Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
credevano 13
credibile 1
credino 1
credito 32
credo 2
credono 9
credulità 3
Frequenza    [«  »]
32 considerato
32 convien
32 conviene
32 credito
32 cui
32 deliberò
32 differenti
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

credito

   Cap,  Par
1 1, 6 | disputando, per acquistarsi credito nella proposta dell'accommodamento; 2 1, 8 | ascoltato et acquistasse credito e potesse parlare non tanto 3 1, 18| aver ella aperta la via al credito acquistato da' nuovi predicatori 4 1, 21| aummentare a loro molto piú il credito. Imperoché la plebe, che 5 1, 60| popolo sarebbe entrato in credito maggiore. Ma quel cardinalato 6 2, 21| quei che avevano seguito e credito, turbavano la quiete publica, 7 2, 33| del greco testo. Per il credito nel quale Gieronimo era, 8 2, 41| eccessivo de' frati et il credito che appresso la plebe hanno, 9 2, 45| università di Parigi, che era in credito di dottrina molto eminente, 10 2, 90| cardinale Polo per dar maggior credito; altramente pareva quella 11 4, 40| eccellente prudenza e di gran credito in quella regione, desiderava 12 5, 8 | potenza, la riputazione e credito appresso il mondo, il danaro 13 5, 13| era necessario acquistar credito appresso il mondo, il che 14 5, 21| guerra passata privato del credito col quale riputava poter 15 5, 28| attraversarli e per aver maggior credito in rapresentare le difficoltà 16 5, 46| ministri; e perché non aveva credito con loro per esser parente 17 5, 48| messe i francesi in cattivo credito della corte romana et anco 18 6, 23| che con la riputazione e credito poteva ovviare ogni inconveniente; 19 6, 24| della sua bontà e per il credito che tenevano di lui la maggior 20 6, 35| cosí hanno acquistato e credito et auttorità appresso i 21 6, 44| non libero, gli perderà il credito: esser bene rimetter a Dio, 22 6, 45| perder irrecuperabilmente il credito al concilio; che a questo 23 6, 49| buoni per mancamento di credito. Messero 2 di stima per 24 6, 57| espettazione. E per levar il credito a' spagnuoli appresso il 25 7, 2 | cardinale Armignaco et anco di credito con Lorena, scrisse l'istesso 26 7, 18| autorità divina debbe levar il credito a tutti quelli che da tempi 27 7, 34| quel de Montpensier in poco credito, il contestabile vecchio 28 7, 38| che doveva il papa aver credito, non trovarono migliore 29 8, 37| madre, che avesse molto credito a' Sciatiglioni, massime 30 8, 48| o le abortiscono per il credito o discredito degl'autori; 31 8, 61| povertà, li monachi acquistino credito, come che non mirino a nissuna 32 8, 61| popolo; dopoi, acquistato il credito, la corte gli dispensa dal


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License