Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fiesca 1
fiesole 3
figaroa 1
figli 32
figlia 14
figlie 4
figlio 68
Frequenza    [«  »]
32 eletti
32 entrata
32 eretico
32 figli
32 finir
32 giudicò
32 gloria
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

figli

   Cap,  Par
1 2, 39| lui diletta, come speciali figli della Sede apostolica e 2 2, 43| quello possi passare ne' figli. A che Agostino con soli 3 2, 43| avesse peccato dopo generati figli, ad essi, quantonque nati 4 2, 43| avesse peccato dopo nati figli, quelli non sarebbono stati 5 2, 44| di Zuinglio, che i putti figli de' fideli sono battezati 6 2, 45| divise Cristo, facendo doi figli e negando che il generato 7 2, 47| fanciulli nascenti, se ben figli de cristiani o dice che 8 2, 60| spirito nostro che siamo figli di Dio; et è gran cosa d' 9 2, 73| bastava, la condizione de' figli de cristiani era deteriore. 10 2, 75| cosa giusta costringer i figli de' fedeli ad osservare 11 2, 77| chi fa battezare i suoi figli; che i teologi, dopo avere 12 4, 16| Padre celeste, chiamati figli di Dio, fratelli di Cristo, 13 4, 22| condescendendo alla debolezza de' figli, mostra aver inteso che 14 5, 5 | grembo della Chiesa come figli penitenti, a servir Dio 15 5, 19| che i matrimonii fatti da figli inanzi il trigesimo anno 16 5, 21| commandando che le donne e figli e le famiglie partissero 17 5, 37| non s'accorda il padre co' figli, né un fratello con l'altro, 18 5, 47| che, avendo casa, moglie e figli, non dependeranno dal papa, 19 6, 46| condescendino alla imbecillità de' figli, che non dimandano altro 20 7, 58| amor loro alle mogli, a' figli e, per consequenza, alla 21 7, 70| fosse chiamata nuova; che li figli da loro battezati non fossero 22 8, 26| nome del loro re che da' figli di famiglia senza consenso 23 8, 26| sponsali; la qual cosa se da' figli fosse tentata, restasse 24 8, 26| che constringessero li figli et altri loro creati, e 25 8, 26| ammoniti a non constringer li figli e figlie contra il loro 26 8, 29| matrimoni contratti da' figli di fameglia senza il consenso 27 8, 29| attribuiscono a' padri il maritar li figli, dando gli essempii de' 28 8, 29| restringendolo, quanto a' figli, all'età di venti anni e, 29 8, 30| E perché la proposta de' figli di famiglia introduceva 30 8, 46| fondata la legitimità de' figli. Ma dall'altro canto, per 31 8, 46| cui moglie avesse fatto figli con altri, dicendo non fu 32 8, 57| denonciati al papa.~15 Che li figli di chierici non nati di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License