Cap, Par
1 1, 41| confederazione con molta allegrezza di Clemente e maraviglia
2 1, 51| morto; di che ebbero piú allegrezza i catolici che della vittoria,
3 1, 55| elettore, avere sentito molta allegrezza che Cesare et il pontefice
4 1, 58| passò ad altra vita, con allegrezza non mediocre della corte.
5 2, 17| prelati mostrarono grandissima allegrezza, vedendo d'essere liberati
6 2, 30| religione nel Palatinato, quanta allegrezza perché il colloquio non
7 2, 46| sarebbe con danno di Cesare et allegrezza de' turchi. Rispondevano
8 3, 3 | Sentiva in tante molestie allegrezza d'esser liberato dal timore
9 3, 12| occorsi nel congregarlo, e l'allegrezza che ebbe vedendolo principiato,
10 3, 23| città con molti segni d'allegrezza; che diede da parlar assai,
11 4, 28| il condannarlo sarà dar allegrezza agli avversarii. E per quel
12 4, 36| Sassonia, che diede grand'allegrezza agl'elettori e prelati germani,
13 5, 4 | regno d'Inghilterra e con allegrezza della Germania. Per il che
14 5, 5 | fosse grata la penitenza e l'allegrezza che gli angeli allora avevano
15 5, 5 | non solo facesse domestica allegrezza, ma ancora convitasse tutti
16 5, 13| animo, mostrò il papa sentir allegrezza della tregua, non però contentarsene
17 5, 19| questi disgusti, parte d'allegrezza fu al pontefice che un colloquio
18 5, 33| tutto 'l paese con grand'allegrezza degl'abitanti. A questi
19 5, 38| non darne conto con molta allegrezza a tutti gl'ambasciatori
20 5, 45| questo ne diede segno l'allegrezza che mostrò il 24 agosto,
21 5, 49| Diede a tutta Roma grand'allegrezza una lettera di mano propria
22 6, 6 | sinodo rispose che con molta allegrezza vedeva gl'ambasciatori dell'
23 6, 11| sinodo aveva per certa l'allegrezza concepita dalla Chiesa d'
24 6, 39| quella regione, con grand'allegrezza vedeva il suo ambasciatore,
25 6, 52| passata, ne sentí grand'allegrezza, la qual s'accrebbe udita
26 6, 68| della negativa, con grand'allegrezza de' legati e ponteficii,
27 6, 74| delle cose successe, sentí allegrezza, come liberato da gran molestia
28 7, 49| loro parte della stessa allegrezza, e sapendo che li rimedii
29 8, 59| vescovi, trasportati per l'allegrezza causata dalle concordi deliberazioni,
30 8, 59| piena confidenza. Fu grand'allegrezza quando s'intese il papa
31 8, 60| papa alla conferma, mutò l'allegrezza in querimonia, facendo tutti
|