Cap, Par
1 1, 24| anime, non ostante qualonque giuramento e obligazione. Il che tenendo
2 1, 33| santissima, et assolto il re dal giuramento prestato in Spagna per osservazione
3 1, 45| della Chiesa romana, et al giuramento fatto nella coronazione
4 1, 65| siano, per l'obligo del giuramento prestato da loro e sotto
5 1, 66| che gli sono obligati con giuramento. E quanto al luogo destinato,
6 1, 71| il qual, smenticatosi del giuramento prestato a quella Sede e
7 1, 80| commandandogli in virtú del giuramento prestato a lui et alla Sede
8 2, 15| a lui erano obligati con giuramento; che essendo contra il papa
9 2, 39| ubedienza e per il vincolo del giuramento e sotto le pene prescritte
10 2, 39| assolvendo i popoli dal giuramento della fedeltà promessa e
11 2, 48| dopo ricevuto da loro il giuramento di fideltà. Soggiongendo
12 2, 57| popolo de' dominii loro dal giuramento della fedeltà, includendo
13 2, 85| et assolvé i sudditi dal giuramento, e cosí fu ricevuto Adolfo
14 3, 6 | presidente e relassasse il giuramento col quale i vescovi gli
15 3, 25| pochissimi. Finalmente il giuramento dato e repetito dover esser
16 3, 27| concilio e rilasciasse il giuramento a' vescovi, acciò potessero
17 4, 36| al concilio e relassi il giuramento a' vescovi, acciò i voti
18 4, 36| siano tenute per virtú di giuramento a conservar l'onor, stato
19 4, 36| spontaneamente emettesse il giuramento, sarebbe cosa degna di gran
20 4, 44| non tornare piú, il qual giuramento, se ben essendo empio non
21 4, 44| gli assolvevano anco dal giuramento prestato.~Continuando tuttavia
22 5, 8 | solenne e molto stretto giuramento di fedeltà al pontefice,
23 5, 13| diede per nome del papa dal giuramento delle tregue, congionte
24 5, 13| ricever assoluzione dal giuramento. Fatta la conclusione, il
25 5, 15| in piedi, dando parola e giuramento che per nissun rispetto
26 5, 23| assicurò prima il regno con giuramento di non maritarsi in forestiero
27 5, 24| al giudicio, e relasci il giuramento a' vescovi e teologi, et
28 5, 36| gl'obligati al papa per giuramento, onde erano esclusi non
29 5, 38| vescovi sia relasciato il giuramento fatto al papa et alla Sede
30 7, 35| prelati siano liberati dal giuramento prestato al pontefice, acciò
31 8, 57| catolica; e di ciò ne facciano giuramento solenne in principio di
|