Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scripto 1
scrisse 142
scrissero 24
scritta 32
scrittagli 5
scritte 22
scritti 31
Frequenza    [«  »]
32 ricercato
32 ricevute
32 ritorno
32 scritta
32 sentiva
32 stesse
32 successe
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

scritta

   Cap,  Par
1 1, 18| privato, aveva insegnata e scritta: cioè che, concessa indulgenza 2 1, 34| acerbità della prima, avesse scritta la seconda per medicina, 3 1, 35| e sotto il 17 settembre scritta dall'imperatore una lettera 4 1, 47| confessione della loro fede scritta in latino e tedesco, facendo 5 2, 2 | bolla della facoltà, né meno scritta instruzzione, non ben certo 6 2, 21| commemora, e la lettera sia scritta da' soli apostoli, vecchi 7 2, 31| Sopra la lettera da Trento scritta ebbe il pontefice molta 8 2, 31| originaria nella quale è scritta, e reprovare la tradozzione 9 2, 31| per divina volontà fosse scritta, l'altra che per la stessa 10 2, 31| qual dal figlio di Dio fu scritta ne' cuori, alla quale non 11 2, 31| vietò che non dovesse essere scritta, come in alcune false religioni, 12 2, 38| necessaria alla salute sia scritta; e però, se ben questi doi 13 2, 57| publicata la lettera da lui scritta a' svizzeri, della quale 14 2, 59| partirsi; et anco la lettera scritta dal papa a' legati, sopragionta 15 2, 66| ma egli non volle che in scritta se ne facesse menzione, 16 2, 70| avvertenza dell'istesso Catarino, scritta alla sinodo nel medesimo 17 3, 11| legette la protesta che aveva scritta in mano, la somma della 18 3, 11| protestazione, tenendola in mano scritta. Incomminciò dalla vigilanza 19 5, 43| supplica s'inviava in Spagna, scritta per nome del clero di Francia, 20 5, 45| dicendo che era degna d'esser scritta in lettere d'oro, aggiongendo 21 5, 49| propria del re di Spagna scritta al pontefice, con aviso 22 6, 16| componer insieme i pareri, e scritta una longa relazione del 23 6, 52| de' legati e la lettera scritta dal re di Spagna; non poté 24 6, 57| Ferrara copia della lettera scritta dal re Catolico al Pescara, 25 7, 49| aver prononciato come nella scritta si conteneva.~Partí Lorena 26 7, 55| da distinguere in legge scritta, la qual per il rigore in 27 7, 60| un'altra di quella Maestà, scritta al pontefice. Fecero tutti 28 7, 66| lettera dell'imperatore scritta al papa; per la qual causa 29 7, 66| essi ancora la copia della scritta da loro in risposta a quella 30 7, 66| fatta secondo l'instruzzione scritta da Roma, conteneva li medesimi 31 8, 2 | che la protestazione fosse scritta negl'atti, quali non si 32 8, 37| medesima la prononciata e la scritta, se essi l'avevano per diverse,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License