Cap, Par
1 1, 2 | di chiamar l'imperatore patrone universale di tutta la terra
2 1, 58| al duca Ulrico, legitimo patrone, perilché anco Ferdinando
3 1, 67| averebbe creduto dal suo patrone, prencipe italiano, la casa
4 2, 5 | comparizione per scolpar il suo patrone e giustificarlo che, avendo
5 2, 6 | Il cardinale vescovo e patrone di Trento, considerando
6 2, 38| intesa la morte del loro patrone, erano partiti doi mesi
7 2, 66| importa, restò assoluto patrone della Germania superiore.~
8 3, 3 | vittoria l'imperatore, fatto patrone della Germania, s'impadroní
9 3, 18| lo supplicò che, essendo patrone della roba e della vita
10 3, 25| mostrarsi fedele servitore del patrone, ora essendo senza patrone,
11 3, 25| patrone, ora essendo senza patrone, cessar afatto il rispetto
12 3, 29| unico mezo di farsi assoluto patrone di Germania, mandò a tutti
13 4, 30| decimoterzo fu proibito al patrone, eziandio per virtú di privilegio,
14 5, 13| Santa Sede, a fine di farsi patrone di Roma e di tutta Italia;
15 5, 22| aveva commissione dal suo patrone di partire, partisse e protestasse
16 5, 33| pontefice, essendo loro patrone in temporale; e risoluto
17 5, 35| raccordarsi che l'imperatore ne è patrone, senza la volontà del quale
18 6, 6 | alla pietà e religione del patrone.~Giorgio Drascovizio, vescovo
19 6, 16| far meglio il servizio del patrone. Il cardinale Madruccio
20 6, 29| in ogni qualità, anco del patrone.~ ~ ~
21 6, 35| a Mantova col corpo del patrone, sotto diversi pretesti
22 6, 36| questo ad instanza del suo patrone e quello per commissione
23 6, 48| vederà il trattamento del patrone al bue che trebbia e l'ufficio
24 6, 51| corte, trovandosi il papa patrone delle proposizioni, avendosi
25 7, 45| offerí tutte le forze del suo patrone. Gli fu risposto lodando
26 7, 55| grazia, come farebbe un patrone a' servi overo uno che doni
27 7, 55| il suo. Il papa non è un patrone e la Chiesa serva, ma egli
28 7, 68| servizii del re Catolico suo patrone. A che egli rispose d'aver
29 8, 2 | avevano ordine dal loro patrone d'accompagnarlo, e starsene
30 8, 37| impedir che il re, fondatore e patrone di quasi tutte le chiese
31 8, 37| orazione, che il re era patrone di tutti li beni ecclesiastici
32 8, 45| iuspatronati ecclesiastici il patrone presenti al vescovo il piú
|