Cap, Par
1 1, 17| istesso mese, nella città di Vittoria in Biscaglia), non aspettati
2 1, 51| allegrezza i catolici che della vittoria, anzi, per questo fecero
3 1, 58| i luterani avuta una tal vittoria, era necessario dargli qualche
4 1, 58| arme et insuperbiti per la vittoria di Vittemberg.~Ma fu necessario
5 1, 63| imperatore, il qual, ottenuta la vittoria in Africa, era passato in
6 1, 64| L'imperatore, che per la vittoria ottenuta in Africa aveva
7 2, 17| chiaro che questo era dare la vittoria in mano a' luterani e spogliare
8 2, 27| sola, che riputavano total vittoria il mandarle ambidue insieme;
9 2, 48| principio del suo regno, dopo la vittoria di Lombardia, andò a trovare
10 2, 55| lacerare la fede e dare vittoria a' luterani, e che non vi
11 2, 59| acquistar qualche notabil vittoria, nondimeno dal canto de'
12 2, 59| mettesse in mano la certa vittoria, in luogo di quella che
13 2, 66| tutte le controversie, la vittoria sarebbe stata la sua; e
14 3, 3 | beneplacito di Cesare. Per questa vittoria l'imperatore, fatto patrone
15 3, 11| Che l'imperatore, avuta la vittoria, sollecitò in molti modi
16 3, 12| fatta la guerra et avendo la vittoria contra i suoi nimici e della
17 3, 12| che non meritavano dopo la vittoria un tal frutto, cioè che
18 3, 15| conseglio suo, che, per una vittoria avuta, si pensasse esser
19 3, 25| era stimato, aspettando la vittoria, e poi ottenuta; ora si
20 3, 25| con quanta sicurezza della vittoria si vuol, che non resti pericolo
21 5, 1 | Carlo Magno. A che la sola vittoria avuta non era bastante,
22 5, 10| rispetti mondani, ottenerà ogni vittoria, come gl'essempii de' tempi
23 6, 36| publicheranno immediate la vittoria e da questo passeranno a
24 6, 54| converrebbe cedergli la vittoria; et ancora esser troppo
25 7, 39| qualche progresso.~Di questa vittoria, che per tale fu depinta,
26 7, 40| Francia avessero avuto intiera vittoria e che li protestanti fossero
27 7, 49| cardinal di Lorena della felice vittoria contra gl'inimici della
28 7, 49| bastava dir che l'ultima vittoria, attese le forze dell'inimico,
29 7, 74| gente a parte della guerra e vittoria et avendo fatto tanta spesa,
30 8, 2 | difesa della religione, la vittoria inclinò alle parti catoliche.
|