Cap, Par
1 1, 4 | danari et estendendola anco a morti: per i quali, quando fosse
2 1, 7 | concederle per i vivi e per i morti, e che questa era la dottrina
3 1, 22| risecare dal corpo i membri morti, come fu fatto ne' tempi
4 1, 27| i loro padri e maggiori morti, senza considerare che tal
5 1, 48| i riti, l'essequie de' morti nel medesimo modo, che i
6 2, 30| accadere ordinariamente nelle morti degli uomini di 63 anni,
7 2, 43| dominicani che i fanciulli morti senza battesmo inanzi l'
8 3, 14| santi; della memoria de morti; della communione; delle
9 3, 14| propiziatorio per i vivi e per i morti. Quel che dicevano poi dell'
10 4, 33| non giovare a' vivi et a' morti, overo non ricevono il canone
11 5, 5 | Martino Bucero e Paolo Fagio, morti già 4 anni, furono, come
12 5, 30| in armi, e combattuti e morti; altri ancora presi e giustiziati;
13 5, 42| rotta, nella quale essendo morti 14 soli de' valdesi, gli
14 6, 4 | ancora sempre vissuti e morti nella communione di quella.
15 6, 4 | con la Chiesa esserne de morti e de vivi; questi esser
16 6, 4 | ascoltate le raggioni loro; de' morti, poiché non vi è l'interesse
17 6, 13| fedeli viventi e le anime de' morti private sarebbono da gran
18 6, 15| potestà sopra la robba de' morti che de' vivi, quale nissun
19 6, 50| per altri, cosí vivi, come morti, né per li peccati, satisfazzioni
20 6, 50| propiziatorio per li vivi e per li morti.~A questi articoli era soggionto
21 6, 70| offerire per li vivi, per i morti, per li peccati, pene, satisfazzioni
22 7, 63| della risurrezzione de' morti, delle cose del concilio,
23 7, 65| in concilio a' doi legati morti, che con aver proceduto
24 8, 17| Dio per li vivi e per li morti in remission de' peccati;
25 8, 25| indulgenze esser pigliate per li morti: però che di quelle e della
26 8, 31| Ispruc 20 miglia, erano morti di mal contaggioso molti
27 8, 48| Zuinglio et altri capi già morti, e de' viventi quelli che
28 8, 49| opere de' fedeli giovano a' morti per remissione delle pene.
29 8, 51| alcuna; se s'estendono a' morti ancora, et altre cose di
30 8, 55| sogliono esser fatti per li morti, e siano esseguite accuratamente
31 8, 61| messa, che ella giovava a' morti, la qual può anco ricever
|