Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unisse 1
unissero 3
unita 6
unità 31
unitamente 8
unite 4
uniti 26
Frequenza    [«  »]
31 temendo
31 udita
31 udito
31 unità
31 viene
31 viver
31 vogliono
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

unità

   Cap,  Par
1 1, 2 | ecumenico non derivò piú dall'unità dell'Imperio romano, ma 2 1, 2 | nelle regioni nostre dall'unità e communione di quei regni 3 1, 25| si doveano partire dall'unità catolica, ma piú tosto sopportar 4 1, 25| Germania; la conservazione dell'unità catolica dover maggiormente 5 1, 47| loro fede in numero 21 dell'unità divina, del peccato originale, 6 1, 53| tutti sia vera amicizia et unità cristiana. Che Cesare debbia 7 1, 75| che portava per soggetto l'unità e pace nella Chiesa: la 8 2, 21| nell'aureo libretto dell'unità della Chiesa piamente dimostra, 9 2, 24| per la pace de prencipi et unità della Chiesa, e le persone 10 2, 63| senso opur vi fosse solo unità di parole. Ma tornando al 11 2, 70| concilio; poiché sarebbe dargli unità di parole e contrarietà 12 2, 70| tutti convenivano con una unità isquisita.~Non è da tralasciare 13 2, 72| possi definire, se abbia unità, se sia cosa reale overo 14 3, 14| tempo, sotto pretesto d'unità, infausti nella Chiesa per 15 3, 14| Chiesa non aver presa l'unità dal capo visibile, che è 16 4, 17| Concluse che per servar l'unità della Chiesa era necessario 17 5, 5 | legato e si ritornasse all'unità della Chiesa et all'ubedienza 18 7, 2 | per venir alla pace et unità della Chiesa, la constanza 19 7, 5 | la fede informe, altri l'unità, secondo l'opinione del 20 7, 5 | questo era opposto che l'unità è una passione generica 21 7, 5 | a quella attribuiscono l'unità della Chiesa; ma gl'altri 22 7, 11| averebbe potuto conservarsi in unità. Lo provò con gl'essempi 23 7, 11| solo è tipo e figura dell'unità, ma che la unità incommincia 24 7, 11| figura dell'unità, ma che la unità incommincia da lui. In questa 25 7, 27| e leghe, che a servar l'unità della pace. Che il re Enrico 26 7, 31| errori et indrizzargli all'unità della fede e cognizione 27 7, 31| acciò si conservasse l'unità della Chiesa, come san Cipriano 28 7, 31| non ad una persona, ma all'unità, e che Pietro, quando Cristo 29 7, 60| Santità Sua come contrarii all'unità della Chiesa; li quali, 30 8, 46| travi. Del statuto dell'unità o al piú della dualità de' 31 8, 54| decchiarava apertissimamente l'unità del concilio e si levava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License