Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prescrivono 1
prescrizzione 2
prescrizzioni 1
prese 30
preseda 6
presedendo 4
presedendovi 1
Frequenza    [«  »]
30 passando
30 pensando
30 personalmente
30 prese
30 presentò
30 principal
30 proposero
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

prese

   Cap,  Par
1 1, 13| ma dalli magistrati siano prese et abbrusciate, e puniti 2 2, 19| desiderava almeno non fossero prese le parole formali della 3 2, 21| le cose cosí dette erano prese per definizioni; se parlavano 4 2, 28| secondo le opportunità, si prese la via di mezo di fare menzione 5 2, 36| secondo le risoluzioni prese, formati i doi decreti, 6 2, 65| stato servato, nella latina prese alterazione con occasione 7 2, 66| altri tedeschi aggiontigli, prese Donavert, quasi sugl'occhi 8 3, 17| il cardinale d'Augusta, prese un termine medio di mandar 9 3, 23| notizia al mondo. A questo prese tanto affetto, quanto se 10 3, 26| conforme alle deliberazioni prese nella congregazione; al 11 3, 28| proponeva che, come le fiere prese a laccio conviene tirarle 12 4, 4 | propria riputazione. Ma prese ispediente di mandar Ascanio 13 4, 8 | deposte le arme contra lui prese con poca onestà, ricchiedendo 14 4, 9 | longamente espone le cause perché prese la protezzione di Parma, 15 4, 16| perplesse; che san Paolo non lo prese per sé, come non conveniente 16 4, 19| communione de' putti: cosí si prese ordine di formar il decreto 17 4, 31| portare, non mutasse opinione. Prese però in se medesimo confidenza, 18 4, 35| tempi numero molto grande, prese occasione dalle azzioni 19 4, 44| con tanto spavento che prese anco timore, perché quel 20 5, 4 | Londra per un predicatore che prese animo di predicar alla catolica, 21 5, 15| quale in quell'anno 1556 prese quasi tutta la Campagna, 22 5, 17| divertir in quel modo le armi prese contra il papa. Ma non glielo 23 5, 18| restituzione delle terre prese si finí la controversia. 24 5, 19| proprii e ne' fatti altrui. Prese anco di qui occasione il 25 5, 24| svizzeri e la separazione prese piede in Inghilterra, per 26 6, 54| sacrificio, e la samaritana la prese nel suo generico significato; 27 7, 16| dannati gl'errori contrarii.~Prese da questo il cardinale varmiense 28 7, 70| successa, Coligní assaltò e prese la rocca di Cadomo con tanta 29 8, 59| Il cardinal di Lorena si prese cura non solo d'esser principale 30 8, 61| proceder a pene pecuniarie et a prese di corpo contra li laici.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License