Cap, Par
1 1, 62| papa]~Ma i protestanti, intesa la proposizione di Vergerio,
2 1, 74| Et il cardinal Farnese, intesa questa conclusione fatta
3 1, 82| opportuno.~L'imperatore ancora, intesa la deputazione de' legati,
4 1, 84| averebbe dovuto il papa, intesa quella collegazione di Francia
5 2, 14| d'alcuno.~Il pontefice, intesa l'azzione dell'imperatore,
6 2, 38| cardinale et elettor magontino, intesa la morte del loro patrone,
7 2, 44| originale. Piú di tutte era intesa quella del Catarino, per
8 2, 48| qualche danno. Che subito intesa la convocazione del concilio
9 2, 70| neutrali, dicevano non aver ben intesa la differenza, ma prestato
10 2, 70| la verità, eziandio non intesa da chi la determinava, come
11 2, 74| battezati; la qual cosa intesa da Alessandro, vescovo alessandrino
12 3, 10| condizioni. Il Mendozza, intesa la risposta, vedendo la
13 3, 14| del cardinal di Trento, intesa la mente del pontefice e
14 4, 4 | tenevano per fermo esser ben intesa da Giulio, ma per far nascere
15 4, 9 | per Sede apostolica viene intesa la Chiesa romana; altrimente
16 4, 11| condannarla. Perché se era intesa quanto alla virtú della
17 4, 13| palpabile e popolare e da tutti intesa, giudicò che se quella fosse
18 4, 33| proposizione, per dover essi, intesa la mente di lui, deliberare
19 4, 33| allora. L'ambasciatore, intesa la mente del cardinale,
20 5, 4 | regno, et il cardinale, intesa la mente della regina, si
21 5, 17| Abbruzzo era trattenuto, et intesa dal papa la presa di Signia
22 5, 23| principio. Ma la nuova regina, intesa la risposta del papa e stupendosi
23 5, 33| parlar da luterano e veniva intesa per un'alienazione dall'
24 6, 8 | dar salvocondotto: non era intesa la differenza, convenendo
25 6, 12| dicendo che era nuova, non mai intesa, non tanto nell'antichità,
26 6, 50| volgare, la qual da tutti sia intesa.~10 Se l'attribuir determinate
27 6, 58| pontefice l'offerta del re, et intesa l'unione de' suoi legati
28 7, 23| prelati, ma quelli, dopo intesa l'eccezzione per Spagna,
29 7, 72| che non fosse con facilità intesa.~L'aver Lorena con tanta
30 8, 6 | dal re, non fu da tutti intesa nel medesimo senso, onde
31 8, 17| chiese, acciò potesse esser intesa da tutti.~I capi erano:
32 8, 56| essaminata dal vescovo e ben intesa la volontà di lei, e che
|