|    Cap,  Par1  1,  18|   particolare con li duchi di Ferrara et Urbino, Arimini nuovamente
 2  1,  41|       veneziani e dal duca di Ferrara. Convennero anco di riceversi
 3  1,  56|     Sua Santità et il duca di Ferrara, rimessa dalle parti al
 4  1,  80|    gli pareva piú a proposito Ferrara o Bologna o Piacenza, città
 5  2,  59|     Toscana e 100 del duca di Ferrara. Erano condotti da tutti
 6  3,  26|   diede conto al cardinale di Ferrara et all'ambasciatore francese,
 7  5,  28|       per crear papa Mantova, Ferrara, Carpi e Puteo, finalmente
 8  5,  35|  tutti, eccetto che quello di Ferrara, fu che il concilio s'aprisse,
 9  5,  40|     tra i duchi di Fiorenza e Ferrara, la qual usciva fuori di
10  5,  40|    stata preferita a duchi di Ferrara. Alfonso, duca di Ferrara,
11  5,  40|     Ferrara. Alfonso, duca di Ferrara, la pretendeva per esser
12  5,  43|      i cardinali, si fermò in Ferrara, concorrendo in quel cardinale
13  5,  44|     l'arrivo del cardinale di Ferrara, che allora, in presenza
14  5,  46|      che era col cardinale di Ferrara, arrivato in quei medesimi
15  5,  46|    quello che al cardinale di Ferrara avvenne, come cosa molto
16  5,  46|       il favore del cardinale Ferrara e per tirarlo nell'opinione
17  5,  47|      lettere dal cardinale di Ferrara che davano conto delle difficoltà
18  6,  3 |  ammiraglio, e la duchessa di Ferrara fatto instanza che si concedessero
19  6,  57|       Francia al cardinale di Ferrara copia della lettera scritta
20  6,  63|      lettere dal cardinale di Ferrara che Lorena et i prelati
21  7,  2 |   Certo è che il cardinale di Ferrara fece ufficio col cardinale
22  7,  15|  ricchiamasse il cardinale di Ferrara e si offerisse a Lorena
23  7,  25|     sborsati dal cardinale di Ferrara, per le condizioni poste
24  7,  43|       il papa al cardinale di Ferrara che rilasciasse al re li
25  7,  49|     parimente ne' concilii di Ferrara, Fiorenza, laterano e tridentino
26  7,  56|     di Sua Maestà col duca di Ferrara, e di trovar modo di componer
27  7,  73|      di corto il cardinale di Ferrara in Italia, col quale Lorena
28  8,  3 |      abboccarsi con quello di Ferrara; il qual, gionto in Piemonte,
29  8,  3 |       maggio. Il cardinale di Ferrara, narrato lo stato delle
30  8,  3 |       l'opera del cardinal di Ferrara fece poco frutto. Et il
31  8,  3 | Trento, publicò per tutto che Ferrara aveva fatto seco officio
 
 |