|    Cap,  Par1  1,  62| divorzio. Dall'altro canto essi proposero che il re ricevesse la confessione
 2  1,  68|        la ridussero in scritto.~Proposero nel principio, per fonte
 3  2,  8 |        un consesso di mecanici. Proposero se si dovevano fare sedie
 4  2,  28|       avvertimenti de' prelati, proposero il decreto nella congregazione
 5  2,  31|     congregazione de 22 febraro proposero che, fermato il primo fondamento
 6  2,  42|        altrove incomminciare; e proposero gli articoli estratti dalla
 7  2,  67|    tempo senza risolver niente, proposero i legati di publicare i
 8  2,  75|       una, né dell'altra parte, proposero alcuni che si pigliassero
 9  2,  81|       per tentare di valersene, proposero di nuovo la materia, facendo
10  2,  82|    nelle seguenti congregazioni proposero i legati di riformare diversi
11  2,  86|    decreto con 15 capi e quello proposero in congregazione.~Sopra
12  2,  89|        solo Stato della Chiesa. Proposero i legati Bologna, e piacque
13  3,  11|        una causa leggierissima, proposero a' padri la traslazione
14  4,  11| particolare. Molti teologi anco proposero un altro articolo, tratto
15  4,  18| degradazioni]~I prelati germani proposero che le leggi delle degradazioni
16  4,  30|      corte fosse posta a campo, proposero essi un leggier rimedio
17  5,  35|      francesi non vi andassero. Proposero Costanza, o Besanzone, aggiongendo
18  5,  38|       religione una confusione, proposero inanzi ogni altra cosa di
19  6,  7 | principio di concordia. I quali proposero gl'infrascritti capi: che
20  6,  10|      modo peggiore.~A' 11 marzo proposero i legati in congregazione
21  6,  31|        furono anco alquanti che proposero che si dicchiarasse la continuazione,
22  6,  38|      congregazione de' prelati, proposero, se piaceva, che fossero
23  7,  44|     parole, e cosí riformata la proposero in congregazione.~Di questa
24  7,  72|    prolongarla, e li doi legati proposero la prolongazione sino a'
25  8,  24|       tosto finita la sessione, proposero di facilitar il rimanente,
26  8,  28|          Gl'ambasciatori veneti proposero che il capo de' iuspatronati
27  8,  32| sodisfazzione agl'ambasciatori, proposero se si doveva differir tutta
28  8,  36|     generale il dí 15 del mese, proposero di prolongarla sino a' 11
29  8,  39|    tutti sopra gli 21 capitoli, proposero di parlar sopra gl'altri,
30  8,  41|    alcuna difficoltà, li legati proposero da trattar delle indulgenze,
 
 |