Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
udirono 2
udisse 2
udissero 1
udita 31
udite 16
uditi 32
udito 31
Frequenza    [«  »]
31 seripando
31 stabilire
31 temendo
31 udita
31 udito
31 unità
31 viene
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

udita

   Cap,  Par
1 1, 10| chiamato e non convinto, e non udita la controversia della dottrina, 2 1, 18| acciò fosse gratamente udita e le sue promesse fossero 3 1, 28| voce del pastore non fosse udita, il pontefice et egli non 4 1, 38| per suo nome, immediate udita la nuova, si retirò dalla 5 1, 40| dottori e de' forestieri, et udita una disputa di piú giorni, 6 1, 48| presentata dalle città; la qual udita, gli ambasciatori di quelle 7 1, 52| alcuno non voleva concilio, udita la ricchiesta, non potendo 8 1, 57| della moglie. La qual cosa udita dal re nel principio di 9 1, 63| ordinare le cose di quello. Et udita la relazione del noncio, 10 2, 6 | inteso che l'imperatore, udita l'espedizion della legazione, 11 2, 49| Vergine fu piú beata per aver udita la parola di Dio, che per 12 2, 51| questo quella sua non mai piú udita giustificazione per la sola 13 2, 60| Questa sentenzia alla prima udita parve ardua, et i medesimi 14 2, 62| tempi stessi, quando fu udita la sua sentenzia, tutti 15 2, 79| sarebbe gionto al colmo. Fu udita questa contenzione con piacere 16 2, 90| che avevano!~L'imperatore, udita la nuova, sentí dispiacer 17 3, 26| ponteficia.~L'imperatore, udita l'esposizione del sipontino 18 4, 4 | concilio generale.~Il re, udita l'ambasciata, esso ancora 19 4, 8 | ricercando che fossero lette et udita la sua credenza. Il legato, 20 4, 11| opinione empia e non mai piú udita nella Chiesa. Sopra l'ottavo 21 5, 37| presentata dal Roccaforte.~Ma udita la morte del re Francesco, 22 5, 39| esser una continuazione, et udita l'esposizione dell'ambasciatore, 23 5, 46| al duca d'Alva; il qual, udita l'ambasciata, rispose dolersi 24 5, 47| turbarono come a nuova non piú udita. Il cardinale della Cueva 25 6, 2 | che intenderlo alla prima udita; e lo riferirò in italiano 26 6, 52| allegrezza, la qual s'accrebbe udita la reconciliazione de' legati 27 6, 59| dell'assenza de' quali, già udita e giudicata necessaria da 28 7, 5 | Fu con non poco scandalo udita l'audacia del dire che Girolamo 29 7, 11| tanta raggionevolezza et udita con tanta attenzione da' 30 7, 16| acciò fosse attentamente udita e potesse far impressione, 31 7, 74| perché il re di Spagna, udita la proposta, (il che dico


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License