Cap,  Par 
 1  2,  54| principalmente il generale Gierolamo Seripando.~ ~ ~
 2  2,  60|             amplificati, massime dal Seripando, dal Vega e dal Soto.~Ma
 3  5,  45|           imperoché, oltra Mantova e Seripando, vi aveva anco fatto andar
 4  6,  23|             si dolevano di Mantova e Seripando, di quello principalmente,
 5  6,  26|          Maestà allora. Il cardinale Seripando altro non aveva in mira
 6  6,  28|          medesimo cardinale e contra Seripando e varmiense; scambievolmente
 7  6,  32|       confidato sopra il consenso di Seripando e varmiense, della mente
 8  6,  33|        favorito molto, amico anco di Seripando, al quale diedero instruzzione
 9  6,  35|              de' cardinali Mantova e Seripando e varmiense che erano indegni
10  6,  35|              de' legati, di Mantova, Seripando e varmiense, et ascoltar
11  6,  40|            altra parte. Il cardinale Seripando diceva che, essendo stata
12  6,  45|            particolare. Il cardinale Seripando si diede ad espor quel passo
13  6,  50|         approvate. Dopo il cardinale Seripando discorse il modo d'essaminar
14  6,  55|            riveduti. Ma il cardinale Seripando non approvava, dicendo che
15  6,  55|          fate questo in mia memoria. Seripando, quanto al primo diceva
16  6,  57|          diede occasione a Mantova e Seripando d'adoperarsi e mostrar al
17  6,  61|             aggionto alle volte anco Seripando et accennando gl'altri legati
18  7,  2 |        ambidue, e dal secretario del Seripando, come amico del presidente
19  7,  11|         Simon fiorentino, teologo di Seripando, portò il discorso conforme
20  7,  21|              aiutato da Mantova e da Seripando, che se ben facevano qualche
21  7,  25|           de' cardinali di Mantova e Seripando: il qual onore credettero
22  7,  29|            la sessione, il cardinale Seripando propose in congregazione,
23  7,  29|            fatta la proposta e seguí Seripando piú gagliardemente, dicendo
24  7,  57|         aviso al pontefice, al quale Seripando, che restava primo legato,
25  7,  57|            proprio, considerando che Seripando era saziato di quel negozio
26  7,  62|            varmiense e Simoneta, ché Seripando per infermità non interveniva.~
27  7,  63|             Trento, morí il cardinal Seripando, avendo la mattina pigliato
28  7,  64|         marzo, che per l'essequie di Seripando non si tenne congregazione,
29  7,  64|            li cardinali di Mantova e Seripando; però volessero essi far
30  7,  64|             della morte di Mantova e Seripando. Che essi soli non possono
31  7,  68|              essendo morto Mantova e Seripando, il papa aveva sostituito
 
  |