|    Cap,  Par1  1,  9 |        il negozio. Da quella con grandissima facilità fu concluso che
 2  1,  38|          per le cose successe in grandissima afflizzione, se glien'aggionse
 3  1,  61|          accertandolo che era in grandissima estimazione appresso il
 4  1,  76|          in persona con speranza grandissima di dover terminare tutte
 5  2,  15|       presente, facesse instanza grandissima che acconsentissero al concilio
 6  2,  17|      nuova, i prelati mostrarono grandissima allegrezza, vedendo d'essere
 7  2,  55| peccatori, le quali è repugnanza grandissima chiamar insieme oneste e
 8  2,  64|        fu negl'anni 1562 e 1563, grandissima, non è stata fuori di proposito
 9  3,  11|   Germania con la virtú sua, con grandissima speranza che al concilio
10  3,  19|        vecchia religione, nacque grandissima confusione e dissensione
11  4,  4 |     riconoscerlo per papa. Esser grandissima l'inclinazione sua alla
12  4,  7 |      concilii generali fu sempre grandissima, presedendo in loro lo Spirito
13  4,  30|          capo fu trattato, vi fu grandissima contenzione, perché pareva
14  5,  9 |          d'asconderla, mostrando grandissima umanità; però in poco tempo
15  5,  10|        di ciascuno; sopra che fu grandissima controversia. Ma finalmente
16  5,  13|        a' suoi sudditi, entrò in grandissima escandescenza contra di
17  5,  26|         quale fece dimostrazione grandissima di duolo, et in vero se
18  5,  33|         sopra tutte le cose dava grandissima molestia alla corte romana
19  5,  35|   riceverlo: le qual cose misero grandissima confusione, temendo tutti
20  5,  35|         essendo dall'altro canto grandissima l'autorità del re nel distribuir
21  5,  49|      preparato e si continua con grandissima spesa, sí che tra mercede
22  6,  35|        la qual egli con facilità grandissima riceveva e prontamente credeva:
23  6,  65|      luoghi deserti et aspri con grandissima sollecitudine la pecora
24  7,  13|    nazioni; ma nell'Italia aveva grandissima parte de confidenti. Scrisse
25  7,  25|        negozii. Gli narrarono la grandissima pazienza da loro usata in
26  7,  48|        autorità della Chiesa era grandissima sopra la materia de' sacramenti;
27  8,  18|          di Lorena s'adoperò con grandissima diligenza et efficacia a
28  8,  26|  prencipe; ma del rimanente ebbe grandissima repugnanza, con questa sola
29  8,  29|     continenza, si troverebbe in grandissima perplessità. Parlarono ventinove
30  8,  47|        che essendo esseguito con grandissima celerità, cosí perché gl'
31  8,  48|          li voti si dicevano con grandissima brevità e risoluzione, salvo
32  8,  54|           il tutto approvato con grandissima brevità de voti e con pochissima
33  8,  55|     volte discussi, e spesso con grandissima contenzione, non perché
 
 |