Cap, Par
1 1, 45| perché essendo levata quella protezzione a' nuovi dottori, al rimanente
2 1, 64| sotto colore di custodia e protezzione. Si mostrò contento, purché
3 2, 14| ricevette il clero nella sua protezzione e citò l'arcivescovo, come
4 2, 65| essere ricevuti sotto la protezzione di san Pietro, et immediate
5 3, 11| forze, non tralasciando la protezzione e tutela della Chiesa che
6 3, 12| riputava appartenere a lui la protezzione della Chiesa; che non sarebbe
7 3, 21| tutti che egli riceveva la protezzione della religione catolica
8 3, 26| promessa d'ogni favor e protezzione per mantenimento dell'autorità
9 3, 30| concedesse di provedersi con la protezzione d'altro prencipe sufficiente
10 3, 30| Francia, si mise sotto la protezzione di quello e ricevette guarniggione
11 4, 4 | per dissuader il re dalla protezzione di Parma e farlo capace
12 4, 4 | costringeva a perseverare nella protezzione del duca et a mantener l'
13 4, 4 | Ottavio e la Maestà Sua nella protezzione, almeno le differenze non
14 4, 8 | mostrando che l'aver preso la protezzione del duca fu effetto d'animo
15 4, 9 | le cause perché prese la protezzione di Parma, incolpa il papa
16 4, 44| pochi, occoltati sotto la protezzione de' prencipi, nondimeno,
17 5, 8 | sopra ogni altra cosa la protezzione divina, che debbe tenere
18 5, 13| tenuto unica e singular protezzione, et il pontefice stesso
19 5, 33| giurisconsulto, si posero sotto la protezzione di Carlo di Mombrun, che
20 5, 33| pontefice, private di quella protezzione, restaron soggette, ma piene
21 5, 46| rispettato, quando fosse nella protezzione d'un prencipe del sangue
22 6, 11| molta speranza, oltre la protezzione dell'imperatore, re e principi,
23 6, 11| si raccommandavano alla protezzione del concilio, offerendo
24 6, 54| il Cinquechiese pigliò la protezzione sua con dire che il frate
25 6, 67| sono immediate sotto la protezzione del re.~ ~ ~
26 6, 71| che sono sotto immediata protezzione de' re; possino visitar
27 7, 10| catolici che sono nella sua protezzione, alle ingiurie de' suoi
28 7, 33| liberamente e senza timore, che la protezzione del re era bastante a sostentarlo:
29 7, 64| che n'averebbe avuto la protezzione e che sarebbe conservata
30 8, 37| custodia o iuspatronato o di protezzione. né a fine d'ovviare a discordie,
31 8, 38| tutti li favori fatti, e protezzione tenuta di quel concilio
|