Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
porti 5
portino 4
porto 3
portò 31
portogallo 27
portoghese 2
portoghesi 3
Frequenza    [«  »]
31 pastore
31 pericolosa
31 pii
31 portò
31 presidente
31 proposizioni
31 protezzione
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

portò

   Cap,  Par
1 1, 4 | nobilmente nato et educato, portò molte buone arti nel pontificato; 2 1, 5 | ordine degli eremitani, li portò a parlar contra essi questori; 3 1, 61| servitú e fatica non si portò piú oltre che ad un canonicato 4 1, 77| tutti i prencipi, Cesare portò le cose convenute et i pareri 5 2, 6 | transitare di in Vormazia e portò l'istessa commissione, e 6 2, 43| per prova principalissima portò che quantonque Eva mangiasse 7 2, 43| obiezzioni del Catarino, portò una nuova dicchiarazione, 8 2, 55| grazia.~Una terza openione portò in campo Andrea Vega: che 9 2, 62| Paolo per prova di questo portò il luogo dove Dio disse 10 2, 74| addusse per prova, et in fine portò un essempio scritto da Sozomeno: 11 5, 13| avesse avisato. Il Caraffa portò al re la spada et il capello 12 5, 17| della legazione, anzi si portò con la stessa riverenza 13 5, 23| Il noncio del pontefice portò all'orecchie del re la nuovità 14 5, 37| terminarono le cose a fine che portò grand'alterazione. Imperoché, 15 5, 46| intervenne alle prediche, il che portò nocumento, stimando molti 16 6, 33| pacificar la Santità Sua. Portò lettere communi de' legati 17 6, 35| sottoscritti a quelli che gli portò, e gli diede commissione 18 6, 45| nuova occasione di disgusti portò il Cinquechiese, il qual 19 6, 49| che gl'indolcí tutti e portò gran momento per rilasciare 20 6, 54| commandato l'oblazione. Portò poi gl'argomenti de' protestanti, 21 7, 11| tutte le nazioni cristiane; portò diverse autorità de' padri 22 7, 11| fiorentino, teologo di Seripando, portò il discorso conforme all' 23 7, 29| avevano partorito effetto; portò nuove lettere di credenza 24 7, 34| morí. E questo accidente portò anco alle cose del concilio 25 7, 44| l'arrivo del corriero che portò da Roma li canoni dell'instituzione, 26 7, 44| presto fine al concilio. Egli portò bolle d'ufficii e beneficii 27 7, 48| scolastici; sopra il secondo portò la determinazione del concilio 28 7, 52| nelle altre cose ancora. Portò l'autorità de' canonisti, 29 7, 73| arrivò a Trento; il qual portò che al loro partir da Roma 30 8, 30| non si potessero irritar. Portò molte raggioni et argomenti 31 8, 53| in pericolosa infermità. Portò lettere del cardinal Borromeo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License