Cap,  Par 
 1  1,  1 |       radicata.~Non sarà perciò inconveniente chiamarlo la Illiade del
 2  1,  46|    Eliseo, il qual non ebbe per inconveniente che il capitano della milizia
 3  1,  53|       quiete, non esser maggior inconveniente se si permetteranno quelli
 4  2,  3 |    numero, non nascesse qualche inconveniente, avisarono a Roma, consegliando
 5  2,  16|    sicuro, gli pareva fuggire l'inconveniente di continuare in quello
 6  2,  29|         potesse nascere qualche inconveniente. Fu letto dopo l'altro decreto,
 7  2,  34|        ma nelle altre non esser inconveniente lasciare che ogni uno, salva
 8  2,  61|      solo del ben, però non era inconveniente che altri potessero essere
 9  2,  74|        e pur tuttavia hanno per inconveniente che la malizia dell'empio
10  2,  74|      diceva il vescovo, ad ogni inconveniente Dio ha proveduto con aver
11  2,  78|  moderazione possi nascer alcun inconveniente, dove che senza questa,
12  2,  80|    cristianità. Nasceva però un inconveniente, che si diminuiva il numero
13  2,  81|     Diceva egli potersi ad ogni inconveniente rimediare dalla sinodo con
14  2,  84|        soccedesse qualche grave inconveniente. Faceva gran riflesso sopra
15  4,  28|      appare, e però esser grand'inconveniente metter gli atti del penitente
16  4,  31|   sempre in pericolo di qualche inconveniente mentre dura; e quando si
17  5,  13|      potestà spirituale non era inconveniente il pigliar danari, quando
18  5,  28|   longamente come rimediare all'inconveniente e, dopo molte cose proposte
19  5,  37|      giurisdizzioni, cosa molto inconveniente che chi debbe attender alle
20  6,  23|     credito poteva ovviare ogni inconveniente; e del rimedio discorrevano:
21  6,  35|   potendo preveder dover nascer inconveniente alcuno, avevano scoperto
22  6,  50|        si dovesse incorrer nell'inconveniente opposto da quel spartano
23  6,  59|         e quando, perché era un inconveniente intolerabile anco quello
24  6,  61|     nella croce, dà in un altro inconveniente non minore, atteso che è
25  7,  17|         rispose che ciò non era inconveniente, ma consequenza molto chiara
26  7,  37|     consequenze, non però esser inconveniente quello che ne seguiva, anzi
27  8,  4 | sproveduta non nascesse qualche inconveniente. Si rese l'ambasciatore
28  8,  13|         dicendo non esser alcun inconveniente che un cardinale prete tenesse
29  8,  26|     poté prevalere, vedendosi l'inconveniente, perché molte cose prima
30  8,  44|          non averebbe giudicato inconveniente dir il suo voto con libertà,
31  8,  62|        ben gli pare che non sia inconveniente al vicario di Cristo aver
 
  |