Cap, Par
1 1, 21| versatissimo nelli maneggi civili et adoperato nelli pontificati
2 1, 24| populari con pericolo di guerre civili. Per tanto esser di bisogno
3 1, 24| secolo, perché nelle leggi civili non vi era pena, pensavano
4 1, 46| religione come a ceremonie civili, non mancando a qual si
5 1, 66| abbiano caro le discordie civili, che le cose da loro riprese
6 2, 82| dalla cognizione delle cause civili e dalla revisione del governo
7 4, 16| i fratelli, avendo liti civili l'un contra l'altro, non
8 4, 16| della religione e, nelle civili, se non intervenendo il
9 4, 17| criminali, lasciati i giudicii civili nello stato stesso, se ben
10 4, 18| ritornasse alle fazzioni civili o fosse al giudice civile
11 4, 18| secolari, che esso chiamò civili, fossero puniti dal giudice
12 4, 30| miste. Appresso, che le civili, dove egli sia attore, non
13 4, 36| costringessero con modi civili il legato et i noncii a
14 4, 38| anima e, sí come le leggi civili, aver bisogno di giudice
15 5, 40| usciva fuori di termini civili. Cosmo, duca di Fiorenza,
16 6, 3 | magistrato; osservino le leggi civili delle ferie e de' gradi
17 6, 13| sono soggetti alle leggi civili. Però esser molto da pensare
18 6, 44| dispareri maneggiati con modi civili; chi vorrà per mezi umani
19 6, 70| usata comparazione de' corpi civili a' naturali, dimostrò quanto
20 7, 17| di Cristo e le communità civili; imperoché queste prima
21 7, 17| particolari sono fatti per leggi civili. A questo medesimo modo
22 7, 17| ordinaria: nelle republiche civili la fondamentale è nel prencipe,
23 7, 27| pastori; e passando alle cose civili, narrò lo sprezzo della
24 7, 50| padri; che anco le leggi civili umane hanno avuto per nulli
25 7, 66| popoli e quietar le discordie civili; e quando questi fossero
26 7, 73| ecclesiastici, ma quelli de' governi civili; e però, quando li defetti
27 7, 74| et estinte le dissensioni civili. Ma soggiongeva che piú
28 8, 37| iuspatronatus, beneficiali, civili, criminali e miste, pertinenti
29 8, 37| Sacre Lettere, alle leggi civili romane et a quello che scrivono
30 8, 46| e cognizione di tutti li civili contratti.~La raggione allegata
31 8, 57| astenga da censure; e nelle civili, spettanti in qualonque
32 8, 62| papa Calisto; che le leggi civili non condannano il matrimonio
|