|    Cap,  Par1  1,  47|   publicare sotto nome di lui una censura, con tutto ciò egli, prevedendo
 2  2,  42|          causava differenza nella censura degli articoli, perché ciascuno
 3  2,  44|      formar il decreto]~Finita la censura de' teologi, e trattandosi
 4  2,  51|         proporre in discussione e censura; e furono deputati tre padri
 5  2,  53|         aveva mira a metter sotto censura tutte le proposizioni che
 6  2,  56|          della divina grazia, per censura degli articoli 22 e 23,
 7  2,  60|      luterani per sottoporli alla censura.~ ~ ~
 8  2,  62|     qualche setta e divisione.~La censura del secondo articolo fu
 9  2,  62|         piene d'assordità. Ma per censura del quinto si portava l'
10  2,  71|           altro articolo degno di censura, l'avvertissero, et in tutto
11  2,  82|         conclusione. E fecero una censura sopra i capi proposti e
12  2,  82|         si tenne il 3 febraro.~La censura conteneva 11 articoli.~1
13  2,  83|     consultazione co' deputati la censura de' spagnuoli, et il rimanente,
14  2,  83|       articolo per articolo della censura spagnuola.~Al 1°, d'innovare
15  2,  84|      insieme e l'aver formato una censura per commune: gli pareva
16  3,  15|         con la mano regia.~Questa censura fu communicata da Cesare
17  4,  43|    sessione fossero incorsi nella censura del canone Omnes, Dist.
18  5,  21|           questa rinovò qualonque censura e pene prononciate da' suoi
19  5,  40|           anzi come avviene a chi censura le cose altrui, quantonque
20  5,  47|     teologiche, non meritevoli di censura cosí contumeliosa; come
21  6,  1 |           detto, e secondo la sua censura s'abbia da recitare. Piacque
22  6,  4 |       essaminatigli, facessero la censura, e dalla sinodo fosse deputata
23  6,  4 |         fosse come giudice tra la censura et il libro; il che parimente
24  7,  2 |       Maestà che quella disputa e censura delle cose della religione
25  7,  18|          esser offesi per l'aspra censura da lui usata, et aver animo
26  7,  75|    imperatore e fattaci sopra una censura, la mandò a quella Maestà.
27  8,  27|      trovava cosa alcuna degna di censura, la congregazione l'approvò
28  8,  27|           l'autore erano sotto la censura dell'Inquisizione di Spagna,
29  8,  27| interpretazione parevano degni di censura; e quello che piú importava,
30  8,  45| perseverando anco un anno dopo la censura, l'ordinario procedi contra
31  8,  52|           maggiormente meritavano censura. E del catechismo non vi
32  8,  61|          gli conservano. Oltra la censura d'alcuni decreti per la
 
 |