Cap, Par
1 1, 24| se la Santità Sua farà la debita provisione a gravami et
2 1, 47| Maestà insieme, hanno in debita forma di ragione appellato;
3 1, 53| fede e render a Cesare la debita ubedienza e conveniente
4 2, 10| fosse possibile, la stima debita dell'autorità ponteficia.
5 2, 10| procedendo però con la debita cauzione, concludendo prima
6 2, 34| riverenza e venerazione debita da ogni uno alla parola
7 2, 42| 9 Che la pena principale debita al peccato originale è il
8 2, 64| dicchiarazione, quo iure sia debita. Ad alcuni pareva che bastasse
9 2, 65| sottrarsi dalla soggezzione debita, impetrarono da' pontefici
10 2, 67| misericordia di Dio e mercede debita alle buone opere per la
11 2, 69| benigna interpretazione è debita alle forme di parlar usate,
12 2, 69| Scrittura divina l'obedienza debita a questi: la legge vecchia
13 2, 76| di qualche cosa del testo debita; atteso che né il pretesto
14 2, 89| sarebbe sodisfatto alla debita riverenza; e per dar anco
15 3, 17| abgiurazione e penitenzia debita, e di liberar le communità
16 3, 22| per quanto la gratitudine debita al papa l'aveva costretto,
17 3, 28| risoluzione d'aspettare con la debita obedienzia il concilio,
18 4, 8 | per levar l'osservanzia debita alla Sede apostolica, ma
19 4, 32| avesse canoni di ciascuna debita a qual si voglia peccato,
20 5, 46| ecclesiastica, dell'ubedienza debita a' magistrati, e de' sacramenti;
21 6, 6 | essendo conspicua la gloria debita a lui et a suoi maggiori,
22 7, 41| 4 Che sia restituita la debita fonzione a' diaconi et altri
23 7, 45| residenza che non abbia fatto la debita instanza acciò siano dechiarate
24 8, 15| Dio avesse restituito la debita forma e libertà a' concilii
25 8, 22| l'urgente necessità, la debita obedienza e l'utilità della
26 8, 22| approvato dal vescovo, con la debita mercede e che quel decreto,
27 8, 27| congregazione non avesse la debita sodisfazzione. Il cardinale
28 8, 37| contentaranno e faranno render la debita obedienza al clero. E però
29 8, 47| che hanno proceduto con la debita e legitima moderazione.
30 8, 49| della rappresentazione, è debita una adorazione per raggion
31 8, 57| portino onor e riverenza debita a padri.~18 Che li canoni
|