Cap, Par
1 1, 23| esser stato condannato non udito e non difeso, e però che
2 2, 40| Martello, vescovo di Fiesole, udito a leggere l'estratto, s'
3 2, 55| sí come non era mai stato udito negli antichi tempi della
4 2, 60| e sarebbe inettissimo et udito come impertinente chi ringraziasse
5 4, 17| sopporti.~Non fu gratamente udito questo parere, se non da'
6 4, 22| pazienza, et attenzione fu udito il suo noncio, con tutto
7 4, 33| che ogn'un sarebbe stato udito et averebbe potuto liberamente
8 5, 6 | causa d'eresia. Fu anco udito con gran maraviglia che
9 5, 10| conclusa.~Il pontefice Paolo, udito il recesso d'Augusta, si
10 5, 22| soliti riti. Il pontefice, udito questo, diede in una eccessiva
11 5, 25| voti, il re soggionse aver udito con le orecchie proprie
12 5, 38| officii che fosse admesso et udito, commendando la causa di
13 5, 44| contra i colleghi. E fu udito con applauso il deputato
14 5, 48| qualche cosa a quello che è udito, che, attese le dispute,
15 6, 8 | concilio, sia certo che sarà udito benignamente. E perché la
16 6, 12| dati a' preti. Fu questo udito con applauso da tutti i
17 6, 15| non fu molto gratamente udito, e nella congregazione eccitò
18 6, 65| grazia non fosse negata, ma udito il vescovo di Riete era
19 6, 65| mostrino o l'una o l'altra. Fu udito questo prelato da ponteficii
20 7, 6 | questa classe, avvertí d'aver udito per il piú da quei che inanzi
21 7, 11| ancora non era gratamente udito, e temendo qualche incontro,
22 7, 16| prudenti, che da principio, udito il voto di Granata, raccordarono
23 7, 21| né in sessione. Il che udito, molti prelati italiani
24 7, 27| dispiacere aveva sempre udito le sedizioni e tumulti di
25 7, 33| con le proprie orrecchie udito alcuni prelati a dire derisoriamente
26 7, 52| parlò con efficacia e fu udito con gusto degl'oltramontani
27 7, 75| risolverlo sin tanto che avesse udito Birago, del quale già avevano
28 8, 5 | l'uno e l'altro. Il che udito nel concilio, li legati
29 8, 6 | concluso, nondimeno, dopo aver udito l'ambasciatore, era entrato
30 8, 28| decretata senza aver prima udito essi ambasciatori, che già
31 8, 45| interrogati l'uomo e la donna, udito il loro consenso, dica: «
|