Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
narrazioni 2
narreranno 3
narrerò 3
narrò 32
nasca 3
nasce 23
nascendo 7
Frequenza    [«  »]
32 gloria
32 intesa
32 mettesse
32 narrò
32 nipote
32 opportunità
32 ottenere
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

narrò

   Cap,  Par
1 2, 19| tutti tre chiamano concilio. Narrò le corruttele entrate in 2 2, 22| arrivato 2 giorni prima, narrò publicamente che passando 3 2, 23| il cardinale del Monte narrò il modo tenuto nel concilio 4 2, 48| la vera e sana religione. Narrò come Childeberto con guerra 5 3, 11| opinioni della religione. Narrò gl'officii fatti con Adriano, 6 5, 35| gl'ambasciatori, a' quali narrò prima il bisogno che in 7 5, 46| ordinazione de' vescovi, e narrò le mercanzie che vi intervengono, 8 6, 6 | dottore che con lui era, dove narrò il frutto che la Chiesa 9 6, 6 | quelli che arriveranno; narrò la pietà, religione et impresa 10 6, 6 | Constantino nel favorir le chiese; narrò li molti officii fatti per 11 6, 7 | gli diede la lista; gli narrò tutto il successo in Francia 12 6, 11| legati apostolici a quello. Narrò l'osservanza de' prelati 13 6, 11| machinazioni degl'eretici. Narrò il desiderio commune di 14 6, 35| amicissimo di Mantova, narrò il pontefice tutte le cose 15 6, 35| danno della Chiesa. Gli narrò li frequenti et efficaci 16 6, 35| tacere contra conscienza; narrò li pericoli e necessità 17 6, 39| molto lunga e libera, dove narrò lo stato della religione 18 6, 54| mover gl'affetti di pietà. Narrò molti miracoli succeduti 19 6, 65| de' concilii generali e narrò le cose fatte da' passati 20 6, 69| Cinquechiese con longo discorso narrò che sino allora nel concilio 21 6, 70| sarebbe mostruosa senza capo; narrò l'ufficio di quello nell' 22 6, 70| il pallio da Sua Santità. Narrò li popoli soggetti a quello 23 7, 25| Illustrissime s'occupassero; narrò il desiderio del re che 24 7, 27| cardinale. Nel principio narrò le miserie del regno: deplorò 25 7, 27| passando alle cose civili, narrò lo sprezzo della Maestà 26 7, 43| al fine desiderato. Gli narrò molti di quei articoli non 27 7, 43| dovevano esservi compresi. Narrò poi il pontefice quanti 28 7, 48| vi aveva sopra potestà; narrò li grand'inconvenienti che 29 7, 49| donna le cose che di Cristo narrò, se non avendone fatto inquisizione 30 7, 66| piacesse, senza far la riforma. Narrò d'aver avuto aviso dell' 31 8, 33| ma la vita et il sangue. Narrò l'origine della religione 32 8, 55| concilio in materia di fede. Narrò gl'abusi levati ne' riti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License