Cap, Par
1 2, 3 | incomminciassero le azzioni conciliari e la riforma de' costumi,
2 2, 17| dasse principio agl'atti conciliari, procedendo tutti con piena
3 2, 19| Moisè scrive che furono voci conciliari il decreto di fare l'uomo
4 2, 23| E passando alle azzioni conciliari, il cardinale del Monte
5 2, 32| si occupassero nelle cose conciliari; et allora fu da tutti approvato
6 2, 40| originale]~Ma tornando alle cose conciliari, erano restati, come s'è
7 2, 49| incaminati. Ma di queste cose conciliari poco tempo si parlò, perché
8 2, 59| affatto le publiche azzioni conciliari, si fecero però meno frequenti
9 2, 71| residenza]~Ma tornando alle cose conciliari, il dí seguente la sessione
10 3, 7 | intermettere tutti gl'atti conciliari, se ben ciò s'averebbe con
11 4, 7 | un tanto consesso le cose conciliari senza contenzione, ma con
12 4, 33| trattengono nelle azzioni conciliari, ricevettero gl'ambasciatori
13 4, 43| pretendere che i decreti conciliari fossero d'alcun valore inanzi
14 4, 43| se la forza de' decreti conciliari pende dalla conferma del
15 6, 6 | tempo di trattare delle cose conciliari, e detto alquanto nelle
16 6, 17| proseguissero le azzioni conciliari senza tumulto, oltra lo
17 6, 59| hanno bisogno de definizioni conciliari; pensa dover riuscir piú
18 6, 70| procedendosi inanzi agl'atti conciliari, il vescovo celebrante lesse
19 6, 73| Ma tornando a' decreti conciliari, quello della riforma mosse
20 7, 3 | sollecitudine circa le azzioni conciliari: si diedero immediate gli
21 7, 32| l'essecuzione de' decreti conciliari fosse sí ferma e stabile
22 7, 39| hanno connessione con le conciliari, come sono le seguenti.
23 7, 42| alle consulte delle cose conciliari, nelle quali, dopo longa
24 7, 53| mal impresso delle azzioni conciliari. Ma allora, ritornato, aggionse
25 7, 66| dar principio alle cose conciliari, andasse all'imperatore
26 7, 75| con tutti che le azzioni conciliari si differissero sin allora.
27 7, 75| per repigliar le azzioni conciliari. Tra tanto il 10 di maggio
28 8, 3 | prattiche strette delle cose conciliari, conoscendo come bisognava
29 8, 6 | congregazioni per trattar le materie conciliari, in una d'esse il vescovo
30 8, 35| passar piú inanzi negl'atti conciliari, se non era dato fuori e
31 8, 37| pontefice et alle constituzioni conciliari: il che per facilitar, rinovando,
|