Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parli 6
parliamo 1
parlò 81
parma 29
parmeggiano 1
parochi 17
parochia 6
Frequenza    [«  »]
29 nata
29 negativa
29 opportunamente
29 parma
29 pastori
29 pensava
29 perdono
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

parma

   Cap,  Par
1 1, 52| ecclesiastico, nominando Bologna, Parma overo Piacenza, città capaci 2 1, 83| pregarlo di far la via di Parma, dove il pontefice avesse 3 1, 83| sopra la riva del Taro, tra Parma e Piacenza. I fini dell' 4 2, 4 | avendo deliberato di dar Parma e Piacenza al figliuolo, 5 2, 11| pensò dargli le città di Parma e Piacenza, le quali essendo 6 2, 16| piú all'infeudazione di Parma e Piacenza nella persona 7 3, 22| Ferando Gonzaga per entrar in Parma, qual città il papa faceva 8 3, 30| promesso in conclavi, restituí Parma ad Ottavio Farnese, la quale 9 3, 30| dissegnasse impadronirsi anco di Parma, avendogli anco il pontefice 10 4, 2 | ottener levata per le cose di Parma; et in quell'occasione scrisse 11 4, 3 | aveva pigliato la difesa di Parma, pregandolo di contentarsene 12 4, 3 | se il re gli togliesse Parma, egli leverebbe a lui la 13 4, 4 | re dalla protezzione di Parma e farlo capace che, essendo 14 4, 4 | fece quanto alle cose di Parma, restò nella medesima durezza 15 4, 4 | differenze non uscissero di Parma, come dal canto di Sua Maestà 16 4, 4 | Piacenza, il lasciargli anco Parma era farlo arbitro d'Italia, 17 4, 4 | il duca s'assicurasse di Parma? E questa raggione poteva 18 4, 4 | acciò movesse le arme a Parma o alla Mirandola, che gl' 19 4, 8 | presa di proteger il duca di Parma, dalla qual deliberazione 20 4, 8 | dopo presa la difesa di Parma, vedendo che le cose lodevoli 21 4, 9 | prese la protezzione di Parma, incolpa il papa della guerra 22 4, 31| concilio et alla guerra di Parma, si trasferí in Ispruc, 23 4, 35| scusarlo della guerra di Parma, dicendo che egli non faceva 24 5, 31| tutto avisato la duchessa di Parma ne' Paesi Bassi et il Vargas, 25 7, 21| Rosano e col vescovo di Parma si fecero 4 altre ridozzioni 26 8, 3 | Alessandro Sforza, vescovo di Parma, (quali per la potenza grande 27 8, 32| di Taranto e vescovo di Parma che ciascuno di essi separatamente, 28 8, 48| erano Otranto, Taranto e Parma, e con gl'ambasciatori cesarei, 29 8, 63| Alessandro Sforza, vescovo di Parma, Simon Pasqua, vescovo di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License