesare con piacere, avendo da quello e dalla 19 4, 18| lo potessero fare a suo piacere; onde pian piano la degradazione 20 4, 44| il che fu anco di molto piacere a quel prencipe, al quale 21 5, 12| quello che gli fosse stato in piacere con la vita e robba.~Al 22 5, 32| tempo, e di questo sentiva piacere, ricevendo però molestia 23 5, 46| senza effetto, sentí molto piacere e commendò il cardinale 24 6, 6 | la sinodo aver sentito piacere leggendosi il mandato del 25 6, 22| quello che gli fosse stato in piacere, e dato sodisfazzione ad 26 6, 39| orazione, sentivano grandissimo piacere di non esser soli nell'ammonire 27 6, 52| contenersi che non mostrasse il piacere, dandone parte in concistoro 28 6, 63| maggior parte era sentita con piacere: alcuni per liberarsi dagl' 29 7, 1 | uomini sentono beneficio e piacere d'intenderne le minuzie: 30 8, 22| sino alle 16 ore con gran piacere de' legati e de' prelati 31 8, 34| prevalse con grandissimo piacere de' legati e de' ponteficii, 32 8, 48| veramente quel re, non per far piacere al pontefice, ma perché 33 8, 48| parte de' padri con molto piacere, il 15 di novembre il cardinal


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License