Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
attenderà 3
attenderanno 1
attenderci 1
attendere 32
attenderebbe 2
attendesse 14
attendessero 10
Frequenza    [«  »]
32 affetti
32 andati
32 aspetta
32 attendere
32 censura
32 certi
32 civili
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

attendere

   Cap,  Par
1 1, 10| ricevuta dal Salvatore voler attendere alle necessità della Chiesa 2 1, 14| però nella puerizia fatto attendere alle lettere. Ma morto il 3 1, 64| Francia di da' monti, attendere alle cose di Germania senza 4 1, 65| altre; al che non potendo attendere solo pienamente, deputò 5 1, 73| il concilio, e fra tanto attendere a crescere numero e potenzia 6 1, 73| nelle diete di Germania, ma attendere ad accrescere la lega catolica 7 2, 1 | accommodare le cose con turchi et attendere alla Germania. Perilché 8 2, 3 | pace col re di Francia per attendere a comporre i dissidii della 9 2, 5 | tempo, quando bisognava attendere ad altro e si sapeva non 10 2, 18| guardarsi dagli affetti et attendere alla sola gloria divina, 11 2, 31| articolo, et essere ben attendere alle sole controversie che 12 2, 31| le altre parti; doversi attendere a condannare piú assordità 13 2, 48| gratissima, promettendo d'attendere con ogni studio allo stabilimento 14 2, 58| concilio; accioché si potesse attendere a' digiuni et altre opere 15 2, 60| rispondevano che non si debbi attendere li scolastici, quali hanno 16 2, 64| contenzioni, per poter unitamente attendere a condannare i luterani: 17 2, 64| eccitarla con nuove pene et attendere a levare gli impedimenti, 18 2, 74| possi nuocere, convenendo attendere quello che il fedele riceve, 19 2, 80| tale, però, che potesse attendere ad ambidoi. Il che s'introdusse 20 2, 86| nel curar un corpo infermo attendere a' mali gravi et alle parti 21 3, 11| che, recusando il papa d'attendere alla pace della religione, 22 4, 8 | non volendo la Santità Sua attendere, anzi amando piú tosto l' 23 4, 10| alle qual cose non può attendere uno che vogli diventar buono 24 4, 13| bisognava principalmente attendere; e perciò Cesare aveva dato 25 4, 16| lasciar le cose utili et attendere alle tumultuose e perplesse; 26 5, 15| duca, non tentata Roma, d'attendere ad altre imprese minori.~ ~ ~ 27 5, 31| internamente, non era possibile attendere alle cose di fuori. Ma quanto 28 6, 14| saranno costretti ad altro attendere; li ricchi non vorranno 29 6, 45| concilio; che a questo bisogna attendere a far qualche cosa. Restò 30 6, 66| differito il capo del calice, attendere a stabilire il decreto del 31 6, 69| perché ormai era tempo d'attendere ad una buona riforma, levar 32 7, 44| tenuti per divino precetto attendere e vegliare sopra il gregge


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License