|    Cap,  Par1  1,  52|      d'andare per dover esser uditi; a quali egli averebbe dato
 2  1,  52|   altri, che pretendono esser uditi, debbono sottomettersi alla
 3  1,  69|      dire generale dove siano uditi solamente quelli che averanno
 4  2,  26|  della cristianità. I legati, uditi i pareri di tutti e lodata
 5  2,  44|     erano questi avvertimenti uditi, perché i prelati non avevano
 6  2,  51|    che la proposta. I legati, uditi tutti i voti, conclusero
 7  3,  16|      padri, et essi sarebbono uditi.~ ~ ~
 8  3,  26|      possino dimandar d'esser uditi. Considerasse in fine all'
 9  3,  27|    augustana non solo fossero uditi, ma avessero anco voto decisivo;
10  4,  19|       ma che desiderano esser uditi; il che non si può dubitare
11  4,  21|   Germania desiderano d'esser uditi sopra questi articoli inanzi
12  4,  23|     che ricchiedevano d'esser uditi in quattro articoli soli,
13  4,  24|  formar gl'anatematismi, dopo uditi i voti de' teologi, che
14  4,  34|    che allora sarebbono stati uditi e conferito con essi loro
15  4,  36|   sassoni fussero ricevuti et uditi; che il 25, giorno perciò
16  4,  36|      andassero, che sarebbono uditi in tutte le cose opportunamente,
17  4,  36|  siano stati, né chiamati, né uditi. Perilché dimanda il prencipe
18  4,  36|      differisca sin che siano uditi i teologi, che non sono
19  4,  36|  questi siano reessaminati et uditi i suoi teologi sopra di
20  4,  36| risposta.~Dopo questi, furono uditi i vittembergici, quali presentarono
21  5,  11|  Chiesa, nel che gli averebbe uditi: ma non si credessero d'
22  5,  19|      del re, si sarebbero ben uditi i lamenti e le querele.
23  5,  46|      perseguitati senza esser uditi, e per ritardare i moti
24  6,  4 |    dolersi di non esser stati uditi; la terza, se si dovevano
25  6,  36|    Cinquechiese, e furono mal uditi da tutti, tenendosi che
26  6,  67|        che desiderava fossero uditi anco li francesi per i bisogni
27  7,  33|  legati, fu causa che fossero uditi con molta pazienza, se ben
28  8,  15|      e l'Evangelio non furono uditi. Andato il teologo in pulpito
29  8,  19|    seguente, quando il conte, uditi di nuovo li diversi pareri
30  8,  26|   pensatamente, a pena furono uditi. Non cosí passò la materia
31  8,  29|    giusto dannar li greci non uditi e non citati. Contra che
32  8,  61|    confermati da chi gl'aveva uditi che da chi non aveva inteso.
 
 |